PDA

Visualizza la versione completa : Luci impazzite


luigi ferrari
02-09-2008, 15:35
Ciao ragazzi, io ho due lumenarc 250 W, la settimana scorsa ho cambiato le lampade perchè esaurite con due nuove uguali e da quel momento le luci hanno cominciato a non accendersi più se non in modo irregoalre( a volte dopo un'ora altre volte subito oppure dopo 2 ore)
Quando si accendono funzionano perfettamente senza spegnersi o altro,
ho provato a inserire le luci direttamente senza timer ma è lo stesso, ho provato a staccare i fili dal timer la sera e riattaccarle il giorno dopo ma ancora uguale.
Le luci sono indipendenti ovviamente ciscuna con un ballast coralvue, fino ad oggi non hanno mai avuto problemi di nessun tipo.
Lo strano è che ogni giornata si comportano in modo differente, oggi per esempio si è acceso il secondo lumenarc subito, ma il primo esattamente un'ora dopo che il timer si era acceso, ieri quello che si è acceso subito si è acceso dopo un'ora e dopo che l'ho staccata e riattaccata dalla presa di corrente.
Non so se comunque staccarla e riattaccarla ha un significato visto che si accendono lo stesso, dopo un certo nuero di ore e non è che staccandole e riattacandole si accendono sempre nè subito.

Ho rimesso le vecchie luci, ma continuano ad accendersi in questo modo.
Mi sembra strano che si siano rotti 2 ballast contemporaneamente, secondo voi cosa può essere accaduto e cosa devo fare?

ik2vov
02-09-2008, 15:45
Ciao Luigi,
fai una prova, stacca la presa di corrente degli accenditori, svita le lampadine e guarda dentro ad i portalamada E40, vedrai che c'e' un filetto per avvitare la lampada ed in fondo c'e' una lamella contro la quale deve andare a "sbattere" la lampada.
Bene, alza quella lamella di qualche millimetro, per farlo puoi usare una pinzetta o un cacciavite, rimetti poi le lampade e riattacca alla corrente gli accenditori, spero sia solo un problema di contatti.....

Ciao

luker
02-09-2008, 15:52
luigi ferrari,
se sono FC2 visto che parli di lum.mini sulla lampadina c'è una sorta di "verso" segnato in cui mettere la lampadina.

Perry
02-09-2008, 15:55
visto che parli di lum.mini

effettivamente è meglio specificare, dato che nel topic non lo è ;-)

ik2vov
02-09-2008, 15:58
Ma il mini Fc2 e' in vendita in italia da talmente tanto poco che non credo Luigi abbia gia' fatto in tempo a sostituire le lampade..... a meno che lo abbia acquistato altrove.....

Ciao

luigi ferrari
02-09-2008, 16:01
Provo a vedere questa sera a luci ben spente, comunque sono E 40, grazie mille, ik2vov il consiglio chìe mi hai dato di pulire con il microonde le prvetta del fotometro mi ha restituito lo strumento, prima era assurdo, ciao luker, mi fa sempre piacere sentirti.

IVANO
02-09-2008, 18:49
luigi ferrari, Gilberto dall'alto dei suoi 200 anni è molto saggio.Comunque anche per l'attacco E40 probabilmente è un falso contatto a fine corsa del filetto del bulbo o magari solo ossidato, se riesci spruzzaci un po di contact cleaner

luigi ferrari
02-09-2008, 21:00
Cos'è e dove lo compro?
Comunque qualche falso contatto dovrebbe esserci perchè da sempre ogni tanto toccando i lumenarc si becca un po' di scossa.

IVANO
02-09-2008, 21:08
luigi ferrari, bisogna differenziare falsi contatti dall'isolamento del lumenarc, un falso contatto determina delle scariche tra bulbo e portalampada, la dispersione di corrente sul riflettore è ben altra cosa....
per il contact cleaner ,cercalo nei negozi di elettronica o elettricità, anche in qualche brico o ferramente ben attrezzata

luigi ferrari
03-09-2008, 18:49
Ragazzi, ho fatto quello che mi ha detto ik2vov, ma non è accaduto nulla, come al solito una luce si è accesa circa 1 ora dopo e la seconda alle 3 era ancora spenta, quindi ho staccato la spina e reinserita subito.
Come l'ho fatto si è accesa immediatamente, sembra quasi che la corrente non abbia la forza di accendere e quando si scalda ben bene, basta staccare e riattaccare che di colpo si acquisisce la giusta scarica
Sono andato a prendere un affare per i contatti come mi avete suggerito, ma non credo che sia questo, mi sembra molto strano che appena abbia cambiato le lampade siano venuti questi problemi, come possono poi essersi rotti 2 ballast contemporaneamente?
Io non vorrei ricomprarli, perchè non sono sicuro che possano essere proprio loro rotti e poi perchè non posso cacciare 300 euro ancora una volta.
sapete darmi qualche altro consiglio oltre a pulire i contatti che farò domani mattina?
A chi posso rivolgermi per far fare un controllo ed eventualmente riparare il danno?
un elettricista?

IVANO
03-09-2008, 19:53
luigi ferrari, hai accenditori elettronici o ferromagnetici?

luigi ferrari
03-09-2008, 20:47
elettronici, coralvue.

ik2vov
03-09-2008, 23:21
Ciao Luigi, non so che dirti, se i contatti sono a posto mi sa che la causa puo' essere solo legata agli accenditori..... se vuoi possiamo provarli al volo da me.

Ciao

SJoplin
04-09-2008, 00:58
Cos'è e dove lo compro?
Comunque qualche falso contatto dovrebbe esserci perchè da sempre ogni tanto toccando i lumenarc si becca un po' di scossa.
io darei un'occhiata pure al filo di massa sulla parabola, sul ballast e sulla presa. magari non c'entra con questo problema, ma non è normale che ogni tanto becchi la scossa.