Visualizza la versione completa : Silicone antimuffa?
Fabrizio88
24-03-2005, 13:55
ciao
ieri ho fatto un filtro interno in plexiglass con uno sfondo con la ghiaia.....
però ora mi viene un dubbio sul silicone usato....
è un silicone bianco antimuffa acetico.....
è velenoso??? -28d#
Fabrizio88
24-03-2005, 14:10
ma è velenoso per sempre? #23
o va via gradualmente???
perchè nella vasca dovrei metterci solo piante!!
devo per forza buttarlo?? #07
Fabrizio88
24-03-2005, 19:28
continuo o no??? #07
elchar82
24-03-2005, 19:47
Secondo me ti conviene cambiare silicone, io avevo postato lo stesso quesito sul vecchio forum e mi hanno risposto che quello antimuffa è velenoso per i pesci, non so per le piante...
ma tenendo conto di quanto costa il silicone acetico "normale" non penso ne valga la pena rischiare, non trovi?! ;-)
Ciao...
magari, prova a prendere una bomboletta di plastivel (resina liquida che solidificandosi forma un film plastico che mi dicono sia atossico) e ricoprire tutto...
All'obi a Reggio E. 7euro la bomboletta e 10 la latta...
Fabrizio88
24-03-2005, 21:32
grazie per l'info.....
però penso di buttare il pezzo.... o cerco ti raschiarlo via.... il silicone lo preso...... :-(
se e' solo per le piante va bene lo stesso, ma ricordati che anche se tra 5 anni ci metti pesci, moriranno...
elchar82
25-03-2005, 19:19
se e' solo per le piante va bene lo stesso, ma ricordati che anche se tra 5 anni ci metti pesci, moriranno...
Quoto... ;-)
Perciò ti dicevo che conveniva cambiarlo... :-))
Ciao :-)
Fabrizio88
26-03-2005, 21:43
ciao
sempre io.....
ho comprato altri 2 barattoli, uno nero e uno trasparente.
gli ho detto al ferramenta normale e non antimuffa!!
ma poi leggendo bene anche in quei due c'è scritto antimuffa in piccolo!!
volevo chiedervi, ma il silicone normale fà puzza??
perchè i miei si....
e poi il veleno posso misurarlo con i test?
Gianfranco56
26-03-2005, 22:46
magari, prova a prendere una bomboletta di plastivel (resina liquida che solidificandosi forma un film plastico che mi dicono sia atossico) e ricoprire tutto...
All'obi a Reggio E. 7euro la bomboletta e 10 la latta...
Il Plastivel non è adatto da dare sul silicone. Non aderisce.
Fabrizio88
26-03-2005, 23:06
anche il silicone non aderisce bene sul plexiglass.........
però se nessuno tira non va via......
ma nessuno sà dirmi niente con certezza sul silicone??? #23
elchar82
26-03-2005, 23:08
Il silicone puzza: sia antimuffa che non...
Non so se puoi misurare la velenosità tramite test...
Non puoi farteli cambiare?! Io come silicone ho comprato un tipo di silicone della saratoga e sopra c'è una foto di un acquario e nella descrizione c'è scritto "...per acquari..."; cmq del "potere" antimuffa non dev'esserci scritto neanche nella descrizione (ovvero quello che c'è scritto di solito dietro la confezione)...Io ho fatto così, e mi sono trovato bene con quello che ho preso...
Gianfranco56
26-03-2005, 23:12
Guarda se dalle tue parti riesci a trovare questo "Torggler Sitol Silicon"di colore nero è ottimo .
Ed è acetico!!!
guardaci bene prima di acquistarlo...... deve essere silicone acetico.
lo trovi trasparente o nero.
Fabrizio88
27-03-2005, 00:34
i miei sono tutti siliconi acetici!!!!!!!
i miei sono tutti siliconi acetici!!!!!!!chiaro, ma sono antimuffa....... devi acquistare solo quelli NON antimuffa
ascoltate a me in ferramente mi hanno esplicitamente detto che il silicone acetico nopn esiste antimuffa di nessuna marca...
può essere acetico resistente alla muffa(che quindi non vine danenggiato da essa) e che non rilascia sostanze quindi per noi va bene oppure anti muffa vero e prorprio ma allora non è acetico...
ciao
grossopuffo
27-03-2005, 02:55
questo non lo so.... ma perchè rischiare, ragazzi? Per non andare a vedere in altri negozi? Vai nei centri commerciali, tipo auchan , così ti prendi tutto il tempo che vuoi per controllarti per bene tutte le marche, finche' non trovi cio' che cerchi....
SILICONE ACETICO NON ANTIMUFFA TRASPARENTE/NERO
io ho girato un po' nei brico vari ma sono sempre giunto a questa conclusione(e ci ho fatto un acqaurio con questo silicone) silicone acetico resistente alla muffa... lo stesso saratoga acetico in piccolo ha scritto resistente alla muffa... ora ne sto usando uno per incollare uno sfondo smepre acetico resistente alla muffa ma stavola per estetica bianco...
il mio lo prendo al mercatone uno ed e' di colore nero.......
perseverate ragazzi, inutile rischiare.
grossopuffo, ha assolutamente ragione.....
grossopuffo
27-03-2005, 19:20
grossopuffo, ha assolutamente ragione
Grazie! :-))
il plastivel dove posso trovarlo? Dai ferramenta?
Io ho usato del silicone antimuffa per fare un' acquario, e adesso devo rimediare.
cosa mi consigliate di fare?
Devo smontare tutto l'acquario?
Il plastivel aderisce sul vetro?
il plastivel dove posso trovarlo? Dai ferramenta?
Io ho usato del silicone antimuffa per fare un' acquario, e adesso devo rimediare.
cosa mi consigliate di fare?
Devo smontare tutto l'acquario?
Il plastivel aderisce sul vetro?
Ho da poco aperto una discussione sul plastivel, ma nessuno mi ha risposto... quindi non me la sento di darti risposte certe...
Adesso faccio una ricerca, poi ti dico!
http://acquariofilia.sbinternet.it/viewtopic.php?t=41041&highlight=plastivel&sid=5c8732d84614a27f0b43728db6580926
http://acquariofilia.sbinternet.it/viewtopic.php?t=44703&highlight=plastivel&sid=5c8732d84614a27f0b43728db6580926
http://acquariofilia.sbinternet.it/viewtopic.php?t=33541&highlight=plastivel&sid=5c8732d84614a27f0b43728db6580926
Dai un'occhiata!
L'importante è non usare il plastivel sul polistirolo....
Gianfranco56
28-03-2005, 12:34
Il plastivel non và applicato nè su polistirolo nè su silicone !
Gianfranco56
28-03-2005, 12:35
http://acquariofilia.sbinternet.it/viewtopic.php?t=41041&highlight=plastivel&sid=5c8732d84614a27f0b43728db6580926
http://acquariofilia.sbinternet.it/viewtopic.php?t=44703&highlight=plastivel&sid=5c8732d84614a27f0b43728db6580926
http://acquariofilia.sbinternet.it/viewtopic.php?t=33541&highlight=plastivel&sid=5c8732d84614a27f0b43728db6580926
Dai un'occhiata!
L'importante è non usare il plastivel sul polistirolo....
Mi hai bruciato sul tempo ! :-))
cmq prima di dare il plastivel (1-2 mani e riempire dopo almeno una settimana), potresti prendere un silicone acetico non antimuffa e passarlo sopra a quello antimuffa!
Oppure...
cosa mi consigliate di fare?
Devo smontare tutto l'acquario?
-20 -20 -20 -20 -20 -20 -20
Gianfranco56
28-03-2005, 12:45
Sulla confezione c'è scritto :
Non applicare su supporti trattati eventualmente con silicone; su polistirolo espanso, su tessuti in fibra sintetica, plastiche morbide .
a posto!
cmq...
... potresti prendere un silicone acetico non antimuffa e passarlo sopra a quello antimuffa!
Oppure...
Intanto grazie per le risposte!
Quanto al mio problema,penso che legherò le pareti dell' acquario in modo stretto con uno spago resistente, quindi con un tagliabalsa taglierò via tutto il silicone possibile, lasciandone lo stretto indispensabile, quindi mi procurerò del silicone non antimuffa e ricoprirò tutti gli angoli e i lati, in momdo da evitare il contatto con il vecchio ilicone rimasto.
L'altra soluzione è quella del plastivel, ma se non attacca sul silicone mi sa che mi servirebbe a ben poco.
Piuttosto, non lo si potrebbe usare per "plastificare" ad esempio i sassi che altrimenti non potrebbero stare sull' acquario rendendoli così adatti?
E' una domanda da profano, ma da quello che ho capito, i sassi non sono tra le materie su cui non è possibile usare il plastivel.
intanto segui questa discussione
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=25578#25578
Le ho dato un occhiata.
Se non ho capito male va bene per coprire anche oggetti che si vogliono inserire nell' acquario...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |