Entra

Visualizza la versione completa : Lampade


magnum
31-08-2005, 13:39
Ciao a tutti :-)) .
Visto che ho intenzione di allestire un nanoreef vorrei prima avere dei chiarimenti sull'illuminazione.
Vorrei costruire una piccola plafoniera per un acquario da 20 litri, nel quale vorrei ospitare solo invertebrati facili, dei quali non so nulla, ma mi sembra di aver letto che i discosama e gli zoantiniari sono abbastanza accessibili.
A questo punto avevo pensato di inserire nella plafoniera 3 pl da 24w, ma quello che mi sfugge sono i k.
Immagino che vadano dai 10000 in su, ma quale combinazione è migliore?
Credo che pl da 24w ci siano al massimo da 12000k.....b
Scusate per eventuali stupidaggini e qualunque soluzione alternativa è ben accetta :-))

DOC190401
31-08-2005, 13:50
Se mi posso permettere (dato che non sono molto esperto). Io ho da circa un anno un nanetto da 15 litri netti (20 lordi) e sopra ho motato una plafo Jalli (la trovi da AcquaIngros), che inizialmente motava 2 PL da 18w (10.000k) a cui succcessivamente ho aggiunto un'altra PL da 18w (10.000k) e due PL blu Osram da 9w. La plafo mi sembra che costi una cinquantina di euro (lampade escluse) e la modifica te la fai con una decina di euro.
Le PL da 24 w, mi sa che sono un po' troppo lunghe. Considera che il mio acquario (che ad occhio e croce in base al litraggio dovrebbe essere come il tuo) è lungo 40 cm e la plafo che monto è appunto da 40. La misura successiva sarebbero 60 cm, ma mi sa che stai fuori. Discorso diverso se invece pensi di costruirtela da solo, ma a quel punto perchè non HQI?!?!

magnum
31-08-2005, 14:03
Non hqi perchè a parte che non ne capisco assolutamente niente e non saprei proprio da dove iniziare, ho visto che le lampade costano tantissimo (almeno su abissi) e vorrei cercare di ridurre i costi dove posso.
Per le pl da 24w sono lunghe 33cm, quindi su 40cm ci sarebbe un buon margine per la plafoniera.

Entropy
31-08-2005, 14:13
Le PL da 24W (attacco G11 a 4 spine) sono lunghe 31,7 cm e la mia plafo che li monta è lunga 42 cm (ma con le staffe regolabili) e larga 11cm.
Una soluzione potrebbe essere : 10000°k+50%bianca50%attinica+attinica, con 2 timer separati per l'effetto alba-tramonto.
Ciao! :-)

Entropy
31-08-2005, 14:15
Mentre scrivevo Magnum mi ha preceduto!!! :-)) :-))

leletosi
31-08-2005, 14:26
sconsiglio sempre e copmunque le lampade 50 e 50.....

o le blu o le bianche...la verità per le lampade pl non sta mai nel mezzo ;-)

magnum
31-08-2005, 14:32
Si ma quali lampade? O emglio quanti k? e dove le trovo queste lampade?
Come detto le pl da 24w al massimo le ho viste da 12000k......
Grazie ancora.

firstbit
31-08-2005, 19:20
scusate un attimo ma...
72 watt su 20 litri lordi????
con wattaggi del genere si potrebbe allevare di tutto ma non con le pl! Se chiedi un po' in giro troverai un sacco di progetti a basso costo per la costruzione di plafoniere hqi che, con lo stesso wattaggio, ti assicurano risultati decisamente milgiori delle pl.

per quanto riguarda la temperatura di colore si tende sempre a stare sopra i 10000k; preso questo valore come base di partenza poi si permettono oscillazioni verso l'alto o verso il basso a seconda dei gusti.

Io, ad esempio, tengo una blu attinca più due lampade con gradazione mista 6500K/22000K (in rapporto di 40/60) che, facendo i dovuti calcoli, emettono una luce da 15800K.

magnum
31-08-2005, 19:43
Ho letto un pò in giro, ma non ho trovato moltissimo sulle plafoniere hqi, ma a parte questo (qualcosa potrei comunque inventarmi), quello che ho notato è che le lampade in se costano tantissimo (tipo 150 euro) -05
Le tre lampade da 24w sono solo un'idea, visto che mi faccio la plafo da solo potrei anche mettere meno lampade (per esempio da 3 da 11w) se queste sono troppe.......

firstbit
31-08-2005, 19:47
troppe non sono mai (con la luce è proprio difficile esagerare) ma con tutti quei watt è meglio scegliersi una luce più "completa" come lo sono le hqi ;-)

magnum
31-08-2005, 20:10
Lo so, vale anche per il dolce (più o meno), ma purtroppo i costi delle hqi sono decisamente troppo elevati :-( , quindi mi dovrò accontentare.......
Il negoziante mi ha consigliato una lampada attinica, una da 10000k e una da 7500k.......
Visto che non è che mi fidi molto voi che dite? Un pò basse come k?
Credo di poter mettere al massimo attinica, 10000, 12000 (con più k proprio non le trovo.....in caso un buon sito che ce l'ha?).
Grazie.

magnum
31-08-2005, 20:18
Potrei anche optare per delle t5, magari per un marino vanno meglio delle pl.......

firstbit
31-08-2005, 20:19
a me piace luce abbastanza fredda (sopra i 10000) però anche la configurazione con i 7500 va benissimo (anzi ti assicuri anche una copertura di spettro maggiore).
per quanto riguarda il sito vai pure su aquaingros ;-)

magnum
31-08-2005, 20:31
Ok grazie per i chirimenti, almeno un punto è risolto :-))

leletosi
31-08-2005, 20:34
magnum, il prezo di una hqi da 10000k è di 40 euro circa....

il prezzo di una plafoniera completa con tutto quello che serve per accendere la lampada si aggira intorno ai 100 euro....ma la compri una volta sola e i 40 euro della lampada li spendi ogni 6 mesi circa...

riflettici ;-)

magnum
31-08-2005, 21:00
Se i prezzi sono effettivamente questi allora potrebbe essere già più fattibile anche se siamo comunque sui 140 euro......
Calcolate che io vengo dal dolce dove i prezzi sono decisamente inferiori, quindi rimango sempre sorpreso quando si parla di certe cifre.
La plafoniera cui ti riferisci dove si trova? Cioè è apposita per acquari, quindi ha anche la possibilità di essere alloggiata sull'acquario, oppure è di tipo non acquaristico, quindi devo comunque risolvere il problema di come posizionarla?Oggi sono stato in un negozio abbastanza fornito di impianti elettrici e illuminazione e per una lampada hqi ad incastro (quindi dovrei costruire il contenitore) mi hanno chiesto 70 euro, più la lampada ovviamente che però hanno solo da 4000k.
Quelle che ho visto in internet si aggirano intorno ai 100 euro (solo la lampada), quindi la spesa sarebbe notevole.....(170 euro più il contenitore).
Non riesco a trovare nulla ai prezzi cui ti riferisci #13

magnum
31-08-2005, 21:10
La lampada hqi più scrausa che ho trovato da 70w a 10000k costa 79 euro (più spese di spedizione).
Fonte acquaingros.

leletosi
31-08-2005, 21:37
la plafoniera sarebbe artigianale ma perfettamente funzionale al caso tuo....e la lampada che ti dico si trova tranquillamente a quella cifra.

ottima marca, ottima temperatura di colore.....

ribadisco che con 150 euro hai le luci accese sopra la vasca

mariobros
31-08-2005, 21:43
puoi anche optare per l'economico faretto industriale, io uso quello. ne ho comprato uno da euronics-elettronica da 150w a 110€, ovviamente senza lampada

magnum
31-08-2005, 22:22
ottima marca, ottima temperatura di colore.....


Che marca? Così vedo anche dove comprarla.


ribadisco che con 150 euro hai le luci accese sopra la vasca


E' quello che pensavo-temevo.....
Rispetto alle pl c'è una spesa in più di circa 90 euro (e mi tengo largo) che non è pochissimo...... Immagino però che ne valga la pena. Valuto bene e poi decido.


puoi anche optare per l'economico faretto industriale, io uso quello. ne ho comprato uno da euronics-elettronica da 150w a 110€, ovviamente senza lampada


Era un'idea che mi aveva sfiorato e coi prezzi più o meno ci siamo, ma almeno non dovrei farmela da solo.
Tra l'altro avevo letto per altri motivi un interesante articolo di Walter Peris proprio sui faretti industriali.

Adesso ci penso bene.
Grazie a tutti per i consigli e la pazienza.

leletosi
31-08-2005, 23:04
la lampada è questa


http://www.thereefer.it/shop/product_info.php?cPath=99_57_158&products_id=444

la plafo che dico io è infatti un faretto industriale da modificare... ;-)

quello che devi valutare è se vuoi tenere coralli facili o difficili....e visto che è il tuo primo marino potresti benissimo partire stando a tiro basso....cioè coralli molli (abba semplici)....e le pl sono ottimali. su 20 lt con hqi devi considerare che i molli potrebbero addirittura soffrire per la troppa luce.

un saluto ;-)

leletosi
31-08-2005, 23:07
ripeto....faretto industriale modificato con tutti gli accessori per l'accensione lampada (reattore,condensatore e accenditore).....costa 95-100 euro. a questi devi aggiungere il prezzo della lampadina da sostituire ogni 6 mesi circa

se richiesto, sono disposto anche a farlo per altri utenti del forum come già è successo....ho poco da fare al momento.... :-D

cmq per ogni consiglio, mi trovi sempre pronto ;-)

magnum
31-08-2005, 23:37
La mia intenzione era ospitare qualcosa di facile, ma certo che se poi dovessi "evolvermi" sarei già attrezzato. La lampada che mi hai consigliato non è eccessiva per 20 litri? Avrei 7.5 w/l -05 Certo però che rispetto a quelle che ho visto è veramente economica.

leletosi
01-09-2005, 00:09
ripeto ancora tale e quale....

;-)

magnum
01-09-2005, 00:14
Ok.....
Direi che l'argomento può dirsi esaurito :-))

leletosi
01-09-2005, 10:26
urca, mi ha tagliato il pezzo di messaggio.....era questo che dovevo ripeterti ;-)


quello che devi valutare è se vuoi tenere coralli facili o difficili....e visto che è il tuo primo marino potresti benissimo partire stando a tiro basso....cioè coralli molli (abba semplici)....e le pl sono ottimali. su 20 lt con hqi devi considerare che i molli potrebbero addirittura soffrire per la troppa luce.

xenia,discosoma,zoantidi....se vicini al pelo dell'acqua, in 20 litri e con una hqi 150w sopra la testa....direi che soffrono abbastanza, quindi passi da un guaio all'altro....

se vuoi solo molli semplici, 3x24w di pl sono già davvero ottimi...credimi ;-)

magnum
01-09-2005, 11:20
Allora vada per le pl, se poi in futuro dovessi mettere coralli più difficili, prenderò una hqi.
Grazie.

leletosi
01-09-2005, 13:01
ragionamento assolutamente perfetto.... ;-)