Visualizza la versione completa : Il cloro uccide i batteri?
mattrico
26-08-2008, 13:00
Serve urgentemente una risposta. Sto allestendo un acquario ADA, nel primo periodo devo effettuare cambi del 50% d'acqua ogni due giorni. Devo quindi cambiare 50 litri d'acqua ogni volta.
Ho una tanica da 25 litri che tratto qualche ora prima del cambio con un anticloro, il problema è per i restanti 25 litri. Il mio dubbio è questo. Se li prendo dal rubinetto ho paura che il cloro uccida i batteri e in fase di avvio mi sembra una cosa non da poco, se invece li tratto con un anticloro ho non so se in quell'ora che devo aspettare affinche l'anticloro faccia effetto si creino dei danni ai batteri in quanto in questa ora di attesa il filtro è fermo.
Grazie
scriptors
26-08-2008, 13:26
il cloro serve come disinfettante ... quindi ... non fa proprio bene ai batteri ...
ma perchè invece di fare cambi 'inquinanti' non utilizzi i sali idonei al 'riemepimento' del fondo ???
bicarbonati di potassio e (molto poco) sodio, carbonati di calcio e magnesio, cloruro di calcio, solfato di calcio e solfato di magnesio
è vero che l'acqua di rubinetto contiene anche molti microelementi, ma contiene anche molte macro/micro schifezze che sono perfettamente inutili in vasca oltre che dannose
se non hai fretta di allestire la vasca io 'caricherei' il fondo di cose utili per il successivo sviluppo delle piante e basta ;-)
prova a mandare un PM a paolo brusio che, credo, possa consigliarti meglio di me a riguardo e/o aspetta altri 'colleghi' con più esperienza su questo tipo specifico di fondo
Angelo551
26-08-2008, 14:19
Ovviamente la soluzione migliore è quella dell'osmosi + sali ma, volendo comunque usare l'acqua dell'acquedotto, perchè non comprare per qualche € un'altra tanica in modo da trattare tutti i 50 l contemporaneamente???? #24
Perry Cox
26-08-2008, 14:49
la mia opinione, in caso di terre allofane, è che comunque, i continui cambi d'acqua per reintegrare la durezza, con o senza cloro, sono comunque deleteri per i batteri.
L'iter infatti, sarebbe quello di utilizzare il fondo solo dopo un lungo periodo nel quale non viene inserito in vasca, ma ad esempio in un secchio, dove possa esaurire il suo effetto assorbente.
Se viene messo in vasca erroneamente, è meglio non inserire piante, ma continuare con cambi (o come dice scriptors con i sali) di acqua di rete, sempre per portare a termine l'effetto assorbente.
Solo quando questo si sarà esaurito, si potrà pensare alla maturazione del filtro.
In questo caso, "prendere due piccioni con una fava" (esaurimento effetto assorbente + maturazione), è molto difficile.
mattrico, se ancora non hai inserito piante (perchè pesci spero proprio di no!), sei a posto; continua pure ad integrare il fondo con carbonato derivanti dall'acqua di rete (se ha una durezza consona, altrimenti pensa seriamente ai sali) anche non decantata.....tanto il cloro è volatile e non avendo fauna e flora, farà in tempo ad andarsene.....
più del cloro, penserei invece ai metalli pesanti......
se quello che tu definisci "anticloro" è un biocondizionatore, è tutto ok, seguirei anche io il consiglio di angelo, nel comprare un'altra tanica....
altrimenti passa ai sali;
prepari delle soluzioni di sali concentrati e li usi per trattare l'acqua del cambio (dai una letta al link che ho in firma).
ciao,
paolo
mattrico
26-08-2008, 17:23
Grazie Paolo, per quanto riguarda le piante non ci sono problemi in quanto avevo già intenzione di inserirle tra una ventina di giorni abbondanti proprio per il fatto che dovevo prima stabilizzare il fondo. La soluzione che mi suggerisci sarebbe quindi quella di sospendere la somministrazione di batteri e iniziarla quando la terra si sarà stabilizzata e di conseguenza quando i cambi d'acqua saranno più radi? In questo periodo il filtro lo faccio girare o lo tengo addirittura spento?
Perry Cox
26-08-2008, 18:54
il filtro fallo girare ugualmente, per togliere sopratutto attraverso il perlon, impurità & co;
sospendi pure i batteri e stabilizza prima il fondo; quando sarà ok, potrai partire con la piantumazione e la maturazione.
ciao,
paolo
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |