PDA

Visualizza la versione completa : leggevo sulla rivista coralli.... i test...


preve84
31-08-2008, 21:49
sulla rivista coralli numero 19 dove parla di sostanze nutrienti e simili c'è un piccolo trafiletto dove si parla dei test in generale.....
c'è scritto che i test andrebbero conservati al buio e in frigorifero!!!! -05 -05

ok per il buio.. ma il frigorifero da dove salta fuori??? mai letto sta cosa sul libretto delle istruzioni dei test! -28d#

come mai viene detta questa cosa? sarebbe davvero buona cosa conservarli in frigo? (tra le urla di mia mamma che poi non sa più dove mettere il prosciutto :-D )

matius
01-09-2008, 10:49
io mi attengo alle istruzioni dei test... quindi niente frigo

SJoplin
01-09-2008, 12:44
preve84, che debbano stare intorno a 20° lo sapevo pure io, però il frigo mi sembra troppo

preve84
01-09-2008, 13:38
sjoplin, 20° -05 allora in estate andrebbero davvero tenuti in frigo.. perchè in casa si arriva tranquillamente ai 25° #24

Abra
01-09-2008, 13:41
preve84, io la metterei giù così:
meglio i test fuori con il rischio che il caldo li rovini...o.... meglio in frigo che se anche più freddo del necessario non si rovinano.

:-)) a voi la sentenza :-))

SJoplin
01-09-2008, 14:05
Abracadabra, sicuro che non si rovinino, in frigo? #24 #24 #24

Abra
01-09-2008, 14:15
sjoplin, da quello che sò.....se non vai sotto 0...non si rovinano ma potrei sbagliare....sei tù il tuttologo dei test ;-)

preve84
01-09-2008, 14:19
Abracadabra, quindi per sicurezza bisognerebbe metterli in frigo.... considernado che il frigo dovrebbe avere temperatura di 4°.. credo... che fare?

ma a questo punto i test che ho tenuto in casa tutta l'estate potrebbero esssere danneggiati? #24

SJoplin
01-09-2008, 14:36
...sei tù il tuttologo dei test ;-)

EEEHHHHHHH :-D :-D :-D

qualcuno mi aveva detto che tra le comunicazioni "di servizio" salifert, consigliavano di tenere i test a una temperatura non superiore ai 18°, però non so di quanto si possa andare sotto. probabile che i reagenti di alcuni test non facciano una piega anche a 30°, il più sarebbe saper quali, ma col cavolo che te lo dicono. stavo quasi pensando di prendere uno di quei box frigo trasportabili e modificarlo in armadietto per i test. col caldazzo di quest'estate me ne sarò giocati la metà #23

preve84
01-09-2008, 15:00
se metto i test in frigo mia mamma la sentite urlare fino a Roma! :-D :-D :-D :-D

però.. quello che mi sembra strano è che nelle istruzioni dei test non dicano nulla... ad esempio anche nella confezione di quelli della elos non viene menzionato nulla.. #24

SJoplin
01-09-2008, 15:03
a me, malignamente, non sembra affatto strano.
test avariato=nuovo test venduto
e se poi la vasca ti va in malora perchè hai delle letture sbagliate, tanto meglio... ;-)

preve84
01-09-2008, 15:03
aggiungo.. sul sito on-line elos c'è scritta la seguente cosa:


Un fondamentale elemento per garantire una elevata qualità dei test è la catena di stoccaggio. I reagenti impiegati nei test kit sono molto delicati e risentono dell'influenza della temperatura e delle caratteristiche del luogo di stoccaggio.
Per questa ragione teniamo i nostri stock strettamente sotto controllo e suggeriamo, ai nostri punti vendita, di fare altrettanto.

ma che temperatura??? #24 #24

SJoplin
01-09-2008, 15:14
preve84, sui rowa, che per me sono tra i pochi test veramente seri, è chiaramente indicato di conservarli a una temperatura tra i 15 e i 25°. il chè esclude il frigorifero ma anche le calure estive. almeno qua da me

preve84
01-09-2008, 15:22
preve84, sui rowa, che per me sono tra i pochi test veramente seri, è chiaramente indicato di conservarli a una temperatura tra i 15 e i 25°. il chè esclude il frigorifero ma anche le calure estive. almeno qua da me

la cosa diventa complicata.. perchè d'estate dove si mettono??? sfido a trovare un locale che sia compreso tra quelle temperature... quindi sti test.. dove si mettono? #19

bhe, dai, anche gli elos non sono tra le marche da buttare... anzi...

SJoplin
01-09-2008, 15:41
preve84, i test si mettono al fresco, semplice no? :-)) prendi un frigo portatile da campeggio, modifichi il termostato ed è fatta.. semplicissimo, no? #19 #19 #19
gli elos non sono da buttare, ma sono cari arrabbiati (costano + dei rowa) e sulla precisione dei PO4 non ci metterei la mano sul fuoco, oppure.. può essere che io abbia qua un test dei PO4 elos avariato. il problema sta sempre lì. per tutte le marche

preve84
01-09-2008, 15:52
sjoplin, modificare il termostato?!?!? #07 #07 #07 #19 #19 #19 non fa per me!

lorenzomontecatini
01-09-2008, 16:02
Tutti i test sono sensibili alla luce, all' umidita' e alle alte temperature. La Elos, per esempio, produce sempre piccoli lotti in modo da avere sempre test "freschi" e vengono conservati in una stanza climatizzata. Il problema poi l'abbiamo quando restano per mesi sugli scaffali dei negozi a temperatura e a tassi di umidita' ben superiori alla media.
Cosa fare?? Sono anni che mi batto per far si che ogni negozio si attrezzi con una vetrina frigo tipo quella dei vini e questo secondo me servirebbe a dare una bella immagine al negozio stesso e garantirebbe sempre al consumatore finale l'acquisto di un prodotto integro.
Il mio problema e' sempre stato lo spazio......ma fra poco almeno da me, questo avverra'.

Abra
01-09-2008, 16:04
Cosa fare?? Sono anni che mi batto per far si che ogni negozio si attrezzi con una vetrina frigo tipo quella dei vini e questo secondo me servirebbe a dare una bella immagine al negozio stesso e garantirebbe sempre al consumatore finale l'acquisto di un prodotto integro.

#25 #25 #25 #25

lorenzomontecatini
01-09-2008, 16:10
La cosa sarebbe molto piu' agevole e molto piu' veloce se, le stesse aziende produttrici di test, dessero un contributo o in comodato d'uso, come si fa per i gelati e le bibite, degli espositori appropriati per poter esporre i propri test.

preve84
01-09-2008, 16:18
lorenzomontecatini, il problema lo abbiamo anche noi "utenti finali" quando portiamo il prodotto a casa.... tu come consiglieresti di conservarli?

P.S.lorenzomontecatini, ma hai un negozio di acquariofilia?

lorenzomontecatini
01-09-2008, 16:24
Si ho un negozio e consiglio sempre di tenerli in un posto buio e piu' fresco possibile.
In estate, meglio in frigo che al caldo.

Tu puoi tenerlo nelle migliori condizioni possibili, ma se poi in negozio e' rimasto per mesi al caldo............. #07 #07

preve84
01-09-2008, 16:31
lorenzomontecatini, quindi la temperatura indicata sui merks (range 15#25°) vale solo per quella marca? in frigo siamo molto al di sotto dei 15 gradi...

lorenzomontecatini
01-09-2008, 16:38
Secondo me la temperatura ideale e' 15/20° ma se devo scegliere se tenerli oltre i 25° o tenerli in frigo a temperature anche piu' basse, preferisco senz'altro la seconda ipotesi. ;-)

La temperatura indicata e' valida per tutti i test .......preciso anche che non sono un chimico :-) quello che dico e' dato solo dalla mia conoscenza/esperienza e non da studi chimici.

preve84
03-09-2008, 10:52
lorenzomontecatini, mi cheidevo.. ma quando devo fare i test devo tirarli fuori dal frigo prima per portarli a temperatura ambiente? #24

lorenzomontecatini
03-09-2008, 15:25
lorenzomontecatini, mi cheidevo.. ma quando devo fare i test devo tirarli fuori dal frigo prima per portarli a temperatura ambiente? #24

Io li ho sempre tenuti in un frigo a 12/15° e quando ne avevo bisogno li tiravo fuori e li usavo immediatamente. :-)

preve84
03-09-2008, 17:35
ho fatto una prova mettendo un termometro dentro la scatola dove ho tutti i test... l'ho poi messa nell'ultimo ripiano del frigo e la temperatura è 9°...
lorenzomontecatini, che dici.... è un po' più bassa della tua #24

lorenzomontecatini
03-09-2008, 17:43
Se continua questo caldo......io direi di si ma per l'inverno ti basta di tenerli in un luogo asciutto ;-)

Rama
04-09-2008, 00:15
lorenzomontecatini, ammirevole assolutamente condivisibile la tua idea... ma volendo essere precisi... la catena del freddo???? Perchè se i test passano dalla stanza climatizzata ad un furgone con 50° e poi di nuovo in frigo...

lorenzomontecatini
04-09-2008, 06:39
lorenzomontecatini, ammirevole assolutamente condivisibile la tua idea... ma volendo essere precisi... la catena del freddo???? Perchè se i test passano dalla stanza climatizzata ad un furgone con 50° e poi di nuovo in frigo...

Beh, e' verissimo anche questo!!!! Ma almeno io, piu' che tenerli in un luogo asciutto e fresco cosa devo fare??? Ho la fortuna di ritirarli direttamente dall'azienda e appena arrivo li metto in frigo...... ;-) ;-) ;-)

preve84
04-09-2008, 07:49
Rama, considera anche quando vengono spediti a noi utenti tramite corriere... praticamente quasi tutti compriamo on-line! #07 chissà tutti sti negozi on-line dove tengono i test.... purtroppo più che fidarci non si può!