PDA

Visualizza la versione completa : filtro biologico?


Argna
01-09-2008, 04:25
secondo voi...in un acquario marino 112 litri con tre pompe da 600,600 e 1200 lt/h, una lampada sterilizzatrice uv, 20kg di rocce e 15kg di sabbia...se è assente la sump è utile il filtro biologico Askoll Pratiko 200 o basta lo schiumatoio Red Prizm a eliminare le sostanze nocive???...
vorrei sapere se mi conviene togliere il filtro o se tenerlo

maxcc
01-09-2008, 07:51
il filtro biologico va tolto e un accumulo di nitrati,lo schiumatoio non lo conosco ma ti consiglierei un deltec,la lampada puo servire se hai soli pesci,e la sabbia va messa dopo 7-8 mesi uno strato x coprire il vetro....ma la vaca e gia in funzione?

dani85
01-09-2008, 08:12
Argna, niente biologico niente lampada sterilizzatrice e via il Red sea prizm che è una boiata (parla uno che l'ha avuto....)
il movimento è troppo poco

Argna
01-09-2008, 08:39
si...la vasca è già in funzione...quindi che schiumatoio mi consigliate?(il Deltec che portata ha?)...e quanto movimento è necessario?

IVANO
01-09-2008, 09:44
Argna, il movimento deve essere almeno 20 volte il litraggio della vasca, in linea teorica

dani85
01-09-2008, 10:05
quoto agente25, per lo skimmer dipende da che deltec intendi...
di sicuro per te ci vuole MCE 300

Maverik27
01-09-2008, 18:20
Per te Deltec MCE300, togli il biologico, ti accumula nitrati, se mai lo usi vuoto, solo per movimento acqua.

dani85
01-09-2008, 18:46
vuoto a che serve? si leva e basta...

lifeguard_fabio
01-09-2008, 19:28
il prizm non potrebbe andare per il suo litraggio???anch'io l'ho avuto ma la mia vasca era di 210l per 112l potrebbe andare per il momento(se decide di allevare molli però)

Argna
01-09-2008, 19:29
ma se pulisco il filtro ogni settimana non arriva ad accumulare nitrati

lifeguard_fabio
01-09-2008, 19:32
lascia perdere il biologico...crea solo danni....la maggior parte delle conoscenze che si acquisiscono per il dolce nel marino sono eresie

dani85
01-09-2008, 19:47
lifeguard_fabio, avere il prizm è come non averlo... parola di uno che lo aveva...
per il resto è vero quando si passa da dolce al reef bisogna riimparare quasi tutto....non ci sono praticamente affinità...
anchio ho avuto il dolce ma il marino è un altro mondo... perfino dal tropicale al mediterraneo ci sono dei bei baratri........................................... .......................................poi nel salato gli errori si PAGANO ben più cari se non altro perchè i prezzo sono più SALATI :-D #19 #24 -04 -04 -04 -04 -28d# -28d#

ik2vov
01-09-2008, 19:53
Argna, ma ci tieni dentro solo pesci, vero?

maxcc
01-09-2008, 22:50
vuoto a che serve? si leva e basta... dani85 volendo nel filtro puo mettere eventuali resine ho carbone visto che non a sump ;-)

auz
01-09-2008, 22:55
ma se pulisco il filtro ogni settimana non arriva ad accumulare nitrati

per forza ammazzi tutto #23 #23
lo devi da togliere #36# #36#

Argna
02-09-2008, 00:58
Argna, ma ci tieni dentro solo pesci, vero?


pesci e qualche corallo mollo

dani85
02-09-2008, 01:09
Argna, ma ci tieni dentro solo pesci, vero?


corallo mollo
ma che è?? :-D :-D

Argna
22-09-2008, 18:42
ho tolto biologico e prizm e ci ho messo un bel Deltec MCE 300...
però volevo sapere quali vantaggi ha la sump e di che accessori ha bisogno a parte la pompa di risalita?

maxcc
23-09-2008, 15:03
nella sump va messa tutta la parte tecnica quindi niente in vasca, e in piu ossigenazione ;-)

Argna
23-09-2008, 21:03
ma in vasca ci andranno almeno le pompe di movimento o no?
altrimenti a che serve metterle nella sump?

maxcc
23-09-2008, 22:08
ma in vasca ci andranno almeno le pompe di movimento o no?
altrimenti a che serve metterle nella sump? skimmer,reattore di calcio, filtro a letto fluido, riscaldatore tutto in sump, nella vasca solo le pompe di movimento

Argna
23-09-2008, 22:18
skimmer,reattore di calcio, filtro a letto fluido, riscaldatore tutto in sump, nella vasca solo le pompe di movimento

va bene se al posto del reattore di calcio metto in sump un filtro askoll pratiko 200 con soli carboni e resine?
che cosa sarebbe il filtro a letto fluido?