PDA

Visualizza la versione completa : Il Mare Nostrum sotto il laghetto dell’Eur a Roma


Nena
27-08-2008, 16:28
Ho fatto una ricerchina e non ho trovato una discussione al riguardo...

Poco tempo fa avevo letto da qualche parte di questo progetto: la costruzione di un'acquario dedicato al mediterraneo SOTTO al laghetto artificiale dell'Eur a Roma (con tanto di tunnel simil-pubblicità-antinfiammatorio)!
Io tutta contenta! Finalmente! La capitale avrà un suo acquario!
leggo questo articolo:

"Progetto ambizioso, quello di portare nella città il Mare Nostrum, infatti è in progetto la costruzione di un acquario proprio sotto il laghetto dell’Eur un progetto davvero ambizioso ed affascinante che potrà condurci nei fondali del Mediterraneo e farci ammirare l’Habitat e le abitudini della Flora e della Fauna presenti nei nostri mari. I lavori sono già cominciati, le ruspe echeggiano e si prevede il completamento dell’opera entro due anni. L’Acquario avrà una estensione di quattordicimila metri quadrati su due livelli sopra il livello dell’acqua e 7mila sott’acqua con un parcheggio che potrà ospitare fino a 700 auto, per un investimento di oltre 50 milioni di euro. La struttura prevederà una parte sotto il Teatro Verde su due livelli, una adibita all’accoglienza e l’altra con sale didattiche dove il visitatore potrà iniziare la visita seguendo documentari tridimensionali. Proseguendo poi, fino a raggiungere i cinque metri sotto il livello dell’acqua, troveremo i grandi ambienti che riproducono le aree protette del Mediterraneo. Il progetto finalizzato a far comprendere che il mare ha bisogno della nostra attenzione e soprattutto di interventi. L’acquario sarà collegato attraverso dei tapis roulant alle stazioni della metro Fermi e Palasport. L’opera che avrà termine alla fine del 2009 questa piccola biosfera sarà veramente affascinante ed interessante. Ed inoltre, molto istruttiva per i bambini che potranno visitarla. "

www.ilportaledelmare.it

poi però leggo su www.eurspa.it quest'altro articolo.. e mi cascano un pò le braccia...
http://www.eurspa.it/index.php?id=429
Spero che se lo facciano.. lo facciano con criterio... -28d#

C'è da dire che il proposito di educare il rispetto per il nostro mare è ottimo...(se penso a Ostia..#06 )Che ne dite?

EDIT: or ora ho trovato quest'altro articolo
http://www.romalocale.it/v3/articolo5.asp?IDARTICOLO=9741
che mi lascia piuttosto perplessa...
"L'idea è quella di un acquario virtuale, con rocce e piante vere, ma con pesci proiettati nell'acqua. " -05
l'articolo è del 2006.. quando ancora non erano iniziati i lavori... nel frattempo sono cambiate molte cose compreso il governo.. ma sono comunque confusa... qualcuno sa se proseguiranno su questa linea o se punteranno sull'acquario "classico"?

TuKo
27-08-2008, 16:39
Nena i lavori sono iniziati da un bel pò.
Sul mare di Ostia non rispondo,ma spero vivamente che sempre più Romani la snobbino e vadano altrove.Se ne parla sempre male,ma poi il sabato e la domenica tutti li.Sarà che da buon Lidense,il MIO mare me lo godo dai primi di Marzo fino alla fine di Aprile e da metà Settembre a fine Ottobre.

Nena
27-08-2008, 16:40
un video del progetto
(tra l'altro per essere un progetto italiano il 3d non è affatto male)

http://www.2000sub.org/news/2000_news.cgi?show=article;articlenum=88

si tuko.. i lavori sono iniziati da circa 2 anni ma non è che sia stata molto pubblicizzata la cosa (almeno io dov'ero??)

per ostia io praticamente ci sono stata pochissime volte perchè, sarà strano, sopporto poco il mare, il caldo la sabbia che si appiccica la noia ecc... sono più per la montagna o le città per le vacanze...
L'unico mare in cui mi piace stare è quello della Sardegna (embeh!) ma sono stata praticamente 10gg a mollo.
cmq mi riferivo più che altro a quello che rimane sulla spiaggia e nell'acqua la sera quando i turisti se ne sono andati.
Lo schifo che c'è.. a ostia come ovunque. Mi riferivo ad una cultura del menefreghismo tipica italiana... se qualcuno prova ad educare la gente in tal senso credo che già si parta un piccolo passo verso la direzione giusta...

neor
23-09-2008, 17:50
scusami tuko ma con cerca non avevo trovato niente



si tuko.. i lavori sono iniziati da circa 2 anni ma non è che sia stata molto pubblicizzata la cosa (almeno io dov'ero??)



i lavori non so da quanto sono iniziati perchè dove ora stanno scavando fino a prima dell'estate ci si passava tranquillamente e partendo nel 2006 la data prevista per la fine dei lavori era il 2008.l
ma non capisco come mai quest'opera non è stata per niente pubblicizzata, anche rispetto alla nuvola di fucksas( spero che si scriva cosi)(che è anche sui libri di arte)

Nena
23-09-2008, 19:08
della nuvola avranno fatto un servizio sul tg3 regione o poco più.. -28d# diciamo che a roma non siamo proprio capaci di venderci... e si vede. #07

fedede
23-09-2008, 22:32
io nemmeno ho sentito niente... #24 oggi ne sento parlare la prima volta #17

cmq io al mare...circeo :-))

Miranda
24-09-2008, 13:45
Tempo fa è apparso un articolo su Repubblica, mi pare. L'ho letto e ne ho ricavato un'impressione non proprio positiva (soprattutto per l'aspetto "virtuale" della cosa a cui accennava anche Nena).
La nuvola di Fuksas non mi piace, ma io ho un gusto un pò classicista e non faccio testo :-)) .

Mirko_81
25-09-2008, 11:31
io l'ho saputo solo perche ho visto il cartello nel cantiere, ma dall'esterno sembra che non hanno costruito molto #24