Entra

Visualizza la versione completa : Per chi ha le vortech..sondaggio


Perry
01-09-2008, 15:56
Per i soli possessori di Vortech..ne stò provando una, e stò traendo le mie conclusioni..
Poi ne parleremo, magari..

Abra
01-09-2008, 15:59
Perry, io voterei...abbastanza silenziose,un pò rompono.....ma non lo hai messo :-))

come ti ho detto...mi devo togliere una voglia.....se giusta ne discutiamo :-))

Perry
01-09-2008, 16:01
Abracadabra,
devo farlo aggiungere da qualche moderatore/anima pia :-)

Che voglia? A parte le tue solite..non ricordo..discutiamo..

Wurdy
01-09-2008, 16:08
Perry, Io voterei :

" Le mie fanno rumore ma le ho prese usate, magari da nuove non lo fanno"

ma non è prevista l'opzione. :-))

Perry
01-09-2008, 16:11
wurdy,
tu ce le hai? Se come mi risulta, la risposta è no, sei pregato di non inzozzare il topic..



:-D

Sono leggermente silenziose, sopportabilissime

intendevo "leggermente rumorose"..finchè l'anima pia di cui sopra non correggerà, è da intendersi così

Wurdy
01-09-2008, 16:14
non le ho, infatti non mi sono permesso di votare !

Chiedo scusa superutente Perry , se da noia la battutina la cancello subito #12

Abra
01-09-2008, 16:15
Che voglia? A parte le tue solite..non ricordo..discutiamo..


a parte che sei un pirla :-D :-D la pompa esterna è costruita (penso :-)) ) da un motorino elettrico....avvolgimento esterno e al centro è posto un perno con un'altro avvolgimento e questo è tenuto in guida da due cuscinetti.
Se tanto mi dà tanto.....l'unica cosa che può creare quel rumore di sfregamento...sono i due cuscinetti.
però bisogna che la apra e guardo.....magari non è nemmeno fatta così #13

Perry
01-09-2008, 16:17
Abracadabra,
:-D ok, allora aprila! poi mi fai sapere (se riesci a rimontarla! :-D )..secondo me ti avanzerà qualche pezzo.

Comunque a te non dà fastidio più ditanto.. Spero però che l'hai provata non solo quando la sala è piena

wurdy,
ti assolvo..

Abra
01-09-2008, 16:21
Comunque a te non dà fastidio più ditanto.. Spero però che l'hai provata non solo quando la sala è piena

sì anche da vuota.....ma a mè non crea fastidio.....però sinceramente stà cosa la devo capire.
che mi rimanga una rondella è logico....anche coi motori mi capitava :-D :-D

Perry
01-09-2008, 16:37
La mia dovrebbe avere anche il kit di upgrade, o come si chiama..quello con cui sostitusci le pati metalliche con le parti in plastica, sempre epr un discorso rumore..
Vabbè dai..allora:

Secondo me sono grandi pompe..getto bellissimo, con una sola pompa copro tutta la vasca, infatti la mia intenzione sarebbe di metterla a dx, in maniera da lasciare tutta la parte sx, quella con l'isolotto, completamente libera..e la cosa mi piacerebbe tanto ma tanto..con lo scarico xaqua ed una vortech, avrei la vasca ideale (per me), ovvero con praticamente tutto quasi invisibile. Le varie opzioni di corrente sono molto belle, (pulsazioni corte, lunghe, ecc), ora io stò usando "reef crest random" ed è molto bello come effetto, gli animali paiono gradire. Unico neo è la calma notturna, per impostare la quale bisogna innanzitutto aspettare l'ora desiderata..ed in caso di mancanza corrente (come stanotte alle 4.30 -28d# ), và risettata, aspettando ancora l'ora giusta.

Bè..come si sarà intuito, la mia fà rumore...troppo rumore..Non voglio rinunciarvi ( mi piace parecchio), ma voglio capire se è un problema della mia o cosa..

***dani***
01-09-2008, 16:49
Dovrei aver messo a posto il tutto :-))

ik2vov
01-09-2008, 16:49
Abracadabra, non so perche', ma penso sia fatta diversamente..... campo magnetico che sposta un'asse che fa girare il piattello che fa girare per campo magnetico la girante all'interno della gabbia in vasca..... boh....

Ciao

ALGRANATI
01-09-2008, 16:57
io ce l'ho e dopo aver messo l'upgrade e tenendola a 3/4 della potenza fa un rumore + che accettabile e un movimento ineguagliabile

Abra
01-09-2008, 17:00
campo magnetico che sposta un'asse che fa girare il piattello

bhè Gil io che ho scritto #13 questo asse deve pur essere fermato sù qualcosa...saranno cuscinetti...sennò come lo tieni in linea

ik2vov
01-09-2008, 17:02
Abracadabra, ho letto motorino elettrico ed ho pensato ti riferissi a quello come motore per far girare il perno....

Cuscinetti in ceramica da ingrassare con grasso per cuscinetti da motore a scoppio da modellismo ;-)

Ciao

Abra
01-09-2008, 17:05
Cuscinetti in ceramica da ingrassare con grasso per cuscinetti da motore a scoppio da modellismo

chissà perchè mi era venuta la stessa idea :-D ;-)

giangi1970
01-09-2008, 19:53
Ok...ormai che le ho vendute entrambi...ve lo posso dire....va' a culo e alla sensibilita' dell'orecchio......
Montate 4 (gia' con upgrade e non sulla mia vasca) 2 facevano casino 2 solo il ronzio.....
Dipende da dove hai la vasca.....io c'e' l'ho a fianco al divano e sentire sto' ronzio proprio attaccato alle orecchie,alla lunga,e' decisamente fastidioso......
Se la vasca e' ad almeno,un metro il rumore diminuisce ma non sparisce.......
Passato alle Tunze(ma anche con altre sarebbe stato uguale) mi sono reso realmente conto di quanto rumore facevano........
Movimento bellissimo.....se potessi fare una vasca "isonorizzata" le riprenderei subito......


P.S. Per gli ingrassatori......c'e' gia' chi ha gia' provato a mettere regolarmente il grasso....serve a poco o niente........ :-( :-(

Perry
02-09-2008, 08:05
e alla sensibilita' dell'orecchio

il topic l'ho aperto per questo..perchè ok la soggetività del rumore..ma per quanto riguarda la mia, non sentirla vuol dire essere sordi (per quello ho messo l'opzione..non si sà mai :-)) )
Ho anche io questa sensazione di cul..ehm..fortuna..però sai, spendere xxx euro e sperare vada di culo non è il massimo..
Resta che io con una copro tutta la vasca ed egregiamente..tenendo conto che per metterla dove vorrei, devo spostare la vasca di BEN 2 cm circa (con tutto quello che ne consegue), prima di farlo vorrei sentire delle impressioni..

pagliaccio1
02-09-2008, 14:48
perry , pompe stupende senza rivali come massa mossa d'acqua ma purtroppo troppo fastidiose .
io ho fatto di tutto e di piu , sostituito pezzi a destra e manca ma niente da fare troppo baccano x me che ho la vasca in sala :-(
sentivo perfino il ronzio i camera da letto al piano superiore.
x me e come dice giangi cioe ( achi va di culo ) sono silenziose e chi invece e sfigato come me sono rumorose.
ribadisco se fossi sicuro che hanno risolto il problema 2 le ricomprerei sicuramente x come spingono e x come muovoni i nostri sps
sono tornato a malinquore alle tunze -04 pero almeno faccio notti tranquille .

Perry
02-09-2008, 14:53
pagliaccio1,
ti avevo mandato un sms pirletta, ma non hai risposto! ;-)

La penso come te..a me piace molto, ne basta una..però casino..boh..devo pensarci..il sondaggio non mi ha schiarito le idee

emio
02-09-2008, 15:25
..sono stato fra i primi ad averle e devo dire che le prime erano veramente problematiche...
..facevano parecchio rumore...consumavano le boccole in ceramica...
..ora ne ho due, una è di quelle vecchie ma per la quale il "mastro di luci" ha provveduto a sostituirmi la parte interna con una dell'ultima generazione...
..l'altra è sempre un ibrido (antico-nuovo ma upgradata a dovere...
...pra vanno in modo decente e sono sufficientemente silenziose..
..come movimeto , invece, trovo che non abbiano rivali....
...continuo pero'a dire che potevano farle un po' meglio...
..specialmente per quello che costano....

pagliaccio1
02-09-2008, 15:34
pagliaccio1,
ti avevo mandato un sms pirletta, ma non hai risposto! ;-)

La penso come te..a me piace molto, ne basta una..però casino..boh..devo pensarci..il sondaggio non mi ha schiarito le idee

opssss ero a cena dai suoceri e mi son scordato #12 sorry ;-)

morganwind
02-09-2008, 15:37
Eccellente movimento, rumore fastisiodo.
Io ce l'ho in sala e ogni sera davanti alla tv è davvero fastidiosa (la sento in maniera distinta anche dalla cucina e dalla camera).
Forse è un problema anche di acustica...boh..
Il flusso è davvero unico...anche al massimo della potenza non disturba animali e non smuove il fondo

giangi1970
02-09-2008, 15:57
emio,e sono sufficientemente silenziose..

E' proprio questo il problema.......400 e passa euroni dovrebbero essere mute........
Poco conta che mi dicano che fanno rumore perche' il motore e' esterno......

Solo per questo motivo dovrebbero costare la meta'.........
E' come se facessero uno schiumatoio che lavora con una pompa da 5 W dalle prestazioni eccezionali ma che lo senti ancora prima di mettere la chiave nella toppa di casa......quanto lo pagheresti.......
Mica ce l'ho con te.....si parla in generale...... ;-)

Perry
02-09-2008, 15:59
Giusto...dimenticavo, anche quella in mio possesso ha le parti sostituite, am nonostante questo il rumore è fastidioso..


..come movimeto , invece, trovo che non abbiano rivali....

quoto


...continuo pero'a dire che potevano farle un po' meglio...
..specialmente per quello che costano....

straquoto..

morganwind,
non credo sia un problema fdi acustica perchè anche la mia la sento dalla camera.. (non abito in un castello ma c'è sempre un corridoietto tra locale vasca e camera, con un localino in mezzo)


non smuove il fondo

esatto..nel nostro caso molto comodo..

morganwind
02-09-2008, 17:35
Vorrei solo trovare il modo di "silenziarla" un po'. Sto cercando di ingabbiarla all'interno del mobile per limitare il + possibile la rumorosità.
Fatto questo non la cambio con nessuna altra
Se tarata con cura, riesce a riprodurre un'onda di quasi 2 cm (misurato) anche in una vasca da 155 cm come la mia...da sola!!
Ho notato che a circa 130 cm perde di efficacia (scusate se è poco :-D :-D )

emio
03-09-2008, 09:03
giangi 1970...

..sono assolutamente daccordo con te...
..infatti ho scritto che con quello che costano avrebbero potuto (ed aggiungo dovuto) essere fatte un po' meglio...

LLorenzo
04-09-2008, 06:48
io ce l'ho incassata nel mobile, e la sento davvero poco forse sono sordo! cmq sono in linea con gli altri commenti, hanno usato dei materiali del culo per farla! peccato perchè da un muovimento egregio e sarebbe discreta..
ma per silenziarla farle una scatoletta in legno imbottita di materiale isolante? per chi ce l'ha e non vuole rinunciarvici, magari messa in un lato non a vista

Supercicci
04-09-2008, 07:33
Salve,
Solo per curiosità ma lo statore è esterno, mentre il rotore è nell'acqua, se se così è i cuscinetti sono in ceramica come tutte le pompe che stanno nell'acqua o NO????
Mi domando allora da dove viene il rumore? Mi parrebbe strano che abbiano un gioco tale da provocarlo
Grazie

LLorenzo
04-09-2008, 07:54
una pompa in acqua non la senti perchè è sommersa, prova ad appoggiare l'orecchio al vetro! cmq non fanno rumore, ma emettono un ronzio su una frequenza stronzissima...

Perry
04-09-2008, 08:00
Supercicci,
non è gioco..è proprio il motorino che fà rumore..sembra una macchina radiocomandata (non a scoppio per fortuna :-D )
Secondo me non è frequenza..Io stò usando "reef crest random" e senti proprio che accelera e diminuisce...

Supercicci
04-09-2008, 08:21
Perry,
per motorino intendi la parte esterna?? ma quello è lo statore.. statore=fermo, intendi dire che sono vibrazioni indotte dal campo magnetico?
Scusa ma non ho capito

Perry
04-09-2008, 09:03
Supercicci,
La parte "meccanica" è quella esterna, internamente hai solo la girante..in poche parole senti l'accelerazione del motorino..o statore..o quel che l'è :-)) ..il rumore fastidioso, nel mio caso, arriva dalla parte esterna, vibrazioni non ce ne sono

dani85
04-09-2008, 11:07
anche nella mia rompe le bioballs la parte esterna..... poi con il pulse è davvero una rottura... #06 -28d# -28d#
ma per la vasca questo e altro....
tanto non sono io a sorbirmelo tutto il giorno.... :-D :-D :-))

morganwind
04-09-2008, 11:26
tanto non sono io a sorbirmelo tutto il giorno.... :-D :-D :-))[/quote]

:-D :-D :-D
La moglie non è certo la mamma, però :-D :-D
Poi ti lascia in bianco per una settimana :-D :-D

Supercicci
04-09-2008, 11:57
Perry,
Scusa ma non capivo come funzionava... allora mi che sia motore completo di rotore e statore esterno con all'interno (vasca) l'elica e magnete che frulla perchè sente il magnete del rotore esterno.... mah certo poteveno curare un pò meglio i supporti ecc. ecc. Per quello che costano....

Perry
04-09-2008, 12:06
Supercicci,
si, in vasca alla fine hai solo griglia, girante ed elica..

Per la vasca questo ed altro sì..ma così è un po' troppo..soprattutto per un costo pari ad una rata di un muto ;-)

dani85
04-09-2008, 12:49
già il costo è davvero alto e sinceramente certi dettagli non sono all'altezza....
se compri un bmw serie 7 votato al confort e alle puttane mica puoi pretendere che faccia il rumore di un trattore.....

morganwind
04-09-2008, 12:58
Non è che le nuove stream2 delle Tunze te le tirano dietro..eh?
Se hai una vasca dai 500/600 lt in su e con almeno 120/130 di lunghezza hai bisogno di pompe potenti...pompe da 12.000 lt di movimento

Supercicci
04-09-2008, 13:26
nel frattempo ho fatto un pò di search ed anche negli usa c'è un pò di gente che si lamenta del rumure, chi ruggine (prima serie), insomma un pò di problemi e dato il costo potevano essere evitati... forse

dani85
04-09-2008, 14:52
c'è da dire che da quel che sò la ecotech è una ditta relativamente giovane e che qualche sbavatura l'hanno fatta...
è anche vero che se c'è un motore che gira esterno del rumore se ne sente per forza un pochino, ma un pochino.... se per prova mettete le vortech regolate al massimo il rumore è insopportabile e non c'è upgrade che tenga, quoto visto il costo potevano lavorare meglio....
spero che la mpw20 sia molto più silenziosa....

Perry
04-09-2008, 17:40
morganwind,
almeno sono silenziose ;-)

Una ditta sarà pure giovane..ma se esce (ok, non la ditta direttamente, però..) a 400 e passa euro a botta..bè..che si facciano le ossacoi loro soldi eh..

L'mp20 per me è piccola..la speranza non mi tocca purtroppo :-(


se per prova mettete le vortech regolate al massimo il rumore è insopportabile e non c'è upgrade che tenga


Io l'ho settata al max percoprire tutta la vasca (e, ripeto, lo fà egregiament)..e rompe le palle da pura..comunque anche con la calma notturna (50%) rompe le palle uguale..sarà che c'è ancora più silenzio in giro..tranne che nei paraggi ella vasca -04

Abra
04-09-2008, 18:58
spero che la mpw20 sia molto più silenziosa....

mha...visto che la mpw20 si trasforma in una 40 volendo.......dubito che siano differenti...se non nel wattaggio usato.
piuttosto speriamo che abbiano corretto i difettucci di queste rumorose.

Franchini Roberto
07-09-2008, 13:53
Salve Ragazzi, io ne ho due e sinceramente per quei soldi sono una fregata unica. Se il rumore deela vortec lo avrebbe fatta una qualsiasi naltra pompa ci sarebbe una insurezzione. A 420 euro oltre ad perfetto movimento in acqua che per altro c'e' pretendo anche il massimo della silenziosita'. Spendere quei soldi solo per avere un minore ingombro nella vasca e da pazzi......... Per me MR Vortec dovrebbe andare a fare il muratore.........

Perry
07-09-2008, 14:08
Mah..non è proprio il minor ingombro l'unico vantaggio..il flusso secondo me è il migliore mai visto finora.
Sul resto del discorso sono perfettamente d'accordo..

VIC
08-09-2008, 18:00
Perry, caro mio, come faccio a non quotarti???

Perry
08-09-2008, 18:10
VIC,
te che dici a proposito? (rumore intendo)

VIC
08-09-2008, 19:05
Perry,

Bhè considera che io ho la parte tecnica in un altra stanza, però il ronzio la sera si sente ugualmente, cosa che se avessi la vasca in sala il ronzio sarebbe parecchio fastidioso, e questo si sente su le due pompe, poi sinceramente manca parecchio l'opzione dell'inclinazione delle pompe, direi parecchio handicapp, forse chissà tireranno fuori qualcosa per questa mancanza, resta devisivamente alto il prezzo secondo me.

david73
11-09-2008, 18:45
Perry, alla fine a quale conclusione sei arrivato?Te lo chiedo perchè mi era venuta l'idea di cambiare (anche in prospettiva di vasca + grande) le mie due 6055 con multi,con una di queste.A dire il vero però vedo troppa gente che le vende e la cosa mi lascia un attimino perplesso,tu che dici? #24

Perry
11-09-2008, 20:52
david73,
La prendo ;-)

pagliaccio1
11-09-2008, 22:19
perry ,sei caduto nel tunnel #23 dopo non rimpiangere le streem #18 #18

Perry
11-09-2008, 22:50
pagliaccio1,
La stò provando da 2 settimane..non credo di rimpiangerle, anche perchè questa è particolarmente rumorosa..la nuova peggio non può essere..

pagliaccio1
11-09-2008, 23:23
pagliaccio1,
La stò provando da 2 settimane..non credo di rimpiangerle, anche perchè questa è particolarmente rumorosa..la nuova peggio non può essere..

ne hai presa una nuova ???????
se sopporti i rumori di quelle vecchie allora sei a cavallo e non te ne pentirai in termini di prestazioni ;-)

sstella75
12-09-2008, 02:13
Perry, Marco un'altra cosa importantissima da considerare è che se domani mi faccio un nano da 30x30 la vortech come flusso ampio e dimensione mi starebbe sicuramente... una tunze sparerebbe gli invertebrati e pesci sul pavimento e probabilmente sarebbe grossa come la vasca...
ho votato la 2 ma per me sarebbe meglio la 4 (quando dormo non sento nulla) mi sembri un vecio insonne di ottantanni... :-D

Perry
12-09-2008, 08:10
sstella75,
Silvio, bè,anche la stream è regolabile eh? Sia dal multi che dal driver, quindi anche lì potresti abbassare il flusso..
Ieri Marco è venuto a sentirla.. mah..non è che mi ha proprio "tranquilizzato" sulla non rumorosità della sua nuova..

R@sco
12-09-2008, 08:25
quoto tutti....

pompa con movimento unico, ma è fuori dalla grazia di dio che costi uno svario e faccia questo fastidioso rumore!!!... inoltre trovo ignobile che si debba pagare l'upgrade del kit in plastica perchè alcuni pezzi fanno ruggine... assurdo, se fai una pompa che fa ruggine ti preoccupi tu a inviare il kit per ovviare al problema!!!!!....inoltre trovo un po' rognoso anche il fatto che vengano fatti upgrade del sw ogni anno e uno deve mandare la pompa a milano......... come faccio se ho una sola pompa in vasca????rimango senza??? #24

bah... avranno pure un movimento inimitabile, ma.... se tornassi indietro non le riprenderei!!!

david73
12-09-2008, 12:57
Mah io rimango ancora con molti dubbi mi sembra che a favore ci siano movimento unico e minimo ingombro,ma d'altra parte il prezzo,il rumore e tutto ciò che elenca R@sco, mi lasciano molto perplesso #24
Scommetto però che se metto in vendita le mie 6055 sul mercatino le vendo subito :-))

sstella75
12-09-2008, 13:55
Perry, Marco io ho anche due nanostream 6055 da più di un anno e mi trovo benissimo se dovessi farmi un nanetto (coi prezzi enel si sa mai...) andrebbero bene ma vorrei vedere con delle stream se ci starebbero ed al minimo (senza inverter) farebbero sempre 3000 litri...vortech for ever... :-))

gerry
12-09-2008, 23:21
io da un pò sto usando le vortech, il movimento va benissimo, ma ieri sera .................. la mia vicina mi ha visto per le scale e mi ha chiesto se era possibile spegnere quell'attrezzo che tutte le notti sente vibrare.
Quell'attrezzo è la vortech, fa un casino terribile (l'ho già aggiornata) e la notte la senti rimbombare
Sinceramente non so se le ricomprerei.

Ciao GErry

ALGRANATI
12-09-2008, 23:27
gerry, invece di spegnere la vortech....prova x una notte a non trastullarti con il tuo solito ANAL INTRUDER

gerry
12-09-2008, 23:31
gerry, invece di spegnere la vortech....prova x una notte a non trastullarti con il tuo solito ANAL INTRUDER

ok, hai ragione ogni tanto bisogna riposarsi, domani sera te lo porto cosi facciamo cambio con il fito

ciao Gerry

***dani***
14-09-2008, 16:00
io invece sto pensando di vendere le mie 6100 per prendere ben 4 6055...

le vortech, oggi, secondo me, hanno troppi problemi e questo post ne è una prova...

Perry
14-09-2008, 16:15
***dani***,
l'unico problema è la rumorosità..(secondo me, la stò provando da 2 settimane)
Rumorosità dovuta al motore, se montata bene, a mio avviso, di vibrazioni non ce ne sono assolutamente..
Personalmente meno pompe ho in vasca e meglio è, per come l'ho progettata (rocciata ecc)..con la vortech e senza pozzetto ho la vasca completamente libera come l'ho sempre voluta..4 pompe nella mia vasca sarebbero come una mertellata sulle balle..

***dani***
14-09-2008, 16:19
4 6055 sono estremamente poco invasive... le vortech sono rumorose e fastidiose, e sebbene sarei curioso di provarle, il costo, il rumore, le eventuali vibrazioni, gli aggiornamenti a distanza, etc etc mi trattengono dal farlo

R@sco
14-09-2008, 16:26
***dani***, quoto in toto!!!!... per non parlare dei mille cambi in corsa... scusate, ma prima c'era un controller, poi lo hanno cambiato, poi è diventato WIFI, poi kit per sostituire le parti in acciaio con quelle in plastica.......... troppe complicazioni con ste vortech!!!! #12

Perry
14-09-2008, 16:35
4 nano nella mia vasca sarebbero invasive e starebbero da cani (ne avevo una fino ad un mese fà insieme alle 2 6100)

Non tutte sono rumorose e fastidiose, pare..il sondaggio l'ho aperto apposta ;-)

R@sco,
perdonami..ma anche il controller della tunze lo hanno cambiato più volte..7093, 7094, 7095, ora il 7096..a mio parere non è un esempio che calza quello..

P.s: voglio sapere quello che ha scritto che sono come le tunze!! :-D abbia il coraggio di dirlo!

***dani***
14-09-2008, 16:43
nel sondaggio solo uno è soddisfatto del silenzio... mi pare molto poco...

fai uno stesso sondaggio con le tunze e dimmi quanti sarebbero soddisfatti del rumore... tutti :-)

Perry
14-09-2008, 16:47
potrei farlo con qualsiasi accessorio :-) ma se a me interessano le vortech..

Che la tunze è più silenziosa lo si sà e l'ho ben scritto..

Che come movimento la vortech è una spanna sopra pure...

Io stò traendo le mie conclusioni, sono contento che sia servito anche a te ;-)

Abra
14-09-2008, 16:56
-49 mhà...stè vortech -49

giangi1970
14-09-2008, 18:02
***dani***, Il prolema e' che quando monti le Vortech ti rendi conto della qualita' del movimento.......cosa che con le Tunze puo' essere un problema.....
Quanti di noi hanno avuto problemi a sistemare qualche animale perche' infastiditi dal movimento???
Metti una Vortech al massimo e avrai un movimento forte ma che non infastidisce nessun animale....lo fai con la Tunze(a parita' di portata ovvio) e ribalti tutto quello che e' nella traiettoia del getto.......
Con le Vortech questo problema non c'e'.....io sono tornato alle Tunze(proprio per il rumore) e ho dovuto spostare piu' di qualche animale perche' infastidito dal getto....che sara' pur regolabile,ma da parecchio fastidio a molti animali......
Se e dico SE la Vortech dovesse risolvere il problema del ronzio dei motori esterni la Tunze e altri avranno un concorrente davvero difficile da eguagliare.......
Sul prezzo,bhe,se dovessimo tirar fuori tutti i prodotti che hanno dei prezzi ingiustificatamente alti........faremmo Natale..........

***dani***
14-09-2008, 18:22
giangi, ma è quello che dico...

io sono disposto a spendere tanto, ma deve valerne la pena... se poi mi sento costretto a venderle per il rumore... bhè... sono un NON affare...

Sulle tunze hai ragione, danno più fastidio, ma è come non averle, sia per il rumore che per la qualità nel lungo periodo.

Perry
14-09-2008, 18:44
***dani***,
sul rumore infatti ti dò pienamente ragione.. Quello che volevo dire nella mia prima risposta è che per come è studiata la mia vasca, avrei la parte sinistra completamente libera (la metterò a dx), il movimento è ineguagliabile, probabilmente dovrò spostare pochissimi animali. Per di più la sabbia non è minimamente "toccata" dal flusso, cosa che a me serve..
Diciamo che io sono disposto a sacrificare un po' la silenziosità per avere tutti questi vantaggi, capisco bene che, probabilmente, i miei vantaggi non sarebbero i tuoi.
Resta che a me impressiona..coprire una 120 x 70 con una sola pompa non è poca cosa..
Boh..magari studierò una maniera per "isolarla" un po'..

DYD
15-09-2008, 16:23
Premesso che ho solo letto e mai visto, ma non è possibile inscatolare il motore come si fa per i compressori a vite?

Perry
15-09-2008, 16:50
Doc.Grayling,
cioè? fai vedere o spiega, che mi interessa ;-)

morganwind
15-09-2008, 17:04
si, si, spiega pure!!

DYD
15-09-2008, 17:16
E' un pensiero che mi è venuto in mente guardando i miei 2 compressori in ditta.
Praticamente tutta la struttura, a parte il radiatore, è carrozzata.
Sul fondo qualche griglia per l'aria e tutto l'interno è rivestito di materiale insonorizzante.
Ad aver tempo, si potrebbe realizzare una gabbia e provare a rivestirla internamente con diversi materiali tra fonoassorbenti, fonoisolanti e smorzanti.

Perry
15-09-2008, 17:23
Sì, stavo pensando a qualcosa del genere. I dubbi sono 2:
innanzitutto come fissare la "scatola" al vetro, dato che alla pompa (o meglio, al motore) non l'attaccherei di certo.
Poi il motore che scalda abbastanza. Niente di esagerato, ma chiuso non mi ispira proprio..ho paura che a fare dei tagli per areare mi faccia tornare al punto di partenza.

DYD
15-09-2008, 17:27
Il motore è completamente chiuso?

LLorenzo
15-09-2008, 17:31
si è completamente chiuso dissipa calore tramite la scocca in lega fatta a lamelle un pò come i dissipatori passivi.. quindi si potrebbe ragionare.. per attaccarla al vetro esistono quei nastri tipo mille chiodi etc, che reggono pesi discreti e sono resistenti all'acqua (i nastri per attaccare gli specchi in bagno)

DYD
15-09-2008, 17:40
OK quindi per raffreddare non è un problema, al peggio si mette una piccola griglia e dalla parte opposta della struttura una ventolina.
Personalmente per fare le prove l'affrancherei in qualche maniera (tipo con del nastro adesivo), mentre per un'ancoraggio definitivo userei del silicone che alla fine si sa che è sempre asportabile con una lama.
A conoscere la frequenza sonora, potrei richiedere una consulenza gratuita ad un fornitore specializzato, per la scelta migliore del materiale....

Perry
15-09-2008, 17:56
LLorenzo,
sinceramente al vetro non incollerei mai niente di così "potente" come la millechiodi, anche se ho lo sfondo incollato e non si vedrebbe..
effettivamente meglio il silicone.

Doc.Grayling,
la mia paura riguardo alla griglia, è che si perde lo scopo di silenziarla..e che esca casino da lì

morganwind
15-09-2008, 19:00
Se volete io faccio da cavia..la mia è abbastanza rumorosa

Io, in maniera molto + grossolana, ho:
1. preso una scatola in poristolo (quelle per i gelati da asporto delle gelaterie)
2. l'ho farcita con materiale fonoassorbente (Castorama)
3. l'ho appoggiata al vetro facendo presa con un asta di 15 cm (distanza polistirolo/muro)
E........e......e......
Tutto come prima...o quasi!!! :-D :-D :-D

DYD
15-09-2008, 19:25
Tutto come prima...o quasi!!! :-D :-D :-D

Beh mi sembra normale. Questo è il motivo per cui in commercio esistono innumerevoli tipi e combinazioni di materiale isolante.
O si risale alla frequenza del suono, e si chiede ad un professionista del settore, oppure si va per tentativi.... e non saranno pochi.

giangi1970
15-09-2008, 19:31
Doc.Grayling, Non sono un'esperto...ma la Vortech non gira a una velocita' fissa .....quindi anche il rumore,e la frequenza,cambia.....non so' che tipo di range hanno i materiali fonoassorbenti......ma non credo che riescano a coprire tutta la fascia creata dalla Vortech...... #24 #24
Parlo da ignorante.......quindi potrei aver detto l'innumerevole *******......

DYD
15-09-2008, 20:54
Ho trovato questo sul web, può essere uno spunto sul materiale da utilizzare:

Aspiratore centrifugo industriale in linea
in scatola insonorizzata
supersilenzioso
Aspiratori centrifughi in contenitore
insonorizzato per espulsione dell'aria
attraverso canalizzazioni. Indicati per
estrarre aria pulita e fumi non polverosi .
Contenitore insonorizzato per rendere
completamente silenzioso l'aspiratore
attivato. Costruito in lamiera d'acciaio
prezincata con involucro in fibra minerale
fonoassorbente (spessore 50 mm).

giangi1970
15-09-2008, 21:07
Doc.Grayling, Un link ce l'hai?????

Perry
15-09-2008, 21:13
ma cosa costa? come la vortech? :-))

DYD
15-09-2008, 21:41
La pagina da cui ho fato copia/incolla è questa: http://www.ventilazioneshop.it/home/home.asp?sid=%7BF27E776D-1FD7-4AD9-8B99-6584DDD10EED%7D&idar=385682

Per il momento è l'unico spunto che ho trovato. Considerando che si tratta di un sistema escogitato per insonorizzare un motore elettrico, credo che sia un buon punto di partenza.
Probabilmente dai fornitori di materiale edile la fibra minerale fonoassorbente si trova.

Perry
15-09-2008, 21:43
#24

lana di roccia? è una cacchiata?

DYD
15-09-2008, 21:53
#24

lana di roccia? è una cacchiata?

Come ho scritto, senza uno strumento di misura o know-how nel settore, si deve tentare.
Visto che tu hai la pompa, se realizzi una "scatola" per i test, io in ditta qualche materiale da porvare ce l'ho. Dato che siamo abbastanza vicini te lo posso portare.... così se va a buon fine la compero anch'io :-))

Perry
15-09-2008, 22:11
Doc.Grayling,per provare..se pò fà ;-)

morganwind
16-09-2008, 00:03
Famo famo... :-)) :-))
Fateci sapere 'te racumandi' Perry ;-)

Perry
16-09-2008, 00:40
:-D
ho appena visto che c'è anche un sordo nel sondaggio..

morganwind,
te in questi gg sei precettato..;-) ci sentiamo

OT..l'altro giorno ero ad un matrimonio, ho visto tardi la tel.

billykid591
16-09-2008, 08:01
Allora....ricapitoliamo: Movimento ineguagliabile ( a detta della maggioranza)....e rumore soggettivo ma più che percettibile.....mi chiedo visto che il tipo di movimento è dato principalmente dalla forma dell'elica e dal modo in cui "risucchia" l'acqua...possibile che non si possa fare una pompa "full immersion" con tali caratteristiche di movimento...e con conseguente basso rumore?

Perry
16-09-2008, 08:10
billykid591,
si potrà anche fare..ma il vantaggio, in questo caso, è che col motore esterno l'inavasività è meno dellametà di una strea, tanto per capirci. Guarda nel mio profilo..a sx vedi la vortech, a dx vedi la tunze..bella differenza, e dal vivo lanoti ancora di più.
In secondo luogo, con il mototre esterno, teoricamente hai meno riscaldamento dell'acqua rispetto ad averlo interno..

billykid591
16-09-2008, 09:00
Perry, Ho visto le vortech in funzione e il loro ingombro minimo....ed infatti sono tentato di prenderle....quello che volevo intendere è come mai solo le vortech hanno quel movimento e nessun'altra ditta ha pensato di fare qualcosa di simile.

***dani***
16-09-2008, 10:42
ed io che ora ho il problema di avere la vasca troppo fredda... benedette T5... :-))

per altro esteticamente dentro è meglio, ma fuori sono un pugno in un occhio...

Perry
16-09-2008, 11:52
***dani***,
a mio parere hanno senso se messe, come nel mio caso, nei lati a muro..ed è il massimo. Già come la stò provando adesso non la metterei mai (lato corto a vista)..a questo punto meglio vedere la calamita della tunze, niente da dire..

morganwind
16-09-2008, 13:36
morganwind,
te in questi gg sei precettato..;-) ci sentiamo

OT..l'altro giorno ero ad un matrimonio, ho visto tardi la tel.[/quote]

Comandi!!! :-)) ;-)

Ps ci sentiamo

morganwind
16-09-2008, 13:45
***dani***,
a mio parere hanno senso se messe, come nel mio caso, nei lati a muro..ed è il massimo. Già come la stò provando adesso non la metterei mai (lato corto a vista)..a questo punto meglio vedere la calamita della tunze, niente da dire..

Quoto...anche nel mio caso il lato sinistro corto della vasca si trova (propio per rendere accessibile e facilitata la gestione della vasca) a circa 20 cm dal muro e quindi rimane visibile in vasca solo l'elica…e l'ingombro è proprio minimo

***dani***
05-10-2008, 13:55
Ed ho pure ordinato la vortech... vediamo un po'...