Entra

Visualizza la versione completa : Close Up.... Bruco


Porraz
01-09-2005, 01:21
Stessa cosa del calabrone... lo stelo scillava di continuo
questa è la migliore... che dite ... ?

ps.. il colore dello sfondo è l'acqua del lago della Val Pelline (AO)

Eos 300D
Iso 100
T 1/640
F 5.6
f 200mm

:-)) :-))

NIKO
01-09-2005, 01:22
Questa e' fenomenale da national geographic

#25 #25 #25

asvanio
01-09-2005, 01:37
Stessa cosa del calabrone... lo stelo scillava di continuo
questa è la migliore... che dite ... ?


boia!!!!! meno male altrimenti che foto facevi????? #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25

ReK
01-09-2005, 09:44
#25 #25 #25

Mkel77
02-09-2005, 20:45
stesso commento che ho fatto per la foto del calabrone................. #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25

wanda
04-09-2005, 16:11
bello il soggetto....anzi bellissimo

sfondo dall'aspetto poco naturale.....difficile a spiegare....,critica puramente soggettiva ;-)
ciò non ci impedisce di complimentarci però ;-)

ciaooooooo

Porraz
04-09-2005, 19:41
sfondo dall'aspetto poco naturale.....


è l'acqua del lago dalla diga in val pelline... :-)) come natura l'ha fatta... :-))

:-) :-)

mariobros
04-09-2005, 20:00
#25 #25 #25

Mkel77
04-09-2005, 21:33
allora in questo caso la natura è poco naturale? :-))

wanda
04-09-2005, 22:33
accipicchia......chiedo scusa allora.... :-)) :-))

la prossima stagione andrò a controllare la colorazione dell'acqua :-D :-D :-D

Gere
04-09-2005, 23:06
Notevole...bravissimo!!! ;-)

Ciao
Gere

xlucax
05-09-2005, 00:04
#25 #25

Sonic
06-09-2005, 14:27
Complimenti Il soggetto è perfettamente a fuoco, non ci saranno più di 4 cm di profondità di campo #25
Che obiettivo hai usato? La focale è 200 reali o 200 (obiettivo) * 1,6 (fattore di moltiplicazione della 300D).

Non capisco come il bocciolo sul retro possa essere totalmente in ombra #24. Se chiudevi ancora un pelo il diaframma mettevi a fuoco anche il rametto davanti.

P.S. ho scoperto oggi questa sezione del forum. Appena possibile metto anche io qualche scatto. Mi piace l'idea di parlare di fotografia rimanendo nell'ambito di questo forum :-)

Porraz
06-09-2005, 19:00
come dicevo c'era un forte vento, lo stelo oscillava io seguivo il movimento più possibile... ora non ricordo... ma la macchina era quasi verticale.. la momento dello scatto e non ho girato il tutto per migliorare la visibilità.... motico per cui in realtà l'ombra è artefatta... ;-)
Ottimo occhio #25 - la focale è reale... quindi 320 equivalente...
l'obiettivo è il sigma 28-200

ps.. benvenuto in questa sezione... :-))

:-)) :-))

gabrimor
18-09-2005, 07:56
-05 -05 -05 -05 che foto