Entra

Visualizza la versione completa : koi nitriti


zucchen
30-08-2008, 10:00
ciao a tutti
io ho un mini laghetto in vetroresina sul terrazzo(4-5 ore di sole al gorno) di 1000 l circa..senza piante con 4 koi 20 cm e 5 koi max 10 cm..in piu di 2 anni ho provato 5 tipi di filtri biologici sempre ad aumentare fino ad arrivare a un filtro per 15000 litri...ma alla fine ho avuto sempre lo stesso risultato:
ogni volta che pioveva molto per piu di un giorno ,il giorno dopo botta di nitriti e carpuzze malate fino alla morte di quasi tutte
ora cambio in automatico 200 l ogni 5 ore senza decantare l acqua da 6 mesi circa ,ho uno sterilizzatore uv con prefiltro con pochissima lana che cambio settimanalmente ... e sembra che 2 sopravvissute stiano mettendo una colorazione intensa che prima non avevano e sono cresciute piu in 6 mesi che 1 anno e mezzo...
qualcuno ha una spiegazione a questo??
forse una percentuale d acqua piovana troppo alta potrebbe distruggere i ceppi batterici nei cannolicchi?
in parole povere con poco litraggio tipo il mio si puo tenere un biologico all esterno??spero possiate aiutarmi a capire....
grazie

zucchen
30-08-2008, 11:16
dimenticavo...mi succede sempre in inverno...forse è legato all acqua fredda?

Rakartmorfina
30-08-2008, 12:42
Ciao , secondo me il problema principale è che 9 koi in 1.000 lt sono strettissime , solo per le 4 da 20 cm avrebbero avuto 250 lt a testa ...... poi se hai una delle classiche vasche in vetroresina dovrebbe significare che comunque non tutto lo spazio e utilizzabile dalle carpe ( tutto il bordo ha una zona di acqua bassa o sbaglio ? ) , lo spazio disponibile è altro problema che causa la " non crescita " delle carpe ....
che tipo di filtro usi ? gli altri valori dell'acqua come sono ... e picco di nitriti a quanto ? carpozze malate ... con quali sintomi ?

ciao

PS: profondita max della vasca ?

zucchen
30-08-2008, 12:45
Rakartmorfina, ora non ho filtro ...e le carpe crescono tantissimo....

Rakartmorfina
30-08-2008, 20:32
ma nonte ne sono rimaste 2 ?

zucchen
30-08-2008, 20:43
Rakartmorfina, poi ne ho comprate altre...2 sono le sopravvissute

Blario
27-09-2008, 11:53
Ciao raga, che differenza esiste, in termini di ossigeno disponibile nell'acqua, tra condizione Anossica e condizione Anaerobica? Grazie mille!

zucchen
30-09-2008, 17:37
Ciao raga, che differenza esiste, in termini di ossigeno disponibile nell'acqua, tra condizione Anossica e condizione Anaerobica? Grazie mille!
visto che la materia mi affascina sarei curioso anche io di sapere....
potrebbe essere legato al mio problema?
l altra volta ha piovuto 2 giorni e mi sono morte altre 2 carpe..

Rakartmorfina
10-10-2008, 00:22
Visto che Aerobico prevede la presenza di ossigeno, Anaerobico dovrebbe essere l'esatto contrario quindi niente ossigeno .

Anossico dovrebbe essere una situazione in cui non è presente ossigeno disciolto in acqua , ma solo legato ..... utilizzabile dai batteri ....

Non mi ricordo moltissimo ma direi che nessuna di queste condizioni ci piacerebbe ..... bohh

Ma voi che ci fate con questa informazione ? #24

Rakartmorfina
10-10-2008, 00:22
Visto che Aerobico prevede la presenza di ossigeno, Anaerobico dovrebbe essere l'esatto contrario quindi niente ossigeno .

Anossico dovrebbe essere una situazione in cui non è presente ossigeno disciolto in acqua , ma solo legato ..... utilizzabile dai batteri ....

Non mi ricordo moltissimo ma direi che nessuna di queste condizioni ci piacerebbe ..... bohh

Ma voi che ci fate con questa informazione ? #24