Entra

Visualizza la versione completa : Allestimento ambiente 80....consigli.....


lellino193
01-09-2008, 15:59
Buon giorno a Tutti,
Per l'ennesima volta mi ritrovo ad allestire il mio accquario ,ma questa volta è diversa!Le mie scelte sono state molto più ponderate sulla scelta dei materiali ma credo siano state carenti per la scelta dele piante!
Avrei bisogno di alcuni,tantissimi consigli.
Il mio è un Ambiete 80
fondo Fluorite black sant
valori dell'acqua :
gh 27.5
ph 6.8
po4 0.10 mg/l
Kh 29 dkh
Nh3/4 0,01 mg/l
No3- 25 mg/l
no2 0,05 mg/l

Filtro:
Pratiko 200

C02 Aquili
30 bolle al minuto

Riscaldatore Hydor interno 50w

temperatura 28°

Le piante inserite sono :
Lilaepsis novaezelandese
Bacopa monniera
Vallisneria Gigantea
Hygrophilia polisperma

pesci:
Per il momento Nessuno


Ecco i miei problemi :
I valori dell'acqua credo siano sballati
le piante crescono bene tranne che per la polisperma che in effetti caccia radici da per tutto e cresce i orizzontale...
Non capisco quanto co2 inserire in acqua
Mi servono consigli sul layout


grazzzzzie RAGAZZI!!!!!!!!!!

elmagico82
01-09-2008, 16:07
allora...black sand...
poi la lieleopsis dividila...è inutile mettere 3 ciufetti tutti attaccati...
le anubas nn vanno interrate...marciranno le radici....
ertilizzi con seachem?
layout?
bo forse esagero ma secondo me dovresti farti spostare su allestimenti...e poi forse si potrebbe parlare di layout...

Dviniost
01-09-2008, 17:50
Si infatti, quà si parla di acquari dedicati prevalentemente alle piante e soprattutto il livello tecnico è più alto. Ti sposto quindi in allestimenti in modo tale da rafforzare le tue basi e poi tornare in questa sezione. ;-)

lellino193
01-09-2008, 19:18
ok #25
thanks!

lellino193
01-09-2008, 19:23
elmagico ,le anubias hanno il rizoma ben lontano dal fondo,inoltre uso il protocollo seachem giornaliero,infatti la vasca è attiva da circa 2 mesi e non ho problemi con le piante,ma questo layout non mi piacce proprio ,daltronde non riesco a trovarne un altro.
secondo voi?
La lileopsis la dividerò anche se mi risulta difficile piantumarla,consigli?


N.b.
In totale l'illuminazione è di 90w anche se sta plafo che ho acquistato è proprio una cciofeca!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

O sparagn nun è maj guaragn.....ovvero Chi più spende ,meno spende....
Ciao belli!!! #22 #22 #22 ;-)

lellino193
03-09-2008, 00:56
nessun consiglio????vi prego!!!!!!!!!! :-( :-(

lellino193
04-09-2008, 00:54
up

Dviniost
04-09-2008, 01:00
Allora, per migliorare il layout innanzitutto metti qualche altro arredo in modo da fare un disegno migliore... così con sole piante non sapremmo neanche che dirti. Dai magari un'occhiata ai tanti acquari del mese o a quelli nella sezione mostra e descrivi ed incomincia a trarne spunto.
Il layout non te lo dobbiamo dire noi, l'acquario è tuo.. noi possiamo consigliarti su un layout già fatto o parziale ma costruirtelo da zero non ha senso. ;-)

La lilaeopsis devi piantumarla con le pinzette a ciuffettini... non 2 o 3, ma di più altrimenti rischi di vederla morire.

Ho visto il tuo KH ed il tuo PH ..... ma quanta CO2 metti ? Ci deve essere qualche errore altrimenti avresti l'acqua quasi frizzante !

lellino193
04-09-2008, 09:37
ciao Dviniost,
quando guardo gli acquari del mese....bhe mi vienee un angoscia...............
la lilaeopsis l'ho divisa e l'ho piantumata una ad una a distanza di un centimetro l'una dall'altra,inoltre per quanto riguarda i valori ,il ph ho rifatto il test ed è quello invece credo proprio che il kh sia sbagliato .Metto 60 bolle al minuto.
thanks! #25 #25

Dviniost
04-09-2008, 14:52
Allora aspettiamo l'esito del test del KH e del GH... inoltre incomincia a butttar giù qualche idea per il layout così ne discutiamo. ;-)

lellino193
04-09-2008, 23:39
stopulendo la dragon stone dalle innumerevoli radici e dalla melma che contiene...se non metto quella in acquario ,non riesco a rendermi conto.... #22 #22 #22

Dviniost
06-09-2008, 23:11
Ok, aspettiamo news.

lellino193
07-09-2008, 21:32
no...è veramente inpossibile....esce sempre mela .....e si frantuma tra le mani se premo un po di più....ma sarà dragon stone o m'han ciulat??? non credo il sito è serio.
cmq sto ancora pulendo e nel frattempo,dopo due mesi dall'avvio ,son comparse le prime alghe sull'anubias,eppure l'ho messa in un posto poco illuminato.....
Ho diminuito da 8 a 6 ore l'illuminazione e inoltre ho diminuito da 90 a 45 watt.
funzionerà???? #17

lellino193
22-09-2008, 11:00
ciao Bella gente ....allora dove eravamo rimasti????
a si....ecco vi mostro i cambiamenti e vi chiedo suggerimenti sulla disposizione ddegli arredi #22
Ho lavato per bene le dragon stoneanche se un po di fanghiglia è rimasta...veramente poca a dire la verità!
ho spostato le anubias nane sotto l'anubias gigante ccosì facendo la crescità e partita a razzo anche se sulle foglie che sono più vicien al fondo si deposita sempre la magicca polverina ddella fluorite checcredo non sia tanto gradevole per loro.
L'anubias gigante continua a crescere anche se mi ha dato qualche problema ccon le alghee ma credetemi è verament difficile trovare un posto dove non ci sia luce diretta....
La cuba è stata piantata una 15 giorni fa ,Acquaistata da scatto....OTTIMA !!!!,ma è lenta neella crescita .
Continuo a fertilizzare con il protocollo avanzato seachem e vi posto i miei valori,gentilmente potreste darmi un parere?thanks!

Gh 18
Ph 8.4 basico
Po4 0.01 mg/l
Kh 18 dkh
Nh3/nh4 0 mg/l
No3- 25 mg/l
No2 0 mg/l
questi sopra son quelli freschi freschi mentre questi sotto quelli di 20 giorni fa....

Gh 27,5..
Ph 6,8 acido
Po4 0,10 mg/l
Kh 29 dkh
Nh3/nh4 0,01 mg/l
No3- 25,00 mg/l
No2 0,05 mg/l

ciao belli!!!!

lellino193
22-09-2008, 13:52
...volevo aggiungere che la bacopa monniera da quando l'ho potata ha rallentato di molto ma,veramente molto la sua crescita,la vallisneia gigante ha le foglie a tratti trasparente ed alcune di esse sono marcite.... -04 credo perchè ci sia mancanza di ferro e quindi aggiungo 1ml in più al giorno di Iron Seachem,inoltre la nuovazelandese come era quando l'ho piantata...così è rimasta anzi qualche stelo è morto.....:-(pikkè? #23

Per movimentare un po il fondo ed evitare che si formino zone anossiche potrei inserire un cavetto riscaldane..... se non avvessi la fluorite e non avessi piantumato stelo a stelo sia la cuba cche la novazelandese allora mi sono ricordato di aver letto tempo fa che vi era una specie particolare di lumachine che smuovono il fondo,sapete dirmi come si chiama la specie???
scusate se vi martello un po..... #12

Dviniost
28-09-2008, 20:24
Perché hai un KH così alto ? Devi usare acqua d'osmosi ed ottenere un KH non oltre i 10 altrimenti devi mettere troppa CO2 per avere un PH accettabile.

Metti sul fondo del vetro un cartoncino scuro e rivedi un pò il layout .... non vedo alcun layout ancora .. #24 Le pietre sembrano messe a caso.

Le lumache a cui fai riferimento sono le melanoides tubercolata.

lellino193
29-09-2008, 00:12
...in effetti riguardandolo hai ragione! non c'èancora layout............... #12
Invece perquanto riguarda l'acqua d'osmosi,in che proporzione e ogniquando?Ioinizialmente hofatto metà e metà.
Come li vedi gli altri valori?
Invece per le melanoides tubercolata sapresti dirmidove posso trovarle?
Grazie ancora! #25