Visualizza la versione completa : nutrienti bassissimi e alghe filamentose
duccio89
26-08-2008, 14:06
salve rAgazzi
ho i nutrienti parecchio bassi, se no do ogni tanto un po di cibo sono al limite
nonostante tutto ho dei ciuffetti di alghe molli e lunghe verdi (sembrano filamentose) che non vanno via anzi spargono spore in ttta la vasca
penso che si nutrano dei pochissimi nutrienti rendendomi la vasca magrissima
i colori infatti sono a dir poco impressionanti ma nn riesco a liberarmi di questa mucillagine
come faccio
oceanooo
26-08-2008, 15:57
Non conosco le misure della tua vasca .... se è compatibile con le misure prova ad inseriere un naso lituratus ... eccezionale
;-)
dodarocs
26-08-2008, 19:30
Non conosco le misure della tua vasca .... se è compatibile con le misure prova ad inseriere un naso lituratus ... eccezionale
;-)
eccezzionale ma non per le filamentose.
ALGRANATI
26-08-2008, 21:28
duccio89, duccio.....comprati una dolabella e risolvi i tuoi problemi ;-)
duccio89
27-08-2008, 00:55
sarebbe? un link su dove comprarla?
LLorenzo
27-08-2008, 01:05
se è derbesia la mia dolabella l'ha mangiata solo una volta appena inserita, poi nada, è morta per inedia dopo qualche mese, penso che non si nutrisse +.. l'unica schizzinosa era la mia? che culo.. #23
Con la dolabrutta risolvi di certo, io però proverei a fare un bel cambio d'acqua (aspirandole ovviamente, almeno quelle che vengono), e terrei d'occhio sia la temepratura che le ore di luce (quanto fai di fotoperiodo? prova a ridurre un oretta...)
Hai avuto ciano durante l'estate?
I colori a dir poco impressionanti scommetto che sono nocciola brillante, crema, e marrone intenso... mezzasega.... :-))
I colori a dir poco impressionanti scommetto che sono nocciola brillante, crema, e marrone intenso... mezzasega.... :-))
-ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL-
scusate ma non ho resistito!
LLorenzo
27-08-2008, 13:56
Rama, non voglio portare rogna eh ma il "sicuramente" lo ometterei, oppure la mia dolabella era l'unica nel globo che mangiava più che altro patinose, ah caga come un toro.. sempre che mangi. Alcune sono specializzate nell'alimentazione a quanto ho capito, ma la mia sembrava quella che si compra comunemente.
ALGRANATI, io l'ho inserita da una settimana ma bruca il fondo e non ne vuole sapere di andare sulle rocce e mangiare le filamentose. Gli unici che fanno qualche cosa sono i ricci perchè anche la salarias bavosa bruca solo le rocce dove ci sono le alghe piccole.
ALGRANATI
27-08-2008, 19:52
Pierre, aspetta che finisca sul fondo e poi o schiatta o si sposta sulle rocce :-D :-D ;-)
redfox70
27-08-2008, 20:53
ALGRANATI, me ne sono schiattate almeno tre! -04 -04 -04
duccio89
28-08-2008, 14:27
quindi cosa devo prendere?
rama rama.. la mia vasca i ciano non li ha visti neanche in foto. no in foto si, nella foto della tua vasca :-D
il fotoperiodo e di 9 ore
sono delle alghe del ***** che nn riesco a staccare e si sparpagliano ovunque
se le tocco aumentano...
movimento ce n e
i colori da fuoriclasse, le pocillopore un bambino le ha scambiate per big bubble..
quindi?
ALGRANATI
28-08-2008, 17:04
quindi te l'ho detto e probabilmente la puoi trovare da MARINE LIFE o contatta qualche negozi on line che te la recuperi ;-)
g.andidero
03-09-2008, 11:31
Scusate ma secondo la mia esperienza un flavescen fa' miracoli , nn ne ho visto neanche l'ombra da quando l' ho inserito , poi la parola a che i e' piu' saggio . Certo anche il fotoperiodo influisce in maniera incisiva se puoi , riduci per ora l' illuminazione e vedrai che spariscono . Ciao
Paolo Marzocchi
03-09-2008, 22:03
purtroppo non esistono animali radio-comandati.......... alla fine quelli + sicuri probabilmente sono i ricci....perchè dove passano fanno piazza pulita.....solo che fanno anche un casino...specie se tutti i coralli non sono ben saldi alla rocciata! ;-)
ALGRANATI
03-09-2008, 23:27
g.andidero,
riduci per ora l' illuminazione
MAI ridurre l'illuminazione......assolutamente contro natura #07 #07
g.andidero
04-09-2008, 10:21
contro natura e' tutto il sistema acquario siamo noi ad effettuare aggiustamenti per rendere il sistema vivibile . Ciao ;-)
ALGRANATI
04-09-2008, 17:53
g.andidero, belle parole ma abbastanza inutili -28d#
...concordo con Matteo...
..mai ridurre l'illuminazione...
..io pero' mi porrei il problema in altro modo...
...perche' alghe filamentose se nutrienti bassissimi ?
...siamo sicuri che siano effettivamente bassissimi ?
..le spore delle alghe le possiamo introdurre in mille modi ...
..ma poi queste alghe di qualcosa dovranno vivere...
..di che si nutrono le alghe ?..
...indovina un po'....
..sarebbe piu' intelligente cercare (e magari trovare) la ragione delle alghe...
..piuttosto che solo il modo per liberarsene...
LLorenzo
05-09-2008, 16:01
fattore limitante per le alghe verdi o filamentose è sicuramente ridurre il fosforo. indi..magari non ce l'hai disciolto in acqua ma sulle rocce in forma di detrito, in zone illuminate #13
duccio89
06-09-2008, 03:34
emio con tutto rispetto non sono deficiente
cioe ti spiego
l acqua e magra d suo ma dando da mangiare nn sterile ecco, il probema che si e venuto a creare e questo
quei pochissimi nutrienti in piu dovuti al metabolismo dei coraalli (sono in crescita forte) va tutto in quei ciuffi di alghette sparpaglati che con il movimento vannoovunque
l acqua e magra e parecchio i vetri nn s sporcono e i colori sn decisamente shoking, non dico per vantarmene anzi
se nn alimento almeno con zooplancton gli animali vanno in sofferenza
dodarocs
06-09-2008, 10:05
duccio89, cosa integri parlo di elementi
duccio89
06-09-2008, 13:51
do zooplancton della brightwell in rotazione a amino acidi kz e PCV
davo fino un mese fa b balance poi ho smesso tanto la montipora viola e un periodo che fa schifo (come in MOLTI altri acquari e non capisco perche)
ferro non ne do, iodio sempre un mese fa.
dodarocs
06-09-2008, 13:57
duccio89, k.balance? per le alghe è un buon fertilizzante.
duccio89
06-09-2008, 19:51
lo so infatti ho smesso
...come fai a dire che l'acqua è cosi' magra ?..
..i test li hai fatti bene ?..di che marca sono ?...
..se il discorso che fai fosse cosi' corretto e linare come dici, in tutte le vasche con buona crescita e nutrimento ai coralli , avremo una proliferazione di alghe filamentose...e questo sappiamo bernissimo che non è vero....
oh daviduccio,
ma hai controllato l'acqua in uscita dall'impianto di RO? #24
Mario.
duccio89
09-09-2008, 21:44
emio lo so che nellevasche non ci devono essere le alghe filamentose
i po4 hanna stanno 0.01 0.02 con fotometro (e solo 250watt di luce)
in tutti i casi vanno bene, si vede che l acqua e effettivamente magra. i colori sono parecchio tosti
non lo dico per gasarmi. anzi e proprio questo il problema
secondo me le alghe crescono per un qualcosa in piu. il problema e che sono gia tirato. finisce che se nn do nulla gli animali schiariscono troppo
dodarocs
09-09-2008, 22:55
duccio89, mi hai fatto incuriosire metti qualche foto dei colori tosti. ;-)
..eh....si...facce vede sti colori tosti.....
ladroiii
17-09-2008, 15:02
g.andidero concordo :-)
duccio89
18-09-2008, 22:18
scusate e che ultimamente sono quasi sempre in universita..
dodarocs, franco penso :-)
ti ricordi le varie foto di pocillopore? che poi mi sfottevi che poi non erano acropore...
qugli animali li.. cerca un attimo sul forum
scappo a studiare, buona serata
Alessandro Falco
20-09-2008, 03:53
quando hai 5 minuti pero' postale due foto... impressionanti #36#
duccio89
20-09-2008, 12:27
evita il tono da fenomeno prima cosa
due: sono a milano per l uni
tre: se cerchi le ho postate un mese fa a dir tanto
bestia duccio89 ti ha morso una tarantola :-D :-D
LLorenzo
20-09-2008, 19:46
vabbè non ci voleva molto a mettere un link,se mi posso permettere.. che brutto modo che hai di trattare la gente.
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=194154&postdays=0&postorder=asc&start=0
oh duccio non me ne volere ma da queste foto non si capisce lo stato della vasca, se hai filamentose e le abbiamo avute tutti, può essere che la vasca sia troppo giovane o che qualcosa effettivamente vada corretto, ripeto sicuramente è limitante per le filamentose e per tutte le alghe reef i fosfati. se non ci sono non crescono e non lo dico io eh. escludo cmq che siano gli scarti dei coralli che le generano perchè se no avresti coralli scurii, le prime alghe che si alimentano con i reflui dei coralli sono le zoantelle.
io le filamentose le ho avute tra gli zebedei 6 mesi, poi sono scomparse come sono arrivate.
duccio89
21-09-2008, 10:13
guardi che lo so che se ci sono le filamentose qualcosa non va
il problema e che adesso tutto gira perfetto...
cmq..visto lo scetticismo...
http://duccio89reef.blogspot.com/
con tanto di uova e pesce scorpione
scusate se non aggiorno ma non ho piu tempo..
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |