drago65
26-08-2008, 18:26
buongiorno a tutti,mi chiamo Stefano e sono iscritto da poco.a dire il vero non sapevo nemmeno che ci fossero tutti questi forum sull acquariofilia,ormai sono parecchi anni che non ho un acquario in casa.ma arrivo al punto:ho recuperato un acquario askoll advance 120 da una cantina;l acquario è in buone condizioni,l ho già riempito per verificare la pompa ed eventuali perdite,e funziona tutto.tutto tranne le luci.i neon probabilmente sono scarichi,e visto che devo sostituirli ho pensato di chiedere aiuto qui.io come cultura sono fermo a 15 anni fa,c erano pochi tipi di lampade e non ho mai dato troppa importanza alla cosa,ma adesso vorrei creare un acquario ricco di vegetazione,quindi opterei per rifare tutto l impianto luci.la mie domande sono molte:
1-quali tipi di neon mi consigliate per questa vasca?
2-ho letto che ci sono i neon t5 e i neon t8.probabilmente la mia vasca ha neon t8(lifeglo),nel caso metto i t5 devo cambiare anche i portaneon e gli starter?
3-ci sono controindicazioni per le lampade hql?ripeto che vorrei allevare molte piante e che la vasca dispone di un impianto di co2 askoll a bombola usa e getta.avrei pensato a 3 lampade hql da 80 watt per lasciare l acquario aperto,cosa pensate di questa soluzione?
p.s. per l acqua e le sue caratteristiche non ho problemi,la mia casa è già dotata di impianti osmotici per l acqua potabile e di addolcitori per l altra acqua,emia moglie è un chimico;spero che almeno in questo non debba fare tutte le domande che ho fatto qui sopra.
ringrazio già da adesso chi mi darà una mano;ho lettto mezzo forum ma è servito solo ad aumentare i miei dubbi !
1-quali tipi di neon mi consigliate per questa vasca?
2-ho letto che ci sono i neon t5 e i neon t8.probabilmente la mia vasca ha neon t8(lifeglo),nel caso metto i t5 devo cambiare anche i portaneon e gli starter?
3-ci sono controindicazioni per le lampade hql?ripeto che vorrei allevare molte piante e che la vasca dispone di un impianto di co2 askoll a bombola usa e getta.avrei pensato a 3 lampade hql da 80 watt per lasciare l acquario aperto,cosa pensate di questa soluzione?
p.s. per l acqua e le sue caratteristiche non ho problemi,la mia casa è già dotata di impianti osmotici per l acqua potabile e di addolcitori per l altra acqua,emia moglie è un chimico;spero che almeno in questo non debba fare tutte le domande che ho fatto qui sopra.
ringrazio già da adesso chi mi darà una mano;ho lettto mezzo forum ma è servito solo ad aumentare i miei dubbi !