PDA

Visualizza la versione completa : Da dolce a marino


-Aragorn-
01-09-2005, 04:33
Ciao a tutti ho una vasca dolce da 100l lordi e da 90litri netti utilizzata come acquario dolce ora volevo passare ad un marino vorrei utilizzare il metodo berlinese ma non so come filtrare la vasca se o no 1 schiumatoio e magari quanto costerebbe ecc le misure della vasca sono 100x30x40 con 2 neon ora vorrei sapere se posso inserirci dei pesci,paguri ecc insieme ad altri invertebrati grazie mille

malpe
01-09-2005, 09:57
berlinese significa:

rocce vive 1Kg ogni 5-6 litri (quindi nel tuo caso 20Kg circa)
ottimo schiumatoio
luce hqi (con due neon non ci allevi niente)
movimento tanto almeno 20volte il volume della vasca

niente altro i filtri biologici non servono nel marino.....

paolo.l
01-09-2005, 09:57
Incominciamo col dire che per un marino la tua vasca ha misure veramente infelici per un marino. Con 30 di larghezza avrai seri problemi ad inserire le rocce vive.

Se vuoi un consiglio parti da zero fatti fare una vasca su misura e magari quella che hai la puoi usare come Sump.
Prima di acquistare o fare qualcosa leggiti bene l'allestimento di un acquario di barriera su acquaportal e magari acquista qualche libro recente.

-Aragorn-
01-09-2005, 18:40
no da zero no non ho ne tempo materiale ne money per un'altra vasca io pensavo di farlo tipo minireef con i pesci poi scusa se la roccia è grossa che significa la spacco in 2 e risolto il problema.... -04 -04

paolo.l
01-09-2005, 18:48
Allora se vuoi restare con la tua vasca senza Sump occorre schiumatoio da appendere o interno, luce hqi da 150 watt minimo o neon T5 (i 2 neon non sono sufficenti) per cui devi modificare l'lluminazione o scoperchiare la vasca , rocce vive circa 20kg, 2 pompe di movimento alternate letto fluido soprattutto all'inizio per evitare proliferazioni algali e 3 mesi per la maturazione.
Ti avviso che comunque c'e' da spendere anche per questa attrezzatura.
Per il marino purtroppo servono soldi e anche parecchi.
Se si cerca di fare un allestiemnto arrangiato si va solo incontro a delusioni.

paolo.l
01-09-2005, 18:50
A diemnticavo altre a questo, rifrattomentro per controllare la salinita' fondamentale , test vari ecc...

awake
01-09-2005, 23:13
io ho fatto come te ,TURBO,stessa vasca ,stesse misure. e' stato il mio primo marino. ho comprato lo schiumatoio,la sabbia e le rocce.poi mi e' toccato aprirlo perche' non avevo abbastanza luce e mettergli una hqi. insomma mi e' venuto fuori un lavoro infelice sia esteticamente che a livello di risultati. morale???ho rifatto tutto da capo con una vasca piu' grande studiata appositamente per il marino e ho capito di aver buttato un sacco di soldi nel tentare di adattare la vecchia vasca. avrei dovuto cambiarla subito.pensaci bene ! chi piu' spende....meno spende.

keronea
02-09-2005, 10:00
morale???ho rifatto tutto da capo con una vasca piu' grande studiata appositamente per il marino e ho capito di aver buttato un sacco di soldi nel tentare di adattare la vecchia vasca. avrei dovuto cambiarla subito.pensaci bene ! chi piu' spende....meno spende.

quoto #36#


ma anche un dolce con 100x30x40 non è che sia bellissimo da vedere è un corridoio :-)

-Aragorn-
18-09-2005, 15:23
ok ragazzi lo rifaccio dolce per discus e a natale mi faccio un 250l lordi con sump

piron
19-09-2005, 00:02
scoraggiato.... #07 ma pieno di nuove iniziative #21