Visualizza la versione completa : Pompa troppo potente
iron_don
02-09-2008, 14:21
Ho un problemino che credevo di facile soluzione ed invece mi sta facendo ostiare! Ho acquistato un filtro esterno (Serafil 1100) per il mio acquario (un 110 litri) che ha una mandata eccessiva.
In pratica ho dovuto installare l'uscita del tubo di mandata sul lato lungo dell'acquario perchè vorrei utilizzare il tubicino forato che per lunghezza non sta nel lato corto.
Il problema è che il getto dell'acqua mi sembra troppo potente: cioè ho un bel movimento di acqua in superficie (che credo sia un bene) ma i pesci faticano quando passano davanti al getto e tendono ad occupare l'altra parte dell'acquario.
Ho fatto dei fori nel tubo di raccordo prima del diffusore, ma la pression non si è abbassata: come posso fare?
Alla peggio eliminerò il diffusore "a tubo forato" installando un diffusore classico "a tromba" (scusate il gergo ma non conosco i termini tecnici precisi e credo che questi rendano l'idea).
Ah, il filtro non è dotato di un regolatore di potenza: ha solo un rubinetto per ogni tubo ma sulle istruzioni c'è scritto di non usare il filtro con i rubinetti semichiusi per evitare di sforza il motore della pompa.
Chi ha consiglia al riguardo? GRAZIE
ciao sarebbe interessante sapere la portata della tua pompa, comunque fossi in tè non mi preoccuperei tanto, io nel mio 100lt. ho messo un filtro eheim 2026 e con qualche piccolo accorgimento riesci benissimo a sfruttare il tutto. Il consiglio che posso darti è quello di non strozzare l'uscita in nessun modo danneggeresti la pompa con relativo aumento di rumorosità, ma potresti intanto allungare verso il basso il tubo di uscita acqua in vasca, in modo da evitare tzunami in superficie. Io ho allungato con il fai da te portandolo quasi a metà vasca ed è perfetto.
Inoltre considera che una volta avviato il tutto e piantumato a dovere il flusso tende a diminuire causa sedimenti che si accumulano con il tempo e creano ostacolo. Per i pesci non è un problema anzì posso garantirti che in alcuni casi tipo (i miei cardinali) si divertono passando vicino al forte flusso d'acqua e risalendo la corrente....chissà perchè? #22
ciao
Il problema è che hai messo un filtro da 1100l/h su un acquario da 110 litri (spero siano netti :-)) ) Quello che farei personalmente è sostituire il filtro (se puoi) con uno più consono al tuo litraggio, altrimenti puoi ridurre leggermente la portata (temporanea) come specificato sulle istruzioni:
http://www.pianetablu.info/download/serafil%20(istruzioni_I).pdf
Se i pesci stanno preferibilmente su un lato della vasca non penso gradiscano molto, in più è probabile che in questo modo gli accorci la vita della metà. :-))
iron_don
02-09-2008, 16:46
Eh lo so che è sovradimensionato...ma quando l'ho preso sia il negoziante che alcuni amici con più esperienza in tema di acquari, mi hanno consigliato di prendere questo filtro.
Domanda un po' gnocca: se foro ulteriormente il tubo forato finale (tipo con alcuni buchini sotto quelli originali) la diminuzione di pressione dell'acqua sarà apprezzabile o rischio solo di spaccare un accessorio?
iron_don,
....e pensare ad una spray bar? #24
iron_don
02-09-2008, 17:06
Cos'è uno spray bar?? #19
Ah ho visto ora cos'è!
E' quello che chiamavo tubo forato...la mandata resta troppo potente.
Paolo Piccinelli
02-09-2008, 18:23
iron_don, 1100 litri/ora per un 110 litri sono almeno il doppio del necessario... dillo anche ai tuoi amici e al negoziante!!!
Con una corrente simile puoi fare un biotopo fluviale con soli loricaridi
Infatti, mi sa che non ti hanno consigliato alquanto bene. L'unica cosa che potresti fare, scartando l'alternativa spray-bar (a meno che non sia lunga 1/2 Km) è dirigere il getto verso il basso, sperando che non si formi un vulcano sommerso con sede fondo. Inoltre potresti cercare di riempire il filtro il più possibile in modo da ridurre, anche se poco, il flusso. Comunque rimango dell'idea di tentare la restituzione al negozio (se lo riaccetta) con un altro filtro sottodimensionato.
Altrimenti in alternativa al biotopo fluviale x loricaridi potresti allestire un biotopo tipo fiume di fondovalle italiano, con un po' di sabbia, un paio di lattine vuote, 2-3 sacchetti di plastica e 2 trote prese in pescheria dovresti essere a posto. #70
allarga i buchini #24
dovrebbe diminuire la pressione al pari della portata #24
Stefano s
03-09-2008, 00:55
quoto x cambiare filtro con uno piu' consono alla tua vasca !!!
vabbe' sovraddimensionare (io sono pro il sovraddimensionamento) ma cosi' e' veramente esagerato !!! ;-) ;-)
iron_don
03-09-2008, 13:26
Grazie a tutti dei consigli!
Soprattutto ad Ernesto per il suggerimento dell'accoppiata lattine/trote!! :-D
Comunque ho risolto in questo: ho installato un tubo di raccordo a "T" al tubo di mandata e l'ho sdoppiato.
Un tubo finisce nello spray-bar originale e l'altro in un secondo tubo con un sifone classico a imbuto finale (tipo pompa di movimento). In questo modo è diminuita molto la pressione dell'acqua che entra nella vasca, pur mantenendo un buon ricircolo.
Ci sono controindicazioni a questa operazione?
Soprattutto per la pompa del filtro: non vorrei che sforzasse o cose simili. Però, essendo intervenuto solo nella parte finale, al filtro non dovrebbe cambiare nulla.
Giusto?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |