Entra

Visualizza la versione completa : scalari e con chi?


aletogn
01-09-2005, 00:38
buonasera!
volevo, vista la mia immensa ingoranza sull'argomento, sapere due cosette sugli scalari!
allora, innanzi tutto, una coppia o più di questi (anche se sono della specie più piccola che esiste) può vivere in un 75 lt??
e se si, con chi possono stare? betta (anche ho la vaga impressione di no :-D ), guppy, platy, pulitori?
con chi??
grazie 1000!!!! :-)) :-)) :-))

greZZo
01-09-2005, 14:48
in 75 litri nn ci stanno , minimo 120 litri x una cappia affiatata ;-)

uffi
01-09-2005, 15:00
75litri???????? assolutamente no ... consigliano uno spazio minimo di 80 netti per coppia ...

con il betta? lascia stare ... guppy? platy? #07

pulitori? che intendi? cory? #36#

gi.an.nin
01-09-2005, 16:00
Con quel litraggio,mi sa che ci devi
rinunciare agli Scalari......
Perchè non provare ad allestire
un mini-amazzonico?...
Un gruppo di Caracidi,c'è ne
una vastissima scelta,e
un branchetto di Coridoras..
E nota essenziale, una folta vegetazione...

aletogn
01-09-2005, 18:09
scusate se mi permetto di ripostare un articolo di un noto sito di acquariofilia, dove non credo che troviamo ciarlatani che scrivono baggianate.
lo riporto essenzialmente per farmi fare chiarezza da voi, che sicuramente ne sapete più di me:
"Articoli - Pterophyllum Scalare

PREMESSA: Prima di cominciare a parlare degli scalari,volevo risolvere un grande dubbio che colpisce principalmente i neofiti (soprattutto se leggono libri o articoli sul net),e cioè il rapporto pesci-capacità vasca. Infatti,soprattutto su internet,i litri diventano ml specialmente quando si parla di scalari.Qualche tempo fa,ho letto un articolo che diceva di allevare gli scalari in 120l per coppia!!!!! Ma vi rendete conto? 120l.........per coppia! Se dovrebbe essere così le case degli italiani sarebbero trasformate in una sorta di "Acquario di Genova".Ci scommetto la pelle,che nessuno utilizza un vascone di 120l.....per due miseri scalari (neanche chi ha scritto quell'articolo) Quindi non vi preoccupate (questa é solo una tra le più piccole balle che si scrivono sull'acquariofilia) se il vostro acquario é troppo piccolo.0,5l a cm sono ottimi.La cosa importante é sicuramente la qualità dell'acqua,che dovrà essere tenuta sempre sotto controllo."
-05

jhonny91
01-09-2005, 18:14
vascone di 120l



-05 120l è un vascone -05

gi.an.nin
01-09-2005, 18:21
Mezzo litro a centimetro? -05 -05 -05
Quindi per quei non-ciarlatani potrei mettere
una coppia di Astronotus,in trenta litri,oppure
meglio aggiungerne due per formare un branchetto
,tanto in una sessantina di litri dovrei cavarmela...
Ah...dimenticavo...l'importante è avere un filtraggio
adeguato,no?

jhonny91
01-09-2005, 18:26
Mezzo litro a centimetro?

ehh si eanna, pensa che io il mio 325L lo voglio riallestire a marino per metterci una bella coppia di squali di barriera.... :-D :-D
a parte gli scherzi quello che ha scritto quell'articolo come minino aveva beveto e molto...
Ciao Francesco

gi.an.nin
01-09-2005, 18:40
E poi dicono che a volte siamo troppo diretti..... -28d# -28d#
Ma come, solo squali.....un paio di mante,non ci stanno?

No per me quello aveva fatto altro..... #17 #17 #17

aletogn
01-09-2005, 18:45
ho afferrato!! ;-)

esox
02-09-2005, 15:52
Se dovrebbe essere così

ci posti il link? :-)) :-))

melkain
02-09-2005, 16:08
Io non mi fiderei mai di un tizio (o una tizia) ke scrive "Se dovrebbe essere così "........... #80

fastfranz
02-09-2005, 16:34
Capisco di essere "fuori standard" ma dopo aver tirato su degli avannotti (non di sclalare, ma è - credo - lo stesso ...) in una vasca da 200 litri (ed è una esperienza cha auguro a tutti di poter, prima o poi, fare) quando leggo cose del genere

Mezzo litro a centimetro

Mi viene da ridere o piangere (a seconda del mio umore del momento) ma DI SICURO non le prendo sul serio ... #07 #07 #07 #07 #07 se tanto mi da tanto nel mio 750 litri posso allevare un... tricheco!!! :-D :-D :-D :-D :-D

esox
02-09-2005, 16:41
una cosa giusta l'ha detta...
di castronerie in internet ne girano tante !! :-D :-D

4Angel
02-09-2005, 19:21
E' un miliardo di volte che vien fuori quell'articolo.... Si può risalire all'autore? mica per altro, per rinchiuderlo in un ascensore e farcelo stare un bel pò....

<Fabry>
03-09-2005, 00:05
Trovato l'articolo...

:"LA VASCA: La vasca deve avere una capienza minima di 50l, anche se qualcuno riesce ad allevarli con successo anche in vasche più piccole. In media si devono considerare 10l di acqua per ogni scalare adulto. Nell'acquario devono essere presenti molte piante,meglio se con foglie piatte e verticali,dove il nostro simpatico amico andrà a deporre le uova nel caso si formi una coppia"..."PLATY e ramirezi sono ottimi compagni per gli scalari"

... aaaaahhh ma quindi posso mettere 2 scalari in un 20 l... e ci aggiungo pure molte piante... :-D :-D :-D

aletogn
03-09-2005, 13:39
eccovi il link: http://www.acquarionline.it/articolipesci.asp?id=2
il sito da cui proviene è: acquarionline.it
me ne lavo le mani... :-))

bardock
03-09-2005, 14:33
vorrei aggiungere un piccolo particolare....
d'accordo con voi che il rapporto 1 cm/0.5 lt è una costroneria ma anche i 120 lt a coppia lo sono.
ho comprato un paio di libri(scalari e l'allevamento degli scalari) e anche in quei libri si afferma che il famoso rapporto 120lt viene considerato in favore della possibilità di accoppiamento.

Infatti in entrambe i libri si afferma che i 120 lt vengono solitamente considerato per poter avere un gruppetto di 4/5 adulti in modo da avere un'alta percentuale di probabilità che fra di essi si formi una coppia date anche le difficoltà nel riuscire a distinguere chiaramente il sesso degli esemplari durante l'acquisto.

inoltre si afferma che normalmente una coppia affiatata vivrebbe molto bene in 75/80(netti) tenendo però ben presente l'altezza dell'individuo adulto e avendo l'accortezza di acquistare l'acquario anche di litraggio minimo(vedi appunto i 75/80 lt) con una altezza minima di 40/45cm per permettere il corretto sviluppo in altezza delle pinne.

quindi diciamo che l'articolo dice sicuramente cose stupide(e io faccio ammenda perchè quando ho iniziato la mia esperienza con questi simpatici pinnuti ci ho dato affidamento) ma una cosa giusta la dice... i 120 lt a coppia sono una leggenda metropolitana.

esox
03-09-2005, 16:18
perfettamente d'accordo, con un'altezza sufficente una vasca di 80/90lt va benissimo

esox
03-09-2005, 16:24
perbacco, io come negoziante non ho avannoti da vendere come cibo vivo, sono proprio un mentecatto....
non consiglio neanche le splendide piante finte delle foto...
per non parlare di un bel mesonauta in 50 tl....
sono proprio arretrato...scusate...

lyla
03-09-2005, 16:30
va beh dai....per stavolta ti perdoniamo,però la prossima volta voglio le piante finte e un bel palombaro di plastica da mettere con gli apisto

esox
03-09-2005, 16:43
:-D :-D :-D
te lo tengo via..!!


OT
cosa fa il masculo??

lyla
03-09-2005, 16:49
ok,lo aspetto con ansia :-D :-D :-D

OT:è uno scassaballe,quando la femmina era ancora nel sacchetto per farla abituare all'acqua della vasca nuova lui già le girava intorno con le pinne in mostra per far vedere quanto è figo.Ora continua a starle appiccicato per corteggiarla,ma lei si gira dall'altra parte e lo schifa ....spero solo non la stressi troppo.... #23
I borelli tutto ok,girano nel mirabello e terrorizzano le caridinie,però sono proprio belli :-))