Visualizza la versione completa : aiptasia vicino a sarco
Salve ragazzi,
come già avrete letto su qualche post , al mio rientro dalle vacanze
l'unico problema che ho trovato è stato uno dei 3 sarchi (quello più bello) , che , forse per il troppo caldo' si era raggrinzito.....
tutt'ora sto aspettando che si riprenda......
però ho notato che proprio vicinissimo al suo gambo è nata una
aiptasia grandicella.....può essere lei che lo infastidisce e ne impedise il recupero ?
lorenzomontecatini
02-09-2008, 17:24
In ogni caso ti consiglio di toglierla........prima possibile.
In ogni caso ti consiglio di toglierla........prima possibile.
Si infatti a breve siringherò......già sono diventate infestanti...le trovo
su o dietro ognuna delle roccie !!!!!
è nata una
aiptasia grandicella
è che hai in vasca?nascono già grandi??? :-D :-D
siringala siringala,essendo urticante un minimo di fastidio glie lo da se lo tocca
lorenzomontecatini
02-09-2008, 18:26
Quella sul sarcophyton (se e' attaccata lungo il gambo) ti consiglio di toglierla con delle pinzette mentre per le altre va bene siringarle ma se ne hai davvero tante ti consiglio anche di inserire dei Lysmata Wurdemanni (anche se non sempre funzionano) o un pesciolino particolare Acreichthys tomentosus ;-)
ti consiglio di toglierla con delle pinzette
non risolverebbe nulla..anzi..
lorenzomontecatini
02-09-2008, 18:57
ti consiglio di toglierla con delle pinzette
non risolverebbe nulla..anzi..
e per quale motivo???
la romperesti e da quello che rimane sulla roccia ne crescerebbe un'altra e dai tentacoli e altre parti che si rompono crescerebbero altre aiptasie..una per ogni pezzo #06
lorenzomontecatini
02-09-2008, 19:16
la romperesti e da quello che rimane sulla roccia ne crescerebbe un'altra e dai tentacoli e altre parti che si rompono crescerebbero altre aiptasie..una per ogni pezzo #06
Quello che dici e' verissimo.....ma con un po' di attenzione si puo' asportare anche senza romperla. Almeno io ci sono sempre riuscito!!!! :-) :-) :-)
la romperesti e da quello che rimane sulla roccia ne crescerebbe un'altra e dai tentacoli e altre parti che si rompono crescerebbero altre aiptasie..una per ogni pezzo #06
Quello che dici e' verissimo.....ma con un po' di attenzione si puo' asportare anche senza romperla. Almeno io ci sono sempre riuscito!!!! :-) :-) :-)
Posso anche procedere siringando acqua bollente.....in modo da non creare rischi di intossicazione per il sarco...che dite ?
per una sola aiptasia con 0.3ml di aceto non succede nulla ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |