PDA

Visualizza la versione completa : Info su salamandra


pinulandia
27-08-2008, 21:10
#12 #18 Ciao raga come va??? Per molti se si ricordano ho risolto il problema del mio acquario.
Vi stavo contattando per sapere se nel mio acquario posso inserire una salamandra senza avere dei problemi con dei pesci che già ho e a lei stessa. Parlato con parecchi rivenditori e mi hanno detto che lo posso fare benissimo, l'imporatante è che ci sia un pezzo di sughero per potergli permettere di salire a respiare. Fatemi sapere perchè devono regalarmela.

grazie

Paolo Piccinelli
28-08-2008, 08:34
pinulandia, se la descrizione della popolazione è quella nel profilo, devi dar via i 3/4 dei pesci che ospiti, altrimenti fra un pò inizieranno ad ammazzarsi a vicenda... quindi la salamandra te la sconsiglio vivamente.

#07 #07 #07

pinulandia
28-08-2008, 10:20
grazie per il consiglio. i pesci da eliminare quali sono??
Scusa l'ignoranza ma è da poco che ho a che fare con questo meraviglioso mondo

balabam
28-08-2008, 10:28
E' sempre sconsigliabile allevare pesci e anfibi nello stesso acquario, poichè hanno esigenze e comportamenti non compatibili.

Paolo Piccinelli
28-08-2008, 11:23
grazie per il consiglio. i pesci da eliminare quali sono??
Scusa l'ignoranza ma è da poco che ho a che fare con questo meraviglioso mondo

Per poterti consigliare dovremmo sapere i valori della tua acqua, in particolare ph e durezza... e magari vedere una foto.

Ti posso dire in via preliminare che labeo e squaletto sono da levare perchè diventano 30 e 40 cm rispettivamente.

Posso inoltre aggiungere che guppy e neon insieme non vanno bene... tantomeno col betta che prima o poi ti farà fuori i guppy.

Per gli scalari, al massimo una coppia in quel litraggio.

milly
28-08-2008, 11:35
è un miscuglio di pesci che hanno esigenze molto diverse.
Parlando dei valori dell'acqua (acqua dura e PH alcalino) vanno bene insieme solo i black molly, i guppy e i platy (poecilidi);

se invece l'acqua fosse tenera e il PH acido vanno bene gli scalari con i neon;

Parlando invece di compatibilità caratteriale e/o altri fattori che sconsigliano la convivenza, devi sapere che:

il betta è un pesce territoriale e non ha simpatia per i guppy, lo "squaletto" diventa decisamente troppo grande per la tua vasca, il "pulitore" andrebbe identificato, se fosse ad esempio un plecostomus anche lui cresce troppo, inoltre nel tuo litraggio puoi tenere solo 2 scalari adulti, i tuoi che età hanno più o meno? :-)

se ci fai sapere i valori dell'acqua e riesci a identificare tutti i pesci possiamo darti dei consigli più precisi per sistemare al meglio la popolazione.

pinulandia
28-08-2008, 11:50
Betta deceduto. pulitore squaletto regalatti inseme al labeo. scalari sono 2 e sono semi adulti. comprati quando erano piccolissimi (novembre 2007) e sono cresciuti insieme ai guppy e black. mai insegiuti tra loro. solo i 2 scalari di tanto in tanto si pizzicano e si inseguono. dammi la tua mail o il tuo contatto msn così in via più privata e veloce (soprattutto)ti mando foto e tutto quello che ti serve. #12 #13

milly
28-08-2008, 13:11
msn non lo uso praticamente mai, posta pure qui valori dell'acqua e le immagini (massimo 100 KB e 800 x 600 pixel) :-))

pinulandia
28-08-2008, 13:33
ho già inserito immagine
cmq i valori sono:PH 8
NO2 1.2 mg/l
KH 8 goccia arancio chiaro 9 gocce arancio scuro.


Premessa che l'acqua l'ho cambiata domenica sera.

il magime viene dato 2 volte al dì
la prima volta alle 11e47 la seconda alle 17e30 dalla mangiatoia automatica.
mangime in granuli della sera.

milly
28-08-2008, 14:03
Devi fare una scelta tra pesci che stanno bene in acqua tenera o dura e, visti i valori, dovresti allontanarli tutti i tranne i poecilidi.
Comunque adesso la cosa più importante è affrontare l'emergenza nitriti, dato che a 1,2 mg/l sono tossici e di solito questi valori si riscontrano in vasche recenti, in cui il filtro non è ancora completamente maturo, oppure sovrapopolate.
Da quanto tempo è allestita la vasca? #24 Anche il test dei nitriti è a reagente liquido?
Intanto ripeti il test, se sono ancora alti fai un altro cambio del 20% e sospendi la somministrazione di cibo (non muoiono di fame tranquilla) sarebbe utile anche attivare anche un aeratore.

pinulandia
28-08-2008, 14:36
aeratore attivo. vasca avviata da marzo il reagente è liquido!!

milly
28-08-2008, 14:55
continua con cambi giornalieri e niente pappa finchè non tornano a zero o comunque al valore più basso nella scala colometrica :-)
PS per il futuro non affidarti più alla mangiatoia automatica per il cibo serale, daglielo tu oppure fallo una sola volta al giorno. Mi viene il dubbio che ci sia qualcosa che non va e distribuisca troppo cibo #24

pinulandia
28-08-2008, 15:01
ok grazie