PDA

Visualizza la versione completa : Problema luci


Massimiliano67
01-09-2008, 13:28
Ciao a tutti. Volevo un consiglio
Ho un acquario da 120L lordi avviato da quasi 1 anno con:
9 anubias var. nana
1 saggitaria spp.
1 cryptocorine spp.
1 echinodorus barthii
2 mazzetti di egeria densa.

La colonna d'acqua è di circa 20 cm (15 cm sono di ghiaietto per problema filtro fissato alla parete con silicone sin dall'acquisto).
Nella plafoniera avevo inserito un neon T8 bianco da 30 Watt di cui nn erano specificati i kelvin: da poco l'ho sostituito sempre con un T8 bianco di 7500 kelvin.
Volevo sapere se l'intensità luminosa è sufficiente oppure no per la mia vasca, soprattutto nel caso delle piante a crescita veloce come Egeria. Feritilizzo con fertilizzanti liquidi e con CO2 (bomboletta monouso della Tetra). Il fotoperiodo complessivo è di 12#13 ore.

Potete darmi qualche ragguaglio? Grazie :-))

Maiden
01-09-2008, 20:23
Massimiliano67, come ti vanno ora le cose con le piante?? #24
la colonna d'acqua è davvero bassa, quindi, non vorrei dire una cavolata, ma forse la luce che hai, in considerazione delle piante che coltivi, può bastare..
non ho ben capito però perchè hai un fondo così alto, e poi il fotoperiodo mi sembra davvero eccessivo.. ;-)
hai alghe per caso?? #24

ps. se il profilo è aggiornato, forse dovresti rivedere la popolazione... :-)

Dino68
01-09-2008, 21:03
20 cm è quasi certamente errato.

per quelle piante, (a meno dell'egeria) la luce può bastare

Massimiliano67
02-09-2008, 10:00
Retifica: colonna acqua 27 cm #12
La vasca è 100x30x40 (40 è l'altezza): il motivo per il quale ho dovuto alzare lo strato di ghiaia è che avendo un filtro già presigillato alla parete laterale dx della vasca, uno strato di ghiaia di 5 cm mi lasciava uno spazio di 3-4 cm tra la parte sup del fondo ghiaioso e la parte inferiore del filtro. Ciò impediva un corretto ricircolo di acqua e trovavo spesso detriti nello spazio sotto il filtro che nn erano aspirati. Essendo alle prime armi ho pensato di "risolvere" il problema alzando lo strato di ghiaia.

Anche la fauna ittica e vegetale è modoficata: provvedo ad aggiornarla.
Grazie di tutto e ..... speriamo in bene.

Max :-))

Massimiliano67
02-09-2008, 10:57
Ah ...... dimenticavo:
si ho delle alghette marrone-nero sui bordi folgliari di alcune Anubias ma mi han detto che dipende dai fosfati che sono alti (1.5 mg/L).
Mah -20

Maiden
02-09-2008, 12:11
i fosfati sono alti, e anche i nitrati, ma hai un fotoperiodo pazzesco!!! #17
abbassalo a max 9 ore, che sono più che sufficienti... ;-)

ps. non vorrei essere scocciante, ma se ora hai aggiornato il profilo, dovresti davvero rivedere la popolazione..
troppi pesci e per giunta male accoppiati... :-)

Massimiliano67
02-09-2008, 12:49
Non sei per nulla scocciante. Anzi ti ringrazio. Sto cercando di rimettere ordine, nella speranza di trovare qno che sia disposto a prendere alcuni ospiti.
Spesso, #12 e da stupidi #12 , ci si fa prendere dai colori, dall'aspetto del pesce e quant'altro, senza tenere conto delle esigenze biologiche ed ecologiche dei "malcapitati ospiti" che finiranno in vasca, e che poi rischiano di vivere forzatamente in un ambiente angusto, pagandone lo scotto.
Sto cercando, purtroppo, di rimediare agli errori fatti....che sono tanti.
Grazie ancora per tutto
Max :-)

Maiden
02-09-2008, 12:58
se metti qualche annuncio sul mercatino sono sicuro che risolvi... ;-)