Visualizza la versione completa : help kh
ragazzi, aiutatemi.
il KH della mia vasca con l'ultimo cambio e precipitato a 3. lo avevo a 6 prima.
ho fatto altri e due cambi da 10 litri con solo acqua di rubinetto che è a 7, ma il valore in vasca non è mutato di una virgola.
gli altri valori attualmente sono:
PH 6,5/7 prima 7
gh 12 prima 14
NO2 0
NO3 50mg/l (sicuramente causato da sovraffollamento di pinnuti in vasca)
cosa mi consigliate? ma il KH a 3 è pericoloso?
ringrazio sin da ora tutti quelli che mi risponderanno, perchè certa di ricevere presto il vostro aiuto.
ciao,escudendo il probabile abbassamento del kh a causa dell'acqua osmotica(che non hai usato,giusto?)mi rimane da pensare che hai potuto usare la torba oppure che è avvenuta la cosidetta Decalcificazione biogena ma in questo caso molte volte si osserva un deposito molto simile alla farina.Hai controllato ultimamente il kh dell'acqua del rubinetto?
ALEX007, Il primo cambio l'ho fatto con 15 litri di acqua ad osmosi e 5 di acqua di rubinetto, come mia abitudine. dopo aver visto l'abbassamento del kh ho effettuato altri 2 cambi da 10 litri ognono con solo acqua di rubinetto. ma il kh è rimasto a 3 (il KH dell'acqua del mio rubinetto è 7)
in vasca non vedo nessun deposito simile a farina.
però il giorno prima del cambio avevo inserito in vasca una nuova radice (non so di cosa, ma l'ho acquistata in negozio specializzato)
pensi che possa essere la radice?
se ti può essere utile ho anche la CO2 in acquario. grazie.
Federico Sibona
30-08-2008, 16:20
rosaria, quando hai avviato la vasca e che fondo hai messo?
Federico Sibona, la vasca è in funzione da febbraio, il fondo non ti so dire me l'ho preparò il negoziante, sapendo che avevo prevalentemente guppy (nella vasca che dovevo eliminare) ma credo che sia solo ghiaietto e argilla fertilizzante.
mi pare strano che la radice abbia influenzato il kh ma sinceramente non mi viene in mente niente anche perchè se c'era qualcosa nel fondo che poteva abbassare la durezza(tipo akadama) si manifestava subito il problema.Però come ti ho già scritto prioma è possibile che hanno cambiato la sorgente da dove prendono l'acqua che poi esce dal tuo rubinetto e magari in questa nuova sorgente la durezza è più bassa.Il kh 7 del rubinetto l'hai misurato recentemente? #24
ALEX007, per mia abitudine misuro sempre il ph, il kh e il gh dell'acqua del rubinetto prima di effettuare il cambio, ed era la solita acqua, da premettere che mi comporto nello stesso modo con l'acqua d'osmosi. ma quello che mi serve è sapere cosa posso fare per tentare di alzare il kh, faccio altri cambi con quella del rubinetto?
spengo la CO2?(io la lascio accesa anche di notte, ma ho sempre fatto così).Grazie
Federico Sibona
30-08-2008, 23:10
rosaria, la CO2 non può essere responsabile del calo del KH, però con il KH che si è dimezzato, dovrai abbassare il numero di bolle altrimenti il pH potrebbe scendere troppo. Diciamo che un KH a 3 può ancora andare bene, ma tienilo d'occhio perchè dovesse ancora scendere potrebbe dare luogo a pericolosi sbalzi di pH.
Io ho un problema simile, ma ho acqua dell'acquedotto tenerissima. Ho comperato un flacone di sali specifici per incrementare il solo KH. Ti consiglierei di fare la stessa cosa, ma mi raccomando di alzare il KH in modo molto progressivo, monitorando il pH.
Hai per caso cambiato ultimamente il test del KH?
Federico Sibona, continuo a monitorare la vasca, ho fatto il test con risultati identici a quelli di ieri.
kh 3
gh 12
ph 6,5/7
comunque già che rimangono stabili mi tranquillizza un pò
il test che uso e della tetra, e non aveva più di 2 mesi. dico aveva perchè mentre facevo il test all'acqua del rubinetto è terminato. Comunque ero arrivata a 7 e il colore era ancora azzurro scuro.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |