Visualizza la versione completa : Anubias Nana
Antonio Palmira
02-09-2008, 15:16
Stamane ho acquistato due Anubias di varietà nana (non ho trovato la Vallisneria) e me le hanno vendute in due vasetti con una spugna e un anello di terracotta. Per piantarle, ho innanzitutto tolto la spugna come mi ha detto la negoziante, poi ho legato alcune radici all'anello e le ho interrate nel fondo. Poi ho messo sotto le radici di ciascuna pianta, tre pastiglie di fertilizzante del tipo JBL Ferrotabs.
Ho fatto bene oppure ho sbagliato qualche operazione? Devo fare altro?
L'operazione è stata fatta bene(ma potevi semplicemente sotterrare leggermente le radici).Però ti potevi risparmiare le ferrotabs che alle anubias non servono :-))
Antonio Palmira
02-09-2008, 15:57
Speriamo che crescano bene... Le ho legate all'anello di terracotta per evitare che i pesci tendano a sradicarle. Non so come possano reagire con delle piante vere, sono le prime dopo più di 2 anni di acquario...
azz...ho letto il profilo ed ho visto che hai i pesci rossi....allora hai fatto bene ad ancorarla ;-)
Però questa pianta cresce molto lentamente e ti conviene aggiungere qualche altra pianta che ti resista agli assalti.
se leggi qui troverai le piante adatte per un'acquario di pesci rossi.
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/speciale_pesce_rosso/default.asp
Antonio Palmira
02-09-2008, 17:05
Grazie, lo vado subito a leggere. Ho iniziato con 6 ore di luce...
Antonio Palmira
02-09-2008, 17:28
Ma è normale che appena acquistate abbiano le foglie tutte molto vicine e una sopra l'altra? Mi sembrano foltissime...
è normale ma se noti qualcosa di strano posta una foto.
Antonio Palmira
03-09-2008, 19:27
La prima notte sembra sia andata bene. Non ho trovato nessuna foglia mangiucchiata...
Misato88
03-09-2008, 19:51
vai tranquillo che anche se te le sdradicano non succede niente, al massimo la ritrovi galleggiante, ma non muore per così poco!
Antonio Palmira
06-09-2008, 21:19
I miei pesci hanno ahimè capito che le nuove piante non sono di plastica e, ogni giorno, trovo qualche foglia di Anubias in superficie. E' meglio toglierla oppure gliela lascio così rosicchiano quella e non ne strappano altre?
La Vallisneria, invece, non la toccano per niente...
sicuro che siano i pesci che staccano le foglie oppure noti del marciume all'attaccatura del rizoma?
Antonio Palmira
07-09-2008, 08:35
Nessun marciume, al momento (il rizoma l'attaccatura tra le foglie e le radici?)... Solo qualche foglia mangiucchiata. Poi ho visto che ogni tanto tentano di tirare le foglie, scavano intorno alle radici; i miei pesci hanno una forza spaventosa...
A distanza di una settimana, tuttavia, sembra che le foglie si stiano allargando molto lentamente...
il rizoma è quel tubero da dove partono le foglie.Se noti che molte foglie vengono staccate togli la pianta o per lo meno taglia con una lama affilata gli "sfilacciamenti" della foglia staccata che rimangono attaccati alla pianta .....speriamo che almeno lasciano stare il rizoma!
Antonio Palmira
07-09-2008, 08:46
Posto le foto delle due Anubias.
http://img152.imageshack.us/img152/1313/p9070001br3.th.jpg (http://img152.imageshack.us/my.php?image=p9070001br3.jpg)
http://img152.imageshack.us/img152/4674/p9070002xc4.th.jpg (http://img152.imageshack.us/my.php?image=p9070002xc4.jpg)
Si nota anche qualche foglia di Vallisneria, che avevo trovato in superficie con le radici e che ho ripiantato...
poveretta l'anubias....è circondata -05
Antonio Palmira
07-09-2008, 09:12
Ah, ormai devo ricredermi. Mangiano tutto!! Vedendo le foto, riesci quindi a dirmi che non è una malattia della pianta, ma è colpa dei pesci? Comunque l'ho appena tolta, ho tagliato le foglie mangiucchiate e controllato il rizoma tra ogni rametto. Non ho notato segni di marciume... L'ho poi ripiantata ed ho messo una pastiglia di fertilizzante...
la pasticca di fertilizzante dove l'hai messa?alla valli?
Prova a rimettere l'anubias magari vicino alla scatola del filtro in modo che resti un pò nascosta.
Antonio Palmira
07-09-2008, 09:28
Ne ho messa una per pianta. L'Anubias è vicino alla scatola del filtro, ma è proprio quella che mi vanno a mangiare!! Quella dall'altro lato la toccano di meno; che sia più resistente? Mistero...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |