Entra

Visualizza la versione completa : piante belle robuste quali?


trippolo87
02-09-2008, 00:43
salve,ho un acquario da 80l lordi a cui ho rifatto il fondo e una bella ripulità visto l'invasione di ciano,visto che non volevo mettere tante piante ho messo il fondo fertile della sera in cui c'era scritto che era sufficente per 50l,ho 2 neon da 18w,uno life-glo2,l'altro philips aqua-relle,pH circa 6,5;Kh circa 3°;Gh circa 4°,avevo pensato a microsorum su legni,quali altre piante robuste e che possano prosperare in un acquario del genere mi consigliate?

ciao e grazie delle risposte

Perry Cox
02-09-2008, 08:51
Trippolo87, hai una illuminazione sufficiente per allevare molte specie, non solo quelle più robuste (diciamo 36W su 60-65 L netti);
Hai in più un fondo fertile dunque se aggiungerai un impiantino di CO2 e inizierai a pensare ad una fertilizzazione liquida (e più avanti una integrazione del fondo), potrai allevare praticamente (quasi) tutto.
Elenca le piante che ti piacciono di più, vediamo se sono consone alla tua vasca.


Ciao,
paolo

trippolo87
02-09-2008, 11:43
echinodurus,criptocorine,vallisneria anche se ho avuto in passato qualche probema credo per l'acqua molto povera di carbonato di calcio,cabomba,mi piacerebbero i muschi e le felci,ma l'impianto di co2 non credo che potrò metterlo

Perry Cox
02-09-2008, 11:56
echinodurus,criptocorine,vallisneria anche se ho avuto in passato qualche probema credo per l'acqua molto povera di carbonato di calcio,cabomba,mi piacerebbero i muschi e le felci,ma l'impianto di co2 non credo che potrò metterlo


beh, se non metti un impianto CO2, la scelta delle piante si riduce drasticamente.
Il Kh e il GH così bassi, sono regolati apposta in quanto abbisogni di durezza molto bassa per i pesci che allevi, o sono i valori della tua acqua di rubinetto?

Comunque, senza CO2 e con KH così basso, avrai una carenza di carbonio in vasca se piantumerai molto, in seguito alla decalcificazione biogenica.
Ti ripeto, hai una buona illuminazione, un fondo fertile…….fattelo tu un impiantino! Guarda il post di Tuko in “fai da te” con titolo tutto sulla CO2 in gel, e cerca l'articolo di albert proust.
Ti farai un impiantino a fermentazione, a costi irrisori (1-2 €) e con estrema facilità.
Se già mettessi questo impiantino, potresti allevare tutte le specie di cui sopra, pensando solo di utilizzare un PMDD (o un fertilizzante commerciale se preferisci), per mantenere rigogliose le piante.


Ciao,
paolo

trippolo87
02-09-2008, 22:12
scusa ma io di chimica ci chiappo poco,cmq è l'acqua di rubinetto ad avere queste caratteristiche,ma aggiungendo co2 posso alzare il kh?

Perry Cox
03-09-2008, 08:10
aggiungendo CO2, eviti che le piante "si ciuccino" il Kh della tua vasca, con conseguenti problematiche varie (decalcificazione, riduzione potere tampone ecc.);
per il GH, basta che utilizzi un PMDD formulato appositamente e sei a posto!

ciao,
paolo

trippolo87
04-09-2008, 02:54
emh,scusa cos'è un PMDD,io come fertilizzanti uso dennerle e15 ferro attivo e v3o stando alla scritta sulla scatola "completo",ieri ho messo degli stoloni di cabomba,stoloni di egeria densa,microsorum pteropus legata su di un legno vicino alla superficie ma non direttamente sotto ai neon,e due vasetti di 3 stoloni ciascuno di hygrophilla difformis,qualche consiglio?grazie mille per la disponibilità,ciao alberto.

trippolo87
04-09-2008, 02:55
ops mi sono scordato una cryptocorine di cui purtroppo al momento non so il nome