Entra

Visualizza la versione completa : Moria Epalzeorhynchos Siamensis


RED FOR EVER
28-08-2008, 20:50
Ho inserito l'8 di febbraio n° 3 EPALZEORHYNCHOS SIAMENSIS e n° 3 il 28, sempre nel febbraio 2008.
Ad oggi me ne sono morti 3.
Il 1° il 13 giugno, non presentava nulla di particolare.
Il 2° il 18 luglio , ho preferito sopprimerlo in quanto presentava il ventre sanguinolente.
Il 3° il 26 Agosto, anche in questo caso non ho notato niente di particolare.
Durante questo periodo , da febbraio ad oggi, non mi è morto nessun altro pesce oltre ai 3 appena citati.
I valori acqua vengono monitorati settimanalmente, pH = 6.9 ; Kh = 5 ; Gh = 8 ; No2 ASSENTI

E' normale tutto questo ?

polimarzio
28-08-2008, 22:27
Ciao RED FOR EVER, per cercare di capire e aiutarti è necessario conoscere ulteriori elementi:
Dimensioni acquario, numero e specie dei pesci allevati, tempi e quantità di acqua parzialmente sostituita, alimentazione somministrata, attuale concentrazione nitrati.

RED FOR EVER
29-08-2008, 00:16
1) L'acquario misura 100 x 40 x 55 - 150/160 litri netti

2) n° 5 brachydanio rerio
n° 5 rasbore heterom.
n° 4 tetra rossi
n° 6 corydoras
n° 1 botia pagliaccio da circa 1 mese e mezzo

3) In questo momento somministro 1 volta al giorno il wave Superb ( a scaglie ) + il JBL novo grano Mix ( in granuli )

4) cambio acqua ogni 15 giorni , nella misura del 20 % , con acqua di rubinetto trattata 24 ore prima con biocondizionatore TETRA

5) I nitrati non hanno mai superato i 25 mg/l ed i nitriti sono sempre assenti ( test JBL 5 in 1 )

6) Filtraggio esterno Pratiko 200 spugne di serie + canolicchi

polimarzio
29-08-2008, 00:23
3) In questo momento somministro 1 volta al giorno il wave Superb ( a scaglie ) + il JBL novo grano Mix ( in granuli )

Potrebbe trattarsi di una errata/carente alimentazione e la morte degli Epalzeorhynchos Siamensis sarebbe avvenuta per fame.
Gli Epalzeorhynchos Siamensis, così come tutti i pesci che vivono in prevalenza sul fondale, hanno necessità di una alimentazione specifica che arrivi direttamente sul fondo poco prima che vengono spente le luci e, questo da quello che hai riportato non è avvenuto nel tuo acquario.

scriptors
29-08-2008, 11:49
i miei sottrggono le scaglie agli altri pesci, quindi dubito che si tratti di moria da fame, poi non è che siano proprio da fondo, nuotano abbastanza in alto #24

certo un solo pasto al giorno è un po pochino come gestione abituale #24

sicuro che non si siano feriti tra loro ? i miei sembrano abbastanza territoriali (sono arrivati sui 10cm circa) e si inseguono in continuazione

magari potrebbero essersi feriti su rocce o legni spigolosi #24