Visualizza la versione completa : riproduzione colisa
ce qlkuno che è riuscito a riprodurre colisa??ero curioso di pareri nuovi o simili ai miei sulla riproduzione e allevamento dei colisa(avannotti)
Sono qui!!! #36# #36# #36#
Che cosa volevi sapere?
ciao,
i miei colisa hanno appena fatto la schiuma sotto una foglia galleggiante !!
cos devo fare ??
lascio stare così in attesa che nascano i piccoli o devo prendere qualche provvedimento ?
ho dentro 3 scalari molto grossi...non vorrei che se li mangiassero subito !
grazie
Alessia
partenoboy
18-09-2005, 07:02
mi spieghi esattamente come fate a capire il sesso dei colisa? io temo di aver preso un altro maschio che credevo fosse femmina per via della pinna dorsale arrotondata, ma i due pesci se le danno di santa ragione e il maschio sembra essere sottomesso mentre la femmina o presunta tale è la dominante
i miei li riconosco molto bene.
i maschi sono molto colorati (azzurro e arancione)
le femmine sono di un colore giallino tinta unita.
sinceramente non conosco altri metodi per riconoscerli.
ciao
Alessia
penelope
19-09-2005, 11:41
mi spieghi esattamente come fate a capire il sesso dei colisa? io temo di aver preso un altro maschio che credevo fosse femmina per via della pinna dorsale arrotondata, ma i due pesci se le danno di santa ragione e il maschio sembra essere sottomesso mentre la femmina o presunta tale è la dominante
il sesso te lo dice il negoziante, così sei certo che sia corretto... comunque li ricosci dalle pinne, perchè quella dorsale della femmina è decisamente più rotonda di quella del maschio. PErò io non sono esperta..aspetta informazioni da chi ne sa di più... :-)
Comuqneu anche i miei se le sono date di santa ragione... #06 #06 #06 e sono morti... #06 #06 #06
Ciao a tutti.
ciao,
i miei colisa hanno appena fatto la schiuma sotto una foglia galleggiante !!
cos devo fare ??
lascio stare così in attesa che nascano i piccoli o devo prendere qualche provvedimento ?
ho dentro 3 scalari molto grossi...non vorrei che se li mangiassero subito !
grazie
Alessia
Vi scrivo come ho fatto io...
Inanzi tutto godetevi lo spettacolo di accopiamento che e` stupendo...
Poi, quando il maschio inizia scacciare la femmina (e quelli che puo`) e se volete avere i piccoli bisogna intervenire, se no i pesci mangiano sia le uova che le larvette...
Io ho preperato una vaschetta da 10 lt senza fondo ,con un filtrino ad aeratore e con un contenitore di plascica ci ho trasferito il nido e tutte le piante galleggianti intorno... Il contenitore deve essere abbastanza grande da "abbracciare" tutto il nido(con le piante acqua,ma senza il maschio... :-D :-D ).
Cercate non scuotterlo troppo e "sfilare" il contenitore da sotto ,perche` le larvette attacate al nido restino non disrurbate...
All` inizio sono troppo piccoli di mangiare i naupli, percio` o si prepara una coltura di infusori oppure ,ci si accontenta di quelli ch ci sono gia` tra le piante alle quali e` ancorato il nido... Quando il nido si dissolvera` si puo` iniziare a dare il cibo(infusori,cibo in polvere per gli avanotti).
Poi piu` tardi anche gli naupli...
Ciao
Sve.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |