Entra

Visualizza la versione completa : vasca nuova- stanza con la parte "tecnica"....per


Pagine : [1] 2

pomaxx
03-09-2008, 17:34
E' da un po' che ci penso e mi sa' che tra un po' parto con i lavori
vasca 220 * 90 * 60
telaio sottostante in acciaio rivestito lateralmente in inox a specchio e frontale con 3 sportelli laccati color panna
appoggiata ad una parete che divide la taverna con la lavanderia e riuscirei a sfruttare l'impianto di sump rabbocco e refugium attuale ,che pero' rimanda il tutto al piano superiore.
lo scarico lo metterei esterno con tubo da 50 interno e per caduta ,circa 15 cm andrei nell'attuale sump.
di mandate ne farei 4 gestite dall'oceanmotions ,che metterei in lavanderia e poi farei 4 fori nel muro e esco subito sopra la vasca per poi con i snodi entrare dentro l'acquario.
in pratica la vasca rimerrebbe libera da qualsiasi tubo e l'unico foro sarebbe quello dello scarico che metterei nel lato corto meno in vista.
per l'illuminazione farei un telaio con 3 lumenarc ,ma passerei alle 250 , e lateralmente 2+2 tubi T5 da 39 per lato.
Mi piacerebbe fare due rocciate divise al centro o giu' di lì e tanto spazio per i pesci e una spolverata di sabbia da 1-2 cm.
Il dubbio era se fare un dsb ma confesso di nn avere esperienza in merito e le vasche che ho visto con questo sistema nn mi convincono molto
ACCETTO CONSIGLI

Abra
03-09-2008, 17:42
pomaxx, solo 4 uscite per il movimento.....mi sembrano pochine e poi usandole come mandata non mi fiderei.....almeno in america vedo che il sistema è indipendente dallo scarico e dalla mandata.....è un circuito chiuso.

pomaxx
03-09-2008, 19:13
Abracadabra, attualmente lo sto' usando e mi trovo bene ,ma sempre compatibilmente con la misura della vasca attuale.
nella nuova dovrei cmq mettre delle pompe di movimento 2 o 4 ma con tutta onesta' non ho dimestichezza per queste misure e vedrei al momento.
al di la' del movimento che riuscirei a creare con le 4 uscite , secondo me svolgono anche un'altro ruolo , cioe' quello di far cambiare i flussi all'interno della vasca e di conseguenza anche quelli verso lo scarico . Certo che se lascissi la pompa attuale ,che ora deve spingere 9 mt di tubo da 32mm e 3,5 metri di prevalenza con le relative curve ,penso che di pompe di movimento ne sarebbero sufficenti 2 e neppure tanto grosse.
nella pompa deltec ho la possibilita' di cambiare il motore e metterlo + o - piccolo per capire la reale secessita'.
altra possibilita' sarebbe quella di mettere una wavebox e anche li' nnn sono preparato abbastanza per capire quanto riesca a muovere , ma l'idea mi piace

Abra
03-09-2008, 19:24
nella nuova dovrei cmq mettre delle panche quelli vwrso lo scaricoompe di movimento 2 o 4 ma con tutta onesta' non ho dimestichezza

azz....micca ho capito eh #13

l'idea mi piace.....anche io stò studiando come tè....la vasca nuova :-)
e se riesco uso....l'ocean e solo quello....però lo tengo diviso dalla risalita.
per il fatto che se ti si inchioda una pompa....così non hai ne movimento nè risalita.
dividendolo...a meno di sfiga immensa una delle due la hai sempre.
IO sdobbierei le uscite così ne avresti 8.....e già riesci a giocarci parecchio.
resta che se guardiamo i consumi non sò -28d# se convenga...stò facendo due conti anche io per quello.

pomaxx
03-09-2008, 21:20
c'hai ragione-ho fatto un copia incolla che nn ci capisco una mazza manco io; cmq ho corretto
ho letto tante discussioni sul rapporto vasca risalita skimmer , e anche se con molto interesse ,ma non condivido il rapporto "lento"di scambio acqua in sump. Se si aumenta il flusso ,secondo me, i vantaggi sono parecchi
1 ossigenazione
2 ossidazione
3 smaggior stabilita' ph
4 maggior potenziale redox
di contro ,come dicevi tu,si avranno consumi leggermente superiori ,ma usando pompe esterne non ci discostiamo + di tanto.
sono ora in commercio pompe grundfos a controllo elettronico in classe A , intercambiabili con le deltec che riescono a portare 5000lt con 45w max , e puoi selezionare la velocita' di rotazione con consumi da 15 a 45w e quindi inferiori alla classica 1260 ma con portate doppie
certo che accopiandone due ,una per la risalita e una per l'oceanmotions sarebbe mica male , ma il giochino viene a costare parecchio e poi francamente a me ste vasche americane con tutti sti buchi mica mi piacciono tanto e poi anche sull'affidabiliya' nel tempo la vedo dura.
ritornando al discorso vasca come dicevo ,mi piacerebbe libera + possibile da tubi pompe fili e orpelli vari

Abra
03-09-2008, 21:48
vabbè .....ma hai sempre 220 di vasca eh...e con 4 uscite....non riesci a gestire tutto.
il problema per come la vedo io.....è che per avere movimento giusto con 4 uscite...devi avere una spinta esagerata,sennò muovere tutta la vasca è impossibile.
fosse più corta...forse riusciresti anche.

Anzi quando è il momento.....se ne posso approfittare per la pompa...mi faresti un grosso piacere :-))

pomaxx
04-09-2008, 11:54
si certo non dico che possa essere gestita solo con le 4 uscite , magari e sempre che il progetto vada in porto ,durante la fase di maturazione posso provare la wavebox -stream-vortech
per la pompa se vuoi ti terro' aggiornato ,cmq il modello sarebbe grundfoss alpha2 25-60 . per la camera si potrebbe adottare quella della deltec 5250 oppure costruirsela .C'o' gia' provato e testata ma devo ricreare le condizioni nelle quali dovrebbe lavorare per avere risultati attendibili. devono lavorare in piano e con un grosso diametro in aspirazione e possibilmente per caduta . dovrei applicare un'uscita ad un contenitore e fare i test

Pierre
04-09-2008, 18:14
Azz ma vasche un po più umane no?
Stò sbavando #19

pomaxx
18-09-2008, 13:12
partito con i lavori:
realizzato telaio in ferro e domani dovrebbero consegnarmi i vetri #19

Pierre
18-09-2008, 23:54
Mi raccomando, aggiornamenti e foto #22

Fabiano
19-09-2008, 11:02
Io fossi nel moderatore bloccherei il post... è postato nella sezione sbagliata, qui si parla de "il mio primo acquario marino"... :-D

-g03 deve venire proprio un bestione...

Il dsb lo farei solo se opti per la creazione di un acquario di fondale marino, se vuoi comunque metterci sps non lo prenderei nemmeno in considerazione.

andre reef
19-09-2008, 12:47
pomaxx, guardando la foto della tua vasca già non ho parole #07....quando avrai finito e allestito questa posso immaginare...
se fai pagare il biglietto per vederla io vengo ugualmente #36#

pomaxx
19-09-2008, 13:55
diverse e giuste considerazioni sul dsb .
vorrei creare un effetto leguna con sps - lps- e non disdegno qualche molle dalla forma e colore particolare.
una vasca di soli sps mi ha stancato un po' ,è troppo statica , vorrei vedere un bel movimento di pescetti in branco che girano e si rifugiano negli "atolli" cercando di ricreare ,per quanto ci riesca, un fondale naturale e non il fritto misto che sono abituato a vedere.
un buon dsb abbinato ad una quantita' mrdia di rocce , se ben avviato, divrebbe garantire una stabilita' superiore ed un'effetto scenografico di tutto rispetto.
sono ancora indeciso sull'illuminazione ma sicuramente realizzo due riflettori tipo lumenrc con base rettangolare e aggiungo le T5 ai lati .
stasera dovevo ritirare i vetri e il supporto in ferro ma mi sa' ke nn ce la faccio #12
posto le foto quando inizio l'incollaggio -11
l'accoppiata mobile-vasca-plafo sara' sicuramente particolare per scelta dei materiali ,accostamenti cromatici e totale assenza di tubi di carico e scarico all'interno,speriamo di riuscirci #13

Fabiano
19-09-2008, 14:18
sono ancora indeciso sull'illuminazione ma sicuramente realizzo due riflettori tipo lumenrc con base rettangolare e aggiungo le T5 ai lati .

Ma ce la fai a illuminare 220x90?
Certo, se vuoi fare un fondale l'illuminazione è inferiore.

Vista la tua idea, partirei con il dsb misto berlinese (per gli atolli) senza dubbio.
La vasca è visibile sui due lati lunghi e 1 corto?

Mi sta venendo la bava... -11

awake
19-09-2008, 14:28
sei il solito esaurito.
io proverei un bel dsb avendo cosi meno rocce,una vasca piu' ariosa e un bell'effetto laguna.
buon divertimento.

ik2vov
19-09-2008, 14:35
Bella bestia pomaxx, complimentoni......

Io sono in gran parte concorde con Abracadabra, farei le 8 uscite ed a ricircolo, inoltre sono per un movimento tra sump e vasca non troppo rapido.....

Ciao

awake
19-09-2008, 14:56
:-D :-D ero li che ti curavo gilberto :-D :-D

ik2vov
19-09-2008, 15:04
awake, ciao Carle' :-D

pomaxx
19-09-2008, 15:45
awake, zingaro dei mottagrill -ot -ma che ci trovi di attraente
nei panini camogli ? l'erbetta fresca ? mica te la fumi ? :-D
si' si' FACCIAMO UN BEL DSB
il telaio sotto è venuto mostruoso...... ma la chicca saranno i cassetti sotto la vasca :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

pomaxx
19-09-2008, 15:51
ik2vov, senza fare assolutamente polemiche e rispettando in pieno la tua opinione io sono di parere opposto:
se calo la portata della pompa,nella mia vasca, ho diminuzione del ph , diminuzione redox,diminuzione ossigeno , che chiaramente sono tutti collegati .
Il tutto ,secondo me, legato al fatto di avere 5/6000 lt/ora di ricircolo e una cascata in sump di un piano.

ik2vov
19-09-2008, 16:01
pomaxx, c'era un bellissimo articolo circa tre anni fa su ReefCentral riguardo l'ossigeno in vasca e riguardo a chi genera questo ossigeno, riassumendo dicevano che il 95% dell'ossigeno in vasca arriva dallo schiumatoio, per questo reputo che lo scambio gassoso che puo' fornire una pompa di risalita piu' potente sia minimo rispetto ad uno dei qualsiasi schiumatoi che oggi usiamo....

Nel mio piccolo utilizzando sulla mia vaschetta da 400 litri una Eheim 1250, che potrebbe essere piccola, ho un pH decisamente stabile senza uso di KW, un Redox monitorato che varia tra 370 e 420 senza uso di ozono.

Sono ccomunque curioso di vedere la tua vascona, oltre che curioso anche un po' invidioso, il mio sogno futuro e' la 2000x1000x600 piu' un paio di vaschette collegate.... :-)) intanto pero' resta un sogno......

Ciao

pomaxx
19-09-2008, 23:35
ik2vov, sono convinto di quello che dici e che lo skimmer svolga un'ossigenazione primaria , e anche li' ci sarebbe da discutere parecchio nel rapporto aria/acqua trattata, ma bisogna valutarle su un sistema di gestione e su ogni singola vasca .
Io facevo riferimento alla mia e al mio sistema che con condizioni di passaggio veloce in sump funziona meglio e non ho depositi nella sabbia e di conseguenza non ho fosfati e nitrati
- mica sempre pero'#12 #12

pomaxx
24-09-2008, 21:29
incollata vasca .......quasi quasi prendo maschera e pinne :-D :-D http://www.acquariofilia.biz/allegati/pict0025_rid_141.jpg

Abra
24-09-2008, 21:37
-05 stì cazzi che bestia -05
complimenti davvero.....ma le uscite della pompa le fai passare da sopra??? o forerai la vasca dopo??

Abra
24-09-2008, 22:22
http://reefkeeping.com/issues/2005-08/eb/index.php

magari questo ti può dare un aiutino :-)

pomaxx
24-09-2008, 22:50
le mandate usciranno dal muro appena sopra la vasca e anche llo scarico,laterale, passera' il muro per andare nella sump che si trova nella lavanderia proprio dietro.
Tutta la parte tecnica si trova nell'altra stanza

Fabiano
25-09-2008, 11:31
pomaxx, ma sotto il telaio in alluminio, hai messo delle ruote?
Che portata hanno? -28d#

pomaxx
25-09-2008, 12:54
Fabiano, non sono ruote
il telaio è in ferro sez 50*50*3mm e poggia su 8 piedini in acciaio, con supporto a terra in gomma dura, regolabili che hanno una portata ,statica, di 1200kg cadauno
insomma in caso di terremoto , lì sotto dovrei stare al sicuro :-D

VIC
25-09-2008, 18:56
O Massimo e un mi dici nulla che l'hai già fatta????????????????????? #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25

pomaxx
25-09-2008, 19:18
VIC, nn è ancora finita.........mo' c'e devo mettere i pozzettoni laterali #18

VIC
26-09-2008, 15:52
ohhhhhhhhh se tu vuoi una mano fammi un fischio, ok?

pomaxx
26-09-2008, 16:26
VIC, grazie Vincenzo
domani faccio i fori nel muro , accosto la vasca e poi inizio a preparare lo spostamento della sump-lavatrice-pilozza-refugium-mandate , insomma un gran casino ma ce la faccio da solo. I problemi nasceranno quando iniziero' a riempire ,mettere il carbonato e aragonite per il dsb e le prime rocce .Sono ancora molto indeciso se mettere le rocce che ho nella vasca di sopra perche' nn so' dove mettere i coralli e mi spiacerebbe nn utilizzarle perchè belloccie . #23

ale_nars
26-09-2008, 16:33
-11 -11 -11

VIC
26-09-2008, 17:50
Massimo se vuoi simmoce ora la vasca gira veramente bene posso tenerti gli animali a cui tieni di più.

pomaxx
26-09-2008, 19:28
VIC, GRAZIE!!!!!!!!!!!!!!! ci sentiamo per tel.. #22 #22 #22 #22

pomaxx
28-09-2008, 16:54
prova di tenuta e inizio allestimento mobile
--------------tiene!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! -97c http://www.acquariofilia.biz/allegati/pict0036_rid_159.jpg

VIC
29-09-2008, 16:29
Massimo facci vedere gli sviluppi...............

VIC
01-10-2008, 12:10
Massimo allora a che punto sei????

pomaxx
01-10-2008, 16:40
VIC, o Vincenzo !!! che vento tira in valdarno ? Qui volan bassi #25
iniziato con 500600 lt di acqua salata e messo dentro una quarantina di kg di rocce "semivive" :-D -
aspetto sabato l'arrivo della sabbia e un po' di rocce con le pinne :-))
poi mi manca anc'ora la plkafo e di finire il mobile e li' la vedo dura pechè me li deve fare Lorenzo e chissa' quando c'a' voglia . meno male che il prezzo ..........................insomma gratis

VIC
01-10-2008, 17:39
e tu fischia vedrai che Lorenzo si moveeeeeeeeeeeeeee :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

pomaxx
26-10-2008, 11:27
lavoro finito e trasloco fatto #17 #17 #17 #17 http://www.acquariofilia.biz/allegati/pict0057_rid_116.jpg

pomaxx
26-10-2008, 11:27
lavoro finito e trasloco fatto #17 #17 #17 #17

Abra
26-10-2008, 11:34
pomaxx, fai una foto più grande dai......sembra uno spettacolo #25 #25

Abra
26-10-2008, 11:34
pomaxx, fai una foto più grande dai......sembra uno spettacolo #25 #25

Flint
26-10-2008, 12:04
porca miseria!! esgerata!! :-D complimenti!!! #22

Flint
26-10-2008, 12:04
porca miseria!! esgerata!! :-D complimenti!!! #22

ale_nars
26-10-2008, 12:14
il mobile e la plafo sono uno spettacolo,la vasca l'avevo già vista. :-))

ale_nars
26-10-2008, 12:14
il mobile e la plafo sono uno spettacolo,la vasca l'avevo già vista. :-))

Darkstar
26-10-2008, 13:51
cavoli che bello il tutto...porcaccia che spettacolo..... #19

Darkstar
26-10-2008, 13:51
cavoli che bello il tutto...porcaccia che spettacolo..... #19

pomaxx
26-10-2008, 14:15
Abracadabra, come faccio a metterla + grande ? #23 #23
so' una ciofeca co ste foto...sempre + piccole

pomaxx
26-10-2008, 14:15
Abracadabra, come faccio a metterla + grande ? #23 #23
so' una ciofeca co ste foto...sempre + piccole

Abra
26-10-2008, 14:17
pomaxx, mandemala a bragliacristian@yahoo.it in formato originale ;-)

Abra
26-10-2008, 14:17
pomaxx, mandemala a bragliacristian@yahoo.it in formato originale ;-)

pepa_90
26-10-2008, 14:33
bestia che roba -05 bellissima, le misure sono 220 x 90 x 60? la plafo l'hai autocostruita?
comunque bravissimo, spettacolare #25

pepa_90
26-10-2008, 14:33
bestia che roba -05 bellissima, le misure sono 220 x 90 x 60? la plafo l'hai autocostruita?
comunque bravissimo, spettacolare #25

pomaxx
26-10-2008, 15:01
Abracadabra, te ne postoun paio
plafo autocostruita ,come tutto il resto, 2 riflettori tipo lumenarc rivisti nelle misure e aggiunti riflettori nella parte centrale superiore - 2 hqi da 400 + 4 T5 da 80w sfalzate . la copertura sembra buona in considerazione di voler illuminare 220cm con due lampade.

pomaxx
26-10-2008, 15:01
Abracadabra, te ne postoun paio
plafo autocostruita ,come tutto il resto, 2 riflettori tipo lumenarc rivisti nelle misure e aggiunti riflettori nella parte centrale superiore - 2 hqi da 400 + 4 T5 da 80w sfalzate . la copertura sembra buona in considerazione di voler illuminare 220cm con due lampade.

Abra
26-10-2008, 15:02
aspetto :-)

Abra
26-10-2008, 15:02
aspetto :-)

pepa_90
26-10-2008, 15:14
pomaxx, ora devi cambiare la foto ne "il mio acquario" e postare un articolo dettagliato della costruzione di tutto :-))
sempre se hai voglia :-))
rinnovo i complimenti

pepa_90
26-10-2008, 15:14
pomaxx, ora devi cambiare la foto ne "il mio acquario" e postare un articolo dettagliato della costruzione di tutto :-))
sempre se hai voglia :-))
rinnovo i complimenti

ROBJ
26-10-2008, 15:38
pazzesca #17 #17 #17 non vedo l'ora di vedere la in grande #25

ROBJ
26-10-2008, 15:38
pazzesca #17 #17 #17 non vedo l'ora di vedere la in grande #25

pomaxx
26-10-2008, 19:19
ok faro' un'articoletto nella sezione -descrivi il tuo acquario- al di la' della vasca ,che chiaramente mi piace precchio, la parte tecnica e la sua collocazione potrebbe interessare

pomaxx
26-10-2008, 19:19
ok faro' un'articoletto nella sezione -descrivi il tuo acquario- al di la' della vasca ,che chiaramente mi piace precchio, la parte tecnica e la sua collocazione potrebbe interessare

Abra
26-10-2008, 19:45
http://i95.photobucket.com/albums/l150/abracadabra_photo/PICT0058cv.jpg

http://i95.photobucket.com/albums/l150/abracadabra_photo/PICT0054cv.jpg


stì pippì che bella #25

Abra
26-10-2008, 19:45
http://i95.photobucket.com/albums/l150/abracadabra_photo/PICT0058cv.jpg

http://i95.photobucket.com/albums/l150/abracadabra_photo/PICT0054cv.jpg


stì pippì che bella #25

Auran
26-10-2008, 20:06
Strepitosa...bella bella bella.....

Che tipo di sabbia hai usato? è un DSB?

hai una foto del mobile aperto?


grazie... :-))

Auran
26-10-2008, 20:06
Strepitosa...bella bella bella.....

Che tipo di sabbia hai usato? è un DSB?

hai una foto del mobile aperto?


grazie... :-))

pomaxx
26-10-2008, 20:37
dsb#250kg di carbonato di calcio e 54 aragalive-
tutto aperto no,mezzo :-)) :-)) http://www.acquariofilia.biz/allegati/pict0056_rid_534.jpg

pomaxx
26-10-2008, 20:37
dsb#250kg di carbonato di calcio e 54 aragalive-
tutto aperto no,mezzo :-)) :-))

pomaxx
26-10-2008, 20:38
azzz -05 -05 pure troppo grande

pomaxx
26-10-2008, 20:38
azzz -05 -05 pure troppo grande

pepa_90
26-10-2008, 21:08
ma il foglio di acciaio con cui hai ricoperto il mobile, l'hai incollato? se si con cosa? colla a presa rapida?

pepa_90
26-10-2008, 21:08
ma il foglio di acciaio con cui hai ricoperto il mobile, l'hai incollato? se si con cosa? colla a presa rapida?

ALGRANATI
26-10-2008, 21:15
che bestia ....stupenda massimo -05

ALGRANATI
26-10-2008, 21:15
che bestia ....stupenda massimo -05

pomaxx
26-10-2008, 21:39
grazie matteo - era da tempo che mi piaceva questo accosamento cromatico ,e dal vivo è ancora + bella-
l'acciao inox è incollato alla struttura con del semplice silicone acetico da 2 ero al tubo. colgo l'occasione per ringraziare l'amicone lorenzo che mi ha fatto tutte le cosette in acciaio compreso la struttura della plafo -69 -69 -69

pomaxx
26-10-2008, 21:39
grazie matteo - era da tempo che mi piaceva questo accosamento cromatico ,e dal vivo è ancora + bella-
l'acciao inox è incollato alla struttura con del semplice silicone acetico da 2 ero al tubo. colgo l'occasione per ringraziare l'amicone lorenzo che mi ha fatto tutte le cosette in acciaio compreso la struttura della plafo -69 -69 -69

Fragiacomo
27-10-2008, 11:16
Eccezzionale!!! Complimenti #36#
sono rimasto per due ore a bocca aperta :-D :-D :-D
Dato che anche io sto facendo la mia più piccola,200x70x60,
perchè non hai usato 3 HQI da 250? non credi che avresti avuto più copertura? per lo meno io vorrei fare così,
mi puoi aiutare a scegliere la soluzione migliore?
e perchè non tutto T5 ?
Nell'e ventualità mi indichi che elettronica hai usato per l'accensione delle HQI ?

Grazie

Amedeo

Fragiacomo
27-10-2008, 11:16
Eccezzionale!!! Complimenti #36#
sono rimasto per due ore a bocca aperta :-D :-D :-D
Dato che anche io sto facendo la mia più piccola,200x70x60,
perchè non hai usato 3 HQI da 250? non credi che avresti avuto più copertura? per lo meno io vorrei fare così,
mi puoi aiutare a scegliere la soluzione migliore?
e perchè non tutto T5 ?
Nell'e ventualità mi indichi che elettronica hai usato per l'accensione delle HQI ?

Grazie

Amedeo

VIC
27-10-2008, 12:12
#25 #25 #25 #25 #25 #25 Bella Max #25 #25 #25 #25 #25

Non avevo dubbi #25 #25 #25 #25

VIC
27-10-2008, 12:12
#25 #25 #25 #25 #25 #25 Bella Max #25 #25 #25 #25 #25

Non avevo dubbi #25 #25 #25 #25

zeus93
27-10-2008, 14:02
Veramente bellissima!!!!!! #19 #19 #19 #19 #19
ed anche il mobile è molto bello!! #25 #25 #25 #25

Bravo

zeus93
27-10-2008, 14:02
Veramente bellissima!!!!!! #19 #19 #19 #19 #19
ed anche il mobile è molto bello!! #25 #25 #25 #25

Bravo

pomaxx
27-10-2008, 14:08
VIC, graz
Fragiacomo, per iniziare diciamo che c'è una discreta differenza tra le 400 e le 250 . A meno che' si voglia tirare i valori sempre prossimi allo zero e ,alimentando poco e con pochi pesci ,difficilmente si riesce a tirar fuori gran colori con le 250 ; quindi ,essendo abituato alle 400,la scelta è stata obbligata , ma a questo punto entra in gioco il payout che si vuol dare alla vasca ma anche qui esistono i limiti dei riflettori commerciali .
analizzando tutto questo ho provato a ridisegnare un lumenarc con base rettangolare e ricaando all'interno un'ulteriore riflettore che spari luce verso l'esterno .
a okkio sembra illuminata abbastanza uniformemente e l'aggiunta delle T5 sfalzate fa' il resto . poi c'è la sabbia del dsb che riflette e completa il quadro .
per una plafo con tutte T5 avrei dovuto metterne almeno 14 e considerando la breve durata dei tubi , ogni 4 mesi ci vuole un capitale e poi , ma qui son gusti, mi piace di + la luce e il reverbero delle hqi.
per le lampade ho usato quelle che avevo ,XM 10.000, accoppiate a ballast ice-cup vecchio modello. Sabato faccio un test con il misuratore di par e ti sapro' dire
cmq se hai bisogno dei riflettori mandami un mp e ti dico chi te li puo' costruire

pomaxx
27-10-2008, 14:08
VIC, graz
Fragiacomo, per iniziare diciamo che c'è una discreta differenza tra le 400 e le 250 . A meno che' si voglia tirare i valori sempre prossimi allo zero e ,alimentando poco e con pochi pesci ,difficilmente si riesce a tirar fuori gran colori con le 250 ; quindi ,essendo abituato alle 400,la scelta è stata obbligata , ma a questo punto entra in gioco il payout che si vuol dare alla vasca ma anche qui esistono i limiti dei riflettori commerciali .
analizzando tutto questo ho provato a ridisegnare un lumenarc con base rettangolare e ricaando all'interno un'ulteriore riflettore che spari luce verso l'esterno .
a okkio sembra illuminata abbastanza uniformemente e l'aggiunta delle T5 sfalzate fa' il resto . poi c'è la sabbia del dsb che riflette e completa il quadro .
per una plafo con tutte T5 avrei dovuto metterne almeno 14 e considerando la breve durata dei tubi , ogni 4 mesi ci vuole un capitale e poi , ma qui son gusti, mi piace di + la luce e il reverbero delle hqi.
per le lampade ho usato quelle che avevo ,XM 10.000, accoppiate a ballast ice-cup vecchio modello. Sabato faccio un test con il misuratore di par e ti sapro' dire
cmq se hai bisogno dei riflettori mandami un mp e ti dico chi te li puo' costruire

Fragiacomo
27-10-2008, 16:26
pomaxx, ti ho mandato un pm

Amedeo

Fragiacomo
27-10-2008, 16:26
pomaxx, ti ho mandato un pm

Amedeo

ik2vov
27-10-2008, 17:04
Complimenti Max, splendida!!!!

Conosci le mie perplessita', seguiro' con molto piacere le evoluzioni.

Ciao

ik2vov
27-10-2008, 17:04
Complimenti Max, splendida!!!!

Conosci le mie perplessita', seguiro' con molto piacere le evoluzioni.

Ciao

pomaxx
27-10-2008, 21:44
ik2vov, grazie e come sai rispetto le tue posizioni , sono io che come la giro mi ritorna sempre per lo stesso verso .
Testa dura la mia ||||:-D :-D :-D :-D

pomaxx
27-10-2008, 21:44
ik2vov, grazie e come sai rispetto le tue posizioni , sono io che come la giro mi ritorna sempre per lo stesso verso .
Testa dura la mia ||||:-D :-D :-D :-D

Rama
27-10-2008, 22:25
pomaxx, ho visto solo ora questo topic.... -05 -05 -05 -05 -05 -05

Ma TU posti in "il mio PRIMO acquario marino"??? :-D :-D :-D

Appena ritrovo le mascelle che mi sono cascate, posso chiederti se può venire a vedere stò capolavoro un acquariofilo marino in pausa di meditazione? :-D

Rama
27-10-2008, 22:25
pomaxx, ho visto solo ora questo topic.... -05 -05 -05 -05 -05 -05

Ma TU posti in "il mio PRIMO acquario marino"??? :-D :-D :-D

Appena ritrovo le mascelle che mi sono cascate, posso chiederti se può venire a vedere stò capolavoro un acquariofilo marino in pausa di meditazione? :-D

pomaxx
27-10-2008, 23:25
Rama, sabato ti aspetto, tu mediti troppo ......segui l'istinto - #23

pomaxx
27-10-2008, 23:25
Rama, sabato ti aspetto, tu mediti troppo ......segui l'istinto - #23

ale_nars
28-10-2008, 03:25
pomaxx, allora aspettane 2 che ti porto i batteri.... #13 #22

ale_nars
28-10-2008, 03:25
pomaxx, allora aspettane 2 che ti porto i batteri.... #13 #22

ecarfora
28-10-2008, 09:18
pomaxx, Strepitosaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa #25 #25 #25 #25 #25

-05 -05 -05 -05 -05 non ci sono parole

ecarfora
28-10-2008, 09:18
pomaxx, Strepitosaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa #25 #25 #25 #25 #25

-05 -05 -05 -05 -05 non ci sono parole

Pierre
28-10-2008, 11:05
Che dire... sei un grande #25

Pierre
28-10-2008, 11:05
Che dire... sei un grande #25

plasson
28-10-2008, 12:27
E' bellissima!
dato che è molto vicina come dimensioni e rapporti (largh-alt-profondità) alla mia e che mi stanno venendo idee "strane" mi puoi dire:
- la caduta dove l'hai messa (mi sembra a dx): diametro etc
- hai usato silicone trasparente? che differenza rispetto al nero?
- spessore cristalli
- è tirantata sul fondo o in qualche modo?
Grazie grazie grazie!!!!!!!!!!
ancora complimenti soprattutto per la VELOCITA' d'esecuzione... wow!

plasson
28-10-2008, 12:27
E' bellissima!
dato che è molto vicina come dimensioni e rapporti (largh-alt-profondità) alla mia e che mi stanno venendo idee "strane" mi puoi dire:
- la caduta dove l'hai messa (mi sembra a dx): diametro etc
- hai usato silicone trasparente? che differenza rispetto al nero?
- spessore cristalli
- è tirantata sul fondo o in qualche modo?
Grazie grazie grazie!!!!!!!!!!
ancora complimenti soprattutto per la VELOCITA' d'esecuzione... wow!

andre reef
28-10-2008, 13:06
pomaxx, spettacolo #25 #25 #25

andre reef
28-10-2008, 13:06
pomaxx, spettacolo #25 #25 #25

pomaxx
28-10-2008, 14:03
E' bellissima!
dato che è molto vicina come dimensioni e rapporti (largh-alt-profondità) alla mia e che mi stanno venendo idee "strane" mi puoi dire:
- la caduta dove l'hai messa (mi sembra a dx): diametro etc
- hai usato silicone trasparente? che differenza rispetto al nero?
- spessore cristalli
- è tirantata sul fondo o in qualche modo?
Grazie grazie grazie!!!!!!!!!!
ancora complimenti soprattutto per la VELOCITA' d'esecuzione... wow!
-la caduta è laterale destra e ho usato un tubo pieno ,svuotato e filettato diam 63mm -la mandata in vasca è da 6000 lt/ora effettivi
-silicone trasparente ,sicuramente + noioso da puklire ,ma secondo me troppo + bello e resistente
- spessore vetri tutti da 19mm senza tirantature sotto o sopra , la vasca l'o' incollata sopra un foglio di compensato marino da 15mm

pomaxx
28-10-2008, 14:03
E' bellissima!
dato che è molto vicina come dimensioni e rapporti (largh-alt-profondità) alla mia e che mi stanno venendo idee "strane" mi puoi dire:
- la caduta dove l'hai messa (mi sembra a dx): diametro etc
- hai usato silicone trasparente? che differenza rispetto al nero?
- spessore cristalli
- è tirantata sul fondo o in qualche modo?
Grazie grazie grazie!!!!!!!!!!
ancora complimenti soprattutto per la VELOCITA' d'esecuzione... wow!
-la caduta è laterale destra e ho usato un tubo pieno ,svuotato e filettato diam 63mm -la mandata in vasca è da 6000 lt/ora effettivi
-silicone trasparente ,sicuramente + noioso da puklire ,ma secondo me troppo + bello e resistente
- spessore vetri tutti da 19mm senza tirantature sotto o sopra , la vasca l'o' incollata sopra un foglio di compensato marino da 15mm

ik2vov
28-10-2008, 15:56
pomaxx, anche io rispetto le tue posizioni ed idee, ci mancherebbe, sono anche per questo ancora piu' interessato..... le nostre posizioni sono fatte per essere smontate o confermate.....

Ciao

ik2vov
28-10-2008, 15:56
pomaxx, anche io rispetto le tue posizioni ed idee, ci mancherebbe, sono anche per questo ancora piu' interessato..... le nostre posizioni sono fatte per essere smontate o confermate.....

Ciao

pomaxx
28-10-2008, 16:30
bene Gilberto è proprio dal confronto che nascono le idee migliori
.nn manchero' di tenerti aggiornato e come prima constatazione dopo 16gg di inserimento ,forzato,delle prime rocce e dopo 9 ,moooooolto forzato,dei coralli superstiti della vecchia vasca -05 -05 inizio a vedere le pigmentazioni migliorare e le prime colorazioni ,anche se molto debolmente, ritornare. La cosa che + mi ha stupito è la copertura dei riflettori ; ma come ben sai l'occhio è un gran strumento ma meglio nn fidarsi troppo

pomaxx
28-10-2008, 16:30
bene Gilberto è proprio dal confronto che nascono le idee migliori
.nn manchero' di tenerti aggiornato e come prima constatazione dopo 16gg di inserimento ,forzato,delle prime rocce e dopo 9 ,moooooolto forzato,dei coralli superstiti della vecchia vasca -05 -05 inizio a vedere le pigmentazioni migliorare e le prime colorazioni ,anche se molto debolmente, ritornare. La cosa che + mi ha stupito è la copertura dei riflettori ; ma come ben sai l'occhio è un gran strumento ma meglio nn fidarsi troppo

VIC
28-10-2008, 19:46
Max ti aspetto sabato o domenica per le misurazioni???

VIC
28-10-2008, 19:46
Max ti aspetto sabato o domenica per le misurazioni???

pomaxx
29-10-2008, 13:46
VIC, che fai mi vieni a trovare ? ci mettiamo anche rama e ale-nars e così ci possiamo fare na' scopetta -e04

pomaxx
29-10-2008, 13:46
VIC, che fai mi vieni a trovare ? ci mettiamo anche rama e ale-nars e così ci possiamo fare na' scopetta -e04

ale_nars
29-10-2008, 14:03
#36#
ci manca il quarto per la briscola... #24

ale_nars
29-10-2008, 14:03
#36#
ci manca il quarto per la briscola... #24

pomaxx
29-10-2008, 14:36
ale_nars, ma quanto c'avevi a matemtica ?
pomaxx +
vic +
rama +
ale-nars =
4 SCOPA |||||||||

pomaxx
29-10-2008, 14:36
ale_nars, ma quanto c'avevi a matemtica ?
pomaxx +
vic +
rama +
ale-nars =
4 SCOPA |||||||||

ale_nars
29-10-2008, 14:46
ale_nars, ma quanto c'avevi a matemtica ?

5 secco
che idiota non avevo contato te! :-D

ale_nars
29-10-2008, 14:46
ale_nars, ma quanto c'avevi a matemtica ?

5 secco
che idiota non avevo contato te! :-D

VIC
29-10-2008, 16:17
:-D :-D :-D :-D

Max ma non si doveva fare la prova P.A.R.????

Te ne sei già dimenticato eh??? :-D :-D :-D :-D

VIC
29-10-2008, 16:17
:-D :-D :-D :-D

Max ma non si doveva fare la prova P.A.R.????

Te ne sei già dimenticato eh??? :-D :-D :-D :-D

ale_nars
29-10-2008, 22:43
prova par? che è un trucchetto per la scopa,tipo contare il 48? :-D :-D :-D

ale_nars
29-10-2008, 22:43
prova par? che è un trucchetto per la scopa,tipo contare il 48? :-D :-D :-D

ste_i76
30-10-2008, 11:58
pomaxx, che spettacolo di vasca....complimenti sopratutto per la tecnica studiata nei minimi particolari #25 #25 #25

ste_i76
30-10-2008, 11:58
pomaxx, che spettacolo di vasca....complimenti sopratutto per la tecnica studiata nei minimi particolari #25 #25 #25

Alessandro Pretolani
30-10-2008, 14:11
che dire............................... #25 ....stò ancora sbavando per l'invidia.........

Alessandro Pretolani
30-10-2008, 14:11
che dire............................... #25 ....stò ancora sbavando per l'invidia.........

pagliaccio1
31-10-2008, 19:11
no comment #25 #25 #25

pagliaccio1
31-10-2008, 19:11
no comment #25 #25 #25

pomaxx
31-10-2008, 22:41
ho cercato dappertutto il misuratore di p.ar. e poi mi sono ricordato che l'o' dato a "carletto" #12 #12
ho fatto allora una prova con il luxometro , e al di la' del valore di lettura-che è di poco conto-e acceso anche un lumenarc originale per il confronto
partendo dal fuoco della lampada diamo u8n valore imbolico di 100 -e chiaramente è uguale per i due riflettori
sposto ,sempre ad una distanza di 25 cm/ca , verso l'esterno fino a raggiungere il bordo del riflettore e misuro 60 -per il lumenarc e 60 per quello modificato rettangolare
mi sposto poi verso il lato lungo di quello modificato e leggo 58 -quindi con una perdita del 2% rispetto al lumenarc e al lato corto del mio
ma se metto lo stumento alla stessa distanza nel lumerc,cioe' simulando la misura del mio -leggo 34 -05 -05
chiaramente si dovrebbe fare un test + approfondito mettendo i riflettori su di un cavalletto a una cinquantina di cm da terra con una cartone bianco sotto e disegnando dei quadrati concentrici per avere i valori di riferimento + attendicili per entrambi ma per ora mi ritengo molto soddisfatto del risultato #19 #19

pomaxx
31-10-2008, 22:41
ho cercato dappertutto il misuratore di p.ar. e poi mi sono ricordato che l'o' dato a "carletto" #12 #12
ho fatto allora una prova con il luxometro , e al di la' del valore di lettura-che è di poco conto-e acceso anche un lumenarc originale per il confronto
partendo dal fuoco della lampada diamo u8n valore imbolico di 100 -e chiaramente è uguale per i due riflettori
sposto ,sempre ad una distanza di 25 cm/ca , verso l'esterno fino a raggiungere il bordo del riflettore e misuro 60 -per il lumenarc e 60 per quello modificato rettangolare
mi sposto poi verso il lato lungo di quello modificato e leggo 58 -quindi con una perdita del 2% rispetto al lumenarc e al lato corto del mio
ma se metto lo stumento alla stessa distanza nel lumerc,cioe' simulando la misura del mio -leggo 34 -05 -05
chiaramente si dovrebbe fare un test + approfondito mettendo i riflettori su di un cavalletto a una cinquantina di cm da terra con una cartone bianco sotto e disegnando dei quadrati concentrici per avere i valori di riferimento + attendicili per entrambi ma per ora mi ritengo molto soddisfatto del risultato #19 #19

ale_nars
31-10-2008, 22:52
diciamo che la perdita del 2% è piuttosto trascurabile visti i vantaggi alla fine del lato lungo,forse sarebbero convenienti anche su una vasca più corta...

ale_nars
31-10-2008, 22:52
diciamo che la perdita del 2% è piuttosto trascurabile visti i vantaggi alla fine del lato lungo,forse sarebbero convenienti anche su una vasca più corta...

pomaxx
01-11-2008, 13:51
una foto della cpretura luce http://www.acquariofilia.biz/allegati/pict0067_rid_587.jpg

pomaxx
01-11-2008, 13:51
una foto della cpretura luce

maccio
01-11-2008, 14:33
mamma che bella #19

maccio
01-11-2008, 14:33
mamma che bella #19

pomaxx
01-11-2008, 14:50
un'altra

pomaxx
01-11-2008, 14:50
un'altra

geometra
01-11-2008, 16:18
Bella vasca , ottimo layout, le premesse ci sono tutte.....complimenti! #25 #25 #25

geometra
01-11-2008, 16:18
Bella vasca , ottimo layout, le premesse ci sono tutte.....complimenti! #25 #25 #25

dodarocs
01-11-2008, 16:30
pomaxx,Massimo, le premesse per diventare una vasca eccezzionale ci sono tutte. #25 #25

dodarocs
01-11-2008, 16:30
pomaxx,Massimo, le premesse per diventare una vasca eccezzionale ci sono tutte. #25 #25

cladiella
01-11-2008, 18:37
Bella, da togliere il fiato! #25

cladiella
01-11-2008, 18:37
Bella, da togliere il fiato! #25

pomaxx
01-11-2008, 21:01
gli animali gradiscono , alcuni hano perso il colore altri..... http://www.acquariofilia.biz/allegati/pict0064_rid_526.jpg

pomaxx
01-11-2008, 21:01
gli animali gradiscono , alcuni hano perso il colore altri.....

tom03
01-11-2008, 21:20
Complimenti, davvero molto bella.

La parte tecnica è quella del profilo?

tom03
01-11-2008, 21:20
Complimenti, davvero molto bella.

La parte tecnica è quella del profilo?

pomaxx
02-11-2008, 21:19
nn proprio-
in vasca ci sono 2 stram 6100 con multicontroller -
la mandata è affidata ad una pompa grundfoss elettronica con portata variabile fino a 8500 lt/ora , accoppiata ad un rotore oceanmotions a 4 uscite-
lo skimmer è un 250 monopompa autocostruito-
la plafo ha due riflettori con hqi 400 autocostruiti + 4 T5 da 80w sfalzate
sump ,rabbocco ,refugium sono rimasti quelli in precedenza

pomaxx
02-11-2008, 21:19
nn proprio-
in vasca ci sono 2 stram 6100 con multicontroller -
la mandata è affidata ad una pompa grundfoss elettronica con portata variabile fino a 8500 lt/ora , accoppiata ad un rotore oceanmotions a 4 uscite-
lo skimmer è un 250 monopompa autocostruito-
la plafo ha due riflettori con hqi 400 autocostruiti + 4 T5 da 80w sfalzate
sump ,rabbocco ,refugium sono rimasti quelli in precedenza

VIC
02-11-2008, 22:25
Bella Max, azzo però è già piena. :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

VIC
02-11-2008, 22:25
Bella Max, azzo però è già piena. :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

eros.foschini
07-11-2008, 20:51
che spettacolooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo oooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo oooooooooooo

eros.foschini
07-11-2008, 20:51
che spettacolooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo oooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo oooooooooooo

***dani***
08-11-2008, 10:18
Molto molto bella...
complimenti!

***dani***
08-11-2008, 10:18
Molto molto bella...
complimenti!

stefanin
08-11-2008, 10:48
di fronte a tanta bravura, cura e precisione c 'è poco da dire e tanto da imparare complimenti #25

stefanin
08-11-2008, 10:48
di fronte a tanta bravura, cura e precisione c 'è poco da dire e tanto da imparare complimenti #25

mithrandir
08-11-2008, 12:54
-05 ...mamma mia, che bellezza... SVENGO! #19

mithrandir
08-11-2008, 12:54
-05 ...mamma mia, che bellezza... SVENGO! #19

acqua1
08-11-2008, 13:06
bellisssssssima......
quanto pesa??

acqua1
08-11-2008, 13:06
bellisssssssima......
quanto pesa??

Daniel89
08-11-2008, 13:14
bellissima #25 #25 #25 #19 #19 #19 #19

Daniel89
08-11-2008, 13:14
bellissima #25 #25 #25 #19 #19 #19 #19

pomaxx
08-11-2008, 14:15
acqua1, nn ho fatto i conti perche' poggia nelle fondamenta della casa ,ma penso siamo attorno ai 1500/1700 kg
grazie a tutti dei complimenti -69
confesso che è stato un lavorone ,considerandi di aver fatto quasi tutto da solo -
sto' cercando ora di ottimizzare i consumidi tutti i componenti -
mi son costruito,finito stamani, un reattore di ca ,caricato con tre barattoloni di arm grana grossa e con pompa interna da 9w ,anche lo sckimmer da 250 sta' andando con una pompa con 28w testati con strumento hobbistico,mentre la risalita consuma circa 50w e spinge 6000 lt effettivi

pomaxx
08-11-2008, 14:15
acqua1, nn ho fatto i conti perche' poggia nelle fondamenta della casa ,ma penso siamo attorno ai 1500/1700 kg
grazie a tutti dei complimenti -69
confesso che è stato un lavorone ,considerandi di aver fatto quasi tutto da solo -
sto' cercando ora di ottimizzare i consumidi tutti i componenti -
mi son costruito,finito stamani, un reattore di ca ,caricato con tre barattoloni di arm grana grossa e con pompa interna da 9w ,anche lo sckimmer da 250 sta' andando con una pompa con 28w testati con strumento hobbistico,mentre la risalita consuma circa 50w e spinge 6000 lt effettivi

acqua1
08-11-2008, 14:17
pomaxx,
ne ero quasi certo..........ma non si sa mai :-D

acqua1
08-11-2008, 14:17
pomaxx,
ne ero quasi certo..........ma non si sa mai :-D

ale_nars
10-11-2008, 03:18
vasca eccezionale...dopo averla vista personalmente riconfermo... #18 è così grande che sembra vuota....poi ogni tanto vedi un chirurgo...un pigoplytes...insomma ci son tanti pesci e li vedi poco alla volta sembra di essere al mare.

ale_nars
10-11-2008, 03:18
vasca eccezionale...dopo averla vista personalmente riconfermo... #18 è così grande che sembra vuota....poi ogni tanto vedi un chirurgo...un pigoplytes...insomma ci son tanti pesci e li vedi poco alla volta sembra di essere al mare.

VIC
09-12-2008, 19:42
Ieri sono stato a casa di Pomaxx............che dire..................

Primo applauso per la vasca autocostruita #25 #25 #25 #25

Secondo applauso per la parte tecnica, molto originale e ben gestita #25 #25 #25

Terzo applauso per la rocciata, ben disposta, #25 #25 #25 #25

Quarto applauso per gli animali, tutti in salute (devono solo prendere colore) #25 #25 #25

Quinto applauso per la scelta dei riflettori, due riflettori coprono perfettamente Mt.2,20 x 0.90 #25 #25 #25 #25

Sesto applauso perchè mi ha dato un T5 blu (che non rivedrà #18 ) #25 #25 #25

Settimo applauso per è un avero appassionato #25 #25 #25 #25

Ottavo applauso perchè è un vero amico #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25

Bravo Massimo, te lo meriti. #25 #25 #25 #25 #25

VIC
09-12-2008, 19:42
Ieri sono stato a casa di Pomaxx............che dire..................

Primo applauso per la vasca autocostruita #25 #25 #25 #25

Secondo applauso per la parte tecnica, molto originale e ben gestita #25 #25 #25

Terzo applauso per la rocciata, ben disposta, #25 #25 #25 #25

Quarto applauso per gli animali, tutti in salute (devono solo prendere colore) #25 #25 #25

Quinto applauso per la scelta dei riflettori, due riflettori coprono perfettamente Mt.2,20 x 0.90 #25 #25 #25 #25

Sesto applauso perchè mi ha dato un T5 blu (che non rivedrà #18 ) #25 #25 #25

Settimo applauso per è un avero appassionato #25 #25 #25 #25

Ottavo applauso perchè è un vero amico #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25

Bravo Massimo, te lo meriti. #25 #25 #25 #25 #25

dibifrank
09-12-2008, 19:55
bellissima vorrei essere nei tuoi panni complimenti

dibifrank
09-12-2008, 19:55
bellissima vorrei essere nei tuoi panni complimenti

CILIARIS
09-12-2008, 21:31
nn proprio-
in vasca ci sono 2 stram 6100 con multicontroller -
la mandata è affidata ad una pompa grundfoss elettronica con portata variabile fino a 8500 lt/ora , accoppiata ad un rotore oceanmotions a 4 uscite-
lo skimmer è un 250 monopompa autocostruito-
la plafo ha due riflettori con hqi 400 autocostruiti + 4 T5 da 80w sfalzate
sump ,rabbocco ,refugium sono rimasti quelli in precedenza
complimenti veramente e bellissima,volevo sapere visto che ho la vasca con le tue stesse misure la pompa di risalita con il rotore[che presumo ti alterni le uscite]dove li hai reperiti e i riflettori che misure sono e chi li costruisce oltre ha te[anche in mp]

CILIARIS
09-12-2008, 21:31
nn proprio-
in vasca ci sono 2 stram 6100 con multicontroller -
la mandata è affidata ad una pompa grundfoss elettronica con portata variabile fino a 8500 lt/ora , accoppiata ad un rotore oceanmotions a 4 uscite-
lo skimmer è un 250 monopompa autocostruito-
la plafo ha due riflettori con hqi 400 autocostruiti + 4 T5 da 80w sfalzate
sump ,rabbocco ,refugium sono rimasti quelli in precedenza
complimenti veramente e bellissima,volevo sapere visto che ho la vasca con le tue stesse misure la pompa di risalita con il rotore[che presumo ti alterni le uscite]dove li hai reperiti e i riflettori che misure sono e chi li costruisce oltre ha te[anche in mp]

tom03
09-12-2008, 21:48
pomaxx, una fotina di aggiornamento?

tom03
09-12-2008, 21:48
pomaxx, una fotina di aggiornamento?

pomaxx
09-12-2008, 22:06
vic con tutti questi applausi ,mica mi vuoi ciulare il tubo da 80w? #18 #18 #18
CILIARIS, la pompa è un circolatore grunfos serie.......... #18 a controllo elettronico -a pieno regime e prevalenza 1mt tira 8500 lt!ora -io la faccio funzionare al 60% dela potenza 5000 lt e 50w reali ,cmq a breve se a qualcuno interessa postero' un po' di foto per capire meglio
per i riflettori m'a' fatto piacere il commento e valutazioni di vic e del suo amico
misure e riferimenti in mp
graz
graz
graz

pomaxx
09-12-2008, 22:06
vic con tutti questi applausi ,mica mi vuoi ciulare il tubo da 80w? #18 #18 #18
CILIARIS, la pompa è un circolatore grunfos serie.......... #18 a controllo elettronico -a pieno regime e prevalenza 1mt tira 8500 lt!ora -io la faccio funzionare al 60% dela potenza 5000 lt e 50w reali ,cmq a breve se a qualcuno interessa postero' un po' di foto per capire meglio
per i riflettori m'a' fatto piacere il commento e valutazioni di vic e del suo amico
misure e riferimenti in mp
graz
graz
graz

giangi1970
09-12-2008, 23:37
pomaxx, O.t.
Ti ricordi di quello che ti avevo chiesto.....mi arrivera' in settimana.....non vedo l'ora......
Poi volevo chiederti.....ma usando una elettronica per risalita quanti scomparti hai fatto per avere sempre lo stesso livello in sump????
Perche' senza divisori il livello in sump sale e scende giusto???
Sulla nuova vasca volevo mettere le Aquabee elettroniche ma ho idea che un solo scomparto non basti per tenere il un livello fisso..... #24 #24 #24

giangi1970
09-12-2008, 23:37
pomaxx, O.t.
Ti ricordi di quello che ti avevo chiesto.....mi arrivera' in settimana.....non vedo l'ora......
Poi volevo chiederti.....ma usando una elettronica per risalita quanti scomparti hai fatto per avere sempre lo stesso livello in sump????
Perche' senza divisori il livello in sump sale e scende giusto???
Sulla nuova vasca volevo mettere le Aquabee elettroniche ma ho idea che un solo scomparto non basti per tenere il un livello fisso..... #24 #24 #24

tom03
09-12-2008, 23:56
giangi1970, non ho capito perché con una pompa elettronica il livello non debba restare costante. Mi spieghi?

tom03
09-12-2008, 23:56
giangi1970, non ho capito perché con una pompa elettronica il livello non debba restare costante. Mi spieghi?

pomaxx
10-12-2008, 14:06
pomaxx, O.t.
Ti ricordi di quello che ti avevo chiesto.....mi arrivera' in settimana.....non vedo l'ora......
Poi volevo chiederti.....ma usando una elettronica per risalita quanti scomparti hai fatto per avere sempre lo stesso livello in sump????
Perche' senza divisori il livello in sump sale e scende giusto???
Sulla nuova vasca volevo mettere le Aquabee elettroniche ma ho idea che un solo scomparto non basti per tenere il un livello fisso..... #24 #24 #24
iltermine elettronica o a controllo elettronico potrebbe essere generrico;
nel senso che bisogna vedere quanti tipi e livelli possono essere programmati dal controller :
potrebbe essere un semplice inverter che ti consente di variare la frequanza e quindi il n. di giri e di conseguenza la portata
esiste poi una funzione di portata costante anche se cambiassero alcuni parametri,come nel mio caso, quindi se abbinata a qualche meccanismo di deviazione
poi a cueva di livello costante costante
oppure automatico e li' decide lei il rapporto da usare-
cmq in tutti questi casi la portata è sempre costante a menoche' non disponga di un funzionamento notturno dove abbassera' la portata e a qurl punto il livello in sump sale per poi ridiscendere in condizioni di luce,
Io ho smaltato la parte in ghisa del corpo pompa on vernice poliuretanica ad uso alimentare e in pratica tutte le parti metalliche nn sono a contatto con il flusso dell'acqua . Mi avevano dato per folle meno che il grande tuesen che zitto zitto lìaveva gia' sperimentato qualche anno addietro

pomaxx
10-12-2008, 14:06
pomaxx, O.t.
Ti ricordi di quello che ti avevo chiesto.....mi arrivera' in settimana.....non vedo l'ora......
Poi volevo chiederti.....ma usando una elettronica per risalita quanti scomparti hai fatto per avere sempre lo stesso livello in sump????
Perche' senza divisori il livello in sump sale e scende giusto???
Sulla nuova vasca volevo mettere le Aquabee elettroniche ma ho idea che un solo scomparto non basti per tenere il un livello fisso..... #24 #24 #24
iltermine elettronica o a controllo elettronico potrebbe essere generrico;
nel senso che bisogna vedere quanti tipi e livelli possono essere programmati dal controller :
potrebbe essere un semplice inverter che ti consente di variare la frequanza e quindi il n. di giri e di conseguenza la portata
esiste poi una funzione di portata costante anche se cambiassero alcuni parametri,come nel mio caso, quindi se abbinata a qualche meccanismo di deviazione
poi a cueva di livello costante costante
oppure automatico e li' decide lei il rapporto da usare-
cmq in tutti questi casi la portata è sempre costante a menoche' non disponga di un funzionamento notturno dove abbassera' la portata e a qurl punto il livello in sump sale per poi ridiscendere in condizioni di luce,
Io ho smaltato la parte in ghisa del corpo pompa on vernice poliuretanica ad uso alimentare e in pratica tutte le parti metalliche nn sono a contatto con il flusso dell'acqua . Mi avevano dato per folle meno che il grande tuesen che zitto zitto lìaveva gia' sperimentato qualche anno addietro

morganwind
10-12-2008, 16:36
Che dire...davvero splendida…chissà tra qualche mese #25 #25 #25

morganwind
10-12-2008, 16:36
Che dire...davvero splendida…chissà tra qualche mese #25 #25 #25

ale_nars
10-12-2008, 17:12
Che dire...davvero splendida…chissà tra qualche mese

tra qualche mese avrà già in progetto un altra vasca...starà montando quello smontando quell'altro..... :-D :-D :-D

ale_nars
10-12-2008, 17:12
Che dire...davvero splendida…chissà tra qualche mese

tra qualche mese avrà già in progetto un altra vasca...starà montando quello smontando quell'altro..... :-D :-D :-D

VIC
10-12-2008, 18:15
pomaxx, Massimo il tubo T5 te lo ridò tranquillo, magari fai un'ordine tu di 2 T5 bianchi e 2 Blu e uno lo prendi te direttamente.

Ti pongo una domanda riguardo all'inverter, sulla mia pompa si potrebbe adottarlo?

VIC
10-12-2008, 18:15
pomaxx, Massimo il tubo T5 te lo ridò tranquillo, magari fai un'ordine tu di 2 T5 bianchi e 2 Blu e uno lo prendi te direttamente.

Ti pongo una domanda riguardo all'inverter, sulla mia pompa si potrebbe adottarlo?

pomaxx
10-12-2008, 21:51
VIC, YES #17 #17 #17 #17 #17

pomaxx
10-12-2008, 21:51
VIC, YES #17 #17 #17 #17 #17

CIKO
11-12-2008, 01:56
va beh dai ho capito......
smonto tutto #23

CIKO
11-12-2008, 01:56
va beh dai ho capito......
smonto tutto #23

VIC
11-12-2008, 12:27
CIKO, non te la prendere.............è solo un barbatrucco :-D :-D :-D :-D

VIC
11-12-2008, 12:27
CIKO, non te la prendere.............è solo un barbatrucco :-D :-D :-D :-D

cecco
11-12-2008, 16:21
pomaxx mi associo ai numerosi complimenti che ti sono stati fatti -69 -69 -69 -69 davvero un bel lavoro, sopratutto alla luce del fatto che è quasi tutta opera tua. Mi ha colpito molto la plafoniera e a tal proposito visto che dalle foto non sono riuscito a capirlo bene, hai messo un vetro di protezione oppure no?
Ciao e complimenti ancora

cecco
11-12-2008, 16:21
pomaxx mi associo ai numerosi complimenti che ti sono stati fatti -69 -69 -69 -69 davvero un bel lavoro, sopratutto alla luce del fatto che è quasi tutta opera tua. Mi ha colpito molto la plafoniera e a tal proposito visto che dalle foto non sono riuscito a capirlo bene, hai messo un vetro di protezione oppure no?
Ciao e complimenti ancora

pomaxx
11-12-2008, 22:04
cecco, si c'è un vetro temperato su cui appoggia il riflettore ,in modo da nn creare bordi di riflesso e per praticita' di manutenzioni. in pratica per la sostituzione della lampada ,basta sollevare il riflettore ,oppure puo' scorrere longitudinalmente di circa 5 cm

pomaxx
11-12-2008, 22:04
cecco, si c'è un vetro temperato su cui appoggia il riflettore ,in modo da nn creare bordi di riflesso e per praticita' di manutenzioni. in pratica per la sostituzione della lampada ,basta sollevare il riflettore ,oppure puo' scorrere longitudinalmente di circa 5 cm

cecco
12-12-2008, 00:24
#70

cecco
12-12-2008, 00:24
#70

pomaxx
12-01-2009, 20:59
dopo due mesi e spiccioliinizia a girare ....anche se con qualche problema di fosfati http://www.acquariofilia.biz/allegati/09012009003ridotta3_412.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/12012009014_ridotta3_181.jpg

pomaxx
12-01-2009, 20:59
dopo due mesi e spiccioliinizia a girare ....anche se con qualche problema di fosfati

dibifrank
12-01-2009, 21:56
ammazza che bomba molto bella hai rifatto la rocciata?

dibifrank
12-01-2009, 21:56
ammazza che bomba molto bella hai rifatto la rocciata?

Nautilus84
12-01-2009, 23:35
e dai pomaxx, ..... aggiorna il profilo....e regalaci qualche altra foto....
hai una vasca da capogiro #19 #19 #19
se ce la fai perchè non metti qualche foto-dettaglio della tua plafoniera spettacolo?!?!?!

ancora complimenti.... #25 #25 #25

Nautilus84
12-01-2009, 23:35
e dai pomaxx, ..... aggiorna il profilo....e regalaci qualche altra foto....
hai una vasca da capogiro #19 #19 #19
se ce la fai perchè non metti qualche foto-dettaglio della tua plafoniera spettacolo?!?!?!

ancora complimenti.... #25 #25 #25

maxcc
13-01-2009, 01:38
uau!! che vasca!! complimenti pomaxx spettacolare

maxcc
13-01-2009, 01:38
uau!! che vasca!! complimenti pomaxx spettacolare

andre reef
13-01-2009, 13:05
la vasca è una bomba sul serio...peccato per i fosfati che scuriscono gli sps..ma posso immaginarla quando avrai risolto il problema #17 #17

andre reef
13-01-2009, 13:05
la vasca è una bomba sul serio...peccato per i fosfati che scuriscono gli sps..ma posso immaginarla quando avrai risolto il problema #17 #17

VIC
13-01-2009, 13:10
sarà meglio fare foto più decenti............perchè la vasca è molto meglio di come l'ha postata l'amico Max......................credetemi. #23 #23

Sarà meglio ceh venga io a farti qualche foto brutta, ma per lo meno saranno meglio di quelle foto che hai postato, che non rendono assolutamente giustizia alla vasca :-D :-D :-D

VIC
13-01-2009, 13:10
sarà meglio fare foto più decenti............perchè la vasca è molto meglio di come l'ha postata l'amico Max......................credetemi. #23 #23

Sarà meglio ceh venga io a farti qualche foto brutta, ma per lo meno saranno meglio di quelle foto che hai postato, che non rendono assolutamente giustizia alla vasca :-D :-D :-D

pomaxx
13-01-2009, 14:17
VIC, eheh l'o' fatte col cellulare...........
dai t'aspetto

pomaxx
13-01-2009, 14:17
VIC, eheh l'o' fatte col cellulare...........
dai t'aspetto

giajmo79
13-01-2009, 18:44
bella davvero...vogliamo vedere le foto fatte meglioooo #25 #25 #25

giajmo79
13-01-2009, 18:44
bella davvero...vogliamo vedere le foto fatte meglioooo #25 #25 #25

morganwind
20-01-2009, 17:21
VIC...passa da pomaxx, cosi ci fai vedere 2 foto decenti #22 #22

morganwind
20-01-2009, 17:21
VIC...passa da pomaxx, cosi ci fai vedere 2 foto decenti #22 #22

pomaxx
20-01-2009, 21:33
forse questa è un po'meglio #12 #12 #12

pomaxx
20-01-2009, 21:33
forse questa è un po'meglio #12 #12 #12

Sandro S.
20-01-2009, 21:41
pomaxx,

una canalina per i fili della plafo ci vuole #24

Sandro S.
20-01-2009, 21:41
pomaxx,

una canalina per i fili della plafo ci vuole #24

pomaxx
20-01-2009, 21:49
s_cocis, no dai che è bellina :-D :-D
. c'o' messo pure la calza in nylon argento per rivestire i cavi.
pero' si puo' sempre fare meglio

pomaxx
20-01-2009, 21:49
s_cocis, no dai che è bellina :-D :-D
. c'o' messo pure la calza in nylon argento per rivestire i cavi.
pero' si puo' sempre fare meglio

***dani***
20-01-2009, 22:37
spettacolare!

***dani***
20-01-2009, 22:37
spettacolare!

morganwind
21-01-2009, 10:02
Ma è la stessa vasca? :-)) :-))
Davvero molto bella e piacevole...con le rocciate principali e quella più piccola sembra davvero molto naturale #25 #25 #25
Ma che programma usi per non sollevare la sabbia (per altro molto fine, almeno sembra)?

morganwind
21-01-2009, 10:02
Ma è la stessa vasca? :-)) :-))
Davvero molto bella e piacevole...con le rocciate principali e quella più piccola sembra davvero molto naturale #25 #25 #25
Ma che programma usi per non sollevare la sabbia (per altro molto fine, almeno sembra)?

pomaxx
21-01-2009, 14:01
francamente è stata la cosa + difficile e nn del tutto risolta ,visto anche le dimensioni della vasca.
alle stream 6100 ho messso uno spessore in silicone tra lo snodo e la pompa in modo di dirigere il flusso verso l'alto ;
le nano sono messse in basso e alzano di una 20na di gradi.
nella zona centraale ,dove si scontra casualmente il flusso delle mandate, ho inserito una griglia in abs sotto sabbia ,in modo da rallentare il processo di scavo che naturalmente si produce.
sicuramente ancora qualche piccolo aggiustamento ma nn sono lontano

pomaxx
21-01-2009, 14:01
francamente è stata la cosa + difficile e nn del tutto risolta ,visto anche le dimensioni della vasca.
alle stream 6100 ho messso uno spessore in silicone tra lo snodo e la pompa in modo di dirigere il flusso verso l'alto ;
le nano sono messse in basso e alzano di una 20na di gradi.
nella zona centraale ,dove si scontra casualmente il flusso delle mandate, ho inserito una griglia in abs sotto sabbia ,in modo da rallentare il processo di scavo che naturalmente si produce.
sicuramente ancora qualche piccolo aggiustamento ma nn sono lontano

morganwind
21-01-2009, 14:17
Io ho usato uno spessore in plexi...ma continua a cadere...
Il problema, almeno nel mio caso, sono le vibrazioni che con il tempo lo fanno scivolare.
Hai fatto una pallina di silicone?

morganwind
21-01-2009, 14:17
Io ho usato uno spessore in plexi...ma continua a cadere...
Il problema, almeno nel mio caso, sono le vibrazioni che con il tempo lo fanno scivolare.
Hai fatto una pallina di silicone?

pomaxx
21-01-2009, 18:16
no semplice pezzettino di tubo da 6 mm

pomaxx
21-01-2009, 18:16
no semplice pezzettino di tubo da 6 mm

VIC
22-01-2009, 11:37
bella Max, a proposito sono tornato.....................

VIC
22-01-2009, 11:37
bella Max, a proposito sono tornato.....................

pasinettim
22-01-2009, 12:07
Complimenti Max, l'ultima foto rende proprio l'idea #25 #25 #25 #25
Certo che dal vivo deve essere ancora meglio :-))

pasinettim
22-01-2009, 12:07
Complimenti Max, l'ultima foto rende proprio l'idea #25 #25 #25 #25
Certo che dal vivo deve essere ancora meglio :-))

pomaxx
24-01-2009, 13:56
vdiamo se queste rendono meglio http://www.acquariofilia.biz/allegati/vista_sx_rid_885.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/centrale_2_rid_549.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/vista_destra_rid_742.jpg

pomaxx
24-01-2009, 13:56
vdiamo se queste rendono meglio