PDA

Visualizza la versione completa : acquario del mese gennaio 2009


nosceteipsum
01-09-2008, 15:41
ciao a tutti,
dopo 10 mesi dall'allestimento, vi mostro lo stato del mio acquario Juwel RIO 240.
allego per il momento alcune foto scattate in fretta e furia durante un raptus incontenibile, chiedendo perdono (ahaha) per la qualità delle foto, nella speranza di poterne presentare di migliori.

come potete ben vedere, ho creato una foresta di radici, microsorium pteropus e cryptocorine nella quale si rifugiano ampullariae, trichogaster leeri, crossocheilus siamensis e un branco di barbus tytteia.

sono occupatissimo col lavoro e lo studio e mi concedo questa piccola pausa-acquario perché stanchissimo.
l'acquario deve essere pulito e risistemato, ma ho comunque pensato fosse giunta di nuovo l'ora di farvi vedere il mio piccolo mondo...

Rargoth
01-09-2008, 17:07
complimenti! davvero molto molto bello!! non mi vengono in mente nemmeno modifiche da suggerire, al massimo qualche crypto bassa nella zona centrale anteriore..

emanuele323
01-09-2008, 19:02
non male, complimenti...
hai pensato a una radice abbastanza sottile nella parte anteriore destra per contenere le crypto e spezzare la MONOCRYPTONIA (scusate il neologismo) che un po viene a crearsi.
infine non mi è ben chiaro se vi sia uno sfondo o cosa? potrebbe starci qualche foglia magari di vallysneria per rompere l'opacità del vetro #24

cmq molto valida l'idea generale, mi piace :-))

ALEX007
01-09-2008, 19:12
davvero niente male...che pianta hai intenzione di inserire davanti?

Maiden
01-09-2008, 19:31
davvero molto bello..complimenti!! #25
io inserirei giusto qualche pianta bassa di un bel verde nella parte centrale-destra, per spezzare la "monotonia" di colori delle crypto.. ;-)

Massimo Suardi
02-09-2008, 00:13
Una buona dimostrazione di vasca sostenibile.

Molto bravo :-))

ETCscottex
02-09-2008, 02:20
davvero molto bello..complimenti!! #25
io inserirei giusto qualche pianta bassa di un bel verde nella parte centrale-destra, per spezzare la "monotonia" di colori delle crypto.. ;-)

quoto maiden...

personalmente in basso a dx ci vedrei bene un paio di piccole rocce tra le quali spuntino qualche bel ciuffo di eleocharis o di sagittaria... #36#

per il resto direi che è una signora vasca! bella davvero!

nosceteipsum
02-09-2008, 10:43
innanzitutto, grazie mille per i commenti in generale e per gli apprezzamenti che mi pare siano stati numerosi...
al momento non ho in mente nuovi acquisti di piante (al massimo miro a trovare posizioni migliori a quelle già presenti...) anche perché con la bassa illuminazione presente in vasca (o,41 W/l) ed il fatto che da mesi non fertilizzo nulla (e non intendo iniziare adesso) mi sa che le mie scelte sarebbero molto limitate, salvo ricadere in piante già presenti...

comunque, effettuerò alcune piccole modifiche anche perché ho visto che un anubias in alto a destra naviga sostanzialmente senza appigli... ahahahah

poi aggiungerò altre foto che testimonino la mia forza di volontà!!

intanto, continuate coi commenti e i consigli!

:-)) andrea

MarioMas
02-09-2008, 11:48
che fondo hai , ma non usi nemmeno co2?

Aredhel
02-09-2008, 12:06
una delle più belle!adoro il microsorum!

Mattsquall90
02-09-2008, 12:22
Molto bello, però forse un po' troppo scuro x i miei gusti...

classe A
02-09-2008, 15:01
bellissimo e molto naturale #25 #25 #25

Stefano Ram
02-09-2008, 17:37
bellissimooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo ooooooo #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 ....molto naturale #36# #36# ...

Mcdario
03-09-2008, 10:57
anche secondo me la vasca risulta un po scura nella parte sottostante...nulla da dire sulla vasca in sè che risulta piacevole da guardare #25 #25 #25
mi piace

nosceteipsum
05-09-2008, 12:56
che fondo hai , ma non usi nemmeno co2?

il fondo è akadama giapponese 100% (ottima scelta!!!)
e no, non uso CO2

va tutto da sé...
evidentemente i pesci cacano un sacco!!! ahahahah

ALEX007
05-09-2008, 17:34
mmmm.......ma comunque un minimo di fertilizzante "generico"(a dosi molto ridotte)lo somministrerei.Sicuramente il potassio ed il ferro non viene fornito dalle feci dei pesci!

MarioMas
05-09-2008, 18:59
cacchio però nemmeno le pasticche per i lfondo utilizzi, qguarda quelle cripto cone sono in forma -28d#

nicobalda
11-09-2008, 00:42
Mi piace assai.

fedede
11-09-2008, 17:45
molto molto molto bello...veramente..proprio come piace a me...poi microsorum tronchi e crypto mi fanno impazzire!! complimenti...che crypto è quella nella parte centro-destra?!?

*Pè*
11-09-2008, 19:52
Complimenti... la vasca mi piace molto.. anzi a dire la verita ho preso anche qualche spunto per il layout del nuovo riallestimento...

nosceteipsum
12-09-2008, 11:45
addirittura???
ottimo!!
magari poi sarò io a prenderne dal tuo per nuovi rimaneggiamenti!!! :-))

comunque, alcune cose sono cambiate dalle foto che ho messo qui...
appena ho un po' di tempo e appena la nuova sistemazione si sarà sedimentata un po', aggiungo il tutto e vi faccio vedere!!!

speriamo bene... :-))

andrea

nosceteipsum
14-09-2008, 12:36
ecco una foto scattata al volo col cellulare...
la qualità è pessima, quasi peggio del solito...
ma penso sia capisca comunque l'evoluzione della vasca negli ultimi giorni!!!

ALEX007
14-09-2008, 12:59
uè.....complimenti!

Maiden
14-09-2008, 13:57
adesso mi piace ancora di più!!! #21 :-)) #25 #25

markrava
15-09-2008, 21:46
complimenti molto bello #25

micaela90
15-09-2008, 21:49
davvero molto bella! non la toccare , lasciala così :-)) :-))

fedede
15-09-2008, 22:13
chi mi dice che crypto è quella spostata sulla sinistra?!..verde scura..

tonz90
15-09-2008, 23:35
fantastica!

stefy86
19-09-2008, 00:01
non è bella...di piùùùùùùùùùùùù #25 w o w

nosceteipsum
22-09-2008, 11:34
grazie!!!
ovviamente, le cripto in primo piano sono marcite come da previsioni per il cambio di posizione e condizioni di luce e chimiche...
spero si possano riprendere velocemente, anche se vedo già le foglioline adattate alle nuove esigenze spuntare numerose...
tra qualche giorno aggiungo nuove foto!! :-))

fedede
22-09-2008, 14:21
nessuno mi ha detto che crypto sono... -04

stefy86
22-09-2008, 14:40
quelle nell'ultima foto a centro sinistra verde scuro dovrebbero essere crypto wendtii...

albert88
24-09-2008, 21:25
davvero fantastica!!!! Una vasca spettacolare.... molto ma molto rilasssante!!!

nosceteipsum
16-11-2008, 12:43
Ciao a tutti.
Eccomi dopo qualche settimana a mostrare nuovamente le modifiche apportate al mio vascone e i cambiamenti intervenuti.
Sempre con foto che non rendono giustizia del mio operare, ma con la promessa di organizzarmi per realizzare immagini migliori.

Comunque, bando alle ciance!
In breve, sto cambiando la fauna del mio acquario un po' per volta: ho tolto i 3 Trychogaster leeri che al momento stanno nel 60 litri finché sono piccoli e li ho sostituiti con 3 Pterophyllum scalare f1.
Ho inoltre intenzione di togliere i Barbus titteya...
Concedetemi un breve periodo di interregno tra le specie.

Le piante rimarranno invece quelle tipiche di un biotopo asiatico per esiguità di finanze e facilità di gestione.
Eppoi, anche se dalle foto non si direbbe, la vasca è bellissima così!

nosceteipsum
16-11-2008, 12:43
Ciao a tutti.
Eccomi dopo qualche settimana a mostrare nuovamente le modifiche apportate al mio vascone e i cambiamenti intervenuti.
Sempre con foto che non rendono giustizia del mio operare, ma con la promessa di organizzarmi per realizzare immagini migliori.

Comunque, bando alle ciance!
In breve, sto cambiando la fauna del mio acquario un po' per volta: ho tolto i 3 Trychogaster leeri che al momento stanno nel 60 litri finché sono piccoli e li ho sostituiti con 3 Pterophyllum scalare f1.
Ho inoltre intenzione di togliere i Barbus titteya...
Concedetemi un breve periodo di interregno tra le specie.

Le piante rimarranno invece quelle tipiche di un biotopo asiatico per esiguità di finanze e facilità di gestione.
Eppoi, anche se dalle foto non si direbbe, la vasca è bellissima così!

stefy86
16-11-2008, 16:20
per me è sempre bellissima...e poi adoro sia i tricho che gli scalarozzi ;-)

stefy86
16-11-2008, 16:20
per me è sempre bellissima...e poi adoro sia i tricho che gli scalarozzi ;-)

bettina s.
17-11-2008, 00:24
Davvero bellissima!
Quegli stessi scalari li ho visti oggi in un garden con il nome "blu bicolor", ma sarà un nome dato dai venditori, credo.

bettina s.
17-11-2008, 00:24
Davvero bellissima!
Quegli stessi scalari li ho visti oggi in un garden con il nome "blu bicolor", ma sarà un nome dato dai venditori, credo.

kingdjin
17-11-2008, 14:00
Molto bella...e che micrososrium immani che hai...grand..unica cosa è che non mi sembrano scalari F1...mi sa che siano qualche variante..comunque sia sono stupendi...BRAVO!

kingdjin
17-11-2008, 14:00
Molto bella...e che micrososrium immani che hai...grand..unica cosa è che non mi sembrano scalari F1...mi sa che siano qualche variante..comunque sia sono stupendi...BRAVO!

Leopard
17-11-2008, 14:51
Bella

Leopard
17-11-2008, 14:51
Bella

nosceteipsum
17-11-2008, 17:47
Molto bella...e che micrososrium immani che hai...grand..unica cosa è che non mi sembrano scalari F1...mi sa che siano qualche variante..comunque sia sono stupendi...BRAVO!

bene bene... quindi alla fine viene fuori che mi hanno rifilato una suola?
sono bellissimi, ma 12 euro... uffa!!!
speriamo almeno di aver centrato una coppia...

idee sulla razza?

nosceteipsum
17-11-2008, 17:47
Molto bella...e che micrososrium immani che hai...grand..unica cosa è che non mi sembrano scalari F1...mi sa che siano qualche variante..comunque sia sono stupendi...BRAVO!

bene bene... quindi alla fine viene fuori che mi hanno rifilato una suola?
sono bellissimi, ma 12 euro... uffa!!!
speriamo almeno di aver centrato una coppia...

idee sulla razza?

ale90
17-11-2008, 18:48
gli scalari sono molto belli, però 3 sono troppo pochi
si consigliano sempre gruppetti di almeno 5 esemplari

P.S. anche se non fossero f1 il prezzo non mi sembra esagerato, mi sembrano in gran salute

ale90
17-11-2008, 18:48
gli scalari sono molto belli, però 3 sono troppo pochi
si consigliano sempre gruppetti di almeno 5 esemplari

P.S. anche se non fossero f1 il prezzo non mi sembra esagerato, mi sembrano in gran salute

nosceteipsum
17-11-2008, 18:57
sì...in effetti ne devo aggiungere almeno 2
ma al momento le mie finzanze hanno permesso solo questo...
non credo sia la fine del mondo anche se è sconsigliabile aggiungerli in più mandate...

insomma...ancora nessuna idea su cosa sono di preciso?

nosceteipsum
17-11-2008, 18:57
sì...in effetti ne devo aggiungere almeno 2
ma al momento le mie finzanze hanno permesso solo questo...
non credo sia la fine del mondo anche se è sconsigliabile aggiungerli in più mandate...

insomma...ancora nessuna idea su cosa sono di preciso?

quazbox
18-11-2008, 15:57
ciao complimenti per le ultime foto....i tuoi scalari nn so di che tipo sono ma sono bellissimi nn sai che invidia magari a trovarne di così belli......hanno la forma simile agli altum è per questo che mi piacciono così tanto! ;-)
ciao

quazbox
18-11-2008, 15:57
ciao complimenti per le ultime foto....i tuoi scalari nn so di che tipo sono ma sono bellissimi nn sai che invidia magari a trovarne di così belli......hanno la forma simile agli altum è per questo che mi piacciono così tanto! ;-)
ciao

nosceteipsum
21-11-2008, 18:23
grazie!!!
come li vedete con una coppia di ramirezi?

nosceteipsum
21-11-2008, 18:23
grazie!!!
come li vedete con una coppia di ramirezi?

Zaffiro_xx
22-11-2008, 12:02
Complimenti! #25 #25 #25 Da una bella sensazione di.... naturale. #25 #25 #25

Zaffiro_xx
22-11-2008, 12:02
Complimenti! #25 #25 #25 Da una bella sensazione di.... naturale. #25 #25 #25

Luca___
22-11-2008, 13:47
mi associo pure io ai complimenti #25

unico appunto... mi pare di aver visto un ampillaria un po' malconcia...

Luca___
22-11-2008, 13:47
mi associo pure io ai complimenti #25

unico appunto... mi pare di aver visto un ampillaria un po' malconcia...

nosceteipsum
24-11-2008, 11:49
ciao a tutti.
ecco due nuove foto...una con la luce del sole ( scusatemi per il flash ma senza veniva ancora peggio) e una più divertente...ahahah http://www.acquariofilia.biz/allegati/acquario_luce_giorno_939.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/gatta_all_acquario_205.jpg

nosceteipsum
24-11-2008, 11:49
ciao a tutti.
ecco due nuove foto...una con la luce del sole ( scusatemi per il flash ma senza veniva ancora peggio) e una più divertente...ahahah

Misato88
28-11-2008, 01:48
ahaha la micia è bellissima, chissà cosa pensa :-))

Misato88
28-11-2008, 01:48
ahaha la micia è bellissima, chissà cosa pensa :-))

Metalstorm
28-11-2008, 13:36
nosceteipsum, bel vascone davvero! Mi piace molto l'uso di molti legni, dà un effetto veramente ralistico!

Metalstorm
28-11-2008, 13:36
nosceteipsum, bel vascone davvero! Mi piace molto l'uso di molti legni, dà un effetto veramente ralistico!

Niccolò Padova
28-11-2008, 16:25
disposizione e tipo dei legni mozza fiato...complimenti ;-)

Niccolò Padova
28-11-2008, 16:25
disposizione e tipo dei legni mozza fiato...complimenti ;-)

incognita_79
28-11-2008, 22:31
Micioooooooooooooooooo
che bello il miciooooooooooooo
anche l'acquario è bellissimo, quoto soprattutto la disposizione dei legni!!

ma il micio è più bello #22

incognita_79
28-11-2008, 22:31
Micioooooooooooooooooo
che bello il miciooooooooooooo
anche l'acquario è bellissimo, quoto soprattutto la disposizione dei legni!!

ma il micio è più bello #22

nosceteipsum
30-11-2008, 19:17
Micioooooooooooooooooo
che bello il miciooooooooooooo
anche l'acquario è bellissimo, quoto soprattutto la disposizione dei legni!!

ma il micio è più bello #22

ahahaha
quindi faccio i complimenti alla mamma visto che è lei che si occupa della gatta...

scherzi a parte, grazie mille dei complimenti!!
rimango comunque aperto a suggerimenti di ogni tipo!!!

nosceteipsum
30-11-2008, 19:17
Micioooooooooooooooooo
che bello il miciooooooooooooo
anche l'acquario è bellissimo, quoto soprattutto la disposizione dei legni!!

ma il micio è più bello #22

ahahaha
quindi faccio i complimenti alla mamma visto che è lei che si occupa della gatta...

scherzi a parte, grazie mille dei complimenti!!
rimango comunque aperto a suggerimenti di ogni tipo!!!

markrava
30-11-2008, 22:36
perchè non fai una foto al buio, con solo le luci dell'acquario accese
?
si vedrebbe meglio ;-)

markrava
30-11-2008, 22:36
perchè non fai una foto al buio, con solo le luci dell'acquario accese
?
si vedrebbe meglio ;-)

nosceteipsum
01-12-2008, 11:54
sì sì...hai ragione!!!
ne ho fatte alcune che ho messo nelle pagine precedenti, ma ho voluto provare anche questo effetto...
non mi sembrava male anche se non è perfettamente leggibile.

mi sto organizzando per delle foto al buio un po' migliori. :-))

nosceteipsum
01-12-2008, 11:54
sì sì...hai ragione!!!
ne ho fatte alcune che ho messo nelle pagine precedenti, ma ho voluto provare anche questo effetto...
non mi sembrava male anche se non è perfettamente leggibile.

mi sto organizzando per delle foto al buio un po' migliori. :-))

Zaffiro_xx
01-12-2008, 12:05
Stanza buia, acquario acceso, macchina ferma su di un piano e niente flash! ;-)

Zaffiro_xx
01-12-2008, 12:05
Stanza buia, acquario acceso, macchina ferma su di un piano e niente flash! ;-)

Maristella
01-12-2008, 16:37
Troppo bello!! complimenti!!

Maristella
01-12-2008, 16:37
Troppo bello!! complimenti!!

nosceteipsum
01-12-2008, 23:02
Stanza buia, acquario acceso, macchina ferma su di un piano e niente flash! ;-)

sì sì
lo so
ma al momento ho una macchina schifosa... vedrò di trovare una soluzione

eppoi le foto con la luce del sole erano per un effetto diverso. giusto una prova che ho comunque voluto farvi vedere...
#18 #19 #21

nosceteipsum
01-12-2008, 23:02
Stanza buia, acquario acceso, macchina ferma su di un piano e niente flash! ;-)

sì sì
lo so
ma al momento ho una macchina schifosa... vedrò di trovare una soluzione

eppoi le foto con la luce del sole erano per un effetto diverso. giusto una prova che ho comunque voluto farvi vedere...
#18 #19 #21

nosceteipsum
26-12-2008, 20:46
eccomi durante la pausa natalizia con altre foto...
gli scalari mi hanno fatto un bellissimo regalo di natale e hanno deposto.
non mi ero neanche accorto dell'effettivo formarsi di una coppia a meno di due mesi dal loro inserimento.
ho scoperto la coppia e la covata all'unisono!
davvero una sorpresa! mi sento proprio fortunato!

in attesa di allontare gli scalari di troppo, ho reciso la foglia su cui erano state deposte le uova onde evitare problemi...

non ho ancora ben chiaro cosa devo fare per alimentare gli eventuali avannotti, ma ho intenzione di informarmi nei giorni prima della schiusa...

intanto, tanti auguri a tutti da andrea e i suoi scalari!

nosceteipsum
26-12-2008, 20:46
eccomi durante la pausa natalizia con altre foto...
gli scalari mi hanno fatto un bellissimo regalo di natale e hanno deposto.
non mi ero neanche accorto dell'effettivo formarsi di una coppia a meno di due mesi dal loro inserimento.
ho scoperto la coppia e la covata all'unisono!
davvero una sorpresa! mi sento proprio fortunato!

in attesa di allontare gli scalari di troppo, ho reciso la foglia su cui erano state deposte le uova onde evitare problemi...

non ho ancora ben chiaro cosa devo fare per alimentare gli eventuali avannotti, ma ho intenzione di informarmi nei giorni prima della schiusa...

intanto, tanti auguri a tutti da andrea e i suoi scalari!

fedede
26-12-2008, 21:38
favoloso acquario e bellissimi pesci...non c'è che dire....complimenti...e...auguri! :-)) per le feste e per la covata ;-)

fedede
26-12-2008, 21:38
favoloso acquario e bellissimi pesci...non c'è che dire....complimenti...e...auguri! :-)) per le feste e per la covata ;-)

markrava
26-12-2008, 22:31
auguri di buone feste e auguri ai tuoi scalari :-)

markrava
26-12-2008, 22:31
auguri di buone feste e auguri ai tuoi scalari :-)

piercingmatrix
27-12-2008, 01:51
Un fantastico scorcio di natura!!! #25

piercingmatrix
27-12-2008, 01:51
Un fantastico scorcio di natura!!! #25

angelo p
27-12-2008, 13:59
direi uno spettacolo , complimenti #25

angelo p
27-12-2008, 13:59
direi uno spettacolo , complimenti #25

ELENIO
27-12-2008, 14:21
consiglierei sfondo nero nel retro un tocco di irregolarità al fondo dato magari da qualche pietrolina o piccola roccia. e se puoi metti l'impianto co2 avresti un colore verde migliore.


ottima vasca comunque. tra le più belle #21

ELENIO
27-12-2008, 14:21
consiglierei sfondo nero nel retro un tocco di irregolarità al fondo dato magari da qualche pietrolina o piccola roccia. e se puoi metti l'impianto co2 avresti un colore verde migliore.


ottima vasca comunque. tra le più belle #21

nosceteipsum
27-12-2008, 16:45
innanzitutto, grazie mille per i complimenti e gli auguri.
sì, penso di avere proprio una bella vasca, considerando oltre tutto la semplicità di gestione, ma fa sempre piacere ricevere apprezzamenti da chi condivide le tue passioni.

ELENIO, lo sfondo nero c'è già anche se in effetti dalle foto non si capisce molto. questo fa capire che anche il colore delle piante ne ha risentito molto.
insomma, dal vivo sono verdissime.
avevo pensato alla co2, ma al momento voglio farne a meno per continuare sulla via di una gestione naturalissima (follie da fine adolescenza...)

ho in mente di inserire cryptocorine per formare un bel prato che copra tutto sul davanti.
voglio ridimensionare drasticamente le ninfee che sono col tempo divenute infestanti e ho intenzione di rinfoltire il gruppo di cryptocorine brown sullo sfondo.

insomma, voglio accentuare ancora di più la presenza di macchie di colore distinte fra loro, non rinunciando però all'aspetto selvaggio della vasca come è ora.

altre idee mentre aspetto di mettermi nuovamente all'opera?

nosceteipsum
27-12-2008, 16:45
innanzitutto, grazie mille per i complimenti e gli auguri.
sì, penso di avere proprio una bella vasca, considerando oltre tutto la semplicità di gestione, ma fa sempre piacere ricevere apprezzamenti da chi condivide le tue passioni.

ELENIO, lo sfondo nero c'è già anche se in effetti dalle foto non si capisce molto. questo fa capire che anche il colore delle piante ne ha risentito molto.
insomma, dal vivo sono verdissime.
avevo pensato alla co2, ma al momento voglio farne a meno per continuare sulla via di una gestione naturalissima (follie da fine adolescenza...)

ho in mente di inserire cryptocorine per formare un bel prato che copra tutto sul davanti.
voglio ridimensionare drasticamente le ninfee che sono col tempo divenute infestanti e ho intenzione di rinfoltire il gruppo di cryptocorine brown sullo sfondo.

insomma, voglio accentuare ancora di più la presenza di macchie di colore distinte fra loro, non rinunciando però all'aspetto selvaggio della vasca come è ora.

altre idee mentre aspetto di mettermi nuovamente all'opera?

fedede
27-12-2008, 16:54
magari in mezzo a qualche zona piu scura, esempio le piante verdi scure...metti un cespugliotto di hydrocotyle ;-) verde chiara, e che puoi usare come galleggiante e come epifita volendo :-))

fedede
27-12-2008, 16:54
magari in mezzo a qualche zona piu scura, esempio le piante verdi scure...metti un cespugliotto di hydrocotyle ;-) verde chiara, e che puoi usare come galleggiante e come epifita volendo :-))

nosceteipsum
27-12-2008, 17:03
potrebbe essere un'idea, ma non so...
ho come l'impressione che andrebbe a compromettere l'andamento orizzontale delle mie strisce di colore, che al di là dell'effetto finale, sono tutt'altro che naturali...eheh

vedremo!!!

nosceteipsum
27-12-2008, 17:03
potrebbe essere un'idea, ma non so...
ho come l'impressione che andrebbe a compromettere l'andamento orizzontale delle mie strisce di colore, che al di là dell'effetto finale, sono tutt'altro che naturali...eheh

vedremo!!!

nosceteipsum
28-12-2008, 15:34
oddio, puntualissimi sulla tabella di marcia, ecco apparire i primi codini dalle poche uova che si sono salvate miracolosamente dalla muffa..
non mi fate gli auguri?

cosa devo fare coi piccoletti?
è facile o difficile far nascere i naupli di artemia?
quali sono solitamente le percentuali di sopravvivenza?
io ne ho pochissimi nati e ho paura che alla fine non ne rimarrà nessuno... vedremo!!! :-))

nosceteipsum
28-12-2008, 15:34
oddio, puntualissimi sulla tabella di marcia, ecco apparire i primi codini dalle poche uova che si sono salvate miracolosamente dalla muffa..
non mi fate gli auguri?

cosa devo fare coi piccoletti?
è facile o difficile far nascere i naupli di artemia?
quali sono solitamente le percentuali di sopravvivenza?
io ne ho pochissimi nati e ho paura che alla fine non ne rimarrà nessuno... vedremo!!! :-))

nosceteipsum
28-12-2008, 18:48
ecco nuove foto con le nuove piantine sul fronte!!! http://www.acquariofilia.biz/allegati/acquario_luce_034bis_409.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/acquario_luce_013bis_148.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/acquario_luce_012bis_798.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/acquario_luce_009bis_241.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/acquario_luce_003bis_121.jpg

nosceteipsum
28-12-2008, 18:48
ecco nuove foto con le nuove piantine sul fronte!!!

angelo p
28-12-2008, 20:20
sempre più bello -11

angelo p
28-12-2008, 20:20
sempre più bello -11

nosceteipsum
28-12-2008, 20:49
il problema sono le foto...
io sono negato e lo ammetto ma non riesco proprio a capire come mai siano così evidenti fenomeni di abbagliamento che nelle foto degli altri non si vedono.
insomma, ho poca luce nell'acquario, eppure dalle foto sembra un solarium e i colori ne risultano pesantemente falsati.

idee?

nosceteipsum
28-12-2008, 20:49
il problema sono le foto...
io sono negato e lo ammetto ma non riesco proprio a capire come mai siano così evidenti fenomeni di abbagliamento che nelle foto degli altri non si vedono.
insomma, ho poca luce nell'acquario, eppure dalle foto sembra un solarium e i colori ne risultano pesantemente falsati.

idee?

fedede
28-12-2008, 20:50
guarda, in alternativa ai naupli puoi usare il classico cibo secco ultrafine...apposta per avanotti...e comunque, auguri per i piccolini!!

fedede
28-12-2008, 20:50
guarda, in alternativa ai naupli puoi usare il classico cibo secco ultrafine...apposta per avanotti...e comunque, auguri per i piccolini!!

nosceteipsum
28-12-2008, 21:01
guarda, in alternativa ai naupli puoi usare il classico cibo secco ultrafine...apposta per avanotti...e comunque, auguri per i piccolini!!

non so se ne schiuderanno altri. al momento ne ho contati solo 5, quindi non ho ampi spazi di manovra per sperimentare alimentazioni alternative. :-))
dici che posso provare davvero col mangime per avannotti? sicuro sicuro?
ho letto articoli non troppo edificanti in questo senso...

voti a favore o contrari?

nosceteipsum
28-12-2008, 21:01
guarda, in alternativa ai naupli puoi usare il classico cibo secco ultrafine...apposta per avanotti...e comunque, auguri per i piccolini!!

non so se ne schiuderanno altri. al momento ne ho contati solo 5, quindi non ho ampi spazi di manovra per sperimentare alimentazioni alternative. :-))
dici che posso provare davvero col mangime per avannotti? sicuro sicuro?
ho letto articoli non troppo edificanti in questo senso...

voti a favore o contrari?

Maiden
28-12-2008, 21:48
nosceteipsum, se non hai disponibili naupli, vedi se trovi delle artemie decorticate, o del liquifry (o come si scrive)..
sennò devi per forza provare con il mangime per avannotti, oppure cercare qualche altro pasticcio fai da te..mi pare si usasse pure il tuorlo d'uovo...

Maiden
28-12-2008, 21:48
nosceteipsum, se non hai disponibili naupli, vedi se trovi delle artemie decorticate, o del liquifry (o come si scrive)..
sennò devi per forza provare con il mangime per avannotti, oppure cercare qualche altro pasticcio fai da te..mi pare si usasse pure il tuorlo d'uovo...

fedede
28-12-2008, 22:49
io per far crescere i cuccioli di platy del 30 litri ho usato sempre quello...e sembra che gli garbi :-))

fedede
28-12-2008, 22:49
io per far crescere i cuccioli di platy del 30 litri ho usato sempre quello...e sembra che gli garbi :-))

-ale-
29-12-2008, 14:20
nosceteipsum, non è colpa della macchina fotografica secondo me è proprio l'acquario che è un cesso.. :-D
scherzo andre è davvero bello, poi davvero tenendo conto quanto poco ti sbatti per quelle piante devi accendere un cero alla madonna.. #17

-ale-
29-12-2008, 14:20
nosceteipsum, non è colpa della macchina fotografica secondo me è proprio l'acquario che è un cesso.. :-D
scherzo andre è davvero bello, poi davvero tenendo conto quanto poco ti sbatti per quelle piante devi accendere un cero alla madonna.. #17

-ale-
29-12-2008, 15:22
comunque devi svelare a tutti il tuo ingrediente segreto per le piante...hihihih

-ale-
29-12-2008, 15:22
comunque devi svelare a tutti il tuo ingrediente segreto per le piante...hihihih

nosceteipsum
29-12-2008, 15:45
eccomi,
il segreto è una concimazione blanda a base di fettine di banana che ogni tanto, a intervalli irregolari, metto sotto le radici delle piante.
ho notato che i pesci ne vanno ghiotti, ma, visti gli effetti astringenti e i fenomeni di stipsi, faccio sempre attenzione a non lasciarne tracce evidenti in giro per la vasca.
così reintegro potassio in misura maggiore e altre componenti, senza per questo aderire ad un protocollo di fertilizzazione ferreo e troppo dispendioso.

contento, ale?

nosceteipsum
29-12-2008, 15:45
eccomi,
il segreto è una concimazione blanda a base di fettine di banana che ogni tanto, a intervalli irregolari, metto sotto le radici delle piante.
ho notato che i pesci ne vanno ghiotti, ma, visti gli effetti astringenti e i fenomeni di stipsi, faccio sempre attenzione a non lasciarne tracce evidenti in giro per la vasca.
così reintegro potassio in misura maggiore e altre componenti, senza per questo aderire ad un protocollo di fertilizzazione ferreo e troppo dispendioso.

contento, ale?

-ale-
29-12-2008, 15:48
metodo molto professionale... :-D

-ale-
29-12-2008, 15:48
metodo molto professionale... :-D

-ale-
29-12-2008, 15:49
sai io preferisco le cose piu empiriche.. :-D :-D :-D

-ale-
29-12-2008, 15:49
sai io preferisco le cose piu empiriche.. :-D :-D :-D

nosceteipsum
02-01-2009, 11:31
uffa...
già erano pochissimi (5)
poi stanotte è pure intervenuta un'ampullaria maledetta...

insomma, una lumacona, attirata dall'odore del mangime che la mamma aveva dato agli avannotti (non si sa come mai... le ho detto 2000 volte di non dare nulla finché erano fermi sul fondo col sacco vitellino pieno) è entrata nella sala parto e nel suo incedere aggraziato me ne ha mangiati o spiaccicati 4.

e ora non mi resta che sperare nell'unica creaturina che si è salvata dal disastro.
invano, visti i tassi di sopravvivenza e il fatto che non sono riuscito a reperire le uova di artemia.

sarà per la prossima volta.
confido in deposizioni regolari....sigh sigh
:-))

mi consolate un po'?

nosceteipsum
02-01-2009, 11:31
uffa...
già erano pochissimi (5)
poi stanotte è pure intervenuta un'ampullaria maledetta...

insomma, una lumacona, attirata dall'odore del mangime che la mamma aveva dato agli avannotti (non si sa come mai... le ho detto 2000 volte di non dare nulla finché erano fermi sul fondo col sacco vitellino pieno) è entrata nella sala parto e nel suo incedere aggraziato me ne ha mangiati o spiaccicati 4.

e ora non mi resta che sperare nell'unica creaturina che si è salvata dal disastro.
invano, visti i tassi di sopravvivenza e il fatto che non sono riuscito a reperire le uova di artemia.

sarà per la prossima volta.
confido in deposizioni regolari....sigh sigh
:-))

mi consolate un po'?

nosceteipsum
07-01-2009, 00:53
ecco le foto della seconda deposizione della coppia di Pterophyllum scalare.
questa volta li ho beccati sul fatto, anche se non mi ero preparato per un ciclo di riproduzioni così regolari.
12 giorni appena.
sono felicissimo

godetevi lo spettacolo!!!guardate come sono scuri i pesci in questo momento, forse a causa della situazione stressante. http://www.acquariofilia.biz/allegati/acquario_023bis_200.jpg il maschio insemina. http://www.acquariofilia.biz/allegati/acquario_022bis_185.jpg pausa di riflessione. http://www.acquariofilia.biz/allegati/acquario_018bis_114.jpg la femmina depone e il maschio aspetta vigile e impaziente. http://www.acquariofilia.biz/allegati/acquario_012bis_454.jpg studiando la situazione... http://www.acquariofilia.biz/allegati/acquario_002bis_813.jpg

nosceteipsum
07-01-2009, 00:53
ecco le foto della seconda deposizione della coppia di Pterophyllum scalare.
questa volta li ho beccati sul fatto, anche se non mi ero preparato per un ciclo di riproduzioni così regolari.
12 giorni appena.
sono felicissimo

godetevi lo spettacolo!!!

mestesso
07-01-2009, 09:14
complimenti,spero sta volta vada tutto per il verso giusto ;-)

mestesso
07-01-2009, 09:14
complimenti,spero sta volta vada tutto per il verso giusto ;-)

nosceteipsum
13-01-2009, 14:23
eccomi a rompere di nuovo le scatole.
è solo per comunicarvi la mia felicità per essere stato selezionato come acquario del mese del gennaio 2009...
ovviamente, per apprezzamenti, richieste e , soprattutto, infamate ;-) da chi ritiene che io sia finito lì solo in seguito a un qualche tipo di corruzione... sono a vostra totale disposizione, qui e in mp!!!

andrea

p.s. grazie ancora ad AP

nosceteipsum
13-01-2009, 14:23
eccomi a rompere di nuovo le scatole.
è solo per comunicarvi la mia felicità per essere stato selezionato come acquario del mese del gennaio 2009...
ovviamente, per apprezzamenti, richieste e , soprattutto, infamate ;-) da chi ritiene che io sia finito lì solo in seguito a un qualche tipo di corruzione... sono a vostra totale disposizione, qui e in mp!!!

andrea

p.s. grazie ancora ad AP

Metalstorm
13-01-2009, 14:57
nosceteipsum, complimenti per il titolo di acquario del mese!!!!!!
a dimostrazione che un acquario per essere bello non deve per forza essere complicato e con piante esigenti!
W gli acquari low-tech!!!!!

Metalstorm
13-01-2009, 14:57
nosceteipsum, complimenti per il titolo di acquario del mese!!!!!!
a dimostrazione che un acquario per essere bello non deve per forza essere complicato e con piante esigenti!
W gli acquari low-tech!!!!!

lupastro
13-01-2009, 15:05
solo una domanda:
ma come hai fatto a far eleggere come aquario del mese quell'osceno aquitrino? :-D :-)) :-)) :-D

lupastro
13-01-2009, 15:05
solo una domanda:
ma come hai fatto a far eleggere come aquario del mese quell'osceno aquitrino? :-D :-)) :-)) :-D

nosceteipsum
13-01-2009, 15:43
solo una domanda:
ma come hai fatto a far eleggere come aquario del mese quell'osceno aquitrino? :-D :-)) :-)) :-D

boh...
saranno stati a corto di valide alternative :-)) :-)) :-)) :-)) :-))

in effetti il dubbio è venuto pure a me, anche se sono proprio contento dei miei risultati!

nosceteipsum
13-01-2009, 15:43
solo una domanda:
ma come hai fatto a far eleggere come aquario del mese quell'osceno aquitrino? :-D :-)) :-)) :-D

boh...
saranno stati a corto di valide alternative :-)) :-)) :-)) :-)) :-))

in effetti il dubbio è venuto pure a me, anche se sono proprio contento dei miei risultati!

nosceteipsum
13-01-2009, 15:49
p.s. e il tutto senza promettere imbarazzanti prestazioni sessuali!!!
insomma, che sia tutto meritato? :-))

nosceteipsum
13-01-2009, 15:49
p.s. e il tutto senza promettere imbarazzanti prestazioni sessuali!!!
insomma, che sia tutto meritato? :-))

lupastro
13-01-2009, 16:07
mmh.. magari hai spedito delle foto dei tuoi pesci in atteggeiamenti osceni e inenearrbili..
oppure fai Corleone di cognome? :-))

lupastro
13-01-2009, 16:07
mmh.. magari hai spedito delle foto dei tuoi pesci in atteggeiamenti osceni e inenearrbili..
oppure fai Corleone di cognome? :-))

nosceteipsum
13-01-2009, 16:10
no.
sono un semplice mezzadro toscano non uso a vendette trasversali, anche se per te potrei fare un'eccezione :-D :-D :-D

ma insomma, non ti piace proprio per nulla? :-))

nosceteipsum
13-01-2009, 16:10
no.
sono un semplice mezzadro toscano non uso a vendette trasversali, anche se per te potrei fare un'eccezione :-D :-D :-D

ma insomma, non ti piace proprio per nulla? :-))

lupastro
13-01-2009, 16:32
ma certo che no!
è O R R E N D O !!


:-)) :-)) :-)) :-)) :-))



ma dai.. come fai a non capire che stavo scherzando?
:-D :-D
è bello bello!

lupastro
13-01-2009, 16:32
ma certo che no!
è O R R E N D O !!


:-)) :-)) :-)) :-)) :-))



ma dai.. come fai a non capire che stavo scherzando?
:-D :-D
è bello bello!

nosceteipsum
13-01-2009, 16:34
non era del tutto escluso che potesse non piacerti, anche se è un capolavoro!!
il sistema d'istruzione oggi in italia è molto lacunoso circa l'insegnamento al bello :-D :-D :-D

nosceteipsum
13-01-2009, 16:34
non era del tutto escluso che potesse non piacerti, anche se è un capolavoro!!
il sistema d'istruzione oggi in italia è molto lacunoso circa l'insegnamento al bello :-D :-D :-D

lupastro
13-01-2009, 16:49
ahh... fai Vanesio di cognome... non Corleone ;-)
eheh

comunque è davvero un ottimo lavoro
l'unica cosa che "sembra dalla foto" è l'uniformità di tono degli scalari con l'acquario, che li rende un po' "mimetizzati"..
in un acquario così tendenzialmente scuro sarebbero forse più belli dei pesci che un po' contrastano (chiari)
ma questo è un parere puramente da niubbazzo.. magari la scelta ha anche un senso "logico" (che io non conosco.. :-)) )
oppure è una questione di resa fotografica..

lupastro
13-01-2009, 16:49
ahh... fai Vanesio di cognome... non Corleone ;-)
eheh

comunque è davvero un ottimo lavoro
l'unica cosa che "sembra dalla foto" è l'uniformità di tono degli scalari con l'acquario, che li rende un po' "mimetizzati"..
in un acquario così tendenzialmente scuro sarebbero forse più belli dei pesci che un po' contrastano (chiari)
ma questo è un parere puramente da niubbazzo.. magari la scelta ha anche un senso "logico" (che io non conosco.. :-)) )
oppure è una questione di resa fotografica..

nosceteipsum
13-01-2009, 17:08
la resa fotografica ha certamente un ruolo non secondario.

eppoi gli scalari erano particolarmente scuri perché avevano paura.

in realtà, sono un po' più chiari e hanno sfumature azzurre, che in foto non balzano all'occhio, che sono bellissime e sono emerse col tempo.
quando li ho presi in negozio erano praticamente solo grigi con qualche puntino.

ammetto che ci sono pesci ben più appariscenti (come i ramirezi che ho in vasca), ma mi sono innamorato di questi colori "al naturale", mentre, per esempio, vieterei per legge tutte le declinazioni degli scalari in salsa "marble".

opinioni prettamente personali!
:-D :-D :-D

nosceteipsum
13-01-2009, 17:08
la resa fotografica ha certamente un ruolo non secondario.

eppoi gli scalari erano particolarmente scuri perché avevano paura.

in realtà, sono un po' più chiari e hanno sfumature azzurre, che in foto non balzano all'occhio, che sono bellissime e sono emerse col tempo.
quando li ho presi in negozio erano praticamente solo grigi con qualche puntino.

ammetto che ci sono pesci ben più appariscenti (come i ramirezi che ho in vasca), ma mi sono innamorato di questi colori "al naturale", mentre, per esempio, vieterei per legge tutte le declinazioni degli scalari in salsa "marble".

opinioni prettamente personali!
:-D :-D :-D

Zaffiro_xx
13-01-2009, 17:11
il sistema d'istruzione oggi in italia è molto lacunoso circa l'insegnamento al bello


E per questa.... ti do pure il premio Zaffiro d'oro ad onorem! :-D :-D :-D

Tralasciando le minxxxate... bello! complimenti! #25 #25 #25

Zaffiro_xx
13-01-2009, 17:11
il sistema d'istruzione oggi in italia è molto lacunoso circa l'insegnamento al bello


E per questa.... ti do pure il premio Zaffiro d'oro ad onorem! :-D :-D :-D

Tralasciando le minxxxate... bello! complimenti! #25 #25 #25

lupastro
13-01-2009, 17:21
a parte che chiari non significa "appariscenti"
in un acquario scuro si vedono meglio quelli chiari
in uno chiaro.. viceversa :-))

i pesci sono creature incredibili anche per i colori che hanno
non significa affatto "più naturale" uno grigio piuttosto che uno fucsia a pois..
i fondali corallini più belli del mondo sembrano dei parchigiochi per bambini, tanto sono ricchi di contrasti e colori sgargianti.. e sono semplicemente MAGNIFICI
chiaro però che se segui i biotopi.. il discorso cambia
e i fiumi e i laghi non sono mari tropicali.. :-))
a me piace cmq un po' di contrasto, proprio per rendere più evidenti i dettagli
non troppo.. ma un po' ;-)

lupastro
13-01-2009, 17:21
a parte che chiari non significa "appariscenti"
in un acquario scuro si vedono meglio quelli chiari
in uno chiaro.. viceversa :-))

i pesci sono creature incredibili anche per i colori che hanno
non significa affatto "più naturale" uno grigio piuttosto che uno fucsia a pois..
i fondali corallini più belli del mondo sembrano dei parchigiochi per bambini, tanto sono ricchi di contrasti e colori sgargianti.. e sono semplicemente MAGNIFICI
chiaro però che se segui i biotopi.. il discorso cambia
e i fiumi e i laghi non sono mari tropicali.. :-))
a me piace cmq un po' di contrasto, proprio per rendere più evidenti i dettagli
non troppo.. ma un po' ;-)

roby207
13-01-2009, 19:17
wooooowww bellissimo!!complimenti! #25 #25

roby207
13-01-2009, 19:17
wooooowww bellissimo!!complimenti! #25 #25

nosceteipsum
13-01-2009, 19:33
i pesci sono creature incredibili anche per i colori che hanno
non significa affatto "più naturale" uno grigio piuttosto che uno fucsia a pois..


concordo in toto.
infatti io mi riferivo semplicemente al fatto che ho Pterophyllum scalare f1
"naturale" stava per "dalla livrea selvatica".

nosceteipsum
13-01-2009, 19:33
i pesci sono creature incredibili anche per i colori che hanno
non significa affatto "più naturale" uno grigio piuttosto che uno fucsia a pois..


concordo in toto.
infatti io mi riferivo semplicemente al fatto che ho Pterophyllum scalare f1
"naturale" stava per "dalla livrea selvatica".

ilcaimano
14-01-2009, 10:47
veramente bello,come hai fatto x far crescere le piante in quel mmodo stupendo?

ilcaimano
14-01-2009, 10:47
veramente bello,come hai fatto x far crescere le piante in quel mmodo stupendo?

-ale-
14-01-2009, 11:42
bravo andre complimenti davvero!!

-ale-
14-01-2009, 11:42
bravo andre complimenti davvero!!

nosceteipsum
14-01-2009, 11:58
stamani ho fatto un esperimento con gli scalari!
voglio portare avanti una piccola ricerca circa le cure parentali. poi, magari, ci scriverò un articoletto.

avevo lasciato i genitori a curare le uova fino alla schiusa.
quando questa era avvenuta ho aspettato che la coppia scegliesse una nuova foglia dove agganciare gli avannotti.
l'ho staccata e messa dentro una comunissima "nursery" libera di galleggiare nello stesso acquario.

dopo i soliti 4-5 giorni gli avannotti hanno iniziato a nuotare e formano uno sciame fittissimo.
già da due giorni avevo notato movimenti sospetti dei genitori intorno alla "sala parto".
mi sono chiesto dunque se avessero riconosciuto la prole o se semplicemente avevano visto in quel movimento di codine un bel po' di cibo a portata di mano.

ho allora prelevato un avannotto con un cucchiaino e l'ho messo in vasca davanti ai genitori che lo hanno prelevato senza mangiarlo e hanno iniziato con operazioni di difesa della nidiata molto più decise delle precedenti.inoltre, stanno cercando di rimettere il piccolo insieme al resto dello sciame, cosa impossibile a causa delle pareti di plastica trasparenti.

ecco, dunque, che questi magnifici pesci ci svelano altri segreti del loro comportamento e ci affascinano con la loro intelligenza.
a voi ogni commento! :-))

nosceteipsum
14-01-2009, 11:58
stamani ho fatto un esperimento con gli scalari!
voglio portare avanti una piccola ricerca circa le cure parentali. poi, magari, ci scriverò un articoletto.

avevo lasciato i genitori a curare le uova fino alla schiusa.
quando questa era avvenuta ho aspettato che la coppia scegliesse una nuova foglia dove agganciare gli avannotti.
l'ho staccata e messa dentro una comunissima "nursery" libera di galleggiare nello stesso acquario.

dopo i soliti 4-5 giorni gli avannotti hanno iniziato a nuotare e formano uno sciame fittissimo.
già da due giorni avevo notato movimenti sospetti dei genitori intorno alla "sala parto".
mi sono chiesto dunque se avessero riconosciuto la prole o se semplicemente avevano visto in quel movimento di codine un bel po' di cibo a portata di mano.

ho allora prelevato un avannotto con un cucchiaino e l'ho messo in vasca davanti ai genitori che lo hanno prelevato senza mangiarlo e hanno iniziato con operazioni di difesa della nidiata molto più decise delle precedenti.inoltre, stanno cercando di rimettere il piccolo insieme al resto dello sciame, cosa impossibile a causa delle pareti di plastica trasparenti.

ecco, dunque, che questi magnifici pesci ci svelano altri segreti del loro comportamento e ci affascinano con la loro intelligenza.
a voi ogni commento! :-))

nosceteipsum
27-02-2009, 10:43
eccomi dopo diverse settimane per parlarvi della bomba a orologeria programmata dalle mie Ampullariae.
vi chiederete giustamente di cosa stia parlando...
ecco, ve lo spiego subito.
parlo delle cinque Ampullariae di dimensioni medio-grandi che avevo acquistato alcuni mesi fa e che, fin da subito, avevano destato in me qualche perplessità.
queste passavano tutto il tempo interrandosi in ogni parte dell'acquario, come alla ricerca di qualcosa di molto interessante, finendo poi per sradicare interi ceppi di Cryptocorine.

ho pensato inizialmente che queste si stessero cibando dei residui che nel tempo sono sprofondati tra i granuli di akadama e pensavo quindi a un'azione, tutto sommato, positiva delle mie bestioline.
poi mi è invece venuto il dubbio che queste stessero andando alla ricerca delle pasticche di fertilizzante sotto le radici delle piante, forse nel tentativo inconscio di integrare eventuali carenze alimentari con una dieta a base di carbonati allo stato puro, utili per la costruzione del guscio.

ecco... col tempo mi sono reso conto che questa ipotesi era forse la più realistica.
un giorno noto, infatti, che la più grande delle cryptocorine presentava segni evidenti di marcescenza. non me ne sono preoccupato più di tanto e ho anzi incolpato l'azione frenetica degli Otocinclus affinis.
alcuni giorni dopo, e tutto in poco tempo, praticamente tutte le Cryptocorine della vasca sono marcite. il panico!!!

ho allora smosso un po' la terra sotto di esse e... delle pasticche bianche, nessuna traccia!
insomma, la vecchia vasca del mese è ora del tutto desolata.
quindi, Ampullariae sostituite e inserimento massiccio di pasticche per tornare in breve allo stato di grazia di prima...

commenti ed esperienze simili?

p.s. scusatemi per il poema... hahahahah

nosceteipsum
27-02-2009, 10:43
eccomi dopo diverse settimane per parlarvi della bomba a orologeria programmata dalle mie Ampullariae.
vi chiederete giustamente di cosa stia parlando...
ecco, ve lo spiego subito.
parlo delle cinque Ampullariae di dimensioni medio-grandi che avevo acquistato alcuni mesi fa e che, fin da subito, avevano destato in me qualche perplessità.
queste passavano tutto il tempo interrandosi in ogni parte dell'acquario, come alla ricerca di qualcosa di molto interessante, finendo poi per sradicare interi ceppi di Cryptocorine.

ho pensato inizialmente che queste si stessero cibando dei residui che nel tempo sono sprofondati tra i granuli di akadama e pensavo quindi a un'azione, tutto sommato, positiva delle mie bestioline.
poi mi è invece venuto il dubbio che queste stessero andando alla ricerca delle pasticche di fertilizzante sotto le radici delle piante, forse nel tentativo inconscio di integrare eventuali carenze alimentari con una dieta a base di carbonati allo stato puro, utili per la costruzione del guscio.

ecco... col tempo mi sono reso conto che questa ipotesi era forse la più realistica.
un giorno noto, infatti, che la più grande delle cryptocorine presentava segni evidenti di marcescenza. non me ne sono preoccupato più di tanto e ho anzi incolpato l'azione frenetica degli Otocinclus affinis.
alcuni giorni dopo, e tutto in poco tempo, praticamente tutte le Cryptocorine della vasca sono marcite. il panico!!!

ho allora smosso un po' la terra sotto di esse e... delle pasticche bianche, nessuna traccia!
insomma, la vecchia vasca del mese è ora del tutto desolata.
quindi, Ampullariae sostituite e inserimento massiccio di pasticche per tornare in breve allo stato di grazia di prima...

commenti ed esperienze simili?

p.s. scusatemi per il poema... hahahahah

Luca___
27-02-2009, 14:40
nosceteipsum, non credo che le Cryptocoryne possano marcire per la mancanza di pasticche di fertilizzante nel fondo #24

Luca___
27-02-2009, 14:40
nosceteipsum, non credo che le Cryptocoryne possano marcire per la mancanza di pasticche di fertilizzante nel fondo #24

nosceteipsum
27-02-2009, 15:24
mi è venuta in mente questa possibilità perché dopo le ultime somministrazioni erano cresciute moltissimo. e, ora che la fertilizzazione è stata sospesa all'improvviso, penso di stiano riadattando alle nuove condizioni, marcendo, come al solito!
proprio no?

nosceteipsum
27-02-2009, 15:24
mi è venuta in mente questa possibilità perché dopo le ultime somministrazioni erano cresciute moltissimo. e, ora che la fertilizzazione è stata sospesa all'improvviso, penso di stiano riadattando alle nuove condizioni, marcendo, come al solito!
proprio no?

nosceteipsum
19-03-2009, 22:55
gente, come al solito, ogni tanto ritorno alla ribalta...
e anche questa volta ho trafficato con tronchi, fondo e piante per dare un volto un po' nuovo all'allestimento...
intanto, butto l'esca, poi, quando il fango si sedimenta, faccio delle foto e ve le metto.
mi raccomando, numerosi come sempre!
e soprattutto, SPIETATI!!!! :-))

nosceteipsum
19-03-2009, 22:55
gente, come al solito, ogni tanto ritorno alla ribalta...
e anche questa volta ho trafficato con tronchi, fondo e piante per dare un volto un po' nuovo all'allestimento...
intanto, butto l'esca, poi, quando il fango si sedimenta, faccio delle foto e ve le metto.
mi raccomando, numerosi come sempre!
e soprattutto, SPIETATI!!!! :-))

nosceteipsum
27-06-2009, 13:10
ciao a tutti!
ho da porvi una domanda circa il comportamento della mia coppia di sclari in vasca.
da qualche tempo le riproduzioni sono cessate e il maschio attacca continuamente la femmina che se ne sta riparata in un angolo, mangia poco e niente, ma non presenta altri segni preoccupanti.
che ne pensate?
si tratta di stress, malattie o semplice disaffezione all'interno della coppia?
come posso risolvere?

militare
01-07-2009, 20:13
complimenti molto bello.

|GIAK|
01-07-2009, 21:56
nosceteipsum, è meglio se posti nella sezione adatta ;-)

nosceteipsum
06-07-2009, 11:51
sì sì---
speravo comunque che qualcuno potesse rispondermi qui senza aprire un nuovo post...
insomma, sezione inadatta a parte, penso che le persone qui siano sempre le stesse!
no? :-D

nosceteipsum
26-07-2009, 12:28
ecco alcune foto nuove dello stato attuale dell'acquario...
sporco, ma bello!
no? #19

synth
27-07-2009, 02:21
davvero affascinante! #25 #25

nosceteipsum
28-07-2009, 00:02
grazie!!!
suggerimenti?

Lydia
28-07-2009, 01:02
Questo scalare è STUPENDO!!!!! -05

Oscar_bart
28-07-2009, 01:23
E' perfetta così direi!!
E gli Scalari sono molto belli.. #25

La popolazione attuale qual è?

L. Fusaz
28-07-2009, 10:55
Il fondo è sicuramente 1 dei migliori per esperienza personale...la CO2 può anche essere limitata o nulla in presenza delle tue piante perchè non ne richiedono grande utilizzo...tutto x esperienza personale! Caio comunque complimenti #25 #25

nosceteipsum
28-07-2009, 15:03

gli scalari sono bellissimi!
e dovreste vederli la mattina con la luce diretta del sole---
comunque la popolazione attuale è composta da
5 corydoras paleatus
2 pterophyllum scalare f1
10 petitella georgiae
3 crossocheilus siamensis
alcune neritinae e 3 ampullariae

Lydia
28-07-2009, 16:22
nosceteipsum, mi piace molto la tua vasca,e i scalari sono semplicemente favolosi!Ma sei poi riuscito a far crescere qualche loro figlio?
Sicuramente l'hai scritto nel post,ma perdonami-8 pagine sono tantine da risfogliare....a quali valori li tieni?
Comunque trovo che anche l'aspetto leggermente "trasandato" ha il suo fascino....molto naturale.

gian.luca
28-07-2009, 16:39
Da tanto non vedevo una vasca dolce così bella #25

nosceteipsum
28-07-2009, 19:55
lo scalare presenta la colorazione originale.
non saprei dire esattamente da dove proviene, ma penso sia realmente figlio di selvatici.
ho avuto diverse riproduzioni anche io, anche se non sono mai riuscito ad andare oltre i 10 giorni con gli avannotti.
purtroppo al momento la femmina non sembra stare molto bene ( e dai sintomi non capisco cos'abbia) e le deposizioni si sono arrestate...
speriamo bene per il futuro!
vi immaginate che bellezza un branchetto di scalaretti come questo qui???

Oscar_bart
28-07-2009, 19:59
Che sintomi ha? #24

Una bella nuvoletta di avanotti sarebbe bellissima.. -11

nosceteipsum
28-07-2009, 20:06
se ne sta in disparte
il maschio la picchia di continuo
non mangia
o meglio
ci prova ma risputa tutto
è dimagrita visto che sono settimane ( non scherzo) che non la vedo mangiare o defecare
non ha cambiato colore e muove bene le branchie
ho pensato a flagellati intestinali ma il trattamento col flagyl non sembra dare risultati
va avanti così da maggio.
che può essere?
eppoi è possibile che siano mesi che quasi non mangia? come fa ad essere ancora viva e tutto sommato abbastanza vispa?

Oscar_bart
28-07-2009, 20:27
Ha già fatto un trattamento? Isolandola giusto?

Quanto è dimagrita? Le branchie rimangono aperte o le chiude bene?
Provato a chiedere in malattie? #24
E' molto strano..

nosceteipsum
29-07-2009, 10:10
sto iniziando a pensare che sia qualcosa dovuto allo stress.
in effetti il maschio le rompe molto le scatole.
le branchie sono perfette.
quando il maschio non è in giro, lei esce e nuota tranquillamente.
se non fosse per la faccenda del mangiare non mi sarei preoccupato per nulla.
ogni tanto fa della cacca bianca invece di feci normali, ma mai dei veri e propri filamenti.
per questo avevo comunque pensato a dei flagellati.
idee?

Oscar_bart
29-07-2009, 10:29
Io ti consiglio di chiedere nella sezione malattie..
comunque l'unica cosa che mi viene in mente è di isolarla per un pò e vedere se lo stress passa e se ricomincia a mangiare.. ;-)

nosceteipsum
29-07-2009, 10:31
ahahah

ma dove la metto?
in vasca da bagno?

Oscar_bart
29-07-2009, 10:50
Una vaschetta matura per isolamenti/cure fa sempre comodo.. ;-)
Se non ce l'hai non saprei proprio cosa suggerirti..
Con i sintomi che presenta però vedo molte difficoltà.. non vorrei che la perdessi.. #07

Lydia
29-07-2009, 16:50
nosceteipsum, potresti dividere l'acquario con una rete per vedere se la scalara mangia meglio quando non c'e lui ad infastidirla di continuo.Non è molto estetico,ma potrebbe essere funzionale.

nosceteipsum
30-07-2009, 12:09
vediamo vediamo..
all'interno della vasca grande una rete è impossibile. troppe piante e troppi legni
non esiste uno spazio libero
al massimo posso provare a metterla nel 60 litri coi barbi e la femmina di combattente
ma ho come l'impressione che succederebbe qualche casino
anche perché mi pare che i barbi non siano al 100%
mi ci manca solo di attaccarla qualche nuova infezione...
uffa!!!

Oscar_bart
30-07-2009, 12:21
I barbi son un pò rompi, ma secondo me è da provare..

I valori dell'acqua sono simili?

nosceteipsum
30-07-2009, 12:35

direi quasi identici
eheheheh
poi quando tutto si è rimesso mi dai pure una mano con la deposizione ok?
tanto stai anche abbastanza vicino!

Oscar_bart
30-07-2009, 12:54
Non sono un esperto e non ho mai avuto l'esperienza con gli Scalari, ma leggo molto.. :-)

Se vuoi provare la ripro, una volta ripresa mami (incrociamo le dita :-)) ), togli tutti gli ospiti dal 60 litri e appena avrai gli angioletti che nuotano liberamente li trasferisci lì e li accresci.. ;-)
P.S.
Un branchetto di piccoli te lo prendo volentieri io poi.. -11

Maiden
30-07-2009, 13:38
però se pensi che i barbi non stiano bene, io non metterei la femmina di scalare con loro....
è già debilitata, è molto più facile che si becchi qualcosa se i barbi hanno qualche problema..... #24

TuKo
30-07-2009, 14:10
Limite raggiunto, chiudo il topic.