Entra

Visualizza la versione completa : INFO anemoni e problema di precipitato


frodino
30-08-2008, 09:48
premetto che gli inserimenti nella mia vasca si faranno verso gennaio,per il momento ho solo la vasca e tra 10 gg inizio con rocce illuminazione skimmer e movimento.ma mi chiedevo,so che in altre topic si parlava di anemoni,brevemente,ma siccome m attira molto come animale,volevo chiedervi come da titolo,quali sono i rischi una volta inserito?e quali condizioni deve trovare?so soltanto che è difficile da tenere e che se muore in vasca sono problemi perchè rilascia delle tossine,o cose simili

lucailveru
30-08-2008, 11:24
ma tra 10 giorni inizi il mese di buio o inizi a illuminare?

Darkstar
30-08-2008, 12:21
Difficile da tenere??? secondo me sono ******* ufo, io ho un anemone che ha sopportato livelli dell'acqua a dir poco allucinanti perche ho svuotato la vasca ora è nella vasca senza rocce vive e senza schiumatoio da 2 mesi con solo una pompa di movimento assieme ad un riccio diadema, non cambio l'acqua da 2 mesi ed è sanissima stupenda con un disco enorme e un colore accesissimo, per dirti mi sono morti per i valori alti 3 chromis e 1 damigella e sono sopravvissuti solo in gambero il riccio e l'anemone, secondo me quelli che ti ho detto sono animali tra i più resistenti...far morire un anemone bisogna proprio mettercela tutta eh.... ;-)

Anche perchè in natura certe anemoni vivono a pelo d'acqua e a volte in bassa marea sono costrette per qualche ora a vivere nelle pozze di marea con i livelli sballatissimi dell acqua quindi tira le conclusioni te.... :-)

L'unica cosa che posso dirti è che si spostano all'inizio per cercarsi una sistemazione adeguata quando la trovano da li non si muovono più... #36#

frodino
30-08-2008, 12:49
ma tra 10 giorni inizi il mese di buio o inizi a illuminare?
prendo le rocce già maturate quindi mi dicono che il mese di buio non è essenziale.cmq il mio era un discorso a lungo termine.

altre info su anemoni da altri che li hanno avuti??

IVANO
30-08-2008, 12:54
[quote=lucailveru]
prendo le rocce già maturate quindi mi dicono che il mese di buio non è essenziale.cmq

Chi ti dice questa caz....ta??Le rocce anche se già maturate hanno bisogno di un po di buio, specialmente in una vasca completamente nuova

Robbax
30-08-2008, 13:19
agente25, io sono tra quelli che farebbe il mese di buio sempre...ma se le rocce provengono da una vasca avviata da tempo il buio è relativamente necessario ;-)

Robbax
30-08-2008, 13:43
Darkstar, non sono molto daccordo con te....il rischio è alto...soprattutto per un neofita..

lucailveru
30-08-2008, 14:28
agente25 non lo detto io che il mese di buio non ci va :-)

Robbax
30-08-2008, 14:36
lucailveru, misteri del forum :-D

lucailveru
30-08-2008, 17:29
lo detto in un altro topic comunque secondo me se le pietre sono gia ben avviate poco buio #36#

Pfft
30-08-2008, 18:06
lucailveru, mi spiegheresti il motivo ? non sto scherzando.. ma prima di ripetere a pappagallo le cose perchè non si cerca di capirle ?
Quale sarebbe la differenza tra le rocce che ci sono in negozio (che arrivano belle bagnate e stanno praticamente sempre in acqua) e quelle delle vasche già mature ?

Il problema non sono le rocce che devono maturare .. ma è la vasca che lo deve fare.. tutto il sistema .. soprattutto l'acqua.. ascolta agente25 e fai il buio.

Se uno non vuole farlo non è certo obbligato(ci sono varie teorie e pareri anche sulla maturazione , c'è un topic interessante anche nella sezione approfondimenti), ma non cambia nulla o poco da dove vengono le rocce e da quanti anni sono state nelle vasche (a livello di maturazione intendo)..

Per quanto riguarda le anemoni , l'importante è saperne le esigenze e i possibili inconvenienti.. che evidentemente da come scrive Darkstar conosce benissimo... basta che non pensi che sia come ha scritto lui e sei a posto..

Esistono svariati generi e specie di anemoni , alcune decisamente più esigenti di altre e più adattabili di altre , alcune più o meno urticanti o pericolose anche per gamberetti e pesci... l'importante è informarsi prima e decidere cosa fare e come.

Se vuoi iniziare a leggere qualcosa ti consiglio www.wetwebmedia.com ha una sezione sulle anemoni ed i consigli sono ottimi , nel sito rispondono anche A.Calfo e R.Fenner ed altri autori apprezzati.

ALGRANATI
30-08-2008, 18:23
Darkstar,
Anche perchè in natura certe anemoni vivono a pelo d'acqua e a volte in bassa marea sono costrette per qualche ora a vivere nelle pozze di marea con i livelli sballatissimi dell acqua quindi tira le conclusioni te....


hai gia dato una parte di risposta.

le anemoni hanno bisogno di tanta corrente e tanta luce il problema che per dargli tanta corrente ci vuole o una pompa di risalita moooolto potente o pompe di movimento.
dato che le anemoni si muovono x cercare la posizione giusta.....se ti va dentro una pompa di movimento fai CIAO CIAO alla vasca e a tutti i suoi abitanti.
tieni conto che le anemoni possono decidere di spostarsi anche dopo 10 anni di stanzialità

Darkstar
30-08-2008, 18:24
Pfft, In effetti concordo #13 ;-) :-)

frodino
31-08-2008, 09:39
grazie a tutti ragazzi.allora farò il fatidico mese di buio mentre per l anemone come dicevo,è un discorso a lungo termine ma intanto grazie per le info.
mi è capitata una cosa curiosa,anche se è OT,ho riempito la vasca 4 gg fa,con acqua di rubinetto(si lo so,andava di osmosi ma mi era impossibile non avendo pensato a comprare un impianto di osmosi)che ho tratattato con un bio... non ricordo il nome,datomi dal negoziante che serve per tirare via cloro e altre sostanze.poi nel giro di 2-3 gg ho sciolto il sale e fin quì tutto ok.il giorno successivo ancora ok.il giorno dopo(ieri sera) alla sera quando sono tornato a casa l acqua è diventata torbidissima,quasi che si fa fatica a vederci dentro,mentre prima era chiarissima.per il momento in vasca(aquamar240)ho la pompa di risalita e basta,diciamo che starei preparandomi per l inserimento delle rocce che avverrà tra 15 gg .
sapete darmi una spiegazione?

ALGRANATI
31-08-2008, 09:43
io no #24

Pfft
31-08-2008, 09:51
frodino, per caso c'è della polvere sul fondo della vasca ? a parte una precipitazione non saprei che possa essere.

frodino
31-08-2008, 09:59
si esatto..o almeno credo.sono appena andato dentro con un mestolo di legno,e ho"grattato"il fondo e ho fatto come dei"segni"sul fondo(non sul vetro ovviamente)come se ci fosse una polverina come dici te.
e che cos'è?mi devo preoccupare?

Brig
31-08-2008, 10:47
a me lo face un po di ore appena messo il sale... si doveva sciogliere e tutto.... a te ti si era già sciolto???


cmq come anemone la condilactys come andrebbe???
p.s. lo chiedo soprattutto per me #19

Robbax
31-08-2008, 11:15
precipitazione...l'acqua di rubinetto ha gia una concentrazione di calcio e carbonati e mettendo il sale hai sbilanciato questi elementi..anche il poco movimento ha aiutato...
io ti consiglio di svuotare,pulire bene la vasca e comprare un buon impianto osmosi e delle pompe....con l'acqua di rubinetto avrai solo problemi ;-)

frodino
31-08-2008, 11:37
svuotare tutto????????ma noooo...il negoziante m ha dato apposta il prodotto per togliere cloro ecc...l acqua di rubinetto cmq sarebbe soltanto per il primo riempimento poi nei futuri cambi farò sempre con acqua di osmosi.neanche lo stesso si sistema?ma con questa precipitazione l acqua non torna più come prima?

Robbax
31-08-2008, 11:41
il negoziante m ha dato apposta il prodotto per togliere cloro

tu non hai nemmeno idea quante schifezze ci sono nell'acqua di rubinetto!

l acqua di rubinetto cmq sarebbe soltanto per il primo riempimento poi nei futuri cambi farò sempre con acqua di osmosi.neanche lo stesso si sistema?

ti saresti incasinato un bel po

ma con questa precipitazione l acqua non torna più come prima?

no

frodino
31-08-2008, 11:54
quindi secondo te non resta altro che svuotare tutta la vasca???cavoli c ho messo mezza giornata a riempirla e i soldi che ho speso per il sale..porca vacca dai..a me il negoziante m aveva assicurato che non ci sarebbero stati problemi a riempirla per la prima volta con acqua di rubinetto perchè poi nei cambi successivi con osmosi si sarebbe sistemata.cè qualcun altro che ha consigli che non siano quelli di svuotare completamente la vasca??

Pfft
31-08-2008, 12:38
frodino, purtroppo non hai altri modi.. e ringrazia che è successo ora e non con gli animali dentro..
Svuota tutto , aspira il precipitato e ricomincia con acqua d'osmosi.
Prima portala a 25° e poi metti il sale piano piano..

Robbax
31-08-2008, 12:43
...e mi raccomando il movimento....

frodino
31-08-2008, 12:58
ascolterò i vostri consigli.domani cmq chiamo il negoziante per sentire che dice e poi vi so dire.una volta tolta tutta l acqua da vasca e sump,devo pulire in qualche modo o anche se resta qualcosina di invisibile,riempio lo stesso.
quindi domani impianto osmosi,80 euro,pompe di movimento credo un paio sugli 80 euro,e ancora sale porca tr... che avevo pagato mi pare 23euro di 4 kg.toglietemi un dubbio,io un impianto d osmosi non l ho mai visto e non so proprio come funzioni,ma è vero che se lo attacco ad un lavandino poi quel lavandino è "occupato"per sempre dall impianto?nel senso che pensavo di attaccarlo al lavandino fuori casa dove mia mamma lava i piatti :-D poi sarebbe un problema per lei? #13

Robbax
31-08-2008, 13:58
domani cmq chiamo il negoziante per sentire che dice e poi vi so dire

dopo quello che ti ha fatto fare sinceramente non gli darei molto retta ;-)

ma è vero che se lo attacco ad un lavandino poi quel lavandino è "occupato"per sempre dall impianto?

assolutamente no...ci sono dei deviatori apposta...chiedi a decasei per un impianto..li ha gia compresi di deviatori ;-)
che pompe hai intenzione di mettere?

frodino
31-08-2008, 14:17
per le pompe per ora non ho idea,ci dovevo ancora guardare.consigli?
io il negoziante l ho sempre ascoltato fino ad ora perchè sicuramente per un neofita è un buon punto di riferimento e perchè mè sempre sembrato una persona seria,se cè qualcuno di ferrara sa di che negozio sto parlando.lui m aveva detto che visto che m era impossibile portare a casa 240 lt di osmosi,mettere acqua di rubinetto e trattarla col bio.. qualcosa,e che poi siccome in futuro avrei sempre fatto cambi con osmosi,non avrei avuto problemi.
per le pompe quindi che consigli?la vasca è una aquamar240 con plafo(arriva tra 10 gg)2hqi 150 + 2 t5.la pompa di risalita è buona invece,è un eheim compact + 2000 e lo skimmer anche quello fra 10 gg,mi pare d aver scelto un deltec mce 500 a 310 euro.
dicevo prima,se svuoto la vasca poi non serve pulirla con dei prodotti vero?cioè tiro su tutta l acqua e basta

Robbax
31-08-2008, 14:22
per le pompe per ora non ho idea,ci dovevo ancora guardare.consigli?

che ci vuoi allevare?

se svuoto la vasca poi non serve pulirla con dei prodotti vero?

se riesci a tirare su il precipitato non serve pulirla

frodino
31-08-2008, 14:32
anche duri vista l illuminazione,che m hanno assicurato essere buona anche per duri.un po di tutto.qualche molle,duri e pesci.il precipitato è come una polverina sul fondo,spero di riuscire a tirarla su.per quanto riguarda l impianto d osmosi,non ho ben capito come devo fare per tenere libero il lavandino

frodino
31-08-2008, 17:17
e aggiungo,domani mattina volevo a questo punto,prima di intervenire svuotando tutto, portare un campione d acqua in negozio per farla analizzare.fatemi capire ora,con le analisi,se il mio problema è per via del precipitato causa acqua di rubinetto,cosa dovrebbe saltare fuori di sballato nelle analisi??in modo che se il negoziante mi dice qualcosa,so rispondergli.

ALGRANATI
31-08-2008, 17:32
frodino, il negoziante ti dirà che l'acqua è perfetta.....ci scommettiamo????


con 150 w i duri non riuscirai a tenerli tranne i + resistenti e per avere colori decenti dovrai avere un MANICO non indifferente

Pfft
31-08-2008, 17:33
frodino, il negoziante non può essere in grado di fare determinate analisi , quelle eventualmente le puoi far fare a pagamento da laboratori appositi per lo studio delle acque.
Lascia perdere.. è stata una banale precipitazione..

frodino
31-08-2008, 17:37
frodino, il negoziante ti dirà che l'acqua è perfetta.....ci scommettiamo????


con 150 w i duri non riuscirai a tenerli tranne i + resistenti e per avere colori decenti dovrai avere un MANICO non indifferente

con 2 hqi da 150 ????cavoli,ma se m han detto tutti di si..boh..e che intendi per MANICO?? #06

per le analisi sull acqua allora lascio perdere se tanto non può vedere che cè che non va.ma questa precipitazione a cosa è dovuta?quindi capita a chiunque usi acqua di rubinetto?stavo cercando di capire se c era altro modo per sviare al problema svuotamento generale.
cmq dal negoziante domani ci vado cmq,porto a casa pompe di movimento e riscaldatore.come pompe di movimento che mi consigliate?2 bastano?e quali?

ALGRANATI
31-08-2008, 17:59
tunze o koralia dipende da quanto vuoi spendere.

manico vuol dire occhio nel vedere come si comporta il sistema

frodino
31-08-2008, 18:17
qualè la differenza di prezzo tra le due?io sono sempre per spendere un po di più per non dover poi spendere in futuro per rimediare.
per quanto riguarda la domanda sul precipitato invece?
beh algranati puoi cambiare il titolo del thread tanto ormai non si parla più di anemoni

ALGRANATI
31-08-2008, 18:27
frodino, cambialo tu utilizzando il tasto MODIFICA in alto a destra del primo post di questo topic.

x quanto riguarda i prezzi , fatti un giro tra i vari negozi online

frodino
31-08-2008, 20:00
non vorrei dire na cazz*** ma è possibile che l acqua sia tornata un po pià limpida???senza aver fatto nulla.ora non ne sono certissimo ma mi pare possa essere meno torbia

ALGRANATI
31-08-2008, 21:05
probabile che si stiano sciogliendo i residui #24

Robbax
31-08-2008, 21:38
probabile che si stiano sciogliendo i residui

piu che altro credo che dopo la precipitazione gli elementi rimasti si sono equilibrati tra loro...ma se fai i giusti test vedrai che avrai un acqua con tutti i valori sballati...ma fatteli tu,non farli fare ai negozianti...tu avrai messo anche i bio per togliere il cloro,ma nell'acqua di rubinetto ci sono anche po4,no3,no2,silicati,ca,kh e mille altri veleni...ne dovresti mettere di bio...con un impianto osmosi risolvi tutto in un colpo ;-)

frodino
01-09-2008, 07:40
confermo l impressione avuta ieri sera.stamattina mi sono subito precipitato a vedere la vasca e non dico che è tornata come i primi giorni ma è sicuramente molto più limpida,quasi normale.la mia idea ora sarebbe quella di portare l acqua a fare i test e fare un cambio d acqua d osmosi di un 70 lt e prendere l impianto per le volte successive.prendere pure le pompe in modo da movimentare anche l acqua.credo possa andare bene.che dite??

Robbax
01-09-2008, 12:48
che dite??

te lo abbiamo detto come la pensiamo...poi vedi tu ;-)