Visualizza la versione completa : che referigeratore per un nano da max 40 litri?
volitansss
03-09-2008, 14:04
Ciao volevo chiedervi se sapreste dirmi questi nuovi refrigeratori super economici se realmente sono buoni....tipo CHO3/1 FAN...possono andare bene per un 40 litri medit?grazie http://www.acquariofilia.biz/allegati/647b_1_bl_143.jpg
volitansss, dipende sempre dal delta termico. a naso un med non lo riesci a tenere in T con una ventolina
volitansss
03-09-2008, 15:15
non capisco cosa sia il delta termico...scusate per l'ignoranza....
Ma mi chiedevo quindi questo refrigeratore in foto e' semplicemente una ventola che spinge area fresca in acqua...giusto?a quest punto allor penso siano migliori le ventolina quelle a bordo vasca...anche a 4 ventole...o sbaglio?
non capisco cosa sia il delta termico...scusate per l'ignoranza....
Ma mi chiedevo quindi questo refrigeratore in foto e' semplicemente una ventola che spinge area fresca in acqua...giusto?a quest punto allor penso siano migliori le ventolina quelle a bordo vasca...anche a 4 ventole...o sbaglio?
è la differenza tra la temperatura che devi mantenere in vasca è quella che hai tra T ambiente, illuminazione, pompe, etc. etc.
che tipo di allestimento med devi fare? e soprattutto che temperatura devi tenere in vasca?
volitansss
04-09-2008, 14:06
ah ok grazie..
e' un 40 litri...berlinese..lampada da 18wsolaris bianca/blu pochi invertebrati e rocce belle porose...gamberetti una bavosetta...piu o men e' questo quello che vorrei fare..
volitansss, che temperatura devi tenere in vasca? io di med so poco e nulla, a parte che ci son un paio di allestimenti (scogliera, pozza, o qualcosa del genere) che consentono di avere temperature un po' più alte dei soliti 17/18°. ammesso che in estate da te si arrivi a 28 di esterna, anche non considerando il carico termico dell'attrezzatura, 10° con le ventoline non li abbatti. attenzione anche ai refri a peltier tipo il teco-micro o il resun, che secondo me non ce la fanno
Io per il mio quest'estate l'ho raffreddato con le ventole e l'evaporazione era massiccia, anche 1 litro in 6-7 ore con pericoloso innalzamento della salinità... ti consiglio un refrigeratore costoso ma piu sicuro. Il mio acquario fortunatamente era appena avviato e senza ospiti. se no auguri...!!!!
Io per il mio quest'estate l'ho raffreddato con le ventole e l'evaporazione era massiccia, anche 1 litro in 6-7 ore con pericoloso innalzamento della salinità... ti consiglio un refrigeratore costoso ma piu sicuro. Il mio acquario fortunatamente era appena avviato e senza ospiti. se no auguri...!!!!
Quelli a celle di peltier sarebbero da valutare per piccoli med; sono di recente concezione e credo siano una ottima alternativa ai condizionatori. Dovrebbero anche consumare meno corrente.
Quelli a celle di peltier sarebbero da valutare per piccoli med; sono di recente concezione e credo siano una ottima alternativa ai condizionatori. Dovrebbero anche consumare meno corrente.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |