Entra

Visualizza la versione completa : consiglio su dimensione vasca


matteo&lucy
03-09-2008, 14:41
Questo è il mio primo messaggio, quindi un saluto a tutti quanti.

Da qualche tempo mi frulla in testa l'idea di prendere un'acquario da mettere in casa. Non sono un neofita completo, in quanto mio padre ha un bell'acquario in casa sua, e fino a qualche anno fa lo aiutavo a curarlo.

Ora nella mia casetta nuova ho intenzione di prendermene uno tutto mio.
Dopo l'ok della mia compagna (abbastanza sofferto #36# ) ho cominciato a valutare la dimensione e il posto dove metterlo.

Casa mia è piccolina, e ho individuato una bella postazione che però mi costringe a svilupparmi più in altezza che in larghezza.

Ho letto sul sito (e sul forum) che molti sconsigliano vasche di questo tipo.

Vorrei capire quali possono essere i problemi nel gestire questo tipo di vasche.

La mia idea era questa:

vasca da 50x50 di base e 60 in altezza. La vasca poggerà su un mobile ad hoc, quindi filtro esterno. Il calcolo approssimativo mi dice che dovrebbe contenere all'incirca 120#130 litri netti.

Che ne pensate? Si può fare?
Grazie a chi mi vorrà rispondere. E anche a tutti gli altri.

Penso che mi troverò spesso da queste parti a rompere le palle.... :-))

Maiden
03-09-2008, 15:19
matteo&lucy, benvenuto su AP! :-))
beh, probabilmente vasche di quel tipo sono sconsigliate alla prima esperienza, ma se fai le cose per bene, non ci dovrebbero essere grandi problemi.. ;-)
io però farei un cubo 50*50*50h, anche se perdi un pò di litri, perchè così avrai meno problemi con l'illuminazione (50cm già sono tanti, pensa te 60cm) e forse anche con i costi, perchè potresti risparmiare qualcosa sui vetri (più è alto l'acquario più devono essere spessi i vetri)..
inoltre credo che esteticamente un cubo vero e proprio sia più bello...
altri problemi sinceramente non vedo, se non per il layout, che se non hai molta esperienza potrebbe essere un tantino più difficile da sviluppare... :-)
ma hai già deciso che tipo di acquario vorresti fare?? #24
te lo chiedo perchè un altro problemino potrebbe essere l'illuminazione, visto che plafo commerciali per questo tipo di acquari (escludendo le hqi) non credo ce ne siano... #24
ciao... :-))

matteo&lucy
03-09-2008, 15:29
ciao e grazie della risposta!

Sull'altezza da 50 mi sa che di darò ascolto....ero comunque in dubbio anche io....rimarrebbero circa 100 litri e direi che va benissimo.

L'idea è quella di fare un acquario tropicale.
Volevo mettere un bel po' di piante....ma non ho ancora spulciato bene tutte le schede e volevo farmi consigliare dal negoziante, che mi sembra una persona molto preparata, se avete qualche consiglio.
Mi piacerebbe avere un bel praticello davanti, una roccia o un tronco appoggiato sul retro, e agli angoli posteriori le piante più grosse.
Ne ho viste alcune rosse che sono splendide....

Per quanto riguarda i pesci invece non so ancora...ho pensato al biotopo sudamericano con i guppy...oppure a quello asiatico con una coppia di betta. Non sono ancora entrato nello specifico perchè la meta mi sembra ancora lontana.... :-)

Maiden
03-09-2008, 15:40
matteo&lucy, vai tranquillo e pensaci più che puoi, mai andare di fretta con gli acquari!! #36#
cmq, in cubo del genere potrebbero uscirci delle cose bellissime.. #21
tu parli di pratino, ma non so se tu voglia fare un acquario spinto o meno... #24
ad esempio considerando un altezza di 50cm (colonna d'acqua circa 45cm) l'unica soluzione sarebbero le hqi, visto che le T5 mi sa non ci vanno in lunghezza.. #24
però non mi sento di consigliarti questo tipo di lampade (mi pare siano minimo 150w visto che le 70w sono difficili da trovare) e gestione alla prima esperienza...
per iniziare, io consiglio sempre di fare cose non troppo complicate, quindi magari per il pratino non usi le famose glossostigma e callitrichoides, ma qualcosa di più semplice, e così via... ;-)
ma non riesci ad aumentare la lunghezza a 60 cm??così troveresti delle plafo commerciali ed eviteresti sbattimenti... #36#
per i pesci, a me i guppy non piacciono, anche se si consigliano sempre ai neofiti... :-)

Maiden
03-09-2008, 15:45
cmq dai un occhiata a questi siti, così ti potrebbe venire qualche idea sul layout e visto che la vasca devi ancora prenderla, hai tutto il tempo di cambiare le dimensioni se non dovessero andare.. ;-)
http://www.aquaticplantcentral.com/
http://www.cau-aqua.net/index.php?lang=en
http://showcase.aquatic-gardeners.org/2007.cgi
http://www.adaeuro.com/
gli acquari che vedrai sono quasi tutti fantastici, però ovviamente sono vasche da mostra, spesso con gestioni davvero esagerate (anche economicamente), per cui fatti un idea, giustio per vedere se c'è qualcosa che è simile a quello che vorresti fare tu... ;-)

matteo&lucy
03-09-2008, 15:45
matteo&lucy, vai tranquillo e pensaci più che puoi, mai andare di fretta con gli acquari!! #36#
cmq, in cubo del genere potrebbero uscirci delle cose bellissime.. #21
tu parli di pratino, ma non so se tu voglia fare un acquario spinto o meno... #24
ad esempio considerando un altezza di 50cm (colonna d'acqua circa 45cm) l'unica soluzione sarebbero le hqi, visto che le T5 mi sa non ci vanno in lunghezza.. #24
però non mi sento di consigliarti questo tipo di lampade (mi pare siano minimo 150w visto che le 70w sono difficili da trovare) e gestione alla prima esperienza...
per iniziare, io consiglio sempre di fare cose non troppo complicate, quindi magari per il pratino non usi le famose glossostigma e callitrichoides, ma qualcosa di più semplice, e così via... ;-)
ma non riesci ad aumentare la lunghezza a 60 cm??così troveresti delle plafo commerciali ed eviteresti sbattimenti... #36#
per i pesci, a me i guppy non piacciono, anche se si consigliano sempre ai neofiti... :-)

Se lo faccio da 60 ci posso mettere dei neon standard? Quanti watt sarebbero necessari per 60x50x50?

Che cosa si intende per "acquario spinto". Una massiccia presenza di piante? O di pesci? O di cosa? #13

Maiden
03-09-2008, 15:52
se lo fai da 60cm (lunghezza) trovi già delle plafoniere in commercio.. ;-)
però anche qui c'è da pensarci (e tutto dipende da quello che farai in acquario), perchè probabilmente con 50cm di profondità avresti delle zone d'ombra, se non scegli la plafo giusta..
per i watt totali, dipende dalle piante che vuoi inserire...
guarda qui:
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
questa tabella è solo indicativa, perchè come ti ho detto prima, ci sono varie cose da considerare, come ad esempio l'altezza della colonna d'acqua... :-)
ovviamente più luce hai più piante potrai scegliere, ma la gestione diventa difficile e costosa e, secondo me, non è una cosa da fare alla prima esperienza.. ;-)

matteo&lucy
03-09-2008, 15:57
per dire....

questo è un layout che mi piace moltissimo....

http://showcase.aquatic-gardeners.org/2007.cgi?&op=showcase&category=0&vol=1&id=54


elegante, senza troppe piante....e un bel praticello basso....

Maiden
03-09-2008, 15:58
matteo&lucy, per acquario spinto si intende un acquario in cui si ha una forte illuminazione, piante molto esigenti, fertilizzazione molto presente ecc.. ;-)
insomma qualcosa che bisogna saper controllare, perchè basta un minimo errore per ritrovarti l'acquario pieno di alghe.. -28d# :-D
gestire un acquario molto spinto non è impossibile, ma credo ci voglia un minimo di esperienza.. ;-)
poi un acquario può essere bellissimo anche se non ha dentro le piante più esigenti e belle del mondo e non ti costa centinaia di euro di gestione... :-)

matteo&lucy
03-09-2008, 16:00
matteo&lucy, per acquario spinto si intende un acquario in cui si ha una forte illuminazione, piante molto esigenti, fertilizzazione molto presente ecc.. ;-)
insomma qualcosa che bisogna saper controllare, perchè basta un minimo errore per ritrovarti l'acquario pieno di alghe.. -28d# :-D
gestire un acquario molto spinto non è impossibile, ma credo ci voglia un minimo di esperienza.. ;-)
poi un acquario può essere bellissimo anche se non ha dentro le piante più esigenti e belle del mondo e non ti costa centinaia di euro di gestione... :-)

ok....allora non è il mio caso.... :-)

tante piante basse, qualche roccia, e due o tre piante più grosse agli angoli posteriori.

Maiden
03-09-2008, 16:02
matteo&lucy, ad esempio quel pratino non è così semplice da far crescere..
neanche difficile, ma io cerco sempre di pensare che sei alla prima esperienza (anche se aiutavi tuo padre) e non me la sento di consigliarti cose complicate... ;-)
cmq guarda anche le vasche di questo sito, che sono molto più "umane" rispetto a quelle dei siti che ti ho postato.. ;-) :-D

matteo&lucy
03-09-2008, 16:21
matteo&lucy, ad esempio quel pratino non è così semplice da far crescere..
neanche difficile, ma io cerco sempre di pensare che sei alla prima esperienza (anche se aiutavi tuo padre) e non me la sento di consigliarti cose complicate... ;-)
cmq guarda anche le vasche di questo sito, che sono molto più "umane" rispetto a quelle dei siti che ti ho postato.. ;-) :-D

infatti ci avevo messo un "per dire"....dovevo metterlo bold :-))

mi rendo conto che si parla di livelli altissimi...ma bisogna puntare in alto no? Ben consci della propria ignoranza....

una domanda sui pescetti....il betta splendens si adatta a vivere in acquari di comunità (magari con qualche coridoras e guppy) oppure ha bisogno di un acquario tutto suo?

Maiden
03-09-2008, 16:32
matteo&lucy, sempre puntare in alto, ma con intelligenza.. ;-)
te lo dico perchè io mi sono innamorato degli acquari ADA (ultimo link) e acquistato il primo acquario ho subito modificato l'illuminazione, arrivando a quasi 0.9w/l.. #17
alla fine però, avendo esperienza zero, ho fatto tantissimi errori, arrivando alla decisione di riallestire tutto..
e solo ora mi sto godendo un pò l'acquario, dopo una seconda esplosione algale che mi ha distrutto tutto il layout.. -04 -28d#
perciò, fossi in te, io cercherei di fare una vasca che non mi limiti nelle scelte, anche in futuro, ma cmq inizierei con un allestimento semplice, tanto per sperimentare un pò.. ;-)
cmq il betta non va bene con i guppy, in ogni caso per i pesci inizia a decidere se vuoi usare solo acqua di rubinetto (sempre se la tua va bene) o saresti disposto anche a usare acqua di osmosi inversa (RO), perchè in base a questo può cambiare la scelta dei pesci.. :-)

matteo&lucy
03-09-2008, 16:37
cmq il betta non va bene con i guppy, in ogni caso per i pesci inizia a decidere se vuoi usare solo acqua di rubinetto (sempre se la tua va bene) o saresti disposto anche a usare acqua di osmosi inversa (RO), perchè in base a questo può cambiare la scelta dei pesci.. :-)

peccato...ma con che pesci va bene il betta? Quelli asiatici? Tipo rasbora e colisa? O deve stare proprio da solo?

Ho visto la scheda che hai postato con tutti i dati riguardanti le necessità delle piante....
direi che potrei configurare una cosa media....tipo 50 W per 100 litri...magari 60, visto che la vasca sarà alta 50....

Per l'acqua ho un negozio di acquari poco lontano da casa, quindi penso che andrò a comprarla lì. Una tanica da 20 litri tagliata con un po' d'acqua del rubinetto (ma devo ancora fare i test e vedere com'è) penso che potrebbe bastarmi per 2 cambi settimanali, o 1 bisettimanale. Valuterò l'acquisto di un osmotizzatore, se ne trovo uno ad un prezzo ragionevole....

Maiden
03-09-2008, 16:52
non sono ben informato sui betta.. #12
sicuro va bene con le rasbore, ma cerca qui:
http://acquariofilia.biz/viewforum.php?f=140
e troverai tutte le info di cui hai bisogno... ;-)
per la luce, se la vasca è alta non servono più watt, ma piuttosto delle lampade che riescano a penetrare meglio la colonna..
probabilmente le T5 sono le più indicate per te.. ;-)
però c'è sempre da valutare l'ampia profondità, e non so se riusciresti a illuminare bene tutta la vasca.. #24
al massimo, puoi sempre pensare a un classico 60*40*50h.. ;-)
sull'acqua, io ti consiglio di comprare un piccolo impianto a osmosi..
vedi qui:
http://www.forwater.it/
è di un utente del forum, e io e la mia ragazza ci siamo trovati benissimo.. #36#
anzi lei di più, visto che per un offerta allo stesso prezzo ha preso un impianto migliore!! :-D
avere l'impianto a casa è molto più comodo, e poi, almeno io, ho brutte esperienze con vari negozianti..a me hanno venduto per acqua d'osmosi, normale acqua del rubinetto... -04

matteo&lucy
03-09-2008, 17:23
però c'è sempre da valutare l'ampia profondità, e non so se riusciresti a illuminare bene tutta la vasca.. #24

Non ho capito bene una cosa....
perchè se la vasca è meno profonda si illumina meglio?
La cosa non è da presupporre solo nel caso di un unica fonte di luce?
Se le fonti di luce ( i neon) fossero 2, messi vicino ai bordi, non si illuminerebbe tutta la vasca?

Maiden
03-09-2008, 20:47
matteo&lucy, se consideriamo sempre plafonerie commerciali, non è proprio così.. ;-)
ad esempio, se prendi la classica plafo a due neon, questi sono molto vicini, e, visto che certamente metterai la plafo al centro, 50cm non riesci a coprirli tutti bene..
allora potresti prendere una plafo a quattro neon, ma poi bisogna vedere a quanti watt arrivi, e se non sono troppi.. ;-)
capito più o meno??? #24 :-))
cmq questi non sono dei grandi problemi, perchè se tu vuoi 50cm di profondità, poi basterà che nelle zone più in ombra non metti piante che necessitano troppa luce... ;-)
inoltre, se alla fine opti per una 60*50*50h, avrai circa 130-140litri d'acqua, e quindi probabilmente una plafo a due neon non basterebbe, per cui il problema sarebbe risolto.. ;-)
mi sa che ti ho confuso un pò le idee... ;-) :-D :-D
chiedi se hai dubbi.... :-))

matteo&lucy
04-09-2008, 17:17
in questo momento sto rivalutando tutta la questione....

per motivi di spazio esiguo penso che mi orienterò su una vasca un po' più piccola e di forma più standard.


Le dimensioni saranno

70 x 30 x 40
oppure
60 x 30 x 40

per un litraggio lordo rispettivamente di 84 litri o 72.

Spero in questo modo di potermi dotare di lampade meno costose e più standard.

Ho intenzione di mantenere il filtro esterno per sfruttare al massimo la capienza della vasca.

Maiden
04-09-2008, 20:19
matteo&lucy, lo so rompo solamente.. :-)) :-D
ti consiglio di scegliere almeno 35cm (meglio se 40cm) di profondità, perchè con 30cm l'acquario sembra un treno!!piatto come una sottiletta!! #36# :-D
cerca foto di acquari con questa profondità e te ne renderai conto, inoltre è molto più difficile creare un layout in uno spazio così stretto... ;-)
per il resto, non vorrei averti disorientato, perchè se vuoi una vasca come dicevi prima (60*50*50 ecc), studiando bene si può trovare una soluzione, non è detto tu abbia bisogno per forza di lampade più costose.. :-)
tutto sta a scegliere prima cosa vuoi mettere in vasca così da regolarsi.. ;-)
se hai dubbi son sempre qui... :-))

matteo&lucy
04-09-2008, 21:24
purtroppo i 30 centimeri sono la last misura possibile. :-)

Alla fine sarà 70 * 30 * 45

ho aggiunto 5 cm di altezza perchè ci sarà una banda nera di 7 centimetri dal bordo in alto.

Dovrebbe arrivarmi nel giro di 15-20 giorni....intanto penso a che piante e che pesci metterci.... #36#

Maiden
05-09-2008, 12:09
va bene, se proprio non potevi aumentare la profondità, peccato però... :-(
si inizia a pensare a piante e pesci, così scegli anche la plafo... ;-)

matteo&lucy
05-09-2008, 15:39
va bene, se proprio non potevi aumentare la profondità, peccato però... :-(
si inizia a pensare a piante e pesci, così scegli anche la plafo... ;-)


qualche consiglio riguardo al wattaggio e alle lampade?

Ho intenzione di mettere molte piante, in tutto sono circa 70 litri, direi una 40ina di watt potrebbe andare bene no?

Maiden
05-09-2008, 17:03
se vuoi stare sul canonico 0,5w/l, una 40ina di watt vanno bene..
ma la plafo te la fai te o la vuoi acquistare già fatta?? #24
perchè se vuoi comprarla ovviamente non è detto tu trovi la plafo come la vorresti..
devi vedere un pò in giro, guardando anche le dimensioni..
altra cosa, la plafo la vuoi appoggiata all'acquario o ti va bene anche fissarla a muro o a qualche altro supporto? #24

matteo&lucy
05-09-2008, 17:10
se vuoi stare sul canonico 0,5w/l, una 40ina di watt vanno bene..
ma la plafo te la fai te o la vuoi acquistare già fatta?? #24
perchè se vuoi comprarla ovviamente non è detto tu trovi la plafo come la vorresti..
devi vedere un pò in giro, guardando anche le dimensioni..
altra cosa, la plafo la vuoi appoggiata all'acquario o ti va bene anche fissarla a muro o a qualche altro supporto? #24

mi piacerebbe trovare una roba già fatta...
e, se devo essere sincero, di questa cosa non ne ho parlato con il negoziante.
I casi sono due, o chi costruisce l'acquario non mette niente e la sceglierò quando arriverà, oppure si è dato per scontato che l'illuminazione è standard (ma quale standard poi...?), nel qual caso mi sa che dovrò contattare il negoziante.... #17

Maiden
05-09-2008, 17:22
matteo&lucy, si contatta il negoziante, perchè non so se come avevo pensato io si parla di una vasca "solo vetri", o lui comprende anche una plafo o un coperchio ecc.. ;-)

matteo&lucy
05-09-2008, 17:24
matteo&lucy, si contatta il negoziante, perchè non so se come avevo pensato io si parla di una vasca "solo vetri", o lui comprende anche una plafo o un coperchio ecc.. ;-)


sicuramente, su mia richiesta, c'è il coperchio!

Maiden
05-09-2008, 17:36
matteo&lucy, allora fin ora abbiamo parlato di due vasche diverse!!! :-D
io ero convinto sarebbe stata una vasca aperta... #23 #23 #23
che tipo di coperchio è??in vetro o in altro materiale??sai come sarà appoggiato alla vasca e se avrà alloggi per lampade?? #24

matteo&lucy
05-09-2008, 17:39
matteo&lucy, allora fin ora abbiamo parlato di due vasche diverse!!! :-D
io ero convinto sarebbe stata una vasca aperta... #23 #23 #23
che tipo di coperchio è??in vetro o in altro materiale??sai come sarà appoggiato alla vasca e se avrà alloggi per lampade?? #24

:-D non mi sono spiegato io....


non ho assolutamente idea di cosa sia fatto il coperchio (penso plastica) e non ho nemmeno idea di quanto spazio ci sarà per la lampada.

Meglio rimandare le discussioni a quando lo vedrò con i miei occhi.

matteo&lucy
16-10-2008, 13:58
Ecco l'acquario dopo 10 giorni dall'avvio.

Vorrei compilare il mio profilo con la descrizione della vasca. Avevo visto un post con il "template" html per la sua compilazione, qualcuno sa dirmi dove si trova????

Comunque questo è il setup:

vasca completamente in vetro 70x30x45, per un totale di circa 70 litri.
45 litri sono di acqua osmotica e i restanti di acqua del rubinetto trattata con aquasafe della tetra.

Filtro askoll pratiko 200 per ora regolato al massimo, più avanti con i pesci probabilmente andrà tarato per l'eccessiva corrente.

2 neon da 18 W dennerle, 1 special plant e 1 amazon day messo davanti.

sistema erogazione di co2 della askoll con bombola da 500 g usa e getta, al momento regolato su circa 5-6 bolle al minuto.

Per ora ho solo il test della co2 (sempre askoll, che mi dice che la co2 è in quantità giusta) e il test dei nitriti.
Sto seguendo l'andamento di questi ultimi. Un giorno si e uno no inserisco in vasca due o tre scagliettine di cibo in fiocchi.
Nella prima settimana ho somministrato askoll cycle superfast. Attualmente i nitriti continuano a salire e sono a circa 0.2 mg/L.

Mi è stato consigliato di attendere l'abbassamento dei nitriti per misurare ph e kh, e decidere di conseguenza quali pesci inserire.

Ogni consiglio è ben accetto.

CIAO!

matteo&lucy
16-10-2008, 13:58
Ecco l'acquario dopo 10 giorni dall'avvio.

Vorrei compilare il mio profilo con la descrizione della vasca. Avevo visto un post con il "template" html per la sua compilazione, qualcuno sa dirmi dove si trova????

Comunque questo è il setup:

vasca completamente in vetro 70x30x45, per un totale di circa 70 litri.
45 litri sono di acqua osmotica e i restanti di acqua del rubinetto trattata con aquasafe della tetra.

Filtro askoll pratiko 200 per ora regolato al massimo, più avanti con i pesci probabilmente andrà tarato per l'eccessiva corrente.

2 neon da 18 W dennerle, 1 special plant e 1 amazon day messo davanti.

sistema erogazione di co2 della askoll con bombola da 500 g usa e getta, al momento regolato su circa 5-6 bolle al minuto.

Per ora ho solo il test della co2 (sempre askoll, che mi dice che la co2 è in quantità giusta) e il test dei nitriti.
Sto seguendo l'andamento di questi ultimi. Un giorno si e uno no inserisco in vasca due o tre scagliettine di cibo in fiocchi.
Nella prima settimana ho somministrato askoll cycle superfast. Attualmente i nitriti continuano a salire e sono a circa 0.2 mg/L.

Mi è stato consigliato di attendere l'abbassamento dei nitriti per misurare ph e kh, e decidere di conseguenza quali pesci inserire.

Ogni consiglio è ben accetto.

CIAO!

Maiden
16-10-2008, 16:56
matteo&lucy, che piante sono?? #24
cmq non mettere più mangime, qualche scaglietta basta e poi hai anche usato l'attivatore, quindi tranquillo.. ;-)
i test se puoi comprali, così ti inizi a fare un'idea..
il 3d di cui parlavi forse è questo:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=177520
ciauz... :-)

Maiden
16-10-2008, 16:56
matteo&lucy, che piante sono?? #24
cmq non mettere più mangime, qualche scaglietta basta e poi hai anche usato l'attivatore, quindi tranquillo.. ;-)
i test se puoi comprali, così ti inizi a fare un'idea..
il 3d di cui parlavi forse è questo:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=177520
ciauz... :-)

matteo&lucy
16-10-2008, 18:01
a sinistra sono due cabomba, una di varietà californiana di colore verde, e una di varietà piauhyensis di colore rossiccio.

A destra ci sono nell'ordine (da sx a dx) Hygrophila polysperma rosa, legata al tronco Anubias barteri, il ciuffetto tipo erba non ho idea di come si chiami (lo sai?), e nell'angolo dietro a destra la vallisneria.

matteo&lucy
16-10-2008, 18:01
a sinistra sono due cabomba, una di varietà californiana di colore verde, e una di varietà piauhyensis di colore rossiccio.

A destra ci sono nell'ordine (da sx a dx) Hygrophila polysperma rosa, legata al tronco Anubias barteri, il ciuffetto tipo erba non ho idea di come si chiami (lo sai?), e nell'angolo dietro a destra la vallisneria.

Maiden
16-10-2008, 19:26
matteo&lucy, per il fondo che hai messo??c'è anche del terriccio fertilizzato?? #24
ho paura che le piantine che hai scelto vogliano più luce di quella che hai, in particolare la cabomba rossa..
il ciuffetto tipo erba forse è elecharis acicularis, dico forse perchè sembra proprio quella che si vede nei vasetti da negozio, ma non ne sono sicuro..
in ogni caso non dovevi piantarla così, devi separare gli steli a piccoli gruppetti e piantarli dove li vuoi... ;-)

Maiden
16-10-2008, 19:26
matteo&lucy, per il fondo che hai messo??c'è anche del terriccio fertilizzato?? #24
ho paura che le piantine che hai scelto vogliano più luce di quella che hai, in particolare la cabomba rossa..
il ciuffetto tipo erba forse è elecharis acicularis, dico forse perchè sembra proprio quella che si vede nei vasetti da negozio, ma non ne sono sicuro..
in ogni caso non dovevi piantarla così, devi separare gli steli a piccoli gruppetti e piantarli dove li vuoi... ;-)

matteo&lucy
16-10-2008, 21:06
il terriccio è fertilizzato....
e ho anche sbagliato l'altezza della vasca, che alle staffe per i neon e 35 cm, e con 5 cm di fondo rimane 30 cm esatti di colonna d'acqua.

Spero che le luci siano abbastanza. Ho fatto il solito calcolo spannometrico del mezzo watt per litro, e mi sono tenuto un po' abbondante....staremo a vedere.

Per il metodo di piantumazione....l'ho messa ieri....dici che sono ancora in tempo o è meglio lasciar stare?

matteo&lucy
16-10-2008, 21:06
il terriccio è fertilizzato....
e ho anche sbagliato l'altezza della vasca, che alle staffe per i neon e 35 cm, e con 5 cm di fondo rimane 30 cm esatti di colonna d'acqua.

Spero che le luci siano abbastanza. Ho fatto il solito calcolo spannometrico del mezzo watt per litro, e mi sono tenuto un po' abbondante....staremo a vedere.

Per il metodo di piantumazione....l'ho messa ieri....dici che sono ancora in tempo o è meglio lasciar stare?

Maiden
17-10-2008, 09:13
il fatto che la colonna d'acqua sia così bassa potrebbe essere un pro per le piante, che sicuramente recepiranno meglio la luce che hai..
per l'eleocharis (è quella quindi??) sei ancora in tempo a ripiantarla nel modo giusto..
altro consiglio che mi viene da darti è quello di dividere le due cabomba, tenendo la verde nell'angolo e spostando la rossa in una posizione più centrale...
poi metti altre piante se puoi...
ciao... :-)

Maiden
17-10-2008, 09:13
il fatto che la colonna d'acqua sia così bassa potrebbe essere un pro per le piante, che sicuramente recepiranno meglio la luce che hai..
per l'eleocharis (è quella quindi??) sei ancora in tempo a ripiantarla nel modo giusto..
altro consiglio che mi viene da darti è quello di dividere le due cabomba, tenendo la verde nell'angolo e spostando la rossa in una posizione più centrale...
poi metti altre piante se puoi...
ciao... :-)

matteo&lucy
17-10-2008, 11:58
la cabomba è piantumata ormai da 5 giorni, e comunque (fortunatamente) quella più scura sta più verso il centro della vasca, e dovrebbe godersi parecchi lumen...spero....

Sicuramente ho intenzione di mettere altre piante, soprattutto nella zona frontale, ma anche dietro tra la cabomba e l'igrofila, e magari, sempre dietro qualche altro ciuffetto di vallisneria...

Oggi vedo cosa riesco a fare per il ciuffetto...anche se continuo a non sapere che pianta sia, mi sono fidato di te in realtà ;-)

matteo&lucy
17-10-2008, 11:58
la cabomba è piantumata ormai da 5 giorni, e comunque (fortunatamente) quella più scura sta più verso il centro della vasca, e dovrebbe godersi parecchi lumen...spero....

Sicuramente ho intenzione di mettere altre piante, soprattutto nella zona frontale, ma anche dietro tra la cabomba e l'igrofila, e magari, sempre dietro qualche altro ciuffetto di vallisneria...

Oggi vedo cosa riesco a fare per il ciuffetto...anche se continuo a non sapere che pianta sia, mi sono fidato di te in realtà ;-)

Maiden
17-10-2008, 12:57
...anche se continuo a non sapere che pianta sia, mi sono fidato di te in realtà
cerca su google le foto dell'eleocharis, e confrontale con la tua..semplice no... ;-)

Maiden
17-10-2008, 12:57
...anche se continuo a non sapere che pianta sia, mi sono fidato di te in realtà
cerca su google le foto dell'eleocharis, e confrontale con la tua..semplice no... ;-)

matteo&lucy
17-10-2008, 13:36
...anche se continuo a non sapere che pianta sia, mi sono fidato di te in realtà
cerca su google le foto dell'eleocharis, e confrontale con la tua..semplice no... ;-)

è stata la prima cosa che ho fatto...sembrerebbe lei....boh! :-)

matteo&lucy
17-10-2008, 13:36
...anche se continuo a non sapere che pianta sia, mi sono fidato di te in realtà
cerca su google le foto dell'eleocharis, e confrontale con la tua..semplice no... ;-)

è stata la prima cosa che ho fatto...sembrerebbe lei....boh! :-)