Visualizza la versione completa : Help CO2! impianto artigianale
EL DIABLO
31-08-2008, 16:56
Ciao,sono nuovo del sito quindi non so se sto inserendo nella sezione giusta questo mio topic.Ho costruito un impianto di co2 come quello illustrato qui nel sito.l'Impianto e' cosi' composto: una bottiglia da 2 litri riempita con 300gr di zucchero,poco piu' di mezzo lievito di birra ed un litro di acqua,tale bottiglia e' collegata attraverso un tubicono ad una porosa in legno.Il mio problema e' che genero troppa co2 ed ho notato sofferenza nei pesci...nn ho un regolatore come posso farlo?Dalla mia porosa escono tantissime bolle un flusso simile a quelle di un areatore in quanto agito la bottiglia per par iniziare tale flusso.Chiaramente ora ho staccato tutto per evitare danni inrreparabili...Vi saluto e nel contempo vi ringrazio :-)) :-))
prova a mettere un rubinetto..... cmq se usi una porosa per CO" vedrai che te ne serve di pressione per micronizzarla.....
ormai con 15 euro te la compri, e così lo colleghi direttamente
EL DIABLO
31-08-2008, 17:12
Grazie per la tua risposta quindi dovrei comprare un diffusore?e cos'e' il rubinetto...Scusami tanto mi sapresti dire se sto facendo bene come descrivevo su? #17
si usa tipicamente negli aerattori, si collega al tubetto da entrambe le estremità e al suo interno c'è una piccola saracinesca che ruotandola va a strozzare l'uscita....
Però nn è consigliato perchè se lo chiudi troppo rischi che la pressione si alzi troppo e che la bottiglia esploda.... #18 #18 #18 #18
EL DIABLO
31-08-2008, 17:19
Sentivo parlare di un diffusore per flebo...ha la funzione di regolare il flusso?ma la bottiglia devo agitarla o no?Io ho deciso di inserire Co2 per un oretta al giorno considerando che la mia vasca e' molto piccola...Che mi consigli?
come diffusore intendo uno come questo(nn voglio fare pubblicità al sito):
http://www.ilregnoanimale.it/aquili_diffusore_in_vetro_20_cm_C4940.html
ne esistono di diversi.....
Da quanti litri è il tuo acquario????
La bottiglia devi agitarla, se invece nn lo fai rischi che la reazione nn avvenga
EL DIABLO
31-08-2008, 17:26
E' un 25 litri puoi vedere la foto nel mio profilo...
a ok...............
cmq somministrare CO2 significa modificare anche alcuni parametri della vasca....come PH e KH..... infatti alcuni programmi calcolano il suo valore trammite queste variabili
EL DIABLO
31-08-2008, 17:33
Allevo caridine per cui non controllo mai i valori dell'acqua...la faccio solo decantare e cambio 5 litri ogni 8 giorni mi va benissimo senza aggiunta di nessun prodotto...ho 2 neon dentro adottati da un amico ed ho visto che soffrono alla c02 perche ne erogo troppa per cui un oretta la giorno andrebbe bene?
dipende da quanta effettivamente ne esce....
magari nn è sufficente per le piante che hai!!!!!
Solitamente si sa quante bolle vengono erogate, però essendo artigianale è difficile
EL DIABLO
31-08-2008, 17:43
Le piante sono:POGOSTEMON,MUSCHIO DI JAVA,CLADOFORA,ANUBIAS,2 CRYPTOCORYNE,MICROSORUM,VALLISNERIA.La vasca e' molto piantumata..
penso che 1 ora basti..... più o meno sai quanto è rimansto attivato il sistema prima che ti accorgessi della sofferenza dei pesci???
EL DIABLO
31-08-2008, 17:56
Dallw 16 alle 21 o qualcosina in piu' #06 ho combiato 3,4 litri d'acqua,lasciata decantare questa notte, pocanzi...ed ho osservato i neon riprendersi invece la caridine non hanno accusato alcun problema. #36#
5 ore circa... si penso che 1 ora basti............. magari puoi aumentare di 15#30 min... ma aspetterei a vedere la reazione delle piante...
EL DIABLO
31-08-2008, 17:58
Dallw 16 alle 21 o qualcosina in piu' #06 ho combiato 3,4 litri d'acqua,lasciata decantare questa notte, pocanzi...ed ho osservato i neon riprendersi invece la caridine non hanno accusato alcun problema. #36#
ho 2 neon dentro adottati da un amico ed ho visto che soffrono alla c02 perche ne erogo troppa per cui un oretta la giorno andrebbe bene? potrebbero soffrire anche perchè i valori dell'acqua di rubinetto normalmente per loro non vanno bene oltre al fatto che 25lt per dei neon son troppo pochi visto che sono dei grandi nuotatori... e per di più i neon son pesci che vanno allevanti in branco... almeno di 5 esemplari a mio avviso....
per la co2 io credo che se la chiudi (se usi una bottiglia di una bevanda gasata tipo coca cola ecc) non hai problemi visto che ad una certa pressione i lieviti smettono di riprodursi e quindi non producono più co2, in genere questa pressione e ben sopportata dalle bottiglie che contengono bevande gasate... inoltre... non hai pensato ad un metodo più stabile di produrre co2 come la co2 gel? è più controllabile, dura di più e l'impiantino prevede un deflussore per flebo con cui potrai regolare il flusso... per avere notizie sulla co2 gel guarda il topic dedicato in questa sezione o vai nella sezione "pubblica un tuo articolo" e leggi l'articolo di albert_prust ;-) ;-)
hai scritto lo stesso mess -28d# -28d#
EL DIABLO
31-08-2008, 18:09
Ciao GIAK ti sembrera' starano ma non ho mai avuto morie di caridine!la motivazione percui tengo questi 2 neon e che mi sono stati dati...gli ho adottati!Ho smesso di trattare l'acqua andro' controcorrente ma ottengo ottimi risultati(almeno con le caridine)Allora ragazzi cosa mi conviene fare tenere un oretta al giorno la reazione?vedro' risultati alle piante?Mi leggo la co2 in gel...
tienila 1 oretta....... se vedi che ne serve di più aumenta ma di poco l'orario....
EL DIABLO
31-08-2008, 18:31
:-)) ok ok secondo te vedro' dei risultati????
EL DIABLO, io mi riferivo più ai neon che alle caridine... ;-) capisco che li hai adottati... ma sarebbe opportuno dar loro condizioni di vita migliori ;-)
cmq secondo me con un'ora al giorno... non vedrai molti risultati.. io ti consiglio di erogare una piccola quantità di co2 ma costantemente, o almeno un po prima del fotoperiodo sino alla sua conclusione... almeno... ;-)
dimenticavo... cercate entrambi di compilare il profilo più dettagliatamente che potete, sia perchè si hanno tutte le info sotto mano subito per aiutarvi, sia per sapere semplicemente chi si ha difronte... non sembra ma le nostre vasche dicono molto, e poi è un'occasione buona per confrontarsi ;-) ;-) ;-)
EL DIABLO
31-08-2008, 19:11
scusa la poca informazione ma quando inizia e quando finisce il foto periodo?
EL DIABLO
03-09-2008, 13:18
Grazie di tutto ragazzi!Tutto procede per il meglio e gia sto ottenendo risultati:l'anubias mi sta dando nuove foglioline e la vallisneria si allunga sempre piu!l'Impianto e' operativo per le prime ore del fotoperiodo e per le ultime.Credo che la rapidita' con la quale ho ottenuto risultati sia data dalla piccola dimensione della vasca.Solo 15 litri!!! :-D
EL DIABLO, io terrei l'impianto acceso per tutto il fotoperiodo, magari lo staccherei un po prima dello spegnimento delle luci... cmq quanta co2 eroghi? stai attento perchè alte concentrazioni di co2 sono dannose per gli abitanti dell'acquario, rischi di intossicarli ;-) ;-)
p.s. il profilo è ancora vuoto ;-) ;-)
EL DIABLO
03-09-2008, 15:31
Non so in particolare quanto erogo essendo l'impianto artigianale...Comunque per precauzione la spengo verso le 13 e al riaccendo alle 17 fino a spegnimento luci.Ho paura di intossicare gli abitanti come stavo facendo quando aprii sto topic.
EL DIABLO, non hai un contabolle per vedere indicativamente quante bolle di co2 immetti? cmq sempre meglio fare cosi che intossicare i pesci, specilamente in piccoli acquari come i nostri... ;-) ;-)
EL DIABLO
03-09-2008, 16:54
non ho un contabolle...forse lo trovo nella sezione mercatino?mi consigli quindi di istallarlo?
EL DIABLO, visto che tra i mille post mi sono perso... mi descrivi per filo e per segno l'impianto? ;-) ;-) #24 #24
EL DIABLO
04-09-2008, 15:01
Allora una bottiglia da 2 litri con un miscela di 300gr di zucchero,un mezzo lievito di birra,1 litro d'acqua il tutto collegato attraverso un tubicino alla porosa in legna nella vasca.Tutto qui...Comunque io e te parleremo ti devo chiedere consigli sull'allestimento di una vasca da 30 litri per uso caridinaio.
diffusore per flebo, non costa niente, specialmente per chi lavora in ospedale #18
ad ogni modo di consiglierei di cercare l'articolo sulla co2 PREMIUM, presente nella sezione fai da te, è molto più comodo, fidati. #22
diffusore per flebo, non costa niente, specialmente per chi lavora in ospedale #18
ad ogni modo di consiglierei di cercare l'articolo sulla co2 PREMIUM, presente nella sezione fai da te, è molto più comodo, fidati. #22
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |