Visualizza la versione completa : ecco la mia vasca cn i suoi 6 dischetti
ecco qui, spero vi piaccia.
in tutto sono (se vi interessa ci sono anche i nomi che gli ho dato :-D ):
3 rosso turchesi (bacco, ermes, aurora)
1 red melon (diana)
1 pigeon (eros)
1 blue diamond (maya)
correggetemi se sbaglio, il piu grande è di circa 9 cm http://www.acquariofilia.biz/allegati/imgp4181_181.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/imgp4185_109.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/imgp4179_668.jpg
quesi sono gli ultimi inseriti, proprio ieri. http://www.acquariofilia.biz/allegati/imgp4189_147.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/imgp4194_200.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/imgp4180_183.jpg
Alessandrob
29-08-2008, 19:37
E manca sempre lo sfondo.... #07 #07 :-D :-D :-D :-D :-D
Quanto mosura il pigeon con coda??
ormai ci sono i tuoi pesci ovunque :-D
Quanto mosura il pigeon con coda??
ormai ci sono i tuoi pesci ovunque :-D
mi intimorisce un po mettere lo sfondo....ho paura che nn ci stia bene
cmq indicativamente dalla bocca alla fine della coda dovrebbe stare entro i 10 cm. il piu grosso è il rosso turchese, divrebbe essere un cm in piu.
Alessandrob
30-08-2008, 00:57
Vabhè, nn è che appena hai messo lo sfondo non puoi più toglierlo. Poi, ora vedere quei blocchi di vetro non è che sia proprio il massimo. La flora stenta a crescere, per ora, almeno finchè non avrai comprato qualche pianta in più o non avrai visto una sensibile crescita delle piante (per lo sfondo devi puntare molto sulla vallisneria) è meglio mettere un cartoncino (è l'unica soluzione, credo avresti problemi a mettere della carta adesiva, soprattutto per il fatto che si creerebbero bolle d'aria tra sfondo e vetro della vasca, inoltre non credo sia agevole mettere un foglio adesivo li dietro) nero, non blue che sembra tanto piscina e vedere com'è. Se proprio non ti piace amen, aspetterai di vedere la valli invadere lo sfondo....
Cmq quoto puffo, stai tappezzando il forum con la tua vasca!!! :-D :-D :-D
Ah, un'altra cosa, ma che ci fà li quella sala parto? #23
Vabhè, nn è che appena hai messo lo sfondo non puoi più toglierlo. Poi, ora vedere quei blocchi di vetro non è che sia proprio il massimo. La flora stenta a crescere, per ora, almeno finchè non avrai comprato qualche pianta in più o non avrai visto una sensibile crescita delle piante (per lo sfondo devi puntare molto sulla vallisneria) è meglio mettere un cartoncino (è l'unica soluzione, credo avresti problemi a mettere della carta adesiva, soprattutto per il fatto che si creerebbero bolle d'aria tra sfondo e vetro della vasca, inoltre non credo sia agevole mettere un foglio adesivo li dietro) nero, non blue che sembra tanto piscina e vedere com'è. Se proprio non ti piace amen, aspetterai di vedere la valli invadere lo sfondo....
Cmq quoto puffo, stai tappezzando il forum con la tua vasca!!! :-D :-D :-D
Ah, un'altra cosa, ma che ci fà li quella sala parto? #23
premetto che nn volgio un acquario molto piantumato, come è adesso basta e avanza. effettivamente le piante nn crescono tanto...xo nn voglio neanche che mi diventino troppo ingombranti considerata che nn uso alcun concime ne co2. quella maledetta valli nn cresce in altezza xke si vede che era stata potata male, e i nuovi getti sono lentissimi.
cmq adesso faccio delle prove cn un cartoncino nero.
per la sala parto so che nn e il massimo ma c sn dei guppini di meno di un mese, so benissimo che sarebbe meglio spostarli ma nn so proprio dove metterli in attesa che siano un po grandicelli li do al negoziante.
Ma alla fine il vetrocemento non ci sta neanche male :-D
il rosso turchese nella prima foto, e si vede anche nella seconda, vi sembra messo molto male come proporzioni? dite che rimarrà molto piu piccolo rispetto agli altri?
classe A
30-08-2008, 21:55
penso di si,la vasca e molto bella magari con uno sfondo nero risalta di piu ;-) non potresti darci piu info sulla vasca dimensioni,valori. magari aggiorni il tuo profilo.le piante penso che bastano, crescendo copriranno i buchi .ricorda che i dischi piu nuoto hanno piu godono :-D ciao
ho aggiornato il profilo ;-)
tonz90, il Pigeon sembra ben proporzionato (più dell'RT più grande). Il piccolo bisogna vedere se riesci a recuperarlo con l'alimentazione. La vasca tra qualche mese sarà più bella, quando le piante faranno il loro dovere crescendo. Per qunto riguarda lo sfondo sono d'accordo con gli altri. Un sfondo nero di quelli appositi da profondità alla vasca.. ;-)
quoto Andre#8, il piccolo è un goccio indietro, ma non sembra niente di irrecuperabile, secondo me con un ottima alimentazione lo riprendi...
la vasca mi piace, ma come ti hanno detto gli altri con uno sfondo dai più profondità, comunque hai fatto un buon lavoro e hai dei bei pesci...
grazie x i complimenti....
ancora il diamond e il pigeon non vogliono proprio mangiare...è 4 giorni che sn in vasca... -04
non ti preoccupare è tutto normale
tonz90, io ho imparato che l'ambientamento è tutto....se viene fatto a regola d'arte i pesci accettano il cibo quasi da subito. Poi anche in questi casi le eccezioni ci sono.. ;-)
non ti preoccupare è tutto normale
non ti preoccupare è tutto normale
del tutto normale non credo....il pigeon a volte assaggia poi sputa, ma
quello che mi preoccupa è il cobalt che ha qualche puntino bianco sul corpo, respira con una sola branchia e a volte si "gratta" nelle foglie proprio sul lato della branchia, e ovviamente continua a non mangiare.
la temperatura è gia a 31 gradi....cosa faccio? considerate che entrambi sono in vasca da 5 giorni ormai.
vi riporto i dati delle analisi effettuate oggi:
no3 10
no2 0
gh 6
kh 6
ph 7.2
tonz90, prova a salire ancora con la temperatura di un paio di gradi e se noti difficoltà nella respirazione attacca un aereatore...
ok la alzo ancora.......nn penso ci sia carenza di ossigeno, movimento superficiale ce ne...gli altri discus respirano bene.
dicevo che era tutto normale che ancora non mangiano, può passare anche 2 settimane prima che inizino a mangiare....
anche i puntini ammeno che non sia ricoperto non sono preoccupanti, la branchia chiusa si...osserva se escano filamenti dalla branchia e se sono arrossate...
dicevo che era tutto normale che ancora non mangiano, può passare anche 2 settimane prima che inizino a mangiare....
anche i puntini ammeno che non sia ricoperto non sono preoccupanti, la branchia chiusa si...osserva se escano filamenti dalla branchia e se sono arrossate...
adesso sembra che sia migliorato...respira cn tutte e due e i puntini si contano su una mano. la temperatura piu di 32-33 nn riesco a mandarla.
tonz90, 32/33° bastano.... ;-)
quoto....ma stai facendo la termoterapia in una vasca a se o in acquario allestito?
quoto....ma stai facendo la termoterapia in una vasca a se o in acquario allestito?
nella vasca allestita....errore grave?
le piante soffriranno parecchio.....? domani gliela riabbasso dai...
Insomma, le piante a 32/33 gradi un pò ne risentano.....hai altri inquilini in vasca oltre ai discus?
Insomma, le piante a 32/33 gradi un pò ne risentano.....hai altri inquilini in vasca oltre ai discus?
ho solo gyrinochelius e caridine
nonostante la temperatura alta adesso respira di nuovo con una branchia sola...l'altra la muove appena..ieri respirava cn tutte e due.
continuano a non mangiare
HELP
Nono mangia nessuno dei discus? non mangiano anche quelli che respirano normalmente?per il discus che respira con una sola branchia sono propenso a pensare a una parassitosi branchiale....sbadiglia?hai notato se si sfrega su piante o arredi?
Nono mangia nessuno dei discus? non mangiano anche quelli che respirano normalmente?per il discus che respira con una sola branchia sono propenso a pensare a una parassitosi branchiale....sbadiglia?hai notato se si sfrega su piante o arredi?
allora la situazione è questa.
tutti i 6 discus tranne il cobalt respirano bene
tutti i 6 discus tranne il cocalt mangiano (il pigeon poco, ma mangia)
praticamente ad avere anomalie è solo il cobalt.
l'altro giorno lo visto che si grattava, sti giorni meno, anche xke il respiro monobranchia va a tratti, ad esempio adesso sembra che le usa entrambe oppure una la apre meno.. la temperatura è ancora alta.
Magari è solo stressato #24
non hai la possibilita di isolarlo per evitare eventuali contagi?
non hai la possibilita di isolarlo per evitare eventuali contagi?
eventualmente potrei....xo deve essere veramente necessario.
sinceramente non lo vedo male...cioè, respira abbastanza, sta mattina respira cn tutte e due. xo mi preoccupa di piu il fatto che non mangia, sono passati 8 giorni dall'inserimento, il pigeon che ho inserito con lui ormai mangia bene. potrebbe essere solo stessato...bho...se lo isolo potrebbe stressarsi ulteriormente.
sicuramente o non ancora ambientato quanti cm è??
si sicuramente lo stresseresti.....
io non mi fisserei sul discorso del mangiare come già detto puo passare abbastanza tempo....terrei sotto stretto controllo il discorso branchia...
ti dicevo di isolarlo perchè potrebbe essere un inizio di parassitosi branchiale e cosi eviteresti un eventuale contagio
si sicuramente lo stresseresti.....
io non mi fisserei sul discorso del mangiare come già detto puo passare abbastanza tempo....terrei sotto stretto controllo il discorso branchia...
ti dicevo di isolarlo perchè potrebbe essere un inizio di parassitosi branchiale e cosi eviteresti un eventuale contagio
per adesso lo lascio insieme agli altri...non mi sembra cosi tanto massa male la branchia, cmq respira però mi da l'idea che la apre meno dell'altra.
intanto la temperatura pensavo di riportargliala a 30-31. ormai sn 3-4 giorni che è a 33.
mi chiedevo se il discorso che nn mangi per 2 settimane puo provocargli ritardi alla crescita...
sicuramente bene non gli fa, sopratutto in discus giovani l'alimentazione è fondamentale, ma se riinizia a mangiare non avrai problemi a recuperarlo...
aggiorno.....la temperatura glielo riportata a 29#30
adesso respira con 2 brachie, non sembra stare male, xo speso se ne sta in disparte da solo, essendo l'ultimo arrivato ancora nn sie integrato bene come il pigeon, spesso lo cacciano soprattutto dal red melon, continua a non mangiare, siamo al nono giorno.
DANIELDRUGO
15-09-2008, 15:42
a me piace da matti il blu diamate! ma molto davvero!!!!!! la vasca e' molto carina!!!! io sono per il mettere piu piante , ma se a te non piacciono piu di tanto ha i fatto un ottimo lavoro davvero!!! ps prova lo sfondo , neppure io lo volevo ma poi ci sta bene! puoi anche metterlo semplicemente tutto nero! prova con un cartoncino nero intanto
a me piace da matti il blu diamate! ma molto davvero!!!!!! la vasca e' molto carina!!!! io sono per il mettere piu piante , ma se a te non piacciono piu di tanto ha i fatto un ottimo lavoro davvero!!! ps prova lo sfondo , neppure io lo volevo ma poi ci sta bene! puoi anche metterlo semplicemente tutto nero! prova con un cartoncino nero intanto
grazie mille....oggi ha anche iniziato a mangiare :-)
DANIELDRUGO
16-09-2008, 10:12
EVVAI!!!bella li' tonz!!
tonz90, dagli tempo...si sistemerà da solo quando si sarà totalmente ambientato.
ora la situazione è stabile, mangiano e stanno tutti bene, sn contento.
pero guardando le foto del pigeon appena inserito noto che in 3 settimane ha acquistato nella livrea tanti puntini neri, era piu bello prima adesso è un po oscurata la colorazione -04 ma è normale?
Vuol dire che non è purissimo...sono come i nei nelle persone ;-)
Controlla bene i valori dell'acqua. Non è che non sia purissimo ma direi più selezionatissimo che non è sinonimo.
MI spieghi la differenza #17 grazie
E' abbastanza banale... la purezza dipende dal semplice fatto se i due genitori appartengono ad uno stesso ceppo mentre la selezione dipende prima di tutto dall'uomo che sceglie a sua discrezione e "gusto" soggetti aventi determinate caratteristiche. Per cui non è che i Pigeon che circolavano 10 anni fa non fossero puri ma semplicemente non erano selezionati verso quelli che sono oggi i canoni di bellezza (ovvero riduzione dei punti neri ecc...). La purezza è un dato oggettivo la selezione no, perché se oggi a tutti piacessero i Pigeon con i puntini neri... quelli sarebbero oggi chiamati discus selezionati mentre la purezza non è mutevole.
ecco un prima e dopo, o meglio un dopo e prima, spero non aumentino ancora. michele, dici che possono essere causati anche dall'acqua? i valori sono quelli del profilo.
Abbassa i valori in modo che siano più vicini a quelli peculiari della specie e vedrai che tornerà come quando l'hai comprato.
Ma cosa?????
x tonz... vedrai che portando i valori più bassi degli attuali avrai un miglioramento.
Ma se un discus è puro perche ha i puntini?? scusa per capire e se altri me lo spiegano in altre parole ma riesco a capire..
non sto facendo polemica #12
Abbassa i valori in modo che siano più vicini a quelli peculiari della specie e vedrai che tornerà come quando l'hai comprato.
-05 -05 -05
Ma allora dipendono dai valori dell'acqua?!
Insomma ad un pesce selezionatissimo non compariranno mai melanofori, mentre ad uno poco selezionato compariranno in base ai valori dell'acqua in cui si trova?
#24 #24 #24
quindi mi consigli di usare la torba?
anche se uso diciamo solo osmosi mi rimangono questi i valori...dovrò cambiare dei filtri dell'impianto?
visto che siamo nella sezione fotografica ecco alcune foto "artistiche" che ho provato a fare
http://img155.imageshack.us/my.php?image=imgp4227mu3.jpg
http://img155.imageshack.us/my.php?image=imgp4257ia5.jpg
http://img87.imageshack.us/my.php?image=imgp4276jo6.jpg
http://img87.imageshack.us/my.php?image=imgp4279gl4.jpg
http://img376.imageshack.us/my.php?image=imgp4241pg5.jpg
http://img376.imageshack.us/my.php?image=imgp4262ic1.jpg
http://img390.imageshack.us/my.php?image=imgp4283vr6.jpg
Belle foto. Puoi usare un po' di torba per vedere se riesci ad ottenere dei risultati... comunque una volta abbassati i valori fammi sapere se le cose "migliorano". ;-)
michele, puoi rispondere anche a me? grazie Michele.
Visti da vicino sono ancora più belli :-))
I melanofori se un pesce non li ha non li avrà mai, se invece un discus ha dei "puntini neri" possono aumentare o diminuire a seconda della situazione.
michele, ma per la tua esperienza...conta anche lo stato d'animo, o solo i valori dell'acqua?
Mi viene da paragonarli alle lentigini. In certe condizioni si notano molto di più o tendono ad essere visibili anche quelle che di solito si confondono (ad esempio quando uno è abbronzato). Li aumentano in base ai valori dell'acqua... #24
Più che altro le condizioni dell'acqua, i Pigeon hanno praticamente perso totalmente la capacità di comunicare con i loro "colori".
michele, già...me n'ero accorto quando mi è morto il pigeon qualche mese fa'...me lo avevi scritto. Non so se ti ricordi.. ;-)
michele, ma per la tua esperienza...conta anche lo stato d'animo, o solo i valori dell'acqua?
Mi viene da paragonarli alle lentigini. In certe condizioni si notano molto di più o tendono ad essere visibili anche quelle che di solito si confondono (ad esempio quando uno è abbronzato). Li aumentano in base ai valori dell'acqua... #24
siceramente mi fa strano che sia per lo stato d'animo, perche nn sono come le stress band che vanno e vengono quasi istantaneamente, quelle rimangono stabili a lungo e aumentano gradualmente. infatti ho pensato subito a una cosa genetica.
cmq il mio discus nn sembra stressato, lo vedo attivissimo come tutti gli altri.
un consiglio....come mi consigliate di fare cn la torba? quanta ne metto? premetto che nn lo mai usata e nn so minimamente come mi devo comportare....
Sulla scatola non c'è il dosaggio? In alcune confezioni c'è la formula da seguire per abbassare i valori in base alle proprie necessità...
comunque parti inserendone una quantità modesta, e dopo qualche giorno controlla i valori. Se non ti soddisfano, aumenta la quantità. Anche perchè cambiano gli effetti in base alla marca utilizzata.
ne ho presa 400g, il negoziante mi ha detto di metterla tutta, ma per ora ne ho messa 200g, nell'ultimo scomparto del filtro.
i valori li ho controllati oggi, vediamo tra qualche gg che succede..
tonz90, per ultimo intendi l'ultimo nel quale passa l'acqua prima di rientrare in vasca vero?? Hai fatto benissimo a non ascoltare il tuo negoziante e a metterne metà.. #25
tonz90, per ultimo intendi l'ultimo nel quale passa l'acqua prima di rientrare in vasca vero?? Hai fatto benissimo a non ascoltare il tuo negoziante e a metterne metà.. #25
si come ultimo intendo quello.
quindi 200g vanno bene?
Aspetta i valori sei l'unico a poterlo dire...al limite ne aggiungi se hai il ph ancora alto ;-)
tonz90, per ora lascia così...appena effettui i test vedi come sono variati i valori e in base a quello inserisci ancora la torba in una proporzione adeguata a raggiungere i valori desiderati. Ricordati che l'effetto della torba non dura per sempre, ma che pian piano perde il suo effetto e che quindi devi sostituirla o reintegrarla.
dite che è ora di fare i test? sn passati 2 giorni...
cmq ho inserito anche 2 cory e uno gia è morto. ne avevo inseriti 5 e sn tutti morti in meno di un mese, adesso avevo fatto una pausa di un mese per poi provare a reinserirne altri. spero che questo era gia malato dal negozio, ma sembrava stare benissimo. il mio acquario ha una maledizione per questi cory.
tonz90, i cory inseriscili per ultimi e fagli fare un buon ambientamento...aspetta ancora un paio di giorni per fare i test.
Anche io tonz90 ho lasciato i cory..mi muoiono tutti....... #24
[quote:bdcc9a04ba="Puffo"]Anche io tonz90 ho lasciato i cory..mi muoiono tutti....... #24[/quote:bdcc9a04ba]
ma da cosa dipenderà!? davvero misterioso..........adesso ne è rimasto uno, vediamo....
il bello è che sono 2 mesi che ci sono discus, gyrinochelius e caridine che stanno da dio, i cory sopravvivono in degli acquari da far mettere le mani nei capelli....e nel mio no!?!?!?!?!? -04
purtroppo tutti i resti di cibo penso se li pappino i 3 gyrino, sono diventati piu larghi che lunghi, volevo mettere qualche cory.
è normale che sia cosi ciccione? tenete conto che la foto lo snellisce. #18 http://www.acquariofilia.biz/allegati/imgp4284_176.jpg
tonz90, non li ho mai avuti, ma questo è irriconoscibile rispetto a quelli che ho sempre visto nei negozi...questi si pappano tutto!!! A volte il problema dei cory è che non trovano abbastanza cibo sul fondo per vivere...le vasche troppo pulite non sono il massimo per loro.
Escludo che siano morti per fame, escludo in generale che un pesce in acquario arredato possa morire di fame, sicuramente non in 15#30 giorni, magari in 4-5 mesi se si fornisce veramente poco o nulla di cibo. E' più facile che siano soggetti già malati, capita spesso, che non si siano ambientati, anche questo capita spesso con i cory. Io proverei a cambiare fornitore. Che cory avevi preso?
guarda come ho già sentito dire ti dico questo ...
la vasca di discus piccoli in accresciemnto dovrebbe essere dedicata solo aloro in quanto gli altri pesci scoppiano con 4-5 volte di cibo giornaliero.....
per i cory giuro stesso tuo problema ..adesso ho smesso di farli soffrire in quanto non li tengo più (solo japoniche ;-) )...ma la cosa che mi infastidisce è non sapere la causa -04
ho cambiato due negozi con i cory, e ho provato paleatus, aneus e gli ultimi due dei panda che erano carinissimi. morti di fame sicuramente no.
quindi dite che i miei gyrino potrebbero esplodere? :-D a vederli nn è da escludere.
già immagino :-D
per quanto riguarda i cori provai anche gli sterbai...una rabbia -04
michele, io e Puffo avevamo cory della stessa provenienza. Io ne ho una ventina in totale nelle mie vasche e in un anno e mezzo me ne sono morti 2! Quindi escludo che fossero malati al momento dell'acquisto...
raga cosa ne pensate? ora sono sette, cavolo sono troppi, questo malboretto è piccino, compresa la coda sarà sui 7cm. http://www.acquariofilia.biz/allegati/imgp4291_191.jpg
tonz90, dovrebbe essere un "red mellon" (Michele ?)...a me piace! Sembra in gran forma e proporzionato. 7 è già un bel numero in 360 litri lordi, però non penso che avrai problemi. Io per sicurezza, per avere risultati, non esagerei... :-)
scusate ma il red melon non è quello arancione che ho gia? a vederi sembrano molto differenti, questo ha la testa bianca e la colorazione rossa, quello che ho è tutto arancione chiaro.... #24
mi sa che non ho ben chiara la differenza tra red melon e malboro red. in ogni caso spero che crescendo il rosso si intensifichi, mi hanno sempre attirato i dischi rossi -11
cmq lo vedo proporzionatissimo, spero venga su una bella bestia.
Nn so l'altro che avevi già ma questo direi che può essere classificato come Red Mellon.
ecco delle foto un po piu decenti, in una si vede molto bene il red melon che avevo già, direi che è molta la differenza.
cmq gli effetti della torba si sn visti, ph passato da 7.2 a 6.8, gh sceso di poco.
cmq spero che crescendo diventi come quei bei bestioni tutti rossi che vedo qui su internt. -11 http://www.acquariofilia.biz/allegati/imgp4297_174.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/karl_919.jpg
In queste ultime due foto sembra decisamente più rosso. Comunque sono entrambe Red Mellon secondo me, cambia solo il livello di selezione, per farla semplice il primo è un Mellon old style l'ultimo è di selezione più recente.
michele, quello di selezione è quello che vine chiamato "red mellon white face" o sbaglio?
in un sito ho trovato che questa varietà la chiama "marlboro red white face", che si differenzia appunto dal marlboro red per lo stacco netto tra il corpo rosso e la testa bianca e per l'assenza delle macchie bianche "stile pigeon" che presenta invece il marlboro classico. il red melon veniva illustrato più tendente all'arancione e con meno stacco di colore nella testa (come quello che avevo già per intenderci).
non so quanto possa essere attendibile o meno questo sito.
tonz90, la parte frontale del "red mellon" dovrebbe essere più sul giallo, il "marlboro red white face" ha la parte frontale proprio bianca..
Nella prima foto che hai messo sembrava proprio gialla, nella seconda bianca....
la prima è senza flash mentre le altre con, cmq a me sembra proprio bianco, dopo viene ingiallito un po con la luce e la torba.
tonz90, potrebbe essere un "marlboro red white face"... ma l'esperto è Michele, quindi aspettiamo la sua conferma o smentita. ;-)
Per me sono Red Mellon ma ogni allevatore poi usa il nome che preferisce. :-D
michele, quindi tu per "red mellon" intendi tutti quei discus arancioni con l'accentuarsi del rosso verso le pinne (vecchia selezione), e quelli che hanno il corpo rosso e la testa bianca o gialla? Solo per chiarirmi le idee... :-D
Non so... posso solo giudicare quello che vedo, poi magari mi sbaglio.
Non so... posso solo giudicare quello che vedo, poi magari mi sbaglio.
michele, ok, ma le caratterisctiche che distinguono i "red mellon" sono quelle che ti ho elencato io o sono altre?
michele, ok, ma le caratterisctiche che distinguono i "red mellon" sono quelle che ti ho elencato io o sono altre?
Sono molte è difficile mostrale tutte senza un confronto visivo.
Sono molte è difficile mostrale tutte senza un confronto visivo.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |