Visualizza la versione completa : Si comincia....ho bisogno di ognuno di voi!
el_Ricky
30-08-2008, 14:35
Ciao a tutti, è il primo argomento che apro,anche se è da parecchio che leggo e rileggo,e penso e ripenso.
Ho sempre avuto voglia di avere un acquario ma per mancanza di soldi non ne ho mai avuto uno...
Poco tempo fa un mio amico mi ha chiesto se volevo il suo e allora ho deciso di provare.
Ma bando alle ciance e passiamo al sodo...
L'acquario è un Askoll stilus 100 (180litri lordi) completo di filtro askoll 300(tutt'ora in funzione,quindi con flora batterica "operativa"), coperchio con 2 t5 (non ricordo il wattaggio,ma sono quelle originali),per ora niente impianto CO2 (al massimo quella fai da te con il lievito),riscaldatore 300W,aereatore,rocce e rami...
e ora arriva il bello, e probabilmente ne sparerò di grosse,infierite pure.
Volevo allestirlo con:
Piante:
Echinodorus tenellus (in primo piano)
Cryptocoryne tropica (primo piano laterale)
Vallisneria asiatica (fondo - laterale)
Alternanthera sessilis (fondo)
Anubias barteri (fondo -laterale)
e pesci:
4 coridoras
2 otocinclus
2 coppie scalari
9 Aphyocharax anisitsi
Prima di tutto volevo sapere se possono andare bene come abbinamento o no? (so che i scalari sono territoriali e aggressivi,ma credo che un branco da 9 esemplari si sappia difendere,almeno spero)
Come rapporto n° pesci/litri ci siamo?
E,per ora,ultima domanda,altrimenti come primo intervento divento troppo prolisso: come faccio il fondo?
Aspetto ansioso vostre risposte,la prossima settimana vorrei cominciare con il riempirlo di acqua e parlo partire,poi piantumerei.
intanto benvenuto -e33 -e33
per il resto...se il filtro è stato fermato... devi rimaturare il tutto... quindi se come ho capito l'acquario è stato momentaneamente dismesso dovrai rifare la maturazione ed aspettare il tempo necessario... ;-)
el_Ricky
30-08-2008, 16:43
si,in ogni caso lo lascerei a maturare,ma il filtro resterebbe spento il tempo di fare 3 km in macchina e montarlo,in questo momento è sicuramente acceso e funzionante....
el_Ricky, capito... cmq se riesci a tenerlo pieno d'acqua (non so se sia fattibile) non dovresti neanche rifare la maturazione... #24 certo qualche giorno per sicurezza e per far sistemare anche il fondo e tutto il resto sarebbe bene aspettarlo... ma se resta in funzione sino a quando lo prendi tu e tieni i materiali filtranti nell'acqua dell'acquario... non dovrebbero esserci problemi ;-) ;-) cmq monitorando un po i valori si capirà se la flora batterica è stata intaccata o meno ;-) ;-)
StEaLtH³
31-08-2008, 00:37
parlo per esperienza personale e per letture lette sul forum, anch'io ho avuto l'acquario fermo dopo 2 anni che girava. Quando l'ho riavviato ho aspettato 1 mese per inserire di nuovo i pesci pensando di avere ancora il famoso il picco, misuravo ogni 2 gg gli NO2 ma alla fine niente non è avvenuto. Quindi penso che non cè motivo d'aspettare.
Stefano Ram
31-08-2008, 01:47
ciao...io per quanto riguarda la popolazione farei in questo modo:
6 corydoras sterbai/panda
6 otocinclus
15 caracidi a tua scelta della specie che preferisci(io opterei per petitelle)
1coppia di scalari già formata oppure 6giovanissimi,però quando si formerà la coppia dovresti dare gli altri perchè senno è molto probibile che si scannino ;-) ..quindi solo una coppia.....
per quanto riguarda la muturazione non avere frettaaaaaa #19 ...aspetta almeno una quindicina di giorni se riesci a tenere i materiali filtranti in acqua durante il trasporto,mentre se non riesci a metterli in acqua aspetta 1 mesetto,inserisci i cory,dopo qualche giorno inserisci i caracidi e dopo qualche altro giorno gli scalari..gli otocinclus vanno messi solo quando tutto sarà ben avviato quindi almeno dopo2 mesi #18 #18 #18 ...
per quanto riguarda il fondo opterei per9kg di fondo fertilizzato,più 20 kg di quarzo scuro :-)) ....io un mese fa ho allestito un 200 litri con sabbia chiarissima e te lo sconsiglio perchè di sporca subitoooooooooooooooooooo....e poi c'è il rischio che si mischi con il fondo fertilizzato scuro e diventa bruttino ;-) ..chiaramente metti sabbia fine adatta x i cory..
allora il mio acquario è 100x45 ed ho usato 11.5kg di fondo fertilizzato +25 kg di sabbia..non so le dimensioni del tuo,ma comunque regolati in base al mio ;-) ...devo dire che nel mio è uscito di un buon spessore..almeno 8 cm :-)) ..
el_Ricky
31-08-2008, 11:06
Grazie per le risposte...comunque non ho mai detto di avere fretta,il filtro lo lascerei una 15ina di giorni a maturare,in ogni caso....poi faccio un controllo dei valori e poi comincio a piantumare,tra circa un mesetto...e un paio di settimane piu tardi inizio a inserire i pesci,una specie per volta,otocinclus per ultimi....non ho fretta.
Per il fondo alla fine ho scelto,sotto consiglio del negoziante, 10litri di Bottom Mineral della Elos e 15litri di quarzo fino color ocra....mi piaceva quello...sabato prossimo dovrei riuscire a montare il filtro e avviarlo.
Vi scriverò la prossima settimana,intanto ancora grazie a tutti quelli che mi hanno risposto.
Ciao a tutti! :-))
Stefano Ram
31-08-2008, 12:17
ascolta se non metti le piante quando allestisci e metti l'acqua,non accendere mai la luce sino a quando non inserisci le piante...perchè rischi di riempirti di alghe ;-) ..
el_Ricky
01-09-2008, 18:38
grazie della dritta,non ci avevo pensato--- :-))
Io ho trasportato l'acquario per l'estate..sto tre mesi fuori....ho inserito il filtro in un contenitore co dentro l'acqua dell'acquario...quindi non è mai stato all'asciutto....poi ho trasportato spostato e pulito....tutto è andato bene...nessun picco...poi le piante sarebbe meglio metterle prima di inserire tutta l'acqua! fai meno fatica!per i pesci mettili comunque tra un pò cosi vai tranquillo...
el_Ricky
07-09-2008, 15:08
Ecco come sta procedendo...non fate caso alla finta pietra sopra al ramo,è per tenerlo a fondo,poi andrà tolta...
Fatevi sotto con critiche e consigli,anche se manca tutto a dir la verità :-D :-D :-D
http://img378.imageshack.us/img378/2364/001070920081qg5.jpg (http://imageshack.us)
http://img261.imageshack.us/img261/81/001070920082ne5.jpg (http://imageshack.us)
http://img137.imageshack.us/img137/2218/001070920083kk8.jpg (http://imageshack.us)
lasciando perdere la zavorra per il ramo... direi che è difficile giudicare... vedremo poi con le piante... certo che quella botte è un po un pugno in un occhio (a mio modo di pensare) visto che è totalmente innaturale... e poi occupa tanto spazio! #23
per il resto... il fondo mi piace... e ricorda di accender le luci solo se ci sono piante ;-) ;-)
p.s. comincia a compilare il profilo!! ;-) ;-)
Stefano Ram
07-09-2008, 21:45
bellissimo legnooooooo #25 #25 #25 ....io non ne trovo mai cosi belli -04 -04 ....
metti uno sfondo totalmente nero #36# #36# ...
la botte non mi piace per nulla #23 ...però vista la forma e sopratutto le 2 fessure,diventerebbe carina solo nel caso la copriresti totalmente con qualche bel muschio #36# ...la sposterei da li perchè ti toglie molto spazio per le piante posteriori che ci devono essere per forza x creare un pò di profondità ;-) !
el_Ricky
10-09-2008, 19:32
STEP 2
Aggiunta vegetazione.
da sinistra:
-2 Echinodorus ozelot (piante madri)
-Cryptocoryne beckettii
-3 Ceratopteris thalictroides (sotto il tronco)
-Vallisneria
-Eleocharis acicularis
-Cryptocoryne becketti
Lo so che a destra c'è parecchio spazio libero, ma è voluto.
Quando troverò il muschio seguirò il vostro consiglio. #36#
FOTO:
http://img300.imageshack.us/img300/5859/200809101np6.jpg (http://imageshack.us)
http://img247.imageshack.us/img247/6646/200809102uw4.jpg [/URL
[URL=http://imageshack.us] http://img247.imageshack.us/img247/3/200809103eg5.jpg (http://imageshack.us)
PALLINOJHONS
10-09-2008, 20:54
nn male.. adesso devono crescere ...anche se io leverei la botte e le pietre blu..poco naturale ma se ti piace nn discuto
i ciuffettti xche li hai tagliati?...hai dato una botta alla pianta :-(
se puoi taglia alla base le foglie marce della vallisneria...cosi eviti di farle marcire in acqua :-))
ha....metterei qualche pianta al posto della botte e dietro ;-)
anche se io leverei la botte e le pietre blu..poco naturale ma se ti piace nn discuto
idem con patate
oltretutto ho la sensazione che le pietre siano calcaree(cosi' ad occhio,non prenderlo come dato sicuro)
le hai testate?
per il resto ,,,un ottimo legno
:-))
Ciao a tutti e scusate se mi intrometto ma desideravo sapere una cosa.Avendo visto la botte aperta su 2 lati e avendo io una piccola anforetta....con il suo foro già predisposto credete sia il caso ke ne faccia io un'altro per aiutare il ricircolo dell'acqua ?( visto ke per adesso ha una sola apertura).grazie ciao.
secondo me potresti mettere uno sfondo dietro..attaccato alla parete posteriore(dall'esterno ovviamente).
x la botte...condivido in pieno...
io la toglierei e magari se trovi un altro legno di quelli anke più picciino lo metterei in direzione della pescata del filtro così da coprirlo un pò alla vista di chi guarda l'acquario frontalmente.
xKawa: la piccola anforetta nn crea alcun problema, lasciala così sennò la spacchi!
el_Ricky
11-09-2008, 19:31
beh,l'erbetta come ogni pianta erbacea è una "infestaste" (anche se non è propriamente giusto chiamarla cosi) e piu si taglia,piu si moltiplica e rinforza....
un po lo stesso principio della barba... :-D
I sassi sono stati "testati"
La botte resta cosi mi disp,ma ricoperta di muschio l'ho vista e mi piace un sacco
I tubi li sposterò a sinistra,almeno l'aspirazione.
Grazie a tutti per gli interventi...
Ivan8306
11-09-2008, 19:54
per quel che può valere il mio parere a me il tuo acquario piace molto.
el_Ricky
16-09-2008, 20:27
Grazie ivan, e grazie sempre a tutti dei consigli...
Ora ho un piccolo problema,anzi,non so neanche se sia un problema:
sul tronco sono comparsi dei puntini neri,piccolissimi e tantissimi,cosa puo essere? Parassiti? #24
via la botte che è innaturale come cosa..piuttosto metti piante piante piante..
Metti anche un bello sfondo nero che fa risaltare le piante e nascondi anche i tubi del filtro..
Metti un bello sfondo nero cosi che risalta i colore delle piante
per la botte non mi esprimo :-))
per l'eleochiaris,l'hai piantata male..va ancora piu divisa,quasi piantina per piantina e infilata nel substrato se no cosi perira presto ;-) e comunque non l'avrei tagliata...
Antoniodg
28-12-2011, 15:21
Buongiorno a tutti, sono un neo iscritto al suo primo acquario.
vi scrivo per chiedervi un parere ed un aiuto:
Ho acquistato due tricogaster gold che evidentemente erano malati ( ora sono morti)
I cardinali ed i colisa lalia avevano preso i puntini bianchi per i quali gli sto dando con risultato il fauna mor
Pero' la cosa strana e' che
Il girino albino aveva gli occhi fuori dalle orbite ed e' morto
I coridoras panda defunti senza apparenti motivi
Valori acqua perfetti
Piante in perfettostato di salute
Gamberi ok
A questa situazione osservo che i pesci - ancora vivi - sembrano elettrici in particolare i black molli ed i serpentelli e le femmine di colisa lalia
Temperatura acqua 28 gradi
Che puo' essere? Che fare?
Grazie
Antoniodg
29-12-2011, 10:59
Buongiorno a tutti, sono un neo iscritto al suo primo acquario.
vi scrivo per chiedervi un parere ed un aiuto:
CAPIENZA ACQUARIO 120 LT
CAMBIO ACQUA EFFETTUATO CON REGOLARE CADENZA BI SETTIMANALE DI 20 LT
Valori acqua :
nitrati 0,7
nitriti 0,02
gh 6
kh 2
ph 7
Piante in perfettostato di salute
Gamberi ok
Ho acquistato due tricogaster gold che evidentemente erano malati (ora sono morti)
I cardinali ed i colisa lalia avevano preso i puntini bianchi per i quali gli sto dando con risultato il fauna mor - SONO SPARITI TUTTI I PUNTINI BIANCHI -.
OGGI DATA ULTIMA DOSE DI FAUNA MOR
Pero' la cosa strana e' che:
Il girino albino aveva gli occhi fuori dalle orbite ed e' morto
I coridoras panda defunti senza apparenti motivi
A questa situazione osservo che i pesci - ANCORA VIVI (4 BLACK MOLLY; 3 COLISA LALIA - 1 MASCHIO E 2 FEMMINE - 10 CARDINALI - 2 SERPENTELLI) - sembrano elettrici in particolare i black molli ed i serpentelli e le femmine di colisa lalia
Temperatura acqua 28 gradi
Che puo' essere? EVENTUALMENTE Che fare?
Grazie
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |