PDA

Visualizza la versione completa : Phenacogrammus interruptus: ditemi tutto quello che sapete


Miranda
02-09-2008, 12:13
Ciao a tutti, dopo 2 anni di poecilidi vorrei un pò cambiare :-)) .
Avevo pensato di inserire nel mio acquario un branchetto di phenacogrammus. In giro ho trovato informazioni disparate, e a volte, come al solito, contraddittorie, quindi ditemi voi.

1. è vero che possono vivere (bene) con valori di durezza ampi? cioè GH da 5 a 20? e con ph che varia da 6,5 fino a 8.0? (io userei solo acqua di rubinetto con valori di durezza alti e ph 8.0)
2. so che sono pacifici, eventualmente potrebbero convivere con un gruppetto di portaspada o mi dovrei disfare di questi ultimi (che di solito sono un pochino territoriali)?
3. senza sconvolgere l'assetto della mia vasca (il Rio 125), l'ambiente che ho allestito può andar bene?
4. quanto vivono in media?

Mattsquall90
02-09-2008, 12:54
Io sapevo che vogliono acque acide e tenere...
Ah, ho letto adesso che mangiano anche alcune piante, non so però se sia vero...

Ciao Mattia

Miranda
02-09-2008, 13:13
Io sapevo che vogliono acque acide e tenere...

In effetti provengono dai fiumi africani, non dai laghi (dove l'acqua è dura) #24

sabryina
02-09-2008, 20:29
Vogliono vasche abbastanza lunghe perché amano nuotare..

Paolo Piccinelli
03-09-2008, 11:43
Miranda, ciao e ben trovata... sono secoli che non ci si incrocia :-))

I phenacogrammus sono molto poco considerati perchè nelle vaschette del negozio non mostrano mai i loro colori e la loro splendida indole, ma sono pesci spettacolari.

Vogliono acqua tenera (kh ottimo 4-5, ma anche 6-7 è tollerato) e Ph attorno al sette, meglio se appena inferiore.

La vasca deve essere lunga almeno 90 cm perchè amano molto nuotare e deve essere ben piantumata (sono pesci timidi e al sicuro fra le fronde sono a loro agio)... devi introdurne almeno 4-5 (ottimo 7-8 esemplari in 180 - 200 litri).

Estremamente pacifici, convivono con caracidi e ciprinidi, non dano fastidio a quello che sta sul fondo e sono sempre in movimento.

In un rio 125 non so quanti ne puoi tenere... magari manda un MP a Fede Sibona che li ha in vasca simile :-))



Ah....... adorano mangiare le mosche, io le catturavo e stavo lì a vederli mentre si azzuffavano... una volta un piccolo ha addentato una mosca e, poichè aveva la bocca troppo piccola, sbatteva contro il vetro per cacciarsela giù in gola!!! uno spasso :-D

Miranda
03-09-2008, 12:24
Miranda, ciao e ben trovata... sono secoli che non ci si incrocia

Ciao Paolo, è vero, erano secoli che non mi collegavo ad AP: 3 settimane di vacanza e ritiro dal lavoro per maternità -64 , a casa ero senza pc (ora però ne ho uno nuovo e mi collego quando voglio :-)) )

Lo sapevo, dovrò prima o poi convertirmi all'acqua d'osmosi anch'io :-D

Paolo Piccinelli
03-09-2008, 13:49
Maternità?!? Congratulazioni!!! #25 #25 #25 ...io dovrei diventare papà in settimana (lune permettendo) :-))


L'acqua di osmosi ti aprirà nuove inaspettate frontiere!!!

Se vai su abissi oggi c'è la promozione sugli impianti... con 55 euro ti porti a casa un bell'oggettino che ti dura qualche anno ;-)
...anche su www.forwater.it trovi delle superpromozioni ;-)

Miranda
03-09-2008, 14:19
Grazie Paolo, io per vedere il pargolo dovrò aspettare ancora novembre :-)) , mi raccomando, appena arriva la piccola facci sapere!

Per l'osmosi, sono un pò indecisa perchè non so se è un impiccio in più, non so come funziona, se posso attaccarla e staccarla dal rubinetto comodamente ogni volta che mi serve oppure devo tenerla sempre attaccata.


Se vai su abissi oggi c'è la promozione sugli impianti... con 55 euro ti porti a casa un bell'oggettino che ti dura qualche anno

Peccato che l'offerta dura solo fino all'ora di pranzo e non per tutta la giornata come sarebbe logico aspettarsi (si scordano di scriverlo nella newsletter che mandano quotidianamente, poi se vai in negozio nel pomeriggio te lo dicono).

Paolo Piccinelli
03-09-2008, 14:35
Sicuramente l'impianto è una cosa in più... vedilo come un nuovo giocattolo!!! ;-)

Per non dover tribulare, io ho messo un raccordo a T con rubinetto all'attacco lavatrice e lo lascio sempre collegato... quando mi serve produco i litri che occorrono e poi lui sta lì buono buono nascosto dietro alla lavatrice... ogni 12 mesi cambio la cartuccia col carbone attivo e stop ;-)

Pensa alla comodità anche solo per i rabbocchi... apri il rubinetto, spilli un paio di litri e sei a posto. #36#