Entra

Visualizza la versione completa : problema impianto CO2


sarago
29-08-2008, 09:06
Ciao ragazzi, vorrei un consiglo in quanto ho un problema con l'impianto di CO2:
ho collegato l'elettrovalvola con il timer delle luci, dopo circa un paio di ore però il tubicino (quello che parte dalla bombola e arriva all'elettrovalvola) si gonfia sempre di più fino a rompersi. Ho smontato il tutto, nel caso fosse ostruito qualcosa, anche l'ampollina mi è stato consigliato di immeggerla nell'acido per pulirla da eventuali alghe ecc. ma il problema persiste......... nn vorrei ogni volta chiudere ed aprire manualmente la bombola ma con questo problema sono costretto!!!
avete qualche consiglio?
grazie

Federico Sibona
29-08-2008, 09:27
sarago, hai i manometri? Evidentemente hai la pressione secondaria,tanto per capirci quella che va' all'elettrovalvola ed al diffusore, troppo alta. Se ricordo bene, non dovrebbe superare i 2bar. Devi agire sul riduttore di pressione, che spero tu abbia.

sarago
29-08-2008, 09:51
intanto ti prego di toglermi un dubbio che mi tormenta.......spero di aver montato bene il tutto. Ho fatto uno schemino tanto per essere più preciso, spero si capisca.
In quanto al manometro, ho soltanto il manometro che segnala la presenza di CO2 all'interno della stessa, ma il manometro per la pressione nn credo!!!!
ho però due regolazioni......una credo di chiusura proprio appena sopra la bombola ed un'altra che credo serva per regolare il flusso della CO2!!! #17 #24

Federico Sibona
29-08-2008, 10:27
In che punto dell'impianto è la manopola per regolare il flusso della CO2?

sarago
29-08-2008, 11:07
spero sia comprensibile il disegno!!! #17 l'impianto secondo te è collegato bene?
grazie dell'aiuto!! #36#

TuKo
29-08-2008, 11:24
sarago, prendendo come riferimento l'impianto raffigurato in questo link http://www.acquaportal.it/Articoli/Tecnica/anidride_carbonica/default.asp vedi se ti manca qualche parte
Dai disegni che hai postato,mi sembra come se mancasse la valvola di regolazione di fino(normalmente è a corredo nel riduttore di pressione).
Il riduttore di che marca è???se non la sai posta una foto.

sarago
29-08-2008, 12:09
sarago, prendendo come riferimento l'impianto raffigurato in questo link http://www.acquaportal.it/Articoli/Tecnica/anidride_carbonica/default.asp vedi se ti manca qualche parte
Dai disegni che hai postato,mi sembra come se mancasse la valvola di regolazione di fino(normalmente è a corredo nel riduttore di pressione).
Il riduttore di che marca è???se non la sai posta una foto.

Come riduttori di pressione ho soltanto le valvole indicate sul disegno......la prima che dovrebbe essere soltanto di apertura e di chiusura della bombola e la seconda credo sia di regolazione (infatti sopra la manopola ci sono disegnati i vari gradi di regolazione)..... ho regolato la seconda manopola in base al contabolle (circa 20 bolle al min.) e come pezzi nn credo manchi nulla...... il disegno del link che mi hai mandato, mi sembra molto più complesso in confronto al mio e sinceramente la mia esperienza quasi scarsa nel campo nn mi permette di capire se mi manca qualcosa!! #17 cmq nn sò se potrebbe servire un riduttore di pressione posto magari all'inizio prima di collegare il tubicino!!! #13

sarago
29-08-2008, 12:15
potrei altrimenti provare a regolare la prima manopola di regolazione al min. quanto basta per mandare l'anidride alla seconda manopola!!! #24

sempliciotto
29-08-2008, 12:18
Penso tu abbia un'impianto tipo questo, quindi senza i manometri

http://www.ilregnodellanatura.it/dettagli.php?id_art=95

TuKo
29-08-2008, 12:18
Ce la fai a postare una foto del riduttore di pressione??

TuKo
29-08-2008, 12:22
sempliciotto, non credo sia quello. Il riduttore askoll non ha una manopola di chiusura e l'erogazione viene tarata con una chiave a brugola.

sarago
29-08-2008, 12:31
no putroppo nn è quella sul link #13 la mia ricaricabile da 800g cmq questa sera faccio qualche foto e domani mattina le allego, così finalmente dopo 4/5 mesi di impazzimenti spero di riuscire a risolvere!!! #07

sempliciotto
29-08-2008, 12:43
Ci ho provato, sono curioso a questo punto

sarago
29-08-2008, 14:23
Ci ho provato, sono curioso a questo punto


Sei curioso? pensa io che nnriesco a farlo funzionare come vorrei!!!!! #07
Speriamo di risolvere #36#

sarago
01-09-2008, 09:48
rieccomi qui..... questa volta però con le foto reali!!! #36#
cmq in questo week ho provato a sostituire il tubicino con un'altro molto più resistente, (quello che dalla bombola arriva all'elettrovalvola), sembrava resistere ma dopo qualche ora si è sfilato dall'elettrovalvola, eppure mi sembrava di averlo stretto forte!! #23

la marca della bombola è WaterPlant
la marca dell'elettrovalvola è Ruwal Type30F15

sarago
01-09-2008, 12:09
ragazzi qualche consiglio? #07

sarago
01-09-2008, 14:12
#17

sarago
05-09-2008, 08:19
niente?

sarago
05-09-2008, 13:41
nessuna idea? #07

TuKo
09-09-2008, 13:22
Scusa ma in questo w.e. sono stato fuori e non mi sono potuto collegare.Detto ciò,forse ammetterò una mia ignoranza,ma quel riduttore di pressione non lo conosco.Vedendo il difetto che ti fa,non vorrei che NON fosse un riduttore per co2,inoltre dalla foto si vedono chiaramente 2 manopole(chiusura bombola e chiusura riduttore) e un manometro,ma non riesco a vedere una valvola per la regolazione di fino.Le bolle erogate le regoli con la manopola di chiusura del riduttore??quest'ultimo da dove proviene???

sarago
09-09-2008, 14:51
Ciao TuKo la manopola con la quale regolo il flusso della CO2 è quella posta sopra, che a detta di molti dovrebbe essere la valvola di regolazione.
Ho anche sostituito il tubicino con uno più resistente infatti sembra che nn si rompi più ma semplicemente si sfila a lungo andare dall'elettrovalvola.
Per ora sto chiudendo ed aprendo manualmente la valvola ma mi piacerebbe far finzionare il tutto come fanno anche gli altri!!! #36#