Entra

Visualizza la versione completa : aiuto,quanto pesa


luca defendi
27-08-2008, 19:08
abito al primo piano.
Vorrei allestire un acquario da 570 litri, come peso andrei aquasi a 700kg.
lo posiziono lungo un corridoio di 1,5 metri di larghezza, appoggiandolo al muro portante, cosa ne pensate? mi crolla tutto?

|GIAK|
27-08-2008, 19:52
quanto è lungo l'acquario? se non ricordo male cmq normalmente dovresti reggere circa 300kg mq ... ma non ricordo bene... aspetta qualche esperto del settore ;-) ;-)

luca defendi
27-08-2008, 20:16
l' acquario è lungo 160 cm
e largo 65 cm

|GIAK|
27-08-2008, 20:18
capito... a che piano stai? la casa è molto vecchia? cmq ti ripeto che non sono un esperto... in genere gli acquari sino a 300lt non danno alcun problema... ma qui siamo ben oltre... quindi è meglio che aspetti il parere di un esperto... con queste cose non si scherza ;-) ;-)

luca defendi
27-08-2008, 21:00
al primo piano e la casa ha 25 anni, ma da quello che ho capito è meglio che sia un pò vecchia, perche i muri li facevano meglio una volta, che adesso -20

|GIAK|
27-08-2008, 21:28
questo non lo so... non so dirti... #23 #23 cmq puoi provare ad usare la funzione cerca... è un argomento che torna spesso... specialmente nel marino ;-) ;-) non so aiutarti in altro modo...

p.s. mio fratello... quasi laureato in edile mi ha appena detto che a lui sembra un po troppo... la casa è in cemento armato o a struttura portante? lui mi ha confermato che in genere il peso a mq è di circa 300kg... cmq a lui sembra troppo pesante... ma come ti ho detto non è ancora un ingegnere edile ;-) ;-)

luca defendi
27-08-2008, 22:09
grazie per le risposte,
aspetto qualche esperto nel settore che sappia rispondermi
ciao

Federico Sibona
27-08-2008, 22:49
aspetta qualche esperto, ripeto che non sono un esperto, questo non lo so... non so dirti...
|GIAK|, ma che rispondi a fare? :-D :-D :-D :-D

Stefano s
28-08-2008, 02:08
prova a leggere qui' .. ne parlavamo un po di tempo fa !!! ;-) ;-)

http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=180999&highlight=muro+portante

Paolo Piccinelli
28-08-2008, 08:02
aspetta qualche esperto, ripeto che non sono un esperto, questo non lo so... non so dirti...
|GIAK|, ma che rispondi a fare?


Fede, mi fai schiantare!!! :-D :-D :-D

luca defendi, 700 kg su un metro quadrato sono troppi al primo piano, anche per case di recente costruzione. :-(

Per sicurezza puoi consultare un geometra per richiedere una perizia, ma credo proprio ti dirà la stessa cosa. :-(

Io ho una vasca pressochè identica (160x60x60 - vetro 15mm), quindi avevo già fatto questi conticini coadiuvato da un buon manualetto.

...infatti sta al piano terra!!! ;-)

jbalzi
28-08-2008, 08:28
Io sono architetto... le case oggi devono portare almeno 400 kg/mq
Non è vero che le case vecchie portano di più, un tempo si facevano valutazioni senza alcun calcolo; è difficile stimare quanto possa portare il tuo solaio senza altre indicazioni come i materiali impiegati e gli spessori... comunque scordati di poter mettere un acquario così pesante... anche se i muri e solai reggono, rischi di portare la struttura al massimo sforzo e con minime sollecitazioni rischi il collasso o formazioni di fessurazioni anche al piano sottostante.

Federico Sibona
28-08-2008, 09:05
jbalzi, ti mando il conto del mio monitor LCD che ho rovinato per schiacciare il moscerino che hai in avatar :-D :-D :-D

jbalzi
28-08-2008, 09:48
:-D :-D :-D :-D
#12 #12 #12 #12

TuKo
28-08-2008, 10:23
Come ti è stato detto la sicurezza te la darà solo una perizia,fatta da personale competente.Anche se il carico è ripartito oltre il metro di lunghezza stiamo parlando sempre di un peso "importante"(oltre al peso dell'acqua va sommato quello dei vetri e degli eventuali arredi[fondo-pietre]),tieni inoltre presente che un eventuale cedimento strutturale non avviene istantaneamente(intendo nel moemnto che hai allestito la vasca),ma si verifica in un tempo X.
Io non lo posizionerei li,solo perche mi ridurrebbe l'ingresso a poco più di 90. :-D :-D :-D

Stefano s
28-08-2008, 10:29
jbalzi, ti mando il conto del mio monitor LCD che ho rovinato per schiacciare il moscerino che hai in avatar :-D :-D :-D

:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D io ho provato con l'insetticida e nulla !!!


che sogno che sarebbe una bella vasca nella mia camera da letto !! ma io di questi problemi nin ne ho .... non entrerebbe nemmeno a forza !!! :-D :-D :-D :-D :-D :-D

jbalzi
28-08-2008, 11:13
Una soluzione per quel peso potrebbe essere incassare la vasca parzialmente nel muro portante (così facendo oscureresti parzialmente i fianchi)... la muratura supporta quel peso (il problema è nel solaio), questo sistema si usa per camini con pesi eccessivi ai piani superiori. Altra soluzione potrebbe essere un rinforzo strutturale del solaio o una soletta con ripartizione del carico... ti consiglio anch'io di chiamare un tecnico per una valutazione analitica...

markuz25
28-08-2008, 12:22
io sto per mettere un 200x50x60 al secondo piano, e complessivamente sarà sui 750#800kg, ma lo metterò contro la parte di cemento che tiene le scale del condominio.
penso di non aver problemi, che dite??

Stefano s
28-08-2008, 12:58
il problema e' proprio il "penso" !! #13

ma io mi chiedo.... come fa uil solaio a tenere una vasca da bagno piena ??
e quelle altro che 600l ... #24 #24 sono giusto un po piu' larghe.. ma portano sicuramente piu' di 600l !

Mattsquall90
28-08-2008, 13:17
ma io mi chiedo.... come fa uil solaio a tenere una vasca da bagno piena ??
e quelle altro che 600l ... sono giusto un po piu' larghe.. ma portano sicuramente piu' di 600l !

Evvero... come fanno? Sono curioso: voglio fare un acquario 250x70x60 e lo voglio mettere al 5° piano... secondo voi regge? #13
Scherzi a parte c'è una persona che conosco che ha un acquario da 600 lt al 3° piano non mi sembra abbia problemi... x di + è messo perpendicolare alla parete.. boh

Stefano s
28-08-2008, 13:19
qualcuno ci deve spiegare la faccenda sulle vasche da bagno !!! #36# #36#

Paolo Piccinelli
28-08-2008, 13:42
Stefano s, Quanto tempo rimane piena la vasca da bagno?!?

Al massimo 30 minuti al giorno!!! Ecco perchè il solaio non cede. ;-)

Come già scritto prima (mi sembra di ricordare da Tuko), il solaio non cede di schianto, ma si deforma lentamente, si imbarca e si frattura (microfratture) progressivamente finchè alla fine si verifica il cedimento strutturale.

Inoltre, riguardando il post di apertura, una vasca da 65cm alta 60cm deve essere posta ad almeno 30 cm dalla parete, pena l'impossibilità di raggiungere il fondo o il vetro posteriore a meno di usare una scala... il retro dovrebbe essere accessibile, fidatevi di uno che ce l'ha!!! (la vasca, non il retro #13 #13 #13 )

La vedo quindi assolutamente poco indicata per un corridoio da 150cm :-))

TuKo
28-08-2008, 13:46
io sto per mettere un 200x50x60 al secondo piano, e complessivamente sarà sui 750#800kg, ma lo metterò contro la parte di cemento che tiene le scale del condominio.
penso di non aver problemi

Direi che,a spanne, hai sottostimato il peso di qualche centinaio di chili.Solo di acqua hai 600litri.

il problema e' proprio il "penso" !! #13

ma io mi chiedo.... come fa uil solaio a tenere una vasca da bagno piena ??
e quelle altro che 600l ... #24 #24 sono giusto un po piu' larghe.. ma portano sicuramente piu' di 600l !

Provo a risponderti per logica non essendo "padrone del settore".
Le vasche sono messe a ridosso dei muri.
I solai hanno una loro elasticità.
Il bagno te lo fai in una mezz'oretta,un'acquario resta pieno 24 ore al giorno per tutto l'anno.

.......voglio fare un acquario 250x70x60 e lo voglio mettere al 5° piano... secondo voi regge? #13
Scherzi a parte c'è una persona che conosco che ha un acquario da 600 lt al 3° piano non mi sembra abbia problemi... x di + è messo perpendicolare alla parete.. boh

Se vuoi fare una vasca del genere,regala all'inquilino del piano di sotto salvagenti e braccioli,avvertilo che prevedi una forte umidità nel prossimo futuro,fatti una bella polizza assicurativa.Le vasche sono belle,la vita delle persone ancora di più.Purtroppo nella vita non sempre si puo avere/fare quello che uno vuole.Un bestione di quel genere bisogna farlo con tutti i crismi necessari.
Per il tuo amico,bisognerebbe vedere tante cose.Se è da tanto tempo che lo messo un occhiatina al soffitto dell'inquilino di sotto io la darei.

markuz25
28-08-2008, 13:47
secondo me bisogna calcolare non tanto il peso in se, ma su che base è disposto e quanta è alta la colonna d'acqua.

un acquario da 200x50x60 pesa meno di uno da 160x60x60 perchè il peso è disposto su più spazio in linghezza, ma anche la profondità incide molto.

io penso che un acquario con una profondità e una altezza (livello d'acqua) di 50 cm, va bene qualunque sia la lunghezza

TuKo
28-08-2008, 13:48
Azz... scritto praticamente le stesso cose del collega :-)) :-)) :-)) :-))

TuKo
28-08-2008, 13:50
secondo me bisogna calcolare non tanto il peso in se, ma su che base è disposto e quanta è alta la colonna d'acqua.

un acquario da 200x50x60 pesa meno di uno da 160x60x60 perchè il peso è disposto su più spazio in linghezza, ma anche la profondità incide molto.

io penso che un acquario con una profondità e una altezza (livello d'acqua) di 50 cm, va bene qualunque sia la lunghezza

Si chiama ripartizione del carico.600kg su un solo metro sono una faccenda,,lo stesso peso su 3 metri un'altra.

Stefano s
28-08-2008, 13:53
sicuramente TuKo ha ragione.. la vsca crea poco stress strutturale inquanto piena per poco tempo...non avevo pensato ai tempi di sollecitazione del peso !!!

pero' scusa... se io sono un pazzo e la lascio sempre piena.... incorrerei in gravi danni strutturali giusto ??

e x legge non ci sono norme che regolano una possibilita' tipo questa ?^?

nessuno quando ti fai una vasca o anche un idromassaggio ( molta gente visto la loro capienza li lascia addirittura pieni e ci si fa l'idromassaggio piu' di una volta come fosse una piscina.. ne conosco 2 che fanno cosi' ) ti dice che lo devi svuotare .. o rischierai di creare danni alla struttura fino a crollare al piano sotto !!

bo' mi sembra un po strano ..... non dico che state dicendo stro****e !!
ma mi sembra un po strano.... #24 #24

markuz25
28-08-2008, 13:54
Direi che,a spanne, hai sottostimato il peso di qualche centinaio di chili.Solo di acqua hai 600litri.



io ho fatto dei calcoli approssimativi, di cui una 170kg tra vasca e mobile, una 50kg di sabbia, 100kg di rocce, e netti di acqua saranno sui 450 litri (colonna 50cm)

Stefano s
28-08-2008, 13:55
Si chiama ripartizione del carico.600kg su un solo metro sono una faccenda,,lo stesso peso su 3 metri un'altra.


quoto !!

na vasca da 65cm alta 60cm deve essere posta ad almeno 30 cm dalla parete, pena l'impossibilità di raggiungere il fondo o il vetro posteriore a meno di usare una scala... il retro dovrebbe essere accessibile, fidatevi di uno che ce l'ha!!!

quoto.. anche la mia e' alta 60 cm ... un po piu' corta ma per lavorarci dentro e' come dice paolo !!!

Paolo Piccinelli
28-08-2008, 13:58
Azz... scritto praticamente le stesso cose del collega

TuKo, e meno male!!! #23

...altrimenti sai che figuraccia ci facevamo?!? :-D :-D :-D


markuz25, quanto scrivi non è esatto... lo sarebbe se il solaio lavorasse solo a compressione (in pratica tu scrivi, correttamente, che il carico per cm quadrato è inferiore), ma il solaio è sollecitato a flessione ed a taglio.

Magari fosse così, allora riempirei una intera stanza con 50 cm d'acqua e camminerei sul mio lago personale!!! #19 #19 #19

In pratica il solaio è come un'asse di legno appoggiata su due pile di mattoni, se la carichi al centro flette, flette, flette e poi CRAAAACK!!! -05 -05 -05

Il calcestruzzo ha una resistenza a compressione pressochè illimitata, ma la sua resistenza a taglio, flessione e, ancora peggio, a trazione è di qualche ordine di grandezza inferiore. ;-)

...quantitativamente la portata te la può stimare solo un tecnico che ispezioni accuratamente l'edificio e che conosca i dati dei materiali impiegati, per descrivere meglio il fenomeno dovremmo scomodare il De Saint Venant...

jbalzi, ci pensi tu che sei più fresco di studi?!? :-D :-D :-D

markuz25
28-08-2008, 14:02
io intendevo che acquari da 120x50x50 160x50x50 200x50x50 e più pesano uguale, appunto la ripartizione di peso.
mica ho detto che se riempo la casa con 50 cm d'acqua va bene.

Stefano s
28-08-2008, 14:02
TuKo, e meno male!!! :-(*

...altrimenti sai che figuraccia ci facevamo?!? :-D :-D :-D

-93 -93 -93 -93

markuz25
28-08-2008, 14:09
secondo voi rischio o posso star tranquillo con 750kg su una base 200x50 contro un muro tutto di cemento armato?

Paolo Piccinelli
28-08-2008, 14:14
io intendevo che acquari da 120x50x50 160x50x50 200x50x50 e più pesano uguale


Il peso per cm quadrato è uguale, ma il peso totale aumenta... ed è quello che ti imbarca il solaio!!!

Se seguo il tuo discorso, allora in soggiorno posso mettere un 400x50x50 e stare tranquillo?!? Ma che, scherzi?!? -05

Paolo Piccinelli
28-08-2008, 14:15
secondo voi rischio o posso star tranquillo con 750kg su una base 200x50 contro un muro tutto di cemento armato?

Assolutamente no!!
Chiedi un sopralluogo di un tecnico... geometra, architetto o ingegnere che sia.
Occhio che se capita qualcosa c'è il penale!!!

TuKo
28-08-2008, 14:18
markuz25, nessuno ti risponderà(a meno di assumersi le proprie responsabilità) in modo affermativo o negativo.Un forum per quanto completo sia non può darti una risposta certa a quello che chiedi.Se ne può parlare come stiamo facendo,ma la sicurezza ce l'hai solo con un intervento di personale qualificato.
Metti il caso che ti si risponde:"ma certo che puoi metterla,non ci sono problemi!!" tu allestisci,riempi e vai cosi.Poi tra 7 -8 mesi, ti ritrovi con la vasca(o meglio quel che ne resta) al piano di sotto,al giornale diranno "Improvviso tzunami a Varese!!", tu cosa gli rispondi??"l'ho messa perche me lo hanno detto quelli di AP"??

Paolo Piccinelli
28-08-2008, 14:23
TuKo, l'abbiamo fatto di nuovo!! :-D :-D

Ovviamente appoggio incondizionatamente quanto scrivi... io se vuoi una perizia giurata sul solaio te la potrei fare, ma dovrei vedere il solaio, il capitolato di costruzione della casa, i progetti con le note di calcolo.


... poi alla fine ti faccio la fattura!!! #18 #18 #18

luca defendi
28-08-2008, 14:53
o............... ma che casino che ho creato, la mia era una semplice domanda,
comunque è da poco che vivo da solo, i miei che abitano nello stesso stabile, al 2 piano, hanno un acquario 120x 45 x 45 su un piano in marmo che attraversa il centro della camera, è da 12 anni che è li e non è successo niente.
Detto questo anche per me il peso è un pò troppo esagerato, ma anche se ovvierei per l' altra mia idea ( acquario 140x55x50) il problema rimane.
bo non so cosa fare, certo che una perizia mi verrebbe a costare molto
Comunque grazie per le risposte

|GIAK|
28-08-2008, 14:59
federico sibona prendevo tempo... perchè vedevo che nessuno rispondeva... poi è arrivato mio fratello ed ho chiesto a lui che ha confermato quello che pensavo io.. solo che non me la son sentita di dare una risposta sicura, perchè io avevo parlato solo per sentito dire, e non volevo (visto che non posso) dare una risposta certa... per dai... mio fratello... in quattro e quattro otto, i aveva dato una risposta esatta... sta venendo su bene... allora -ROTFL- (anche se non ci vuole molto per dare sta risposta) -ROTFL- -ROTFL-

Paolo Piccinelli
28-08-2008, 15:04
luca defendi, nessun casino, ci si confronta e si scambiano opinioni... siamo tutti grandi ;-)

Per me la linea di demarcazione è il 120x50x50, cioè i 300 litri.
Un acquario fino a queste dimensioni posizionato vicino ad un muro portante, oppure meglio all'incrocio di due muri portanti, non crea problemi... da qui in su si va nel campo dell'opinabile e del rischio.

E quando il rischio comporta lesioni strutturali o peggio, è meglio fermarsi e chiedere a chi lo fa per lavoro :-))

markuz25
28-08-2008, 15:05
io come sono messo ora ho nello stesso punto un 300 litri, che arriva a pesare quasi 500kg, ma su 120cm.

se vedo che dovesse pesare troppo, cambio genere di pesci, quindi haps, quindi meno rocce

Paolo Piccinelli
28-08-2008, 15:12
markuz25, 500kg all'incrocio di due muri portanti generalmente non sono un problema... è più o meno il peso di un mobile da cucina con ripiano in marmo e antelli pieni di pentole/stoviglie ;-)

Io per la cronaca ora ho al primo piano un cayman 110 che pesa oltre 350kg e presto lo sostituirò con un 120x50x50 da 400 e rotti kg ;-)

markuz25
28-08-2008, 15:16
la mia sala è fatta a quadrato, la parte di sinistra c'è tutta la parete di cemento armato che tiene le scale del condominio, a destra ci sono due colonne portanti distanti tra loro 4m (penso) e distanti altri 4 m dalla parete opposta.

il problema saranno le mangiate con i parenti -04 -04 , da questanno a natale a casa di qualcun'altro :-D :-D

|GIAK|
28-08-2008, 16:07
markuz25, esatto... come mi aveva detto mio fratello... bisogna pensare anche al peso delle altre cose e della gente che si ferma a guardarlo... #23

(e qui mi ricordo un bel topic di averidan se non ricordo male :-D :-D )

Mattsquall90
29-08-2008, 11:08
Se vuoi fare una vasca del genere,regala all'inquilino del piano di sotto salvagenti e braccioli,avvertilo che prevedi una forte umidità nel prossimo futuro,fatti una bella polizza assicurativa.Le vasche sono belle,la vita delle persone ancora di più.Purtroppo nella vita non sempre si puo avere/fare quello che uno vuole.Un bestione di quel genere bisogna farlo con tutti i crismi necessari.

No, vai tranquillo stavo solo scherzando... Anche xkè mi mancherebbero i fondi e poi abito in una villa...

Per il tuo amico,bisognerebbe vedere tante cose.Se è da tanto tempo che lo messo un occhiatina al soffitto dell'inquilino di sotto io la darei.

Non lo so, credo però che il vicino si ssarebbe già lamentato...

skripach
30-08-2008, 23:45
una curiosità... ma se mettesse l'acquario su un mobile molto grande il peso non sarebbe distribuito meglio? certo ci vorrebbe na cosa di 3 mq!

|GIAK|
31-08-2008, 15:36
skripach, bisognerebbe strutturare bene il mobile... certo potrebbe essere una soluzione perchè il peso dovrebbe esser scaricato su uno spazio maggiore... #24 #24

antonysur
31-08-2008, 16:58
Scusatemi ma qst discussione mette davvero ansia!

pensavo che col mio 175 lt netti sul metro di lunghezza stavo tranquillo! xò cavolo mi state ansieggando -05 -05 -05

#23 #23 non è che serio mi ritrovo dalla signora giù? :-D :-D

cmq a parte scherzi devo preoccuparmi? l'acquario lo ho vicino ad una parete separatoria! e l'edificio è costruito in cemento armato, sono a 150 cm dal muro esterno del palazzo! #24 #24 #24

|GIAK|
31-08-2008, 17:48
antonysur, no tranquillissimo direi che sino ad acquari da 300lt appoggiati a parete non ci sono problemi nelle case di oggi ;-) ;-)

luca defendi
31-08-2008, 23:16
tra una settimana viene un mio amico geometra a farmi una perizia
vi saprò dire e mi farò spiegare alcune cose, che poi vi riferirò
caio #18 ciao

antonysur
01-09-2008, 13:09
piuf!!!
xò avete riacceso in me un'ansia... ogni gg c'è mia madre che mi ripete che un giorno ci ritrovaremo con una bella scala a chiocciola in contatto diretto con il piano di sotto :-D :-D :-D ora leggere sto topic un pochino mi ha fatto preoccupare.

cmq grazie della rassicurazione :-))