freshfish
29-08-2008, 14:42
salve a tutti, sono un acquariofilo da parecchi anni e mi servirebbe un parere per evitare di buttar via soldi comprando qualcosa che non mi serve;
ecco cosa mi è successo: avendo recentemente cambiato casa ho deciso di dedicare un angolo ad una vasca allestita secondo la metodica iwagumi, ho già sistemato il fondo e le pietre, per le piante, a parte un buon numero di crypto che stanno già in vasca aggiungerò altro quando ci sarà maggiore disponibilità nei negozi....ma il problema riguarda ben altro.
Collegando l'impianto di co2 (un TFJ) ieri per provarlo, dopo un paio di ore di funzionamento corretto, giusto numero di bolle erogate e ottima micronizzazione, il tubicino è "scappato" dal diffusore (fortunatamente mi sono accorto dopo qualche minuto e ossigenando l'acqua creando turbolenza in superficie ho salvato i pesci. Sul momento ho chiuso la bombola e ho rinviato ad oggi il test ed ecco cosa ho riscontrato: il regolatore di pressione, anche con la valvola della regolazione fine tutta allentata (in pratica svitata in toto) manda una forte pressione a tuto l'impianto, tant'è che si è spaccata la membrana in terracotta del diffusore.
ecco, penso che ciò non sia nella norma, giusto?
che devo fa'?, mi serve un nuovo riduttore?
e la membrana la ricompro o cambio tipo di diffusore? (intendo, cosa conviene?)
grazie a tutti, ragazzi
Peppe
ecco cosa mi è successo: avendo recentemente cambiato casa ho deciso di dedicare un angolo ad una vasca allestita secondo la metodica iwagumi, ho già sistemato il fondo e le pietre, per le piante, a parte un buon numero di crypto che stanno già in vasca aggiungerò altro quando ci sarà maggiore disponibilità nei negozi....ma il problema riguarda ben altro.
Collegando l'impianto di co2 (un TFJ) ieri per provarlo, dopo un paio di ore di funzionamento corretto, giusto numero di bolle erogate e ottima micronizzazione, il tubicino è "scappato" dal diffusore (fortunatamente mi sono accorto dopo qualche minuto e ossigenando l'acqua creando turbolenza in superficie ho salvato i pesci. Sul momento ho chiuso la bombola e ho rinviato ad oggi il test ed ecco cosa ho riscontrato: il regolatore di pressione, anche con la valvola della regolazione fine tutta allentata (in pratica svitata in toto) manda una forte pressione a tuto l'impianto, tant'è che si è spaccata la membrana in terracotta del diffusore.
ecco, penso che ciò non sia nella norma, giusto?
che devo fa'?, mi serve un nuovo riduttore?
e la membrana la ricompro o cambio tipo di diffusore? (intendo, cosa conviene?)
grazie a tutti, ragazzi
Peppe