Visualizza la versione completa : Il mio primo acquario
Ciao a tutti, mi sono appena iscritto,
finalmente sono riuscito a realizzare il mio primo acquario.
La vasca è 117l, le dimensioni sono 100x45x30, il substrato è fatto con argilla fertilizzante e il fondale con ghiaia.
Sulla sinistra e sulla destra ci sono 2 esemplari di anubias, mentre la pianta al centro è una echinodorus, i nomi delle altre piante non li conosco, il negoziante non ha saputo indicarmeli, se qualcuno li sa e me li sa dire lo ringrazio.
Cosa ne pensate? Avete qualche consiglio da darmi per renderlo migliore?
http://img166.imageshack.us/img166/122/acquario290808dt6.th.jpg (http://img166.imageshack.us/my.php?image=acquario290808dt6.jpg)
quanti watt hai in acquario come illuminazione?????
La lampada è da 25W, tra un po' aggiungo altre foto più dettagliate
Aggiungo le foto più dettagliate, nella terza foto putroppo c'è l riflesso della luce, ma ho preferito scattare le foto senza flash.
http://img84.imageshack.us/img84/9610/dscn0120fb8.th.jpg (http://img84.imageshack.us/my.php?image=dscn0120fb8.jpg) http://img296.imageshack.us/img296/503/dscn0121ia1.th.jpg (http://img296.imageshack.us/my.php?image=dscn0121ia1.jpg) http://img512.imageshack.us/img512/8361/dscn0122gv3.th.jpg (http://img512.imageshack.us/my.php?image=dscn0122gv3.jpg)
nn male le piante devono ancora crescere,forse la disposizione è un po troppo lineare xo...aggiungi qualche tronco che spezza la scena e la rende giocosa naturale e imprevedibile....e forse aggiungi qualke altra piantina...cmq sei sulla buona strada :-))
Massimo Suardi
30-08-2008, 23:37
Con un solo tubo fluorescente, e per giunta t8, da 25w avrei presto problemi con le piante, leggi qualche articolo qua e la per capire quanto l'illuminazione sia fondamentale in una vasca con piante. ;-)
morfeus02
31-08-2008, 02:14
quelle tuttea sxmi sembrano egeria densa
aggiungi almeno un altro neon da 25w.
io tengo acceso un solo 25 solo quando devo disinfestare dalle alghe (ergo in questo periodo che sono stato via per le vacanze e mi son trovato l'acquario pieno causa problemi con la mangiatoia lol)
In effetti immaginavo che una lampada da 25W fosse troppo piccola, leggendo gli articoli trovati su questo forum ho trovato che per coltivare una pianta rossa come l'alternanthera sessilis serve una luce maggiore o uguale a 0,7W per litro, dato che la vasca è da 110 litri netti 0,7*110=77 quindi suppongo che 75/80W possono andare bene, il problema è che non so come installare un secondo neon sul mio acquario perchè sul coperchio non c'è nessuna predisposizione per un secondo neon.
Invece vorrei porre una domanda ai più esperti sui fertilizzanti: ho un substrato di argilla fertilizzante, sugli articoli che ho letto suggerisce una fertilizzazione liquida e tramite CO2, cosa significa? Che genere di fertilizzanti dovrei usare?
Grazie a tutti
Stefano Ram
31-08-2008, 12:27
dovresti comprare un impianto di anidride carbonica...dovresti comprare fertilizzante liquido da somministrere o giornalmente,o settimanalmente o mensilmente...secondo me il più utile è quello giornaliero ;-) ...per quanto riguarda la co2 io non ne ho quindi non ti so aiutare più di tanto ;-) .....
iumba, non puoi cambiare il tuo neon e aggiungerne uno "più grosso", perchè aumentando il wattaggio, aumenta anche la lunghezza del tubo stesso.. ;-)
l'unica soluzione è modificare il coperchio in modo che alloggi altri tubi, oppure scoperchi la vasca e metti una plafo esterna.. :-)
per quanto riguarda il layout penso si possa migliorare.. ;-)
compra qualche arredamento (rocce, legni) e cerca di disporre le piante in modo più naturale..così sembra stiano facendo la fila alla posta... :-))
per la fertilizzazione, dipende dalle piante che vuoi tenere...
dovresti scegliere le piante che ti piacerebbe inserire e in base a queste scegliere l'illuminazione e il tipo di fertilizzazione... ;-)
stesso discorso per l'impianto co2, che potrebbe anche non essere necessario..tutto dipende da ciò che vuoi avere in vasca :-)
pisolo68
31-08-2008, 13:17
iumba, per quanto riguarda la co2 c'è un topic aperto in fai da te
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=174396&start=120
per il layout invece cercherei di spostrare il filtro su un vetro laterale in modo da renderlo meno vivibile magari coprendolo con piante ;-) e metterei uno sfondo scuro
Ecco le modifiche di oggi, per il secondo neon mi sto attrezzando, purtroppo l'inserimento dei legnetti ha fatto diventare l'acqua un po' torbida nonostante li abbia bolliti.
http://img259.imageshack.us/img259/8509/dscn0128vv5.th.jpg (http://img259.imageshack.us/my.php?image=dscn0128vv5.jpg) http://img295.imageshack.us/img295/5662/dscn0131lw3.th.jpg (http://img295.imageshack.us/my.php?image=dscn0131lw3.jpg) http://img166.imageshack.us/img166/9940/dscn0134km9.th.jpg (http://img166.imageshack.us/my.php?image=dscn0134km9.jpg) http://img508.imageshack.us/img508/8180/dscn0133ub7.th.jpg (http://img508.imageshack.us/my.php?image=dscn0133ub7.jpg)
morfeus02
02-09-2008, 00:42
metti del carbone attivo nel filtro e ritorna bella linda ;)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |