Entra

Visualizza la versione completa : Sabbia Dsb


g.andidero
01-09-2008, 22:18
Ciao a tutti , volevo porre una domanda hai piu' saccenti del forum. Visto che si parla molto di Dsb , ultimamente e di come negli Stati Unisti venga usato notevolmente e con ottimi risultati , visto che un sacchetto di 14 kg lo pagano 15 dollari invece noi lo paghiamo 40 euro . Nei nostri appennini meridionali ci sono quelle belle rocce sedimentarie organogene che nn hanno nulla da invidiare all'aragonite delle cave spagnole , in quanto a composizione chimica e aspetto esteriore decisamente piu' bianco . Cosa ne pensate si puo' utilizzare o ci sono cose che lo sconsigliano ?

dani85
01-09-2008, 22:25
g.andidero, mmmh sarebbero da "spurgare".... migliaglia di anni di sporco polvere pioggia ec... ma si può fare... bisogna scavare però....e spurgare per un bel pò...in modo da fare uscire ciò che non và...

auz
01-09-2008, 22:42
scusa ma dici che vuoi fare il dsb,e poi parli delle rocce? ma le vuoi macinare?non ho mica capito!!!!!!!!!!!!!!! #24

DECASEI
01-09-2008, 23:00
g.andidero, dovresti conoscere le caratteristiche chimiche per sapere di cosa sono composte... ci sono anche elementi che non sono desiderabili in vasca..
:-)

g.andidero
01-09-2008, 23:09
scusa ma dici che vuoi fare il dsb,e poi parli delle rocce? ma le vuoi macinare?non ho mica capito!!!!!!!!!!!!!!! #24
Sotto le pareti delle rocce molte volte ci sono delle sabbie che si formano dalla sgretolamento delle stesse .

auz
01-09-2008, 23:10
decasei,
Lode a te è all'acqua di osmosi,
volevo chiederti una cosa,i connettori jegger esistono di tutti i diametri o solo come quelli degli impianti di osmosi?

g.andidero
01-09-2008, 23:19
g.andidero, dovresti conoscere le caratteristiche chimiche per sapere di cosa sono composte... ci sono anche elementi che non sono desiderabili in vasca..
:-)
Rocce organogene o biogene
Derivano dalla litificazione di resti (gusci o scheletri) di organismi viventi.
Da gusci di carbonati di calcio CaCO3 (resti di alghe a rivestimento calcareo, coralli, ammoneti, gasteropodi, lamellibranchi).

auz
01-09-2008, 23:23
o come l'impressione che sei un geologo #24

g.andidero
01-09-2008, 23:36
o come l'impressione che sei un geologo #24
niente affatto sono impiegato della difesa :-D e appassionato naturalista che spazio un po' in tutti i campi da qualche anno mi sto interessando dell'acquariofilia , e cercare di trovare soluzioni ottimali senza spendere cifre assurde.

auz
01-09-2008, 23:57
i connettori jegger

decasei,i jon guest,ho sbagliato #23 #23 #23 #23