PDA

Visualizza la versione completa : Il mio 180 litri!(aggiunte nuove foto...)


winston
03-09-2008, 15:48
Il caldo siciliano,purtroppo,è stato la causa di una importante moria di piante nella mia vasca!!!
Cosi ho deciso di fare un po' di ordine e dare un nuovo aspetto al mio acquario!!!
Ecco qualche immagine:

fatjoe
03-09-2008, 16:01
ti capisco anche io ho avuto un'effetto disastroso per non essermi attrezzato per il caldo... il consiglio che ti posso dare per la prossima estate e' rabbocco automatico e ventole..., o se proprio hai la possibilita' un bel refrigeratore...

winston
03-09-2008, 16:41
ti capisco anche io ho avuto un'effetto disastroso per non essermi attrezzato per il caldo... il consiglio che ti posso dare per la prossima estate e' rabbocco automatico e ventole..., o se proprio hai la possibilita' un bel refrigeratore...

Per fortuna il caldo torrido dovrebbe essere finito...speriamo bene!!!

Cmq dopo l'estate mi erano rimasti solamente le due Echinodorus(in primo piano a sinistra ed a destra accanto al vano filtro!!!) e la pianta(purtroppo non ricordo il nome!)dietro a sinistra!!!
Iero ho acquistato due mazzi di Vallisneria gigante che ho posizionato davanti il vano filtro per cercare di nasconderlo il più possibile,tre Bacopa Caroliana che ho messo dietro nella zona centrale(crescendo dovrebbe diventare una bella foresta!!!) ed infine ho pensato ad un praticello in primo piano,ho comprato due Lilaepsis Brasiliensis per provare se riesce ad attacchire...in caso positivo ne comprerò delle altre per completare il mio lavoro!!!

Cosa ne dite???

classe A
03-09-2008, 18:55
bellissima la vasca dei dischi,per la pianta da prato credo che la brasiliensis sia una pianta che richiede molta co2, nel mio caso pur avendola moriva in 15 giorno,perche non metti la sagittaria non ha bisogno di molte cure e stolona da far paura.

winston
04-09-2008, 09:14
bellissima la vasca dei dischi,per la pianta da prato credo che la brasiliensis sia una pianta che richiede molta co2, nel mio caso pur avendola moriva in 15 giorno,perche non metti la sagittaria non ha bisogno di molte cure e stolona da far paura.

Ho comprato solo due vasetti di brasiliensis proprio per vedere il suo comportamente in vasca...
Se per caso non dovesse attacchire prenderò la sagittaria!!!

grazie del consiglio!

GastronomiaSalentina.it
04-09-2008, 09:51
io ogni anno monto le ventoline, appositamente acquistate, a bordo vasca e rabbocco ogni 2 giorni, la temperatura in genere con le ventoline scende di 2-3 gradi e riesco a mantenerla intorno ai 28-29 gradi altrimenti andrebbe ben oltre i 30.

winston
04-09-2008, 16:17
io ogni anno monto le ventoline, appositamente acquistate, a bordo vasca e rabbocco ogni 2 giorni, la temperatura in genere con le ventoline scende di 2-3 gradi e riesco a mantenerla intorno ai 28-29 gradi altrimenti andrebbe ben oltre i 30.

Purtroppo ho scoperto l'esistenza delle ventoline di cui parli sono a fine Agosto ed di consegunza ho ritenuto che ormai era tardi...però di certo le comprerò prima dell'inizio della prossima estate!!!
Ma cosa ne pensate del ghiaccio?Potrebbe essere una soluzione inserire un paio di cubetti alla sera quando l'acqua si riscalda???

p.s.Consigli per il layout della vasca???

classe A
05-09-2008, 06:44
se metti il ghiaccio crei zone delle vasca che sono gelate e altre zone rimarranno calde non credo che sia na buona idea e poi quanti chili ne devi inserire nella giornata?

winston
05-09-2008, 09:37
se metti il ghiaccio crei zone delle vasca che sono gelate e altre zone rimarranno calde non credo che sia na buona idea e poi quanti chili ne devi inserire nella giornata?

Era solo un'idea...!!!
Ma da quello che mi hai scritto mi sa che NON si tratta di una buona idea #12 :-)) !

winston
08-09-2008, 10:23
Come detto sopra ho piantato(per provare #12 )due piantine di Lilaepsis Brasiliensis per cercare di formare un bel pratino nella zona centrale della vasca...
Ovviamente per completare il mio "lavoro" ce ne vorranno della altre,ho preso intanto queste due per vedere come reagiscono nella mia vasca!!!
Ma ho appena letto su internet che è cmq una pianta difficile,che ha bisogno di parecchio ferro altrimenti ingiallisce velocemente...
Le ho inserite una settimana fa ed al momento procede tutto bene,ma prima di comprarne delle altre vorrei attendere almeno un'altra settimana!Detto questo secondo voi è necessario aggiungere un integratore di Ferro???
Io fertilizzo con risultati discreti con la linea della Sera!!!

Help me #12 !!!

winston
09-09-2008, 12:25
Come detto sopra ho piantato(per provare #12 )due piantine di Lilaepsis Brasiliensis per cercare di formare un bel pratino nella zona centrale della vasca...
Ovviamente per completare il mio "lavoro" ce ne vorranno della altre,ho preso intanto queste due per vedere come reagiscono nella mia vasca!!!
Ma ho appena letto su internet che è cmq una pianta difficile,che ha bisogno di parecchio ferro altrimenti ingiallisce velocemente...
Le ho inserite una settimana fa ed al momento procede tutto bene,ma prima di comprarne delle altre vorrei attendere almeno un'altra settimana!Detto questo secondo voi è necessario aggiungere un integratore di Ferro???
Io fertilizzo con risultati discreti con la linea della Sera!!!

Help me #12 !!!

Nessuno mi consiglia???

winston
10-09-2008, 17:29
ecco le foto dei miei 4 Discus!!!

Foto 1
http://i37.tinypic.com/v4asrt.jpg
Foto 2
http://i38.tinypic.com/zluumt.jpg
Foto 3
http://i38.tinypic.com/2wg9c3k.jpg

Cosa ne dite???

stefy86
10-09-2008, 20:52
#25