Entra

Visualizza la versione completa : arrivato acquario juwel per discus. ma problema filtro


DANIELDRUGO
27-08-2008, 21:44
ciao ragazzi , mi e' arrivato l acquario juwel rio 400 che iniziero' ad allestire per i miei discus domani, il roggo problema e dubbio che ho riguarda il suo filtro interno gia montato.
intendevo mettere assieme a quello in dotazione acneh un filtro esterno pratilo 200 askol che trasferiro dal vecchio acquario, facendo cosi come anche da voi consigliatomi un doppio filtraggio ( ogni filtro completo meccanico e biologico). il problema e' questo: nel fil tro interno juwel ci sono unicamente un sacco di spugne alcune a maglia grande al cune fini, una spunga antinitrati, e lana lintrante. leggendo anche le istruzioni non e' previsto alcuno vano per i cannolicchi. mi chiedo ma come e' possibile????? non verra' mai un filtragbio biologico decente o no?
la mia idea era quella di eliminare una grossa spugna ed inserirci i cannolicchi di ceramica. vo iche mi dite? avete un juwel e lo utilizzate in che modo? grazie mille ragazzi

dan79
27-08-2008, 22:25
e'solo che per l'acquario hanno previsto quel materiale!puoi metterci tutti i cannolicchi che vuoi, i filtri juwel hanno una pompa molto potente!

Alessandrob
28-08-2008, 00:49
Ma si, fregatene delle istruzioni, alla fine tu sai come dev'essere 'assemblato' il filtro, percui prendi la ceramica e mettila dove vuoi, magari sacrifica la spugna anti NO3 che proprio ora non serve....

DANIELDRUGO
28-08-2008, 18:21
infatti alessandro in fondo il filtro come dio comanda li vuole i cannolicchi, lo assemblo come dico io! grazie!

Alessandrob
28-08-2008, 18:51
Veloce che sto impazzendo, voglio un po' di foto!!!! :-D

DANIELDRUGO
30-08-2008, 14:57
alex!!! ti ringrazio davevro!! ma per ora ho solo la vasca vuota con l acqua!! appena fatto mandero' subito foto!!!

DANIELDRUGO
30-08-2008, 14:58
a proposito alex hai voglia di farmi vedere la tua vasca in foto? anche in mp? mi farebbe molto piacere!!

Alessandrob
01-09-2008, 16:51
Eheh :-D Se vuoi ti faccio una foto della vasca che giace in garage con un paio di falle nel silicone #07 .

Se leggi bene il mio profilo vedi che ho specidficato che è tutto inventato....

Non sai quanto vorrei farti la foto, voglio il mio acquarioooooooooo!!!!! #22 #19 #19 #19 :-D #23 :-(

dan79
01-09-2008, 21:54
:-D :-D :-D

DANIELDRUGO
02-09-2008, 00:46
sei un bel personaggio alex!!!

emanuele323
02-09-2008, 20:48
il filtro juwel funziona molto bene anche con le spugne in dotazione cosi come descritto nelle istruzioni :-) ...
cmq se ritieni piu opportuno inserirgli i cannolicchi fai pure ma non so se otterrai un risultato migliore o meno, alla fine quel che conta è gestire bene nel tempo il filtro.....

DANIELDRUGO
03-09-2008, 20:52
grazie emanuele! tra l altro siamo vicinissimi! io sono di quistello!

michele
06-09-2008, 14:39
Il filtro di serie lo lascerei così come da istruzioni, poi affianca un esterno, magari un po' più potente di quello che hai descritto.

mark72
08-09-2008, 18:30
Io il filtro interno non lo metterei, preferisco vedere la vasca il più possibile pulita, quindi metterei, o un filtro esterno di buona portata (tipo tetra ex1200) o dato che hai già un pratico 200 aggiungerei un altro filtro esterno tipo tetra ex 700. Ti ho mensionato sempre filtri tetra perchè io ho un tetra ex1200, ha 2 anni e non ho mai avuto problemi, sicuramente poi ci saranno filtri migliori.