ariete61
26-08-2008, 13:53
Attualmente ho un acquario di cm.80 x 45 x 45 con una piccola sump ed un peso complessivo di Kg.280.
Sempre per il problema del peso nelle solette degli appartamenti ( a proposito ho fatto venire un ingegnere calcolista il quale mi ha detto che non dovrebbero esserci problemi, ma anche di non sottovalutare il peso e controllare sempre l’assenza di segnali premonitori quali ad esempi le microfrattura nel pavimento)avevo pensato di realizzare un acquario per distribuire ulteriormente il peso costruendolo con le dimensioni di cm.120 x per 45 x 30.
Ricordando, però, un vecchio post sulla forza momento ho fatto alcuni calcoli che vi sottopongo :
Acquario cm. 80 x 45 x45 peso Kg.280 ;
acquario ( da realizzare ) cm.120 x 45 x 30 peso stimato Kg. 315 ;
considerando la misura di cm. 40 x 45, abbiamo la superficie di 0.18 cm quadrati , quindi rispetto all’acquario di 80 x 45 vediamo che su metà dello stesso e cioè su una superficie di 0.18 cm.quadrati insiste un peso di Kg. 140 ;
se prendiamo in considerazione invece l’acquario di cm.120 x 45 x 30 e dividiamo la superficie per 3 abbiamo che sulla superficie di 0.18 cm.quadrati insiste un peso di Kg.105.
Se invece consideriamo la forza momento abbiamo questi dati:
Acquario cm. 80 x 45 x45 forza momento: Kg.280 x 0,225 ( Cm 45 : 2)= kgm 63;
acquario cm.120 x 45 x 30 forza momento: Kg.315 x 0,225 ( Cm 45 : 2)= kgm 70,8;
Se i calcoli sono esatti , quale acquario conviene realizzare? Quello con il peso x superficie minore o quello con il momento minore?
Spero che tutto cio non vi faccia sorridere, e che mi perdoniate eventuali errori.
Saluti.
Sempre per il problema del peso nelle solette degli appartamenti ( a proposito ho fatto venire un ingegnere calcolista il quale mi ha detto che non dovrebbero esserci problemi, ma anche di non sottovalutare il peso e controllare sempre l’assenza di segnali premonitori quali ad esempi le microfrattura nel pavimento)avevo pensato di realizzare un acquario per distribuire ulteriormente il peso costruendolo con le dimensioni di cm.120 x per 45 x 30.
Ricordando, però, un vecchio post sulla forza momento ho fatto alcuni calcoli che vi sottopongo :
Acquario cm. 80 x 45 x45 peso Kg.280 ;
acquario ( da realizzare ) cm.120 x 45 x 30 peso stimato Kg. 315 ;
considerando la misura di cm. 40 x 45, abbiamo la superficie di 0.18 cm quadrati , quindi rispetto all’acquario di 80 x 45 vediamo che su metà dello stesso e cioè su una superficie di 0.18 cm.quadrati insiste un peso di Kg. 140 ;
se prendiamo in considerazione invece l’acquario di cm.120 x 45 x 30 e dividiamo la superficie per 3 abbiamo che sulla superficie di 0.18 cm.quadrati insiste un peso di Kg.105.
Se invece consideriamo la forza momento abbiamo questi dati:
Acquario cm. 80 x 45 x45 forza momento: Kg.280 x 0,225 ( Cm 45 : 2)= kgm 63;
acquario cm.120 x 45 x 30 forza momento: Kg.315 x 0,225 ( Cm 45 : 2)= kgm 70,8;
Se i calcoli sono esatti , quale acquario conviene realizzare? Quello con il peso x superficie minore o quello con il momento minore?
Spero che tutto cio non vi faccia sorridere, e che mi perdoniate eventuali errori.
Saluti.