Visualizza la versione completa : E Xaqua?
Amstaff69
02-09-2008, 22:55
Non sento più parlare di xaqua e non vedo più nemmeno la sezione dedicata...che è successo?
Si è scoperto che è una cavolata e non me ne sono accorto?
Visto che sto facendo la maturazione con tale metodo....la domanda mi sorgeva spontanea...
Qualche esperienza di qualcuno che sin dalla maturazione l'ha usato come sistema?
Amstaff69, la sezione è stata chiusa perchè l'azienda non la seguiva, quindi non aveva utilità come tramite tra utente e produttore.
Per l'esperienza di utilizzo son dalla maturazione passo la palla a chi l'ha fatto...
Si sono creati un forum personale nel loro sito; al momento non mi sembra molto frequentato ma qualcuno che ti risponde lo trovi se non hai troppa fretta...la ditta rimane comunque poco presente
Si è scoperto che è una cavolata e non me ne sono accorto?
Non credo proprio che sia così, anzi.....personalmente ritengo che sia un metodo ottimo e sopratutto pratico; purtroppo però l' accostamento spontaneo che qui viene fatto sovente con Zeovit penalizza un po, in quanto quest' ultimo sistema mi sembra sia più diffuso e pertanto ti da la possibilità di confrontarti con un numero maggiore di interlocutori....ed in questo forum ce ne sono parecchi che lo hanno provato o lo usano tuttora......con vasche da urlo !
Io ho iniziato ad usare Xaqua poco dopo la sua commercializzazione e lo uso tuttora nella mia vaschetta nuova che ho fatto partire circa un anno fa (con tale metodo appunto).....che dire ...mi trovo bene, e mi sembra sopratutto abbastanza permissivo. Non si è mai soddisfatti della propria vasca e sicuramente io sono ancora molto lontano dall' avere i famosi colori xaqua....ma con tanta pazienza ci stiamo lavorando ;-)
Amstaff69
03-09-2008, 09:12
Grazie RAMA dell'informazione.
Condivido - per la mia esperienza - quanto detto da Cecco ovvero che il metodo sia "meno impegnativo" di Zeovit, anche se personalmente quest'ultimo lo conosco solo sulla carta.
Io l'ho usato (xaqua) e lo sto usando nella vasca vecchia, ma non fa testo, in quanto vasca "molto complicata" (per gli iniziali errori, irrisolvibili, di costruzione e allestimento).
Come spesso accade (in quella vasca) i cambiamenti li ho visti mutando movimento, luci, skimmer.
Nella nuova ho deciso di partire direttamente con Xaqua (quindi rocce spurgate e luce subito più batteri e additivi) e devo dire che, ad oggi, le cose sembrano andare molto bene.
Ma è anche vero che - stavolta - l'attrezzatura è di un "altro pianeta" e che è ancora molto presto per un giudizio.
E' per questo che cercavo un confronto... #24
la sezione è stata chiusa perchè l'azienda non la seguiva, quindi non aveva utilità come tramite tra utente e produttore.
Bhe ci sarebbe da proporre lo stesso anche per qualcun'altra :-))
Paolo Marzocchi
03-09-2008, 17:59
io utilizzo il metodo xaqua, anche se la mia vasca era già avviata....e male!!!! da quasi un anno e mezzo!!!! perciò non rientro nella categoria di quelli che hanno iniziato con vasca nuova,...però mi trovo benissimo ...il metodo è piuttosto permissivo e.....anche se mi spiace un po che sia stata chiusa la sezione xaqua....... trovo comunque giusto che l'abbiano fatto!! soprattutto dopo tutti i battibecchi che ci sono stati...per futili cause...... #23
Amstaff69, se hai bisogno chiedi pure, io l'ho usato per oltre due anni, con ottimi risultati.
Amstaff69
03-09-2008, 19:09
VIC, nessuna domanda particolare al momento, sinceramente.
Mi stimolava semplicemente l'idea di un confronto di esperienze. Tu l'hai usato sin dall'avvio?
Io sto facendo così, seguendo alla lettera le "istruzioni" del sito, compreso il "sovradosaggio" temporaneo di Bio D e P per le prime tre somministrazioni.
Ho avviato il 29/08 e oggi - più per curiosità che altro - ho misurato i valori con nitrati a 0 e fosfati (credo...sai, che ste boccette colorate da confrontare...) a 0 o comunque molto bassi (test Rowa). Luce subito partendo da 4 ore e aumentando di 30 min/die.
Ho anche un pò di fretta, putroppo (pessima cosa), perchè l'acquario vecchio è in crisi (luci vecchie, spazio, un casino...) e fra due/tre settimane io dovrò anche "sparire" per una settimana, lasciando tutto alla mia ragazza.
E ne sono terrorizzato...
Volevo dunque traslocare il prima possibile...
Credo sia anche presto però...
Si io comincia ad usare il metodo sin dall'inizio, e devo dirti che i colori vengono fuori, non immediati ma vengono tendenti al saturo non slavato. Cerca per quanto possibile fare le cose con calma.
Amstaff69
04-09-2008, 22:58
VIC, secondo te l'utilizzo (anche) di rocce vecchie dell'acquario precedente, dopo il periodo di maturazione indicato è positivo o negativo?
Se del caso quando metterle? Dopo la maturazione indicata (due settimane), da subito o molto dopo?
Volevo riutilizzarne un pò, in quanto (alcune) ricche di invertebrati che mi spiace staccare.
Ma è anche vero che molte - per tutta una serie di fattori - sono abbastanza sporche...
Certamente in caso di utilizzo proverò a pulirle, ma ovviamente non è semplice...
io per esperienza mia le metterei subito, se sono sporche, prendi una spazzola, acqua vecchia della vasca, spazzoli per bene le rocce e le metti nella nuova vasca.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |