Visualizza la versione completa : La nuova vasca di AndreaRoss appena partita... :-))
***dani***
27-08-2008, 17:16
AndreaRoss è un nostro grandissimo amico, nonché uno dei maggiori esponenti del nostro gruppo MagnaRomagna (http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=152493), poiché sebbene Andrea sia Anconetano, non perde praticamente occasione per salire da noi ogniqualvolta organizziamo una cena. Questa volta abbiamo insistito per andare Noi a mangiare da lui, e così in occasione del recente incontro già documentato (http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=197742) :-)) siamo stati anche a casa di Andrea.
La storia del suo acquario in effetti è un po’ triste, in quanto poche settimane fa la sua vasca è completamente morta a causa di un black out. Questa è quindi la nuova vasca, nuova in tutto, ed ha appena iniziato ad avere un fotoperiodo decente. Le foto quindi sono solo un presagio di quello che potrà diventare in futuro.
Complimenti Andrea la vasca mi piace, togli un po' di rocce e sei a posto!
Ps. spiega e metti anche qualche foto del quadro elettrico diviso dalla vasca ;-)
http://www.danireef.com/images/2008_08_magnaromagna/DSC_6588.jpg
http://www.danireef.com/images/2008_08_magnaromagna/DSC_6584.jpg
http://www.danireef.com/images/2008_08_magnaromagna/DSC_6590.jpg
http://www.danireef.com/images/2008_08_magnaromagna/DSC_6592.jpg
http://www.danireef.com/images/2008_08_magnaromagna/DSC_6594.jpg
bella..molto bella...anche io toglierei un pochino di rocce per renderla più ariosa.
una domanda...magari scazzo e vedo male...ma il rubinetto della discesa è in ferro'??? se così fosse lo toglierei prima di subito :-)
e si è in ferro com'anche le fascette..............cambia tutta la ferraglia prima possibile.
bibarassa
27-08-2008, 23:01
***dani***, qualche info sulla tecnica della vasca
Ciao
***dani***
27-08-2008, 23:58
Presumo che interverrà AndreaRoss a parlarne appena vede il post :-)
bella vasca,complimentoni!Appena piena sarà davvero notevole ;-)
Mario.
andreaross
28-08-2008, 08:44
innanzitutto grazie di tutto danilo! :-)
la vasca è una 90x60x60, ho scelto questa misura per motivi di spazio e per poterla illuminare decentemente con un solo punto luce hqi (la rocciata dove metterò gli animali è 70x 50 circa..), illuminazione sfiligoi soleset 400w 2t5 24, skimmer h&s 150 monopompa, movmento 1 tunze 6100 con single e una tunze 6060 che alteno di giorno ogni 4 ore e tengo spenta di notte, osmoregolatore tunze e tanica di rabbocco :-)) reattore di calcio deltech pf 509 che non ho ancora messo e che comunque credo dovrò cambiare ..... come la precedente vasca sarà gestita solo con metodo berlinese.
per il "quadro elettrico"... parola grossa ho fatto un mobiletto dove ho inseroto un pò di prese e l'ho messo nello sgabuzzino che sta dietro la vasca... poi ho aspettato che mia moglie non ci fosse e ho fatto un bel buco nel muro :-)) ... in questo modo a regime avro tutte le prese fuori dal mobile dell'acquario.
Per l'avvio ho preso circa 70 l dal vecchio acquario e ho aggiunto 200 l di acqua nuona d'osmosi, fiale biodigest e resine rowa... una settimana di sole attiniche, una settimana di due ore hqi e via a crescere... per ora niente alghe no2 assenti no3 5mgl, po4 0,03 .... speriamo bene...
Abracadabra, il rubinetto è in ghisa.. dovrebbe andar bene... non sò ditemi voi.., grazie per i complimenti soprattutto sapendo la tua "allergia" per le rocce :-D
VIC, le fascette sono in ferro #23 ..non è un problema sostituoirle è meglio farlo subito o posso aspettare?
ciaooo
***dani***
28-08-2008, 08:46
Se le fascette sono esterne al tubo non vedo perché sostituirle, al massimo si arrugginiscono :-)
stefano61
28-08-2008, 08:57
Rubinetto in ghisa?
non credo, secondo me è in ottone zincato, come la stragrande maggiornaza dei rubinetti che trovi. #24
andreaross
28-08-2008, 10:07
stefano61, non so a me sembra ghisa....., ferro no, se è come dici tu ottone zincato va bene o devo sostituirlo?
stefano61
28-08-2008, 10:34
andreaross,
è sicuramente ottone zincato, per acqua dolce è la morte sua, vedi normative UNI-EN, per acqua salata, vedo pericoli di incrostazioni, infatto essendo una valvola a sfera con sfera in inox, la sede della stessa è fatta in silicone, penso che con l'andare del tempo possano esserci problemi di tenuta solo se la movimenti spesso. Infatti essendo l'acqua molto ricca di calcare potrebbe lasciare delle incrostazioni sulla sfera che andrebbero ad incidere la sua sede in silicone (molto più dolce come materiale), compromettendone la tenuta.
Io avrei messo la classica valvola in PPE, poi però magari ci facciamo troppe menate....
bellissima la vasca :-) complimenti #25
erduca71
28-08-2008, 13:43
Bella Andrea....mi piace.....dai che viene su più bella di prima....l'unica cosa che ti suggerisco.....io toglierei subito i discosomi (ho dovuto smontare la vasca e cambiare un po' di rocce...perchè mi stavano bruciando tutte le basi degli sps)
Ciao ;-)
andreaross
28-08-2008, 14:17
stefano61, grazie per la dettagliata spiegazione #25 il rubinetto lo tengo sempre aperto in quanto già lo spessore dello stesso mi evita i gorgoglii e non ho bisogno di chiuderlo ultriormente. considerato quello che hai detto per ora lo lascio poi se mi crea complicazioni lo tolgo (faccio in un attimo) e metto magari un tubo in pvc
pepa_90, grazie
erduca71, hai ragione proverò a toglierli... la maggior parte era attaccata alle rocce della vecchia vasca. mi raccomando alla prossima cena del Magna romagna mi piacerebbe molto rivederci #36# #36#
Io sostituirei subito sia il rubinetto, mettendo magari uno in PVC della FIP o altra marca, e le fascette metterei quelle larghe da elettricista.
usa tutto pvc per le raccorderie e tubo al silicone per la mandata... ;-)
erduca71
29-08-2008, 13:52
erduca71, hai ragione proverò a toglierli... la maggior parte era attaccata alle rocce della vecchia vasca. mi raccomando alla prossima cena del Magna romagna mi piacerebbe molto rivederci #36# #36#
Se lo fate dopo il 14 settembre farò di tuto per esserci ;-)
andrea, vieni su in negozio, che il rubinetto in pvc te lo regalo io.....................come stanno le talee di seriatopore rot che ti ho dato?
E poi se non sbaglio avevi preso anche la tricolor, vero????????
P.S. i discosomi portameli su, che li diamo via!!!!!!!!!!!!
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
AndreaRoss #25 Complimenti. #25
andreaross
30-08-2008, 15:11
malcom, grazie!
norbj, per ora tutto ok ...... forse risco a salvare anche la acro celeste che da te stava tirando ;-) ... i discosomi quelli che riesco te li porto.. ho uns roccia con una trentina di discosoma che scommetto andrà a ruba :-D
ho appena fatto i test: no3 5 mgl po4 0,01, magnesio 1200, calcio 450 e kh 9 (usando i buffer) e ho fatto partire il reattore di calcio, fotoperiodo portato a 7 ore di hqi.. per ora niente alghe ... #13
non lo dire che ancora non hai alghe, porta male #23 #23 #23 .......................scherzo, i discosomi e cose se li avessi venduti.............. :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
P.S. Mercoledi 3, alla serata vieni in negozio, mi arrivano le acropore........almeno mi dai una mano, con la speranza che tua moglie non ti mandi fuori di casa con l'acquario #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07
come risponde la tricolor e la seriatopora rot?
bella, mi piace molto. Io cambierei anche le fascette, arrugginiscono fuori dall'acqua, ok, ma se si arrugginiscono allentano la presa e la polvere della ruggine può cadere comunque in vasca
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |