PDA

Visualizza la versione completa : Saper valutare un Discus


jojo
01-09-2005, 10:39
Ciao a tutti.
Premetto che è da poco più di un anno che mi cimento con l'allevamento di sua maestà e che fino ad oggi al momento dell'acquisto ho sempre guardato più alla salute, scegliendo generalmente l'esemplare dominante della vasca che normalmente è quello che presenta i minori problemi, piuttosto che farmi incantare da qualche meravigliosa varietà di colore.
Il risultato è che attualmente nel mio acquario i pesci godono di buona salute (scongiuri di rito :-)) :-)) ) e mi piacerebbe imparare a valutarli meglio. Vorrei chiedervi quindi quali sono in linea di massima gli elementi che permettono di valutare in maniera univoca un discus (senza naturalmente farsi influenzare dalle preferenze personali sulle varietà di colore). Ad esempio è più importante la dimensione dell'occhio o la forma delle pinne o..... ect. ect.?????? #07 #07

piero laudicina
01-09-2005, 11:20
Saper valutare bene un Discus in fase di acquisto è fondamentale per non dire decisivo.Al di la dell'aspetto caratteriale che è già di suo importante,ci sono delle qualità da valutare attentamente.E ciascuna non esclude le altre.Forma delle pinne,occhio proporzionato,coda con i raggi dritti e sani,branchie ben chiuse,forma della testa,pinne pettorali (i cosìdetti baffi) ben sviluppate....Insomma sono tanti i fattori da considerare.Sul nuovo Atlas della Primaris approntato dal grandissimo Degen,ci sta proprio una "guida valutativa" che spiega uno per uno i parametri da giudicare.Ti consigli vivamente questo libro che mostra tante foto ed è importante anche per riconoscere tutte le più disparate varietà.

Ute1
01-09-2005, 11:25
quoto piero laudicina per l'acquisto dell'atlas , ultimo prodotto.... e poi ancora una cosa : compra discus nn troppo piccoli , almeno di 5/6 cm .

jojo
01-09-2005, 11:45
Grazie per il libro consigliato!!!!
Per quanto riguarda l'acquisto dei discus non troppo piccoli devo dire che all'inizio ho fatto anche io così, .....poi però non ho resistito e ne ho comprati altri più piccoli perchè non volevo perdere la possibilità di vederli crescere dall'inizio direttamente nel mio acquario e a parte qualche scaramuccia con quelli più grandi sembra che per ora vada tutto per il verso giusto.

piero laudicina
01-09-2005, 12:25
Anche qui si possono sostenere le due ipotesi:è vero che è preferibile prendere Discus non troppo piccoli o per lo meno già avviati,ma è pur vero che è molto gratificante prendere dei pesci minuscoli e portarli a taglia adulta.Troppo bello.In questa fase io faccio proprio così:li prendo piccolissimi,anche 3 cm e li tengo fino a che non sono adulti e "pronti"ad altro impiego.... ;-) Poi quelli "interessanti" li ripasso a questo caro amico che me li ha portati e lui ha spazio e tempo per "farli divertire".E nel frattempo mi "passa" altri "neonati" appena svezzati.