Entra

Visualizza la versione completa : Fluorite sotto la ghiaia??????


dormiente
01-09-2008, 09:40
Buondì.

Ho un acquario di 130 litri (quello nel profilo) che come fondo ha la fluorite. Mai scelta fu più sconsiderata: giorni e giorni per far decantare l'acqua dal residuo marrone, piante che si sradicano appena passa loro vicino un pesce, buche create dai corydoras...

Pensavo di rifare l'acquario da capo, togliendo le piante e ricomprendo la fluorite di quarzo, così da usarla come fondo fertile sotto il ghiaino.

Qualcuno ha avuto esperienze simili? E' possibile che la fluorite, più leggera, riesca a riemergere anche da sotto uno strato di tre centimetri di quarzo??

HELP!!! -20

nicobalda
01-09-2008, 19:47
IO non ho esperienza diretta ma, leggendo diversi forum e parlando con tante persone, mi sento di dirti di sì.
Sì, la Flourite potrebbe emergere superando lo strato di 3 cm di quarzo.

ALEX007
01-09-2008, 20:02
é sconsigliato(ed onestamente non l'ho mai visto fare a qualcuno)mettere la flourite sotto la ghiaia.Al massimo può essere mischiata al gravelit ma è meglio che è usata pura.Di solito il residuo marrone in pochi giorni dovrebbe sparire(dipende dall'efficenza del filtro).i cory non dovrebbero fare dei buchi #24 e quando li avevo mi sono permesso di rimettere anche la Lilaeopsis brasiliensis che poi è crescuta senza danni.

Maiden
01-09-2008, 20:05
inevitabilmente un pò ne riemergerà sempre, ad esempio quando deciderai di togliere qualche pianta...
certo che è strano non ti sei trovato bene, visto che è uno dei fondi più apprezzati degli ultimi anni... #24

Giuseppedona
02-09-2008, 00:21
Ti posso tranquillamente assicurare che la flourite è un ottimo substrato, ovviamente come tutte le cose ha i suoi pro e i suoi contro. Se quando hai riempito la vasca non hai seguito il metodo ampiamaente dettagliato da Matteo Vesconi (ReK sul forum) avrai alvato un polverone immenso e giustamente come dice ALEX007, l'acqua nel giro di 48 ore dovrebbe tornare limpida o quasi.

il mischiare la Flourite con il quarzo lo vedo come un sacrilegio e tra l'altro quando farai le normali operazioni di mantenimento (eradicazioni e inserimenti) delle piante le radici delle stesse ti faranno rimescolare il tutto.


piante che si sradicano appena passa loro vicino un pesce li vedo più che altro un problema di tecnica di piantumazione o un fondo poco alto. Nella mia vasca l'apparato radicale per esempio di un Althernatera o di una Proserpinaca ma anche di una hygrophila è talmente imponente nella Flourite che per eradicarla se non facci attenzione viene via tutto il sub strato.

Pertanto mi sento di consigliarti di lasciare stare il fondo come stà e magari di affinare un attimino la tecnica per la posa delle piante ;-)

dormiente
02-09-2008, 09:03
Grazie, mi avete risparmiato un esperimento fallimentare. #06

Proverò a riallestire tutto con la fluorite, daccapo...
Sinceramente LA ODIO!!!

Scatto88
02-09-2008, 10:05
Grazie, mi avete risparmiato un esperimento fallimentare. #06

Proverò a riallestire tutto con la fluorite, daccapo...
Sinceramente LA ODIO!!!

beh se percaso la vuoi vendere io la sto cercando!! :-D :-D

dormiente
02-09-2008, 10:10
Grazie, mi avete risparmiato un esperimento fallimentare. #06

Proverò a riallestire tutto con la fluorite, daccapo...
Sinceramente LA ODIO!!!

beh se percaso la vuoi vendere io la sto cercando!! :-D :-D


#18 Se hai un secchio bello capiente te la puoi venire a prendere, basta che passi per Cuneo!!! :-))