Entra

Visualizza la versione completa : Acqua piovana


molly
31-08-2005, 21:04
Che ne dite di questi valori: GH 1, KH 1, PH 5, Nitrati <0,3, Nitriti non rilevabili. Acqua di osmosi? No, acqua piovana :-D
Visto che qui piove da un pò, per curiosità ho rilevato i valori. #18
Potrebbe funzionare se la usassi insieme a dell'acqua di rubinetto per avere dei valori praticamente neutri? L'acqua di rubinetto ha un pH tra 8 e 8.5, GH 22 e KH 16.

faby
31-08-2005, 23:15
teoricamente ì andrebbe benissimo...

peccato per il fortissimo inquinamento... te lo sconsiglio vivamente...


ciao!

Ozelot
01-09-2005, 01:34
peccato per il fortissimo inquinamento... te lo sconsiglio vivamente...

Già...chissà cosa c'è dentro che non possiamo rilevare......

robi1972
01-09-2005, 11:05
Ci vorrebbe un test per l'ossido di carbonio! #17

molly
01-09-2005, 13:58
Peccato, c'ho provato.... #06 #06 #06

bacarospo
01-09-2005, 14:36
In germania lo fanno da una trentina di anni.
Se hai soltanto una vasca non ti conviene pero'.
Cmq basta farla passare per un filtro a carbone (magari anche 2), ed è utilizzabile.

Aindria
01-09-2005, 17:54
L'acqua piovana contiene tutte le schifezze possibili...poi se abiti in città meglio ancora.. #06

mariobros
01-09-2005, 18:45
raccogli quella a fine temporale, è sicuramente più pulita

faby
01-09-2005, 18:58
non raccoglierla proprio è molto meglio...

molly
01-09-2005, 21:22
Vedo che ho creato un vero marasma: due correnti di pensiero... #24
Non vivo in città, potrebbe essere un vantaggio in questo senso....
Bacarospo, se la metto in un contenitore con dentro un areatore e un filtro a carbone dici che funziona? #24

faby
01-09-2005, 22:33
molly,
scusate ma pensate che le nubìvole siviluppano in un punto e poi rimangono lì???

ragazzi l' acqua che cade quì magari è stata raccolta a new york... che ne sapete???

Per mettere areatore e carbone attivo... non penso proprio che risolva il problema...

scusate ma nel mondo si combatte perchè le pioggie acide e inquinate rovinano laghi e fiumi e voi volete metterla in acquario???

mah...


ciao!

Ozelot
02-09-2005, 03:08
scusate ma nel mondo si combatte perchè le pioggie acide e inquinate rovinano laghi e fiumi e voi volete metterla in acquario???

Meditate, gente, meditate....... #25 #25 #25

molly
02-09-2005, 11:21
Era solo un'idea.... #06

Comunque accetto il consiglio ;-)

mariobros
02-09-2005, 18:22
pensavo che fosse una proposta scherzosa, buttata li per fare due chiacchiere, ma avverto un pò di serietà in ciò che si dice, pensa che l'acqua piovana a lungo andare rovina anche i ferri da stiro! e poi in periodi di siccità cosa fai? :-))

molly
02-09-2005, 19:17
Forum come questo esistono anche per consigliare no?
Mi era sembrata una buona idea e l'ho buttata lì, mi è stato sconsigliato di usarla e accetto il consiglio, punto!

mariobros
02-09-2005, 19:26
ma è importante anche capire il perchè certe cose si sconsigliano! con umor e tranquillità ;-)

Aindria
02-09-2005, 20:00
peace and love gente -84

molly
03-09-2005, 14:40
Per carità....

Magari un quesito del genere non me lo sono posto solo io.
E a sentir Bacarospo è una tecnica usata in Germania, nonostante ciò accetto il vostro consiglio ;-)
Amici? #18

bacarospo
03-09-2005, 16:26
Si infatti non c'è proprio il clima disteso che ci si aspetterebbe in un forum di acquariofilia.
Cmq io con la piovana (debitamente trattata), ci ho riprodotto dei B. imbellis all'aperto l'anno scorso.
Se vuoi ti dico come ho fatto (anche solo per soddisfare una tua curiosità personale), magari in privato, cosi evitiamo ulteriori problemi.

molly
03-09-2005, 17:18
Sarò lieto di ricevere tue notizie.
#36#
Io credo che non ci sia comunque nulla di male a porsi dei quesiti, può andar bene o può andar male, la domanda può essere sciocca oppure opportuna, ma credo che la crescita in questo settore, l'esperienza, arrivi solo documentandosi e cercando di carpire i segreti di chi ne sa più (in questo caso di me) #24

Grazie Bacarospo, sei davvero molto gentile e disponibile ;-)

mariobros
03-09-2005, 18:01
Forum come questo esistono anche per consigliare no?
Mi era sembrata una buona idea e l'ho buttata lì, mi è stato sconsigliato di usarla e accetto il consiglio, punto!
penso di non aver capito il tono della frase e mi scuso se sono sembrato un pò aggrassivo, comunque il mio consiglio sulla raccolta a fine temporale era serio, ciao mario

molly
03-09-2005, 18:05
Tutto chiarito, in fondo forum come questo esistono anche per confrontare le diverse idee, no? ;-)

mariobros
03-09-2005, 18:17
#36#

ciao e buonagiornata;-)

ps qui tra un pò piove... :-D

molly
03-09-2005, 18:20
ps qui tra un pò piove...


Se me ne metti un pò da parte arrivo subito visto che qui pare ci sia in arrivo un periodo di....siccità :-D :-D :-D

mariobros
03-09-2005, 18:29
:-D

thief872003
05-09-2005, 23:01
l'inquinamento c'e' sempre sia in citta' che in campagna o a 2000 m, le poleveri si spostano con il vento
SCONSIGLIO altemanente di non usare l'acqua piovana in quanto contiene molti metalli pesanti come piombo e sopratutto i composti solforati ed addirittura gli idrocarburi policiclici aromatici (altamente cancerogeni).
Quindi non usate per nessun motivo l'acqua piovana, molto meglio l'acqua potabile o meglio l'acqua potabile fatta passare nell'impianto di osmosi inversa

Xander Cage
06-09-2005, 02:49
piu che altro ci sarebbe da considerare anche il rischio malattie, infatti molti utilizzano l'acqua piovana per far crescere larve di zanzara e dafnie da dare ai pesci ma poi....sprecano soldi di medicinali. sicuramente quella del rubinetto è meno tossica di quella piovana. e quoto fabi...non vi è mai capitato di trovare la macchina rossa di sabbia dopo una pioggia di nuvole del sahara? se le nuvole riescono a trasportare sabbia figuriamoci minuscole particelle tossiche. e poi basti pensare a chi ha in mente una guerra batteriologica che vuole sfruttare proprio le correnti ascensionali, nuvole, e migrazioni di volatili.
condivido il meditate #25 #25 #25