Visualizza la versione completa : REFRATTOMETRO
Ciao è normale, misurando con il refrattometro la densità ci sia come valore 1.023 e 31° di salinità? i valori vanno bene?
Grazie ;-)
porta a 35/36 per mille la salinità!!!
prima taralo però ;-)
dommy74, si, poi dipende molto dalla temperatura, comunque in ogni caso devi alzare #36# #36#
il refrattrometro da il valore ad una determinata temperatura,di norma 25 gradi,sotto o sopra di essa devi compensare,e comunque ti devi assicurare che sia tarato prima dell'utilizzo
ma 31 è x mille o sono i gradi?(anche se non penso altrimenti cuoci tutto a vapore!!!!!!!!!!)
cmq se i valori esatti sono quelli alza pure di 5-6 x mille
pero calcola prima bene lo scompenso dato dalla temperatura della tua vasca
si, volevo dire 31x 1000!Ma che senso ha nel rifattrometro misurare la salinità con questi 2 indici? a quale mi devo riferire?(nel mio caso 1.023 o 31x1000?)
A quanto dovrei portare la salinità con una temperatura di 25#26° C??
Come lo taro con acqua distillata?
Grazie ;-)
fai riferimento alla salinità...
lo tari con acqua bidistillata...oppure con osmosi... ;-)
il valore corretto è 35/36 x mille ;-)
dommy74, 1,023 è il peso specifico. te tieni presente solo la salinità al permille cosi eviti di confonderti tra densità assoluta e relativa. normalmente i rifrattometri hanno la compensazione automatica della temperatura, per cui, il problema non si pone.
quando lo tari invece, è meglio che il liquido sia alla T di riferimento, che se non sbaglio è 20°.
usa bidistillata o acqua d'osmosi ultrapura. se non sei sicuro dell'acqua d'osmosi, prendi la bidistillata in farmacia.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |