Entra

Visualizza la versione completa : Iniziamo..il monte prende forma!!!!


lisia81
02-09-2008, 11:52
Costretta a rifare tutto post passaggio dei ladri -04 -04 ho deciso di cambiare radicalmente layout.
Come fonte ispiratoria ho preso il cocuzzolo che separa Riva del Garda da Torbole il famosissimo Monte Brione.
http://farm1.static.flickr.com/187/449926593_8a183e7ce7.jpg
http://lh3.ggpht.com/gianmarco.bellodi/R5pnmqpqb6I/AAAAAAAAA38/p3qcpPcYiBU/PB251385.JPG
La vasca è 60*45*50h. Ho creato un layout in diagonale (visto che è visibile su 3 lati) a terrazze incollando dei sassi con una colla pluretanica e un rameggio che la attraversa lungo la diagonale.. Per fondo ho usato Fluorite seachem tranne nella balza più bassa in cui l'ho mescolata visto al poco terreno con ada soil amazonia.
Le piante che ho in mente sono:
balza bassa : criptocorine parva e calli a mo da formare delle file tipiche dei vigneti sottostante il monte
balza centrale glosso e ombrosum (che simboleggiano gli oliveti presenti sul monte
balza alta: cespuglio di rosse a foglia stretta che rappresentano il bosco in autunno
Fra un paio d'ore metto una foto fatta questa mattina..

Burner
02-09-2008, 12:18
Interessante! aspetto le foto! :-)

Vale87
02-09-2008, 12:55
mi interessa! attendo foto!

TuKo
02-09-2008, 13:01
lisia81, ti ho sistemato i link delle foto in quanto avevano delle estensioni che il tag img non accetta.Cmq cerchiamo di postare foto che abbiano massima dimensione 800X600 pixel ;-) ;-) ;-)

lisia81
02-09-2008, 20:17
http://img122.imageshack.us/img122/5550/acquariodu6.jpg
scusate la pessima foto..e la fluorite sparsa in malo modo sul davanti
Grazie tuko per avermi sistemato le foto :-))

elmagico82
02-09-2008, 20:22
qualche info in piu?
lato tecnico resta uguale?

Massimo Suardi
02-09-2008, 20:36
Scusa ma non colgo il legame tra allestimento e foto... #12

anche le rocce, forse troppo tonde e chiare, hanno una disposizione poco naturale, tipo muretto...

Se ti va descrivici un pò meglio la tua idea #36#

lisia81
02-09-2008, 20:37
qualche info in piu?
lato tecnico resta uguale?
Le lampade sono sempre due pl da 36w ho cambiato termo riscaldatore passando ad un hydor esterno collegato al filtro..credo cmq che terrò la temperatura bassina sui 23#24 gradi
La co2 devo vedere come regolarla a seconda delle piante; partirò da 20 bolle al minuto.. e anche per la fertilizzazione sarà lo stesso..la fluorite non l'ho mai usata quindi voglio vedere un po' come reagiscono le piante..nelle prime due settimane..


cmq veniamo al dubbio principale.. i tronconi li lascio spogli?e se no cosa metterci?

Scusa ma non colgo il legame tra allestimento e foto...

anche le rocce, forse troppo tonde e chiare, hanno una disposizione poco naturale, tipo muretto...

Se ti va descrivici un pò meglio la tua idea


Calcola che sulla collinozza coltivano ulivi a terrazza..terrazze fatte con sassi tondeggianti e bianchi.. da li l'idea.. purtroppo una foto del bosco più uliveto non l'ho trovata..immagino che sia difficile da comprendere per chi non l'abbia mai visto -28d#

elmagico82
02-09-2008, 21:10
lisia ma sono calcaree?
quindi fondo seachem liquida azoo...
siamo gli unici 2 nn mi abbandonare....

ReK
02-09-2008, 21:38
piantumato secondo me non sarà niente male

TuKo
03-09-2008, 10:02
Forse ho capito cosa intendi lisa.La radice dovrebbe sostituire la pianta di ulivo???

lisia81
03-09-2008, 10:42
lisia ma sono calcaree?
quindi fondo seachem liquida azoo...
siamo gli unici 2 nn mi abbandonare....
Non lo so ma non credo(cmq sono passate con plastivel visto l'uso di colla pluretanica construct)
Per quanto riguarda azoo..non credo che li riacquisterò..ho ancora gli ormoni ma non trace, ferro (secondo me va meglio quello fatto in casa con acqua di osmosi) ne plant nutrient visto che i ladri me li hanno svuotati in vasca.... mi è stata proposta dennerle e la proverò..



piantumato secondo me non sarà niente male
Speriamo in bene per ora è un intruglio marrone ..ma quanto ci mette la fluorite a depositare???



La radice dovrebbe sostituire la pianta di ulivo???
ESATTAMENTE!!! e nella parte alta i tronchi degli alberi del bosco!!!
Grazie di aver capito mi fai sentire meno pazza #12

Rargoth
03-09-2008, 15:14
un idea interessante! avevo in mente una cosa "simile" anche io :-)

aspettiamo le piante che secondo me viene bene!

se i rami rappresentano gli ulivi allora metterei del muschio, in fondo sono sempreverdi, che sia autunno(piante rosse) o meno.. opterei per un muschio che non formi rami\foglie troppo compatte e che le abbia abbastanza piccole(conosco poco i muschi eheh) così da simulare le foglie degli ulivi. ovviamente sarebbe da potare abbastanza di frequente.

per quanto vale: complimenti :-))

ReK
03-09-2008, 23:19
piantumato secondo me non sarà niente male
Speriamo in bene per ora è un intruglio marrone ..ma quanto ci mette la fluorite a depositare???


di solito poco

Mirko_81
04-09-2008, 11:04
ma solo io non ho capito? #24 scusa lisia ma non riesco ad immaginare il risultato fiale, ecco perche non ti ho risposto all'mp #12
cmq aspetterò e verdò ;-)

TuKo
04-09-2008, 12:37
ma solo io non ho capito?.........


Vabbè non è un novità!!
-ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL-



Ma quanto so bastardo -28d# -28d# -28d# ?????

Massimo Suardi
04-09-2008, 12:39
no no mirketto...siamo in 2 :-))

lisia81
06-09-2008, 11:50
Beh la prox settimana ordino le piante.. se tutto va bene in 10 giorni l'idea ci sarà!!!

tuko già che tu hai capito :-)) dici che mi debba buttare sul muschio o aspetto la piantumazione delle altre piante..a me il muschio non convince..
Mi si ripresenta nuovamente il problema dello sfondo.. sul beige o nero?

lisia81
16-10-2008, 18:51
la ricerca è stata più lunga del previsto..e le piante trovate erano tutte in forma emersa.. #09
Ora la base è piantumata (finalmente ieri è arrivato il micrathenum).. nel periodo di cambio vita delle piante inoltre sono compare delle sottospecie di alghette filamentose (che naturalmente le innumerevoli cherry neppure guardavano) aiutate dalla simpatica riccia(mai visto una riccia che sta sul fondo) che si sono stese tipo ragnatela costringendomi a sradicare mezza calli che tra fluorite e amazonia ada aveva radicato che è una meraviglia..
Ora ho bisogno di consigli su come procedere..
Dietro è praticamente tutta arcuata per cui mi serve un qualcosa a spezzare.. cosa #36# ?
davanti devo sedermi lungo il fiume e aspettare che la glosso si propaghi.. anche se se non si spiccia strappo tuto e ri riempio la vasca di microsorium!!! per ora lo sta facendo a macchie come soffrisse di alopecia..
help.. http://www.acquariofilia.biz/allegati/p8180130_209.jpg

lisia81
16-10-2008, 18:51
la ricerca è stata più lunga del previsto..e le piante trovate erano tutte in forma emersa.. #09
Ora la base è piantumata (finalmente ieri è arrivato il micrathenum).. nel periodo di cambio vita delle piante inoltre sono compare delle sottospecie di alghette filamentose (che naturalmente le innumerevoli cherry neppure guardavano) aiutate dalla simpatica riccia(mai visto una riccia che sta sul fondo) che si sono stese tipo ragnatela costringendomi a sradicare mezza calli che tra fluorite e amazonia ada aveva radicato che è una meraviglia..
Ora ho bisogno di consigli su come procedere..
Dietro è praticamente tutta arcuata per cui mi serve un qualcosa a spezzare.. cosa #36# ?
davanti devo sedermi lungo il fiume e aspettare che la glosso si propaghi.. anche se se non si spiccia strappo tuto e ri riempio la vasca di microsorium!!! per ora lo sta facendo a macchie come soffrisse di alopecia..
help..

elmagico82
16-10-2008, 19:08
nooooooooooo il foglio rosa nooooooooooooooooooo..2 me ha fatto deprimere lui le piante....avranno pensato
ma ke è l'acquario di barbie... :-)) :-)) :-))
promette bene tienici aggiornati....
fertilizzanti?


PS minuto 38' RONALDINHO piega le biscettine ....

elmagico82
16-10-2008, 19:08
nooooooooooo il foglio rosa nooooooooooooooooooo..2 me ha fatto deprimere lui le piante....avranno pensato
ma ke è l'acquario di barbie... :-)) :-)) :-))
promette bene tienici aggiornati....
fertilizzanti?


PS minuto 38' RONALDINHO piega le biscettine ....

lisia81
16-10-2008, 19:32
nooooooooooo il foglio rosa nooooooooooooooooooo..2 me ha fatto deprimere lui le piante....avranno pensato
ma ke è l'acquario di barbie...
promette bene tienici aggiornati....
fertilizzanti?

Il rosa ha una spiegazione precisa..cercare di capire come virare il verde delle luci..che coi vetri spessi dell'acquario crea un effetto slummers (si quello degli acchiappa fantasmi) e così si smorza leggermente..


PS minuto 38' RONALDINHO piega le biscettine ....
Non riuscirai a provocarmi.. ho il fidanzato iper romanista, o meglio come dice lui, romanista come un qualsiasi romano de roma, che vuoi che sia :-D

lisia81
16-10-2008, 19:32
nooooooooooo il foglio rosa nooooooooooooooooooo..2 me ha fatto deprimere lui le piante....avranno pensato
ma ke è l'acquario di barbie...
promette bene tienici aggiornati....
fertilizzanti?

Il rosa ha una spiegazione precisa..cercare di capire come virare il verde delle luci..che coi vetri spessi dell'acquario crea un effetto slummers (si quello degli acchiappa fantasmi) e così si smorza leggermente..


PS minuto 38' RONALDINHO piega le biscettine ....
Non riuscirai a provocarmi.. ho il fidanzato iper romanista, o meglio come dice lui, romanista come un qualsiasi romano de roma, che vuoi che sia :-D

balocco
17-10-2008, 17:52
A me sembra un qualche animale arrosto con contorno di patatine e ciuffetti di rosmarino #13

balocco
17-10-2008, 17:52
A me sembra un qualche animale arrosto con contorno di patatine e ciuffetti di rosmarino #13

lisia81
17-10-2008, 18:39
A me sembra un qualche animale arrosto con contorno di patatine e ciuffetti di rosmarino #13
questa scusa ma non l'ho capita -28d#

lisia81
17-10-2008, 18:39
A me sembra un qualche animale arrosto con contorno di patatine e ciuffetti di rosmarino #13
questa scusa ma non l'ho capita -28d#

Mirko_81
17-10-2008, 18:42
lisia81, idea originalissima, senza dubbio! ma togli lo sfondo rosa... #06
o come dice elmagico82,
nooooooooooo il foglio rosa nooooooooooooooooooo

se provi con l'azzurro/celeste? non ho capito bene questa cosa della luce verde... #24

Mirko_81
17-10-2008, 18:42
lisia81, idea originalissima, senza dubbio! ma togli lo sfondo rosa... #06
o come dice elmagico82,
nooooooooooo il foglio rosa nooooooooooooooooooo

se provi con l'azzurro/celeste? non ho capito bene questa cosa della luce verde... #24

lisia81
17-10-2008, 19:06
la foto come la vedi è alterata..nel senso che con photoshop mi tocca metterci un filtro di luce a 6500k. Allora prende un colorito freddo. le lampade montate sono una 4300 e una daylux da 7500.
la luce in acquario sembra verde giallognolo. ho provato con uno sfondo con tonalità rosse per vedere come si modificano i colori..il rosa antico diventa marrone alla luce dell'acquario ma un po mi smorza il verde), il lilla per esempio diventa grigio.. il tipico azzurro piscina diventa verde acqua..il blu elettrico un blu mare sporco..
facendo prove e mettendo due 7500 la luce va decisamente meglio.. almeno è verdina chairo.. ma ho paura delle alghe che con una 4300 in vasca non ho mai avuto..e una 6000 6500 non l'ho mai trovata come pl da 36w il problema delle luci lo avevo anche nel precedente allestimento.. ma forse vi erano altre tonalità in acquario e si notava di meno..tanto che lo sfondo era color muro ovvero bianco sporco.. il nero me lo hanno già criticato in precedenza come non adatto a vasche poco larghe e profonde..
spero di essermi spiegata.. spero che quando l'arcuata virerà al rosso si modificherà la prospettiva dei colori :-(

lisia81
17-10-2008, 19:06
la foto come la vedi è alterata..nel senso che con photoshop mi tocca metterci un filtro di luce a 6500k. Allora prende un colorito freddo. le lampade montate sono una 4300 e una daylux da 7500.
la luce in acquario sembra verde giallognolo. ho provato con uno sfondo con tonalità rosse per vedere come si modificano i colori..il rosa antico diventa marrone alla luce dell'acquario ma un po mi smorza il verde), il lilla per esempio diventa grigio.. il tipico azzurro piscina diventa verde acqua..il blu elettrico un blu mare sporco..
facendo prove e mettendo due 7500 la luce va decisamente meglio.. almeno è verdina chairo.. ma ho paura delle alghe che con una 4300 in vasca non ho mai avuto..e una 6000 6500 non l'ho mai trovata come pl da 36w il problema delle luci lo avevo anche nel precedente allestimento.. ma forse vi erano altre tonalità in acquario e si notava di meno..tanto che lo sfondo era color muro ovvero bianco sporco.. il nero me lo hanno già criticato in precedenza come non adatto a vasche poco larghe e profonde..
spero di essermi spiegata.. spero che quando l'arcuata virerà al rosso si modificherà la prospettiva dei colori :-(

elmagico82
17-10-2008, 19:09
cmq a me piace
nn so se è questa l'idea ma a me mi sa di stradina di campagna col muro a secco e gli ulivi...

elmagico82
17-10-2008, 19:09
cmq a me piace
nn so se è questa l'idea ma a me mi sa di stradina di campagna col muro a secco e gli ulivi...

lisia81
17-10-2008, 19:23
cmq a me piace
nn so se è questa l'idea ma a me mi sa di stradina di campagna col muro a secco e gli ulivi...al 90% l'idea è quella..

lisia81
17-10-2008, 19:23
cmq a me piace
nn so se è questa l'idea ma a me mi sa di stradina di campagna col muro a secco e gli ulivi...al 90% l'idea è quella..

lisia81
18-12-2008, 20:04
Aggiornamenti..
un periodo di trascuratezza, più l'aver lasciato la fertilizzazione in mano a mia madre per una settimana aveva fatto si che di ritorno dal mio viaggio da roma mi fossi ritrovata una marea di glosso infestante ma anche una valanga di alghe.. che invadevano legni (a pennello nere) e la povera calli (nonchè la stessa glosso)- un alghetta verde ruvida tipo rete-.
Da li è iniziata una lotta durata un mese: sospensione della ferilizzazione, inalzamento della Co2, acqua ossigenata a volontà, 2 giorni di sospensione luce, sradicamento della glosso infestante.
Oggi l'ultima opera di pulizia.. taglio dell'arcuata oramai fuori forma, sradicamento degli ultimi fili di glosso (ho capito che è bellissima per un iwagumi ma non è contenibile in uno spazio circoscritto e limitato), eliminazione dell'ombrosum che ha sofferto troppo per la mancanza di ferro, eliminazione con bruschino degli ultimi residui di alghe a pennello, eliminazioni di 3/4 della calli per rimuovere le ultime tracce dell'alga infestante il terriccio ada sarà stupendo ma non tiene nulla,tiri un ciuffetto con la pinzetta e ti viene su una chiazza(dove c'è fluorite invece veniva via che è una merviglia), piantumazione del tenellus al posto della glosso e dell'ombrosum, spostamento delle criptocorine nana nella balza superiore..
pulizia è fatta..
:-))
Ora ri inizierò la fertilizzazione lentamente..non vorrei altre sorpresine..domani appena l'acqua torna pulita metterò una fotina..

lisia81
18-12-2008, 20:04
Aggiornamenti..
un periodo di trascuratezza, più l'aver lasciato la fertilizzazione in mano a mia madre per una settimana aveva fatto si che di ritorno dal mio viaggio da roma mi fossi ritrovata una marea di glosso infestante ma anche una valanga di alghe.. che invadevano legni (a pennello nere) e la povera calli (nonchè la stessa glosso)- un alghetta verde ruvida tipo rete-.
Da li è iniziata una lotta durata un mese: sospensione della ferilizzazione, inalzamento della Co2, acqua ossigenata a volontà, 2 giorni di sospensione luce, sradicamento della glosso infestante.
Oggi l'ultima opera di pulizia.. taglio dell'arcuata oramai fuori forma, sradicamento degli ultimi fili di glosso (ho capito che è bellissima per un iwagumi ma non è contenibile in uno spazio circoscritto e limitato), eliminazione dell'ombrosum che ha sofferto troppo per la mancanza di ferro, eliminazione con bruschino degli ultimi residui di alghe a pennello, eliminazioni di 3/4 della calli per rimuovere le ultime tracce dell'alga infestante il terriccio ada sarà stupendo ma non tiene nulla,tiri un ciuffetto con la pinzetta e ti viene su una chiazza(dove c'è fluorite invece veniva via che è una merviglia), piantumazione del tenellus al posto della glosso e dell'ombrosum, spostamento delle criptocorine nana nella balza superiore..
pulizia è fatta..
:-))
Ora ri inizierò la fertilizzazione lentamente..non vorrei altre sorpresine..domani appena l'acqua torna pulita metterò una fotina..

markrava
18-12-2008, 23:53
bello mi piace :-)

markrava
18-12-2008, 23:53
bello mi piace :-)

Mirko_81
19-12-2008, 17:32
lisia81, ma sai che anche io per essere mancato 3gg da casa, ho trovato le alghe -04
poi le più simpatiche di tutte... (maledette filamentose)

Mirko_81
19-12-2008, 17:32
lisia81, ma sai che anche io per essere mancato 3gg da casa, ho trovato le alghe -04
poi le più simpatiche di tutte... (maledette filamentose)

lisia81
22-12-2008, 20:51
eh i viaggi fanno male..e chi ci cura l'acquario durante i nostri viaggi fa anche peggio!! e ti dico che la mia vasca è un caridinario alla fine e quello non mangiano nulla!!
ecco una bellissima foto di ritorno da roma..da notare i sassi maculati..

http://img205.imageshack.us/img205/5117/s5000562vj6.jpg
ed ecco ora..quando tutto ha da ricrescere..

http://img89.imageshack.us/img89/9805/s5000575rr3.jpg
ps.mirko anche la tua arcuata è come la mia?

lisia81
22-12-2008, 20:51
eh i viaggi fanno male..e chi ci cura l'acquario durante i nostri viaggi fa anche peggio!! e ti dico che la mia vasca è un caridinario alla fine e quello non mangiano nulla!!
ecco una bellissima foto di ritorno da roma..da notare i sassi maculati..

http://img205.imageshack.us/img205/5117/s5000562vj6.jpg
ed ecco ora..quando tutto ha da ricrescere..

http://img89.imageshack.us/img89/9805/s5000575rr3.jpg
ps.mirko anche la tua arcuata è come la mia?

Mirko_81
22-12-2008, 21:44
si si è come la tua, ma ora devo dargli una sfoltita, anche la mia era emersa e ha fatto troppi getti laterali
complimenti per l'ottimo risultato ottenuto, poi le alghe nere a pennello non sono facili da estirpare #25

Mirko_81
22-12-2008, 21:44
si si è come la tua, ma ora devo dargli una sfoltita, anche la mia era emersa e ha fatto troppi getti laterali
complimenti per l'ottimo risultato ottenuto, poi le alghe nere a pennello non sono facili da estirpare #25

lisia81
23-12-2008, 08:49
poi le alghe nere a pennello non sono facili da estirpare
hai presente il bruschino per lavare i piatti? quello punziona benissimo..il difficile è stato raccoglierle dopo ..
Le filamentose sono cmq riapparse ancora un po sul tronco..
l'arcuata l'ho tagliata e ri piantanta a gruppi per liberarmi della parte vecchia..tagliandola secondo me fa ancora più steli laterali

lisia81
23-12-2008, 08:49
poi le alghe nere a pennello non sono facili da estirpare
hai presente il bruschino per lavare i piatti? quello punziona benissimo..il difficile è stato raccoglierle dopo ..
Le filamentose sono cmq riapparse ancora un po sul tronco..
l'arcuata l'ho tagliata e ri piantanta a gruppi per liberarmi della parte vecchia..tagliandola secondo me fa ancora più steli laterali

elmagico82
23-12-2008, 09:55
e sul subtrato non ne avevi?

elmagico82
23-12-2008, 09:55
e sul subtrato non ne avevi?

alek4u
23-12-2008, 11:18
a me piace molto come idea...

alek4u
23-12-2008, 11:18
a me piace molto come idea...

Massimo Suardi
23-12-2008, 20:08
Mi sembra un pò troppo verde la tua arcuata...

Per darti un'idea, la pianta rossa di questo allestiemnto è l.arcuata

http://naturalessence.name/wordpress/contest/acqua-portal-elos-2007#more-9 #36#

Massimo Suardi
23-12-2008, 20:08
Mi sembra un pò troppo verde la tua arcuata...

Per darti un'idea, la pianta rossa di questo allestiemnto è l.arcuata

http://naturalessence.name/wordpress/contest/acqua-portal-elos-2007#more-9 #36#

lisia81
24-12-2008, 08:56
e sul subtrato non ne avevi? più che altro filamentose dove c'è il substrato ada..insomma dove è piantata la calli..dove c'è la fluorite poco e niente..
Mi sembra un pò troppo verde la tua arcuata...

Per darti un'idea, la pianta rossa di questo allestiemnto è l.arcuata

dunque..detto che dalla foto sembra rossa solo nella parte superiore (così anche mirko non si scoraggia), perchè diventi rossa serve luce e ferro.. e ho notato che diventa rossa a 15cm dal pelo d'acqua.. quando per dare una botta alle alghe ho tenuto la luce chiusa 2 giorni la crescita era verdina e piccola..ora l'ho potata e ri piantata quindi è lontana da 15 cm a pelo d'acqua, ferro ne do poco per paura delle alghe, la luce è sufficiente ma non abbondante..cmq ora vedo come procede..semmai ho due belle barre a led da inserire nella plafoniera :-))

OT. BUON NATALE A TUTTI!!!! -78

lisia81
24-12-2008, 08:56
e sul subtrato non ne avevi? più che altro filamentose dove c'è il substrato ada..insomma dove è piantata la calli..dove c'è la fluorite poco e niente..
Mi sembra un pò troppo verde la tua arcuata...

Per darti un'idea, la pianta rossa di questo allestiemnto è l.arcuata

dunque..detto che dalla foto sembra rossa solo nella parte superiore (così anche mirko non si scoraggia), perchè diventi rossa serve luce e ferro.. e ho notato che diventa rossa a 15cm dal pelo d'acqua.. quando per dare una botta alle alghe ho tenuto la luce chiusa 2 giorni la crescita era verdina e piccola..ora l'ho potata e ri piantata quindi è lontana da 15 cm a pelo d'acqua, ferro ne do poco per paura delle alghe, la luce è sufficiente ma non abbondante..cmq ora vedo come procede..semmai ho due belle barre a led da inserire nella plafoniera :-))

OT. BUON NATALE A TUTTI!!!! -78

Mirko_81
24-12-2008, 11:19
(così anche mirko non si scoraggia), perchè diventi rossa serve luce e ferro.. e ho notato che diventa rossa a 15cm dal pelo d'acqua..

bhe allora ditelo :-D
io ho una colonna alta 53cm e solo ora (a circa 20cm) comincia a diventare rossa, pensavo fosse un mio errore o anomalia

BUON NATALE ANCHE A TE -c24

Mirko_81
24-12-2008, 11:19
(così anche mirko non si scoraggia), perchè diventi rossa serve luce e ferro.. e ho notato che diventa rossa a 15cm dal pelo d'acqua..

bhe allora ditelo :-D
io ho una colonna alta 53cm e solo ora (a circa 20cm) comincia a diventare rossa, pensavo fosse un mio errore o anomalia

BUON NATALE ANCHE A TE -c24

Massimo Suardi
24-12-2008, 12:09
Secondo me potete utilizzare la pianta come indicatore di stato di salute della vasca.

l'ho utilizzata in 2 allestimenti...

nel primo, che è quello in foto, la pianta presenta la colorazione naturale...nella vasca dosavo quotidianamente anche macro, fertilizzazione molto sostenuta e nessun problema di alghe.

Nella seconda vasca invece, aveva colori più simili a quelli di Lisia81, appena provavo a dosare macro, o eccedevo di fertilizzazione comparivano le alghe...vero anche che gestivo 60#70l con una hqi da 70w e come piante avevo quasi esclusivamente epifite (cubo x ada contest 2008).

La pianta è in salute quando è rossa, un bel rosso vivo con le foglie più in basso verde molto brillante. Quando riuscirete ad averla così, allora la vasca sarà in equilibrio #36# ;-)

Massimo Suardi
24-12-2008, 12:09
Secondo me potete utilizzare la pianta come indicatore di stato di salute della vasca.

l'ho utilizzata in 2 allestimenti...

nel primo, che è quello in foto, la pianta presenta la colorazione naturale...nella vasca dosavo quotidianamente anche macro, fertilizzazione molto sostenuta e nessun problema di alghe.

Nella seconda vasca invece, aveva colori più simili a quelli di Lisia81, appena provavo a dosare macro, o eccedevo di fertilizzazione comparivano le alghe...vero anche che gestivo 60#70l con una hqi da 70w e come piante avevo quasi esclusivamente epifite (cubo x ada contest 2008).

La pianta è in salute quando è rossa, un bel rosso vivo con le foglie più in basso verde molto brillante. Quando riuscirete ad averla così, allora la vasca sarà in equilibrio #36# ;-)

lisia81
27-12-2008, 10:27
Nella seconda vasca invece, aveva colori più simili a quelli di Lisia81, appena provavo a dosare macro, o eccedevo di fertilizzazione comparivano le alghe
buona idea..
vediamo mo di farla diventare allora rossa :D

lisia81
27-12-2008, 10:27
Nella seconda vasca invece, aveva colori più simili a quelli di Lisia81, appena provavo a dosare macro, o eccedevo di fertilizzazione comparivano le alghe
buona idea..
vediamo mo di farla diventare allora rossa :D