Visualizza la versione completa : Nuova Aquabee 2000/1
Ciao a tutti
vorrei sapere se la pompa in oggetto rispetto alla versione precedente è stata migliorata anche per quanto riguarda le vibrazioni e quel piccolo rumorino di sottofondo che caratterizzavano proprio la vecchia serie e che penso probabilmente era proprio dovuto all'eccessivo consumo dei gommini ed in seguito al deterioramente della girante che girava male.
Grazie a tutti anticipatamente.
...si... secondo me l'hanno migliorata....
...è un po' piu' silenziosa e vibra un po' meno....
..comunque è sempre stata un'ottima pompa...
EUGENIO, concordo con Emio sul fatto che anche la vecchia versione non va affatto male, io ci alimento il mio skimmer e nessuna vibrazione , certo, non esiste pompa completamente silenziosa
Anche io ci alimento il mio skimmer h&s 150 f2001 e non ho detto che non è una buona pompa anzi.
Però proprio forse per la troppa potenza racchiusa in una pompa di piccole dimensioni che vibra e/o produce un rumore di sottofondo cupo.
Naturalmente non sto parlando di vibrazioni e rumori eccessivi.
Riguardo questo ho letto molte discussioni sul forum.
Ciao
ALGRANATI
01-09-2008, 21:40
ma hanno anche migliorato i consumi??
ALGRANATI
01-09-2008, 22:28
agente25, ma girante normale??
ALGRANATI, ho detto una cazz...a, da 18 a 15 per la 2000, per la 2000\1 da 38 a 33 , normale girante per carico o alimentazione skimmer, non ho i dati per quelle a spazzola
ALGRANATI
01-09-2008, 22:39
agente25, azz...mi sa che cambio la risalita #24 #24
ALGRANATI, io ho messo Eheim compact +2000, 35 W con 2.3 metri di prevalenza, ottima, ma la Aquabee 2000/1 non ha nulla da invidiare
EUGENIO, concordo con Emio sul fatto che anche la vecchia versione non va affatto male, io ci alimento il mio skimmer e nessuna vibrazione , certo, non esiste pompa completamente silenziosa
Che non esista non è vero.....
Prova a sentire una Deltec HLP anche senz'acqua....... ;-)
tommyh, vero, le hanno un paio di amici, ma ai tempi costavano sui 700 € se non erro, e dopo 2 anni si bucavano quasi tutte sul pannello posteriore, il mio negoziante di fiducia ne aveva installate una decina, tutte bucate con ammissione di Aquaristica, distributore italiano
ALGRANATI,
è da mesi che te lo dico ;-)
Io ce l'ho da 4 mesi come risalita (la UP 2000/1 naturalmente), e non rimpiango la eheim..
non ho i dati per quelle a spazzola
8 - 12W per la 2000
15 - 18w per la 2000/1
Tieni presente che i motori sono uguali per cui semetti la girante della 2000 nella 2000/1, i consumi diventano identici.
geppy
Ciao Geppy grazie per il tuo intervento mi puoi gentilmente dare un parere su questa nuova pompa e sopratutto sul discorso vibrazioni e rumore di sottofondo rispetto alla vecchia versione.
Grazie anticipatamente
I rumori sono identici.....quasi nulli se le pompe stanno in buono stato.
OT....Ciao Geppy come va? Finite le ferie?
Per quanto riguarda i consumi delle Aquabee con girante a spazzola non sono anche in base al venturi?Se ti ricordi ne parlavamo insieme e mi dicevi che nei Deltec (Dichiarati 10w)potrebbero consumare meno perchè il venturi Deltec aspira meno dell'LGM....
...attenzione...
..chiariamo una cosa...
..i valori citati da Geppy sono reali ma riferiti alle versioni con girante ad aghi...
..la 2000/1 con girante normale (a palette) dichiara 38W per la vecchia versione contro 33W per la nuova...
...la compact 2000 eheim la uso da quasi un anno come risalita...
..non è male come pompa... ma veramente non c'è paragone con le prestazioni della up 2000/1...
...sulle prestazioni (anche a livello acustico) delle Deltec concordo con Tommyh...
..ma si tratta di pompe con costi di acquisto e gestione assolutamente non paragonabili a quelle di cui stiamo parlando....
..con quello che costano vorrei vedere che non fossero cosi' silenziose....
Ciao Geppy grazie per il tuo intervento mi puoi gentilmente dare un parere su questa nuova pompa e sopratutto sul discorso vibrazioni e rumore di sottofondo rispetto alla vecchia versione.
Grazie anticipatamente
Decisamente più basso se è la versione con alberino solidale al rotore e gommini con boccola in ceramica.
per Tommyh purtroppo finite.... e durate pochissimo!!! :-(
Il venturi influisce ma non in modo sostanziale (per questo ho messo un range di consumo a seconda di girante e venturi.
per Emio invece di precisare bastava che leggessi la parte del messaggio di agente25 che ho quotato...... :-D :-D :-D
Ah, ho corretto il messaggio precedente perchè al posto di un numero mi veniva fuori una faccina.
geppy
ciao, sto scoprendo il mondo aquabee 2000/1 vecchio e nuovo.
la mia,Geppy lo sa, è una aquabee2000/1 con girante a spazzola per il Deltec AP 600 i gommini sono neri e fa rumore.
ditemi se ho capito bene le mie due alternative:
1-cambio alberino e gommini (non riesco a trovarli..mi indicate p.f. un sito dove eventualmente posso acquistare.....)
2- compro la pompa nuova aquabee 2000/1 con girante a spazzola e alberino solidale a girante, gommini rossi con incluso ceramica per parte in contatta con alberino rotante.(anche di questa mi indicate un sito p.f.)
alla prossima grazie
massimo
ciao a tutti, capita giusto giusto questo discorso sulla aquabee, io con la 2000/1 e (purtroppo) gommini neri, ci alimento un Deltec AP 600 e devo dire che fa rumore....probabilmente dovrei fare due cose:
1 - sostituisco l'alberino e i gommini con alberino nuovo e gommini rossi ( vi prego ditemi dove li compro, datemi un sito o un indirizzo a Roma...
2 - compro la aquabee nuova con alberno solidale a girante, gommini rossi con inclusi cuscinetti in ceramica per l'alberino...anche qui p.f. indicatemi un sito o un indirizzo a Roma dove comprare e comunque dove vedere i prezzi.
grazie grazie tanto
ciao e buona acqua.
cliomaxi
14-09-2008, 08:19
MASSIMO CASALI, mp
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |