Visualizza la versione completa : Capire come saranno da grandi......
kokkorollo
24-03-2005, 14:37
Ciao,
il mio acquario gira ormai da un mese circa.
vorrei cominciare ad inserire qualce pesciolino, anche perchè i valori sono abbastanza stabili.
il pescivendolo ha diversi discus da 20#30€
ne ha anche altri + grandi, ma visto che sono all'inizio con i discus, non vorrei fare spese inutili.... #07
mi chiedevo come posso capire che colori avranno da grandi questi discus.
alcuni sono arancioni, altri sono celestini con delle righe.
a me per essere sincero, piacciono molto quelli tutti arancioni e rossi oppure qelli tutti celesti o turchesi
insomma mi piacciono quelli che hanno un unico colore.
come posso fare per capire se quelli che prendo lo saranno?
In tanto ti vorrei dire che per iniziare con i discus, prendere esemplari piccolissimi (presumo sono 4-5 cm visto il prezzo), non è il massimo……nel senso che richiede una maggiore attenzione in particolare per l’alimentazione che deve essere MOLTO abbondante. Ne deriva un inquinamento dell’acqua cosi che la manutenzione della vasca si complica ulteriormente.
Forse è meglio iniziare con esemplari da 7-8 cm, meno “fragili”.
Il colore si capisce dopo 3-4 mesi e gia a 5-6 cm si sa se è un pigeon o un blue diamond…..anche se comunque la livrea definitiva non si “completa” prima di 6-8 mesi (8-10cm).
Il tuo negoziante DEVE sapere che discus ti vende ! Se non lo sa le possibilità sono due:
1/ è ignorante e quindi meglio cercare un altro negozio
2/ ha preso un “cocktail” prodotto da non si sa chi…. Che a sua volta ha magari incrociato un blue diamond con un pigeon…quindi ne viene uno…..”non si sa cosa” e anche in questo caso è meglio lasciar perdere quei pesci
Che vasca hai ? Capienza ?
In tanto ti vorrei dire che per iniziare con i discus, prendere esemplari piccolissimi (presumo sono 4-5 cm visto il prezzo), non è il massimo……nel senso che richiede una maggiore attenzione in particolare per l’alimentazione che deve essere MOLTO abbondante. Ne deriva un inquinamento dell’acqua cosi che la manutenzione della vasca si complica ulteriormente.
Forse è meglio iniziare con esemplari da 7-8 cm, meno “fragili”.
quoto al 100% #36# :-)
se ti va leggi questo può toglierti qualche dubbio #36#
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/speciale_discus/Discus/default.asp
esatto!!
inoltre così piccoli e già rossi e definiti.... #24 #24 ...mi puzzano un po'
piero laudicina
24-03-2005, 19:25
Io ti suggerisco di iniziare con dei piccoli,valuta tu quanto.Tieni presente che più sono piccoli più sono delicati ma anche ti danno maggiore soddisfazione e ti fai una ottima "base" di esperienza.Per la razza ti devi fidare di chi te li vende,tieni presente che la loro livrea definitiva la vedrai verso un anno di vita. ;-)
Ottonetti Cristian
25-03-2005, 01:43
In tanto ti vorrei dire che per iniziare con i discus, prendere esemplari piccolissimi (presumo sono 4-5 cm visto il prezzo), non è il massimo……nel senso che richiede una maggiore attenzione in particolare per l’alimentazione che deve essere MOLTO abbondante. Ne deriva un inquinamento dell’acqua cosi che la manutenzione della vasca si complica ulteriormente.
Forse è meglio iniziare con esemplari da 7-8 cm, meno “fragili”.
Il colore si capisce dopo 3-4 mesi e gia a 5-6 cm si sa se è un pigeon o un blue diamond…..anche se comunque la livrea definitiva non si “completa” prima di 6-8 mesi (8-10cm).
Il tuo negoziante DEVE sapere che discus ti vende ! Se non lo sa le possibilità sono due:
1/ è ignorante e quindi meglio cercare un altro negozio
2/ ha preso un “cocktail” prodotto da non si sa chi…. Che a sua volta ha magari incrociato un blue diamond con un pigeon…quindi ne viene uno…..”non si sa cosa” e anche in questo caso è meglio lasciar perdere quei pesci
Che vasca hai ? Capienza ?
Quoto tutto al 100%
Hai detto di avere valori ABBASTANZA stabili, questo mi preoccupa un tantino soprattutto con discus piccoli e tutto quello che lionel ha gia detto.
Devi sapere che i discus sono belli ma delicatini e richiedono un acqua buona (che esce da un capiente e ottimo filtro) e soprattutto stabile ;-)
kokkorollo
25-03-2005, 03:36
i valori sono abbastanza stabili in quanto li ho misurati diverse volete ed ho avuto uno scarto nel ph al massimo di 0.2 punti.
mente nelle altre misurazioni le variazioni erano davvero minime......credo che con valori di questo tipo dovrei stare trenquillo.............
per il resto, la mia vasca è una 100*40*40.
quanti discus potrei inserirci......?
cmq vedo di informarmi meglio dal pescivendolo e vi faccio sapere che cosa mi dice....
Sono circa 160L, cioè circa 130/140 netti......
Mi dispiace ma NON E' una vasca per discus (se non per una coppia in corso di riproduzione).
Una vasca per discus non deve scendere sotto i 200L. :-(
kokkorollo
25-03-2005, 12:48
io leggo che per avere discus bastano 150litri per 2 esemplari, che sarebbero quanti ne voglio io......
non credo che la mi avasca sia troppo piccola....
almeno.......... :-)
I discus non si tengono in 2 esemplari se non è una coppia ! Se ne metti due al 90% dei casi ottiene un dominate e un dominato che…..deperisce rapidamente.
Chi dice che i discus vanno in 150L o sono commerciante che pensano a fare soldi, o persone che non hanno mai avuto discus adulti.....e ancora meno mai visti 2 esemplari "da soli".... #07
3 esemplare è proprio un minimo che gia non condivido. Al mio avviso il minimo è 4 e 200L.
Ti lo dico per esperienza, ma soprattutto per il loro benessere e il tuo piacere.
Aggiungi che 40 cm di altezza, che alla fine sono 32-33 tra quello che perdi col fondo e il fatto che l’acqua non arriva al bordo del vetro è proprio poco poco per un pesce che da adulto misura 15#18 e forse più.
kokkorollo
25-03-2005, 18:13
l'altezza della vasca è 50.
40 cmq sono proprio di acqua!:D
cmq pensavo di metterne qualcuno, aspettare che si formi una coppia e dopo togliere gli altri............
che ne dici?
Per formare una coppia con buona probabilità devi mettere 4-5 esemplari….devono arrivare a 12-15 mesi, cioè 14-15 cm……vedi tu…..ma, di nuovo, te lo sconsiglio #07
Ottonetti Cristian
26-03-2005, 01:31
Per formare una coppia con buona probabilità devi mettere 4-5 esemplari….devono arrivare a 12-15 mesi, cioè 14-15 cm……vedi tu…..ma, di nuovo, te lo sconsiglio #07
Quoto al 100% se inserisci 4 discus nella tua vasca vedrai tante dispute territoriali e nessuna coppia perchè non avrebbero lo spazio per crescere al punto giusto ;-)
kokkorollo
26-03-2005, 03:26
quindi quale sarebbe il consiglio?
lasciare perdere i discus? -20
Si :-( se non prendere una vasca più capiente
Ottonetti Cristian
26-03-2005, 15:17
Si :-( se non prendere una vasca più capiente
ESATTO ;-)
snakeskin67
26-03-2005, 17:10
non riesco a mettere la foto...ma se andate in album foto la vedete...l'eccezione che conferma la regola...riproduzione con successo (130 larve) in acquario grande come il suo (sovraffollato)...il fondo lo vedete in una foto nero e nell'altra giallo ( ho messo un pannello in pvc per evitare che il nero attirasse le larve) l'acquario è 100x40x47.
il fondamento è un buon filtraggio e ripetuti cambi d'acqua... :-)
kokkorollo
27-03-2005, 12:35
a me avevano detto che facendo cambi d'acqua una volta a settimana i discus ci stanno bene e senza problemi, ma se tutti concordate sul fatti che stanno sacrificati....... -20
snakeskin67 mi diresti che manutenzione offri al tuo acquario , dato che è simile al mio?
non riesco a mettere la foto...ma se andate in album foto la vedete...l'eccezione che conferma la regola...riproduzione con successo (130 larve) in acquario grande come il suo (sovraffollato)...il fondo lo vedete in una foto nero e nell'altra giallo ( ho messo un pannello in pvc per evitare che il nero attirasse le larve) l'acquario è 100x40x47.
il fondamento è un buon filtraggio e ripetuti cambi d'acqua... :-)
Snake, non so a quel vasca ti referisci, ma anch'io ho riprodo ben 180 larve di turchesi in 80L; un conto è "il cubo" per la coppia in riproduzaione, un conto è la vasca di comunità dove adulti si scelgono per formare coppie :-)
snakeskin67
27-03-2005, 23:29
LIONEL CLICCA SU ALBUM FOTO ;-)
SI e poi ???? #23 #23 #23
piero laudicina
29-03-2005, 09:59
Io credo che fondamentale sia l'igiene.E l'alimentazione.Logico che per ciascuno sia un discorso a se,in quanto legato a molti aspetti:capacità vasca,filtraggio,numero di pesci....Insomma ci si regola.....
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |